Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-04-2017, 10:04   #1
SkywalkerLuke
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1530
Canon eos 700D: Problema registrazione video

Ciao a tutti!
Spero di trovare chiarimenti su un problema che mi perseguita da molto tempo ormai.
Premetto: giro a una risoluzione di 1920x1080 a 25fps, con un obiettivo 18-55, quello diciamo in "dotazione".

Da un po' di tempo (in realtà da sempre ma quando ero agli inizi pensavo fosse normale) ho notato che nelle mie riprese, o meglio nella qualità delle immagini, c'è qualcosa che non va: i colori molto saturi causano del rumore in quasi tutti i punti dell'immagine, soprattutto quando la luce è poca (intendo zone d'ombra ancora accettabili).
Ieri, sperimentando con il computer varie cose sui filmati che ho fatto in passato, ho scoperto che probabilmente è tutta colpa del lettore che uso per la riproduzione dei video ossia Windows media player. Ho quindi provato ad aprire la stessa clip usando Quick Time e la qualità è migliorata. MA il mio problema si concretizza ora: che l'immagine dipenda dal lettore video è una misura diciamo relativa. A me invece serve una soluzione assoluta: ad esempio, quando vorrò caricare un video in rete il problema tornerà. Secondo me non può dipendere solo dal lettore usato, perchè così la qualità cambia da computer a computer.

Inoltre, un'altra cosa che ho notato: uso per montare (per il basso prezzo, per l'intuizione ecc) Power Director della CyberLink.
Quando importo una clip nel programma la qualità della stessa è quella data dalla riproduzione di W Media Player.

Dunque, come faccio a far si chè le riprese abbiano in se stesse la corretta qualità (che secondo me è data dalla visualizzazione in quick time)?

Spero di essermi spiegato bene, e ringrazio chiunque accetti la sfida di aiutarmi (sperando che sia dovuto alla mia situazione da principiante).
Vi lascio i due screen dai rispettivi visualizzatori:

Quick Time


Windows Media Player

Ultima modifica di SkywalkerLuke : 29-04-2017 alle 10:57.
SkywalkerLuke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2017, 15:21   #2
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24613
Quote:
Originariamente inviato da SkywalkerLuke Guarda i messaggi
Ieri, sperimentando con il computer varie cose sui filmati che ho fatto in passato, ho scoperto che probabilmente è tutta colpa del lettore che uso per la riproduzione dei video ossia Windows media player. Ho quindi provato ad aprire la stessa clip usando Quick Time e la qualità è migliorata. MA il mio problema si concretizza ora: che l'immagine dipenda dal lettore video è una misura diciamo relativa. A me invece serve una soluzione assoluta: ad esempio, quando vorrò caricare un video in rete il problema tornerà. Secondo me non può dipendere solo dal lettore usato, perchè così la qualità cambia da computer a computer.
e come fai a rendere il filmato visibile nello stesso modo su milioni di monitor collegati attraverso youtube?

se per ipotesi siamo tre persone con lo stesso identico monitor, tre modelli consecutivi usciti dalla catena di montaggio, ma abbiamo impostato tre profili diversi per ognuno di essi

esempio
m1 luminosità 100%, contrasto 20%
m2 luminosità 75%, contrasto 40%
m3 luminosità 70%, contrasto 60%

lo stesso filmato youtube si vedrà in tre modi diversi. Figurati se i monitor sono diversi, pensa già solo a quanto cambia tra uno TN e uno IPS

quindi IMHO per forza di cose cambierà sempre da computer a computer


Quote:
Inoltre, un'altra cosa che ho notato: uso per montare (per il basso prezzo, per l'intuizione ecc) Power Director della CyberLink.
Quando importo una clip nel programma la qualità della stessa è quella data dalla riproduzione di W Media Player.

Dunque, come faccio a far si chè le riprese abbiano in se stesse la corretta qualità (che secondo me è data dalla visualizzazione in quick time)?
ma che quello quicktime è il modo corretto con cui è stata fatta la ripresa da cosa l'hai dedotto?

magari usando un terzo, un quarto eccetera player video ottieni ogni volta una qualità visiva diversa

ma penso anche solo cambiando le impostazioni di QT e di WMP che usi ora, cambierà poi il modo in cui vedrai il filmato


ad ogni modo aspettiamo qualcuno che abbia la tua fotocamera e/o che usi lo stesso programma di montaggio

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2017, 22:15   #3
Podz
Senior Member
 
L'Avatar di Podz
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1911
@SkywalkerLuke
Se hai una scheda nvidia, prova nel pannello di controllo (nvidia) ad aumentare il range di colori visualizzabili dal monitor per i video.

Come sotto:



Vedi se migliora qualcosa...i neri dovrebbero apparire + neri, e la visualizzazione più omogenea tra i vari lettori.

Probabilmente c'è un'impostazione simile anche per le schede AMD/ATI.
Podz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2017, 10:12   #4
SkywalkerLuke
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1530
Rieccomi, scusatemi

@aled1794
Secondo me non è un problema legato al monitor. Guarda, per coincidenza il monitor che avevo quando ho aperto questo topic è saltato, quindi ne ho preso uno nuovo: le cose non sono cambiate.

Tutti i video che ad esempio ho guardato su youtube o vimeo hanno una certa qualità nell'immagine che ritrovo solo con quicktime. Come dico che la qualità corretta sia quella di qt? Semplice, basta avere un po' d'occhio. Inoltre, direi ovviamente, io comparo l'immagine su schermo a ciò che vedo nella realtà: tra le due, quella che riprende la luce più realistica è l'immagine data da quicktime.
Inoltre ricordo il problema del rumore spropositato che ho con media player. Ho provato a cambiarne le impostazioni ma la cosa peggiora: regolando la luminosità ecc si crea come una patina sbiadita sull'immagine, anche aumentandola di poche unità.



@Podz
Ti ringrazio e proverò (ho una scheda Nvidia), però così siamo sempre sull'indicare il monitor come problema.

Il problema è che di base, indipendentemente da tutto, è come se dal passaggio tra macchina e computer le immagini acquisiscano automaticamente una qualità "da windows media player", che ha una saturazione dei colori a mille (NB: come ho detto ho già lavorato sulle impostazioni di wmp ma non ho ottenuto risultati) con tutte le dovute conseguenze. Questo per dire che, nonostante in QuickTime io le veda con una migliore qualità, se dovessi caricare un video in rete questo mi si caricherebbe con qualità wmp (come già detto).

Ho anche controllato sulla macchina: sulla 700D non c'è modo di scegliere ad esempio il formato video: una volta su computer sono tutti .mov (Forse potrebbe essere questo una parte del problema? Se non l'ho scritto prima perdonatemi). Si sceglie solo risoluzione e fps
SkywalkerLuke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2017, 04:17   #5
Podz
Senior Member
 
L'Avatar di Podz
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1911
Quote:
Originariamente inviato da SkywalkerLuke
Ti ringrazio e proverò (ho una scheda Nvidia), però così siamo sempre sull'indicare il monitor come problema.
No, quella è un'impostazione dei driver video, non del monitor.

Quote:
Originariamente inviato da SkywalkerLuke
nonostante in QuickTime io le veda con una migliore qualità, se dovessi caricare un video in rete questo mi si caricherebbe con qualità wmp (come già detto).
Come ha detto aled, come fai ad essere sicuro che sia QuickTime a visualizzare in modo corretto i video? Probabilmente i colori saranno più fedeli alla realtà, ma non è detto che siano anche più vicini a come la fotocamera li interpreta (sempre lasciando perdere che, senza una corretta calibrazione del monitor, stare a fare misurazioni non ha molto senso).

Quote:
Originariamente inviato da SkywalkerLuke
sulla 700D non c'è modo di scegliere ad esempio il formato video: una volta su computer sono tutti .mov (Forse potrebbe essere questo una parte del problema?
Potrebbe, dato che si tratta del formato contenitore proprietario di Apple, non è detto che i codec degli altri player funzionino a dovere. Questo però meglio se lo chiedi nella sezione dedicata, anche perché non saprei risponderti con precisione.
Podz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Cos'è RSL, il nuovo standard che ...
Nissan Micra EV: da 29.500 a oltre 36.00...
Processo Microsoft-ValueLicensing: cosa ...
L'edizione limitata più ambita da...
Lo sviluppatore di MSI Afterburner svela...
Quando l'AI diventa maestro: così...
Sony WH-1000XM6 già scontate su A...
NVIDIA chiede più velocità...
Windows 11 in soli 2,8 GB: con questo sc...
Panico in casa HYTE: ritirato dal mercat...
OPPO Reno14, debutto tra rooftoop esclus...
3DAIQ, il progetto di Concept Reply e TE...
Il parlamento francese contro TikTok: '&...
Apple Watch SE 2ª gen. Cellular a soli 2...
MotoE sospesa dopo il 2025: fine tempora...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v