Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 8.1 e 10

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-06-2017, 16:33   #1
Kudram
Senior Member
 
L'Avatar di Kudram
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 5496
HELP: Windows 10 non si avvia più: schermata fissa su "ripristino in corso!"

Ragazzi, ho un problema ad un PC con Windows 10 installato. Da alcuni giorni il sistema non parte più, si impalla nel tentativo di ripristinare il SO, ma non va mai avanti.
Questo nello specifico quello che mi succede.

Avviandolo una prima volta, passa in velocità queste fasi:
Quote:
1. Preparazione del ripristino automatico
2. Diagnostica del PC in corso
3. Tentativi di ripristino in corso
I primi due punti li passa molto velocemente, poi si impalla sul punto 3 e non va avanti, anche se lo lascio lì per mezz'ora.
Se a questo punto resetto e lo riavvio, dopo il boot mi compare la seguente scritta:
Quote:
Analisi e ripristino dell'unità C: in corso. Percentuale completata: 0%
e resta sempre allo 0% per svariati e interminabili minuti.

Dopo di che mi compare un avviso che dice:
Quote:
Il computer ha riscontrato un errore e deve essere riavviato.
Quindi si riavvia e via di nuovo con i 3 punti elencati all'inizio, impallandosi sul "Tentativo di recupero di ripristino in corso."

Ho provato a inserire il disco di Windows 10 per cercare di re-installare il SO lasciando però inalterati i dati utente e le app, ma mi dice che non è possibile e che devo fare una installazione ex novo perdendo i dati, cosa che non voglio ovviamente. Vorrei evitare di estrarre l'HDD e collegarlo a un altro PC per poi salvare tutti i dati e quindi procedere a formattazione e reinstallazione di 10. C'è quindi un modo per risolvere questa impasse? Qualcuno mi aveva suggeriuto di andare a copiare dei files di sistema si Windows che sicuramente saranno andati persi e che impedisco il corretto riavvio, ma di che si tratta esattamente?
__________________
PC | MB: GIGABYTE AORUS X470 Gaming 7 | CPU: AMD Ryzen 5 2600X | Dissi: Noctua NH-U12S | Ram: 64GB Corsair Vengeance DDR4 PC3600 | SSD: WD Black 4TB NVMe | VGA: ASUS TUF RTX 3060 TI OC | PSU: Corsair HX750i | Monitor: DELL Alienware AW3821DW + LG OLED 48" |
Kudram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2017, 20:07   #2
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Kudram Guarda i messaggi

Ho provato a inserire il disco di Windows 10 per cercare di re-installare il SO lasciando però inalterati i dati utente e le app, ma mi dice che non è possibile e che devo fare una installazione ex novo perdendo i dati, cosa che non voglio ovviamente.
La prima scelta che ti appare nella finestra "Installazione di windows", che si chiama " Aggiorna: installa Windows e mantieni file, impostazioni e applicazioni" e che vorresti usare, funziona, ma....a una condizione >

deve essere selezionata, facendo avviare l' Iso di W10, a SO funzionante.......

Questa funziona c' era in Xp, ossia si potevano reinstallare solo i file del SO, senza toccare programmi, file , impostazioni......anche facendo partire l' Iso di Xp, all' avvio del SO, ossia durante la procedura di installazione .

Da Vista o da W7 in poi, quindi W10 compreso, questa funzione, può essere usata, purtroppo.......solo se il SO è avviato e funzionante .

Perchè l' hanno tolta.........visto che era molto pratica e utile....

L' avranno tolta perchè dicono che basta il Ripristino......ma il Ripristino il più delle volte non funziona......
Quote:
Originariamente inviato da Kudram Guarda i messaggi
Vorrei evitare di estrarre l'HDD e collegarlo a un altro PC per poi salvare tutti i dati e quindi procedere a formattazione e reinstallazione di 10. C'è quindi un modo per risolvere questa impasse? Qualcuno mi aveva suggeriuto di andare a copiare dei files di sistema si Windows che sicuramente saranno andati persi e che impedisco il corretto riavvio, ma di che si tratta esattamente?
Potresti avviare l' Iso di W10, andare su Ripristina il computer (scritta che compare in basso a sinistra, nella finestra dove al centro compare la scritta Installa), avviare il prompt dei comandi e provare a fare uno scandisk, dando il comando CHKDSK C: /F/R e anche il comando sfc /scannow .

Sperando che risolva......anche se non sono convinto che riesca, poi.....

Al limite hai un punto di ripristino o un' immagine di backup che hai fatto, a disposizione, da poter usare .

La puoi usare sempre andando in Ripristina il computer e poi selezioni le varie voci che vedi .

Basta che non sia rovinato l' hd o l' ssd............
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2017, 22:37   #3
Kudram
Senior Member
 
L'Avatar di Kudram
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 5496
Esatto, tallines, infatti ricordo di averlo fatto diverse volte con il vecchio XP, reinstallare il SO senza andare ad intaccare programmi e dati già installati/salvati su un PC che non si avviava, ma il 10 non permette più questa possibilità.

Ok, allora proverò a fargli fare lo scandisk e vediamo se si risolve qualcosa. Purtroppo non ho nessun punto da ripristinare.
__________________
PC | MB: GIGABYTE AORUS X470 Gaming 7 | CPU: AMD Ryzen 5 2600X | Dissi: Noctua NH-U12S | Ram: 64GB Corsair Vengeance DDR4 PC3600 | SSD: WD Black 4TB NVMe | VGA: ASUS TUF RTX 3060 TI OC | PSU: Corsair HX750i | Monitor: DELL Alienware AW3821DW + LG OLED 48" |
Kudram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2017, 16:40   #4
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Kudram Guarda i messaggi
Esatto, tallines, infatti ricordo di averlo fatto diverse volte con il vecchio XP, reinstallare il SO senza andare ad intaccare programmi e dati già installati/salvati su un PC che non si avviava, ma il 10 non permette più questa possibilità.
La possibilità che c' era in Xp, non c'è più da W7 in poi o forse anche da Vista in poi......

Purtroppo molte volte, il Ripristino, in questo caso per W10, non funziona, perchè può essere che la partizione dedicata al Ripristno sia danneggiata .

Se i signori della Microsoft avessero lasciato la possibilità che c' era in Xp, anche per i SO successivi, sarebbe stato meglio .

Perchè ?

Perchè i file masterizzati su dvd o l' Iso preparata su pendrive è difficile che siano corrotti o che il file Iso preparato su pendrive sia corrotto (nel dvd la sicurezza è al 100%) e quindi andando a rimettere i file di origine (se ci fosse la possibilità come c' era in Xp), il risultato è sicuro .

Mentre con il Ripristino non è sicuro al 100%...........

Quote:
Originariamente inviato da Kudram Guarda i messaggi
Ok, allora proverò a fargli fare lo scandisk e vediamo se si risolve qualcosa. Purtroppo non ho nessun punto da ripristinare.
Prova con lo scandisk o sempre dal prompt dei comandi con questi comandi >

da Opzioni avanzate - prompt dei comandi, guarda alla voce >

Nel prompt che compare, digitiamo in sequenza questi comandi:

Potresti anche provare, se funziona > Impostazioni di avvio - Abilita Modalità provvisoria, come dice nel link sopra, per vedere se cosi risolvi .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2017, 15:12   #5
Kudram
Senior Member
 
L'Avatar di Kudram
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 5496
tallines, innanzitutto ti ringrazio per il grande aiuto. Ho provato tutti i suggerimenti consigliati nel link, quindi in primis lo scandisk, ma niente, non sono riuscito a risolvere. A questo punto ho tolto via l'SSD (di tale si trattava) montato su e l'ho collegato tramite adattatore USB al mio PC da cui scrivo e niente, il SO mi dice che ci sono degli errori da corregere sul disco, ma quando cerco di fare lo scandisk da windows 10 o se cerco di entrare nel disco, mi dice
Quote:
Impossibile accedere.
Accesso negato.


EDITO per aggiungere che ho provato a tentare un recupero files con il software testdisk, ma il programma si è impallato, mi ha recuperato giusto un 70 mega di file e poi non andava avanti, impallato per l'appunto.
__________________
PC | MB: GIGABYTE AORUS X470 Gaming 7 | CPU: AMD Ryzen 5 2600X | Dissi: Noctua NH-U12S | Ram: 64GB Corsair Vengeance DDR4 PC3600 | SSD: WD Black 4TB NVMe | VGA: ASUS TUF RTX 3060 TI OC | PSU: Corsair HX750i | Monitor: DELL Alienware AW3821DW + LG OLED 48" |

Ultima modifica di Kudram : 29-06-2017 alle 16:28.
Kudram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2017, 17:42   #6
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Mmhhhh......dal pc funzionante dove hai collegato l' ssd che ha problemi, prova a vedere cosa ti dice e a postare un' immagine di, CrystalDiskInfo freeeware, con tutti i dati Smart visibili, sullo stato di salute dell' ssd .

Sempre che CrystalDiskInfo riesca a leggere l' ssd collegato tramite adattatore USB al tuo PC da cui scrivi...........
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2017, 11:02   #7
Kudram
Senior Member
 
L'Avatar di Kudram
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 5496
Allora, tallines, la situazione è a dir poco drammatica. Vado con ordine.

Come prima cosa ho riconnesso il disco al suo PC e da promt tramite il DVD di 10 ho cercato di navigare nelle cartelle, cosa che, come ho detto nell'altro post, non ero riuscito a fare collegando il disco al PC da cui scrivo, perché mi dava l'avviso che era impossibile accedere al disco. Da promt riesco ad entrare nel disco e a vedere le cartelle con i programmi e le cartelli di Windows. Ho fatto partire a questo punto uno scndsk solo nella partizione dove c'è il SO (non l'ho detto, ma quell'SSD era partizionato in due parti) e lo scandisk mi rileva un numero esagerato di errori e settori danneggiati.

A questo punto ho provato a seguire il tuo consiglio. Come prima cosa ho collegato il disco direttamente al PC da cui scrivo INTERNAMENTE
__________________
PC | MB: GIGABYTE AORUS X470 Gaming 7 | CPU: AMD Ryzen 5 2600X | Dissi: Noctua NH-U12S | Ram: 64GB Corsair Vengeance DDR4 PC3600 | SSD: WD Black 4TB NVMe | VGA: ASUS TUF RTX 3060 TI OC | PSU: Corsair HX750i | Monitor: DELL Alienware AW3821DW + LG OLED 48" |
Kudram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2017, 11:09   #8
Kudram
Senior Member
 
L'Avatar di Kudram
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 5496
Allora, tallines, la situazione è a dir poco drammatica. Vado con ordine.

Come prima cosa ho riconnesso il disco "bacato" al suo PC e da promt tramite il DVD di 10 ho cercato di navigare nelle cartelle, cosa che, come ho detto nell'altro post, non ero riuscito a fare collegando il disco al PC da cui scrivo, perché mi dava l'avviso che era impossibile accedere al disco. Da promt riesco ad entrare nel disco e a vedere le cartelle con i programmi e le cartelle di Windows. Ho fatto partire a questo punto uno scndsk solo nella partizione dove c'è il SO (non l'ho detto, ma quell'SSD era partizionato in due parti) e lo scandisk mi rileva un numero esagerato di errori e settori danneggiati.

A questo punto ho provato a seguire il tuo consiglio. Come prima cosa ho collegato il disco "bacato" direttamente al PC da cui scrivo, ma collegandolo INTERNAMENTE questa volta, con la porta SATA. La cosa incomprensibile è che non riesco ad avviare il PC, perché, benché sia settato che il sistema debba partire dal mio solito disco con il SO, e il disco "bacato" sia connesso come disco aggiuntivo a uno dei tanti canali sata, anche su quest'altro PC mi parte il tentativo di analisi e rirpristino in corso, che non si schioda dallo 0% e sono costretto a resettare e a ricollegare il disco "bacato" via USB con adattatore. Qui il dramma: quando cerco di far partire crystaldiskinfo, il PC mi si impalla, scompare proprio il desktop e sono costretto a RESETTARE. Provo tre volte, stesso risultato. Credevo fosse un problema di Windows 10 Creators Update che ho da poco installato al PC da cui scrivo, e allora provo a collegare il disco "bacato" semrpe via USB al mio portatile Dell con 10 NON creators update, ma ho lo stesso risultato. Se cerco di far partire crystaldiskinfo, questo non si avvia e anche il portatile mi si impalla come l'altro PC, facendomi diventare il desktop tutto nero e sono stato costretto a resettare. Unica differenza è che col portatile mi visualizza e mi fa entrare in una partizione del disco "bacato", non quella però dove c'è il SO. Sono senza parole e non so che pensare. A questo punto credo che il disco sia proprio da buttare!
__________________
PC | MB: GIGABYTE AORUS X470 Gaming 7 | CPU: AMD Ryzen 5 2600X | Dissi: Noctua NH-U12S | Ram: 64GB Corsair Vengeance DDR4 PC3600 | SSD: WD Black 4TB NVMe | VGA: ASUS TUF RTX 3060 TI OC | PSU: Corsair HX750i | Monitor: DELL Alienware AW3821DW + LG OLED 48" |

Ultima modifica di Kudram : 30-06-2017 alle 11:11.
Kudram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2017, 11:49   #9
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Malissimo...........che il disco sia da sostituire è chiaro, tenere un hd che ha e che crea i problemi di cui hai parlato, non ha assolutamente senso, anzi.......può essere che rovini anche il pc buono............

Il comportamento di qualsiasi pc, con qualsiasi SO, una volta collegato l' hd internamente o esternamente è un sintomo negativo e grave, dell' hd che viene collegato: la colpa sicuramente non è di W10, tanto meno di Creators Update .

Provare a vedere se TestDisk e PhotoRec, installati su W10, riescono a vedere l' hd collegato esternamente............ma se il pc si pianta.........

Provare con un live di linux, forse............avvii il live di linux da pendrive, dopo che il live di linux è avviato, colleghi l' hd che ha problemi, sempre esternamente e vedi cosa succede .

Se anche il live di linux va in tilt............

La prova con TestDisk, PhotoRec e con il live di linux (Mint, Ubuntu, Fedora, Puppy...................) è solo per recuperare i dati, se hai dei dati da recuperare .

Se non hai dati da recuperare, lascia stare le prove.......e cambi l' hd immediamente .

Ultima modifica di tallines : 30-06-2017 alle 11:52.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2017, 14:15   #10
Kudram
Senior Member
 
L'Avatar di Kudram
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 5496
PhotoRec avevo provato ad usarlo, mi vede il disco, collegandolo in USB, ma nel recupero dei files mi si impalla, anche lasciandolo per ore, quindi poi avevo chiuso il programma e bon. Ora provo a fare una prova con una live di linux.
__________________
PC | MB: GIGABYTE AORUS X470 Gaming 7 | CPU: AMD Ryzen 5 2600X | Dissi: Noctua NH-U12S | Ram: 64GB Corsair Vengeance DDR4 PC3600 | SSD: WD Black 4TB NVMe | VGA: ASUS TUF RTX 3060 TI OC | PSU: Corsair HX750i | Monitor: DELL Alienware AW3821DW + LG OLED 48" |
Kudram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2017, 17:23   #11
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Ok, prova con il live di linux, se vuoi anche con TestDisk .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2017, 14:38   #12
Kudram
Senior Member
 
L'Avatar di Kudram
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 5496
I PC proprio son pazzi! Oggi che ho finalmente avuto più tempo, ho provato a far ripartire PhotoRec con l'SSD bacato collegato via USB al mio PC funzionante, da cui scrivo, e stavolta dopo una prima fase in cui il PC sembrava si stesse impallando, poi faticosamente ha preso ad andare e in un paio di ore ha completato la scansione e mi ha recuperato un certo numero di files (son circa 40GB di files per lo più di piccole dimensioni). Volevo provare a far andare anche testdisk 7, ma non ho ben capito come si usa, e mi pare di capire che dovrebbe fare la stessa cosa di PhotoRec (anche perché me li ritrovo nella stessa cartella), dico bene?

Frattanto ho scaricato la distro di Linux Fedoira che ora dovrei provare a masterizzare.
__________________
PC | MB: GIGABYTE AORUS X470 Gaming 7 | CPU: AMD Ryzen 5 2600X | Dissi: Noctua NH-U12S | Ram: 64GB Corsair Vengeance DDR4 PC3600 | SSD: WD Black 4TB NVMe | VGA: ASUS TUF RTX 3060 TI OC | PSU: Corsair HX750i | Monitor: DELL Alienware AW3821DW + LG OLED 48" |
Kudram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2017, 16:30   #13
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Kudram Guarda i messaggi
I PC proprio son pazzi! Oggi che ho finalmente avuto più tempo, ho provato a far ripartire PhotoRec con l'SSD bacato collegato via USB al mio PC funzionante, da cui scrivo, e stavolta dopo una prima fase in cui il PC sembrava si stesse impallando, poi faticosamente ha preso ad andare e in un paio di ore ha completato la scansione e mi ha recuperato un certo numero di files (son circa 40GB di files per lo più di piccole dimensioni).
Bene .
Quote:
Originariamente inviato da Kudram Guarda i messaggi
Volevo provare a far andare anche testdisk 7, ma non ho ben capito come si usa, e mi pare di capire che dovrebbe fare la stessa cosa di PhotoRec (anche perché me li ritrovo nella stessa cartella), dico bene?
Si, giusto, i file recuperati sia da PhotoRec che da TestDisk, vengono recuperati in ordine sparso..............non come sono messi nell' hd .
Quote:
Originariamente inviato da Kudram Guarda i messaggi
Frattanto ho scaricato la distro di Linux Fedoira che ora dovrei provare a masterizzare.
Ok .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2017, 09:19   #14
Kudram
Senior Member
 
L'Avatar di Kudram
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 5496
Aggiorno che ho spulciato un po' i 40GB di files recuperati, ma son tutti files inutili, non ce n'è nessuno che realmente mi servi di quelli che avevo sul desktop o su documenti. Sembra come se queste cartelle fossero scomparse...
__________________
PC | MB: GIGABYTE AORUS X470 Gaming 7 | CPU: AMD Ryzen 5 2600X | Dissi: Noctua NH-U12S | Ram: 64GB Corsair Vengeance DDR4 PC3600 | SSD: WD Black 4TB NVMe | VGA: ASUS TUF RTX 3060 TI OC | PSU: Corsair HX750i | Monitor: DELL Alienware AW3821DW + LG OLED 48" |

Ultima modifica di Kudram : 06-07-2017 alle 09:32.
Kudram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2017, 12:04   #15
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Kudram Guarda i messaggi
Aggiorno che ho spulciato un po' i 40GB di files recuperati, ma son tutti files inutili, non ce n'è nessuno che realmente mi servi di quelli che avevo sul desktop o su documenti. Sembra come se queste cartelle fossero scomparse...
Ha fatto finta di recuperarli........perchè magari il settore dove erano scritti i file è rovinato.........
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2017, 17:10   #16
Kudram
Senior Member
 
L'Avatar di Kudram
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 5496
tallines, ma secondo te cosa potrebbe aver causato questa ormai presumibile rottura hardware dell'SSD? semplice usura oppure, che so, sbalzi di corrente (quel PC lo tenevo collegato alla rete elettrica senza gruppo di continuità, come invece ho questo da cui scrivo)?
__________________
PC | MB: GIGABYTE AORUS X470 Gaming 7 | CPU: AMD Ryzen 5 2600X | Dissi: Noctua NH-U12S | Ram: 64GB Corsair Vengeance DDR4 PC3600 | SSD: WD Black 4TB NVMe | VGA: ASUS TUF RTX 3060 TI OC | PSU: Corsair HX750i | Monitor: DELL Alienware AW3821DW + LG OLED 48" |
Kudram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2017, 20:18   #17
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Per dire che problemi ha l' ssd, dovresti provare a vedere lo stato di salute, se riesci, ma mi sa di no.................con l' utiltiy del produttore, con CrystalDiskInfo freeware e anche volendo con HD Sentinel, con la versione demo, visto che HD Sentinel è un programma a pagamento, guardando alla voce Overview, dove ti fa un riassunto descrittivo della situazione in cui si trova il disco .

I problemi che può aver avuto l' ssd possono essere :

- è uscito male dalla fabbrica, succede.......

- sbalzi di tensione

- urti, scosse, vibrazioni, spostare il pc mentre è acceso...............

Ultima modifica di tallines : 16-07-2017 alle 17:38.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Cos'è RSL, il nuovo standard che ...
Nissan Micra EV: da 29.500 a oltre 36.00...
Processo Microsoft-ValueLicensing: cosa ...
L'edizione limitata più ambita da...
Lo sviluppatore di MSI Afterburner svela...
Quando l'AI diventa maestro: così...
Sony WH-1000XM6 già scontate su A...
NVIDIA chiede più velocità...
Windows 11 in soli 2,8 GB: con questo sc...
Panico in casa HYTE: ritirato dal mercat...
OPPO Reno14, debutto tra rooftoop esclus...
3DAIQ, il progetto di Concept Reply e TE...
Il parlamento francese contro TikTok: '&...
Apple Watch SE 2ª gen. Cellular a soli 2...
MotoE sospesa dopo il 2025: fine tempora...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v