|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://pro.hwupgrade.it/news/scienza...nte_68473.html
Qualcomm ha recentemente presentato uno studio sulla materia, accompagnato da diversi trial sul campo che hanno dimostrato come le reti LTE siano [quasi del tutto] pronte a fungere da connessione per il controllo di flotte di droni. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21947
|
Tecnicamente una cosa fantastica e dai mille utilizzi.
Purtroppo non posso però fare a meno di pensare anche ad utilizzi molto ma molto malevoli.
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Liguria
Messaggi: 16206
|
Mi chiedevo da un po perchè non abbiano mai fatto droni con sim3/4g pilotabili da PC in remoto tramite internet. (anche se immaginavo che le ragioni fossero più che altro legislative)
Il problema rimane l'autonomia, ancora troppo limitata per coprire lunghe distanze (che poi è la cosa a cui sarebbe utile comandarli tramite rete cellulare)
__________________
Fractal Design Node 804 ("Hell Magno green" custom paint), Corsair RM1000e, GB Z690m Aorus Elite , i9 12900k, Corsair H100i, 64Gb DDR4 3200Mhz, GF 3080ti, SSD 2xSN850 2tb Raid0 + 850EVO 1tb + 48tb Storage. LG OLED 55CX + Dell U2415 + Meta Quest 3 Mobile: Nvidia Shield Tablet - Redmagic 9S PRO |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21947
|
Quote:
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
E poi occorre aggiungere uno speaker altrimenti non ti sentono urlare "Gesù è Grande" prima dell'esplosione.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Padova - Latina - Gorizia
Messaggi: 657
|
Veramente grazie al Linux e al mondo open source in generale, ci sono già diverse combinazioni hw-sw (basate ad esempio su raspberry) che sfruttano il 4G: https://emlid.com/navio/
Riguardo poi all'autonomia, non si deve pensare solo ai multirotori, ma anche ad esempio agli aerei ad ala fissa con un paio di metri di apertura alare che arrivano anche a 150 km di autonomia e sono impegnati ad esempio per la fotogrammetria..
__________________
CPU Intel Q6600 stepping G0 @ 3.2 - MOBO Gigabyte GA-P35C.DS3R rev 2.1 - RAM Corsair C5 XMS2 4X2GB DDR2 PC6400 - VGA Ati Radeon HD 6870 - DISSIPATORE Zalman CNPS 9700 LED - 3 x HD: 1x [storage] Matrox DIAMONDMAX22 500GB SATA 3.5 720 + 2x raid0 [gaming] Barracuda 7200.10 160GB SATA-II 3.5IN - ALI Corsair HX MODULAR PSU 620W CMPSU-620HXEU |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:59.