Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-07-2017, 18:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sicurez...oni_69955.html

Grazie a McAfee si scopre come molte applicazioni Android abbiano nascosto nel proprio codice un pericoloso virus capace di introdursi negli smartphone degli utenti semplicemente con il download dal Play Store. Ecco come riconoscerlo.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2017, 20:08   #2
TheZioFede
Senior Member
 
L'Avatar di TheZioFede
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3811
Mi sa che il controllo che opera Google sul play store fa acqua da tutte le parti, così come quello sulle estensioni di Chrome visto che ogni tanto anche estensioni abbastanza usate finiscono con essere aggiornate con un simpatico malware o spyware.
TheZioFede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2017, 20:34   #3
sintopatataelettronica
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3553
Un sistema operativo come questo.. che non concede all'utente nessun reale controllo sull'OS stesso (nemmeno delle app lanciate all'avvio.. cioè... ) e con uno store che fa acqua da tutte le parti... è quanto di peggio possa esserci, a livello di sicurezza.
sintopatataelettronica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2017, 10:02   #4
Wikkle
Senior Member
 
L'Avatar di Wikkle
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 12709
Quote:
Originariamente inviato da sintopatataelettronica Guarda i messaggi
Un sistema operativo come questo.. che non concede all'utente nessun reale controllo sull'OS stesso (nemmeno delle app lanciate all'avvio.. cioè... ) .
Eh? ma guarda che da tempo, che quando si installano le app, si possono settare i permessi...
Che poi la gente installa tutto a casaccio, quelli son cavoli loro.. e come vedi nemmeno tu sapevi questa cosa.
Parliamo male delle cose quando si sanno...
__________________
★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★
Asus Maximus IX Hero . i7-7700 KabyLake . 32 Gb Ram . GeForce GTX 1070 Mac Mini 2.5GHz . 16 Gb Ram . SSD 500 Gb
Google Pixel 8 pro iPhone 15 plus Canon EOS 600D Sony DSC-RX100

Wikkle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2017, 10:16   #5
fano
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2095
Mi spiegato tecnicamente come è possibile? Android permette alle App di default di leggere / scrivere dove gli pare (come fosse Windows 98)? O erano le sataniche App scritte in C/C++ nativo (che NON dovrebbero esistere IMHO) che sfruttano i soliti ridicoli buffer overflow / underflow?

Sono interessato più a capire tecnicamente come possano queste cose accadere...

Ah OK utenti rincoglioniti come al solito:

“LeakerLocker locks the home screen and accesses private information in the background, thanks to its victims granting permissions at installation time,”

Me lo immagino il povero Android con la MessageBox con scritto l'applicazione richiede i seguenti permessi:

* Accesso a tutte le tue directory
* Possibilità di cifrarle (!)
* Possibilità di accedere alla rete
* Lockare lo schermo

Accetti?

Mah
__________________
Cosmos C# Open Source Managed Operating System
Cosmos Thread Ufficiale
Cosmos Official Site Vuoi collaborare allo sviluppo? Unisciti alla chat!

Ultima modifica di fano : 14-07-2017 alle 10:19.
fano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2017, 12:04   #6
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da fano Guarda i messaggi
Ah OK utenti rincoglioniti come al solito:

“LeakerLocker locks the home screen and accesses private information in the background, thanks to its victims granting permissions at installation time,”

Me lo immagino il povero Android con la MessageBox con scritto l'applicazione richiede i seguenti permessi:

* Accesso a tutte le tue directory
* Possibilità di cifrarle (!)
* Possibilità di accedere alla rete
* Lockare lo schermo

Accetti?

Mah
Mi ricorda un po' il problema dell'uovo e della gallina. Mi verrebbe anche da dire: "avete voluto la bicicletta? adesso pedalate".

Cioe', da un lato abbiamo sistemi sempre piu' complessi e sofisticati, dall'altro persone sempre meno colte e competenti.

E' evidente che il modello secondo cui il pc/smartphone/ecc... equivale al ferro da stiro non funge. Cioe' l'ignoranza non e' ammissibile.

Il guaio e' che sono state proprio le multinazionali come Google, Apple, Microsoft a voler imporre questo modello.

Il risultato e' il classico cane che si morde la coda. Ci si ritrova con miliardi di gadget potenzialmente pericolosissimi, ma trattati come giocattoli. L'utente dorme nella sua beata ignoranza, gli esperti preferiscono mantenere le masse ignoranti, i furbi ne approfittano.

In questo senso non posso criticare quelli che scrivono "Android e' un colabrodo", "il play store e' una groviera", ecc... perche' Google e soci l'hanno voluta loro la bicicletta. Adesso pedalino e creino l'impossibile, cioe' sistemi in grado di difendersi dal malware da soli.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2017, 12:12   #7
fano
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2095
Beh Windows 10 Mobile era "quel sistema", semplicemente per molte cose l'App poteva piangere in cinese, ma l'OS non gliele faceva proprio fare! Risultato? Gli sviluppatori non facevano le App per Windows 10 Mobile proprio per questo motivo

Concordo con te: il Sistema Operativo ha chiesto il permesso non è un colabrodo l'elenco dei permessi richiesti vanno letti con attenzione e si deve premere con urgenza "Annulla" quando un App "m*rdosa" come quelle vuole accedere ai tuoi dati personali...

Cioè è diverso da Windows dove uno si può prendere un Virus solo guardando un'immagine che in realtà è un .exe nascosto... qui il malware ha chiesto il permesso e beh gli è stato dato!

Non doveva essere sullo store forse? Può essere l'unico "peccato" di Google questo probabilmente...
__________________
Cosmos C# Open Source Managed Operating System
Cosmos Thread Ufficiale
Cosmos Official Site Vuoi collaborare allo sviluppo? Unisciti alla chat!
fano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2017, 13:27   #8
TheZioFede
Senior Member
 
L'Avatar di TheZioFede
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3811
Si ma a dispetto di tutto, il problema principale in questo caso è che i controlli sulle app del play store sono tutto tranne che sufficienti...
TheZioFede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2017, 17:26   #9
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da fano Guarda i messaggi
Beh Windows 10 Mobile era "quel sistema", semplicemente per molte cose l'App poteva piangere in cinese, ma l'OS non gliele faceva proprio fare! Risultato? Gli sviluppatori non facevano le App per Windows 10 Mobile proprio per questo motivo
Ed e' questa l'impossibilita' a cui mi riferivo. L'unica app sicura e' quella a cui non e' consentito far niente. Ma a quel punto non serve a niente
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
TeraFab: Musk vuole costruire la fabbric...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1