|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/t...tch_68774.html
Il CEO di Apple ha provato per qualche settimana un dispositivo - forse un prototipo - per monitorare costantemente i livelli del glucosio, a conferma dell'interesse di Apple per questo ambito Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 787
|
molto rischioso per la apple : il rischio di class action nel settore medico è devastante forse useranno lo stesso "trucco" dello smart watch e diranno che il valore non è da considerarsi sicuro a livello medico
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
|
sicuramente lo faranno, ma sarà ugualmente una mano santa per chi ha necessità ti tali apparecchi.
avere un monitoraggio costante OLTRE a quello puntuale è un gran passo avanti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1192
|
I sistemi di monitoraggio già esistenti (abbott ecc...) basati su sensore sottocutaneo con piccolo trasmettitore esterno incollato alla pelle richiedono solo che lo smartphone venga avvicinato. Per fare il monitoraggio continuo basterebbe un indossabile vicino al trasmettitore.
La novità potrebbe essere rendere il trasmettitore sottocutaneo ma la apple non ce la vedo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4353
|
Un dispositivo non affidabile può fare più danni che altro se non la comunicazione non viene gestita accuratamente...e il marketing è spesso truffaldino.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4353
|
Quote:
PS immagino che sistemi odierni non facciano un monitoraggio continuo, Ma solo quando è richiesto. È così? Ultima modifica di tuttodigitale : 21-05-2017 alle 07:59. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1192
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 20049
|
come funziona quel sensore sottocutaneo? è a contatto col sangue?
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490 su Tiscali 936/288 |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1192
|
Quote:
Per il sistema abbott il limite imho è il misuratore/trasmettitore incollato alla pelle che è di appena 30mm di diametro ma sporge 4mm |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
|
conosco bene il sistema (ho lavorato anche in abbott), ed è una delle cose migliori che abbiano fatto fin'ora per i diabetici tipo 1e 2.
non è vero che potrebbe essere deleterio un controllo anche meno accurato, affatto; le lancette e la lettura tramite IR della striscetta enzimatica non è assolutamente piu' accurata di un'analisi del sangue. la questione è che usato come soglia d'allarme permette un ottimale monitoraggio. non sono i 20 o 30mg in piu' o in meno finchè sei nel range ottimale; lo sono invece quando sei agli estremi, quando hai pochi minuti prima che s'inneschi una crisi... ed essere avvertiti che si stà scendendo verso quelle soglie è comunque utile per fare un controllo piu' preciso, con la classica lancetta. quando devi dosare l'insulina prima di dover mangiare, hai comunque necessità di un minimo di affidabilità della lettura, è sicuro, ma non ci sono solo quei momenti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1613
|
Questo forse sarà il futuro, smartphones con sensori che testano p.es. il contenuto di lattosio, di sostanze che danneggiano la salute come p.es. diserbanti e che ti fanno il test dell`HIV, dell`epatite e della tubercolosi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:28.