|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi...ome_68073.html
Muore il progetto alla base di una versione di Ubuntu per smartphone e tablet. La distribuzione di Canonical rimane però fra le più diffuse su desktop, server e cloud Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
|
beh erano indissolubilmente legati, e avevano causato non pochi 'danni' nell'ambiente
penso che al netto di tutto sia una cosa positiva. cmq sia (per quello che vale) a quanto ne sappia il primo a provarci ad unificare mobile e desktop fu proprio l'astronauta |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
|
Tanto GNOME è altrettanto Clementoniano.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
|
absolutely, ma almeno abbandonano anche mir, che imho la cosa più utile (in senso generake) è questa
ps: bentornato su questi lidi ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8155
|
Soldi buttati al vento, glieli farei ripagare fino all'ultimo centesimo più gli interessi. Hanno sottratto molto non producendo niente di utile e già lo sapevano in partenza. Non è mai piaciuto, avrebbero dovuto chiudere prima o qualcuno avrebbe dovuto tagliargli i fondi.
__________________
System Failure ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
|
Curioso del contributo che Ubuntu potrà dare nello sviluppo ed adozione di Wayland considerando le tante risorse, usate per anni, nel sviluppare soluzioni in proprio, da sempre giustamente criticate da gran parte della community.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica ![]() [Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 878
|
Anche il web era "morto" con l'arrivo delle App... vedo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Cassino
Messaggi: 684
|
Ora però Wayland funzionante e subito please, ridate alla comunità quello che avete tolto non collaborando e riscrivendo codice che adesso andrà buttato via.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2014
Città: Ivrea (TO)
Messaggi: 1137
|
mai più usato ubuntu, che problemi aveva questa unity?
__________________
Cooler Master 690|Asus Prime X299-Deluxe|Intel Core i7 7800x skt 2066|KFA2 GeForce RTX 3060ti|16GB Corsair Vengeance RGB DDR4 3200|Noctua NH-U12P|Corsair HX850i
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
Ahpperò, bella botta!
Non sono sicuro di voler gioire completamente di questa cosa: Unity stava migliorando e forse nell'ambito della convergenza dei dispositivi aveva un suo perchè. A me l'abbandono di Ubuntu Touch dispiace. Forse hanno solo sbagliato target, avrebbero dovuto cercare di diffonderlo creando un sistema snello capace di girare su hardware non all'ultimo grido (e ovviamente compatibile con un gran numero di dispositivi): credo che molti l'avrebbero provato su uno smartphone datato (magari tenuto come telefono secondario) in cui il software aveva determinato l'obsolescenza. Piuttosto vorrei capire i risvolti dell'abbandono di Mir. Ok, in concreto lo usavano solo loro, ma alla fine era forse lui il vero erede di X. Chissà se qualcuno deciderà di portare avanti il progetto (magari pensionando definitivamente X come server grafico. Quote:
![]() Non credo che al momento sia previsto un Windows 11. Comunque i dispositivi 2in1 stanno avendo un buon successo commerciale, quindi non vedo le premesse perchè questo accada, nonostante il fallimento degli smartphone Microsoft. Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
Quote:
quei quattro driver buggati che producono se li tengono stretti stretti e rigorosamente closed source, manco dentro ci fossero i segreti dell'universo senza contare che non esiste nemmeno uno standard per i meccanismi di bootstrap, per cui anche solo riflashare una rom diventa un'impresa da affrontare dispositivo per dispositivo Quote:
mir era una copia di wayland, con un sufficiente numero di virgole cambiate per renderlo incompatibile con wayland, giusto per complicare la vita a chi sviluppa gtk e qt e infatti gli ingegneri di qt e kde mandarono subito a quel paese Shuttleworth e la sua sindrome NIH Quote:
comunque uno degli ingegneri amd su phoronix ha espresso seri dubbi sull'iniziativa, in quanto unity 8 e' culo e camicia con mir e il porting su wayland va dall'incredibilmente difficile all'impossibile |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
|
A Canonical della comunità interessa fino ad un certo punto. Mir e Upstart servivano per avere il proprio "stack" indipendentemente e, in particolare per Upstart, per vincere la guerra con Red Hat. Dover portare systemd su Ubuntu è stata una sconfitta importante. Sinceramente, nel 2017, Unity non era certo tanto peggio di GNOME. A me fa storcere il naso anche Plasma 5, e continuo a preferire KDE 4, ora che è stabile, ma sono punti di vista.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1652
|
ricordo di aver abbandonato Ubuntu proprio quando uscì Unity... Ora uso felicemente Xubuntu e non ritornerei all'attuale Gnome per nulla
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1490
|
imho quando succedono queste cose mi pare evidente che si stia iniziando troppo presto e che non si capisca il proprio "posto" nel mondo
ora, foss'anche che Unity riusciva a far girare uno smartphone come un desktop, chi se lo sarebbe filato se nemmeno M$ è riuscita a penetrare nel mercato smartphone? cioè poteva essere un interessante laboratorio, un progetto parallelo finalizzato a far brevetti e "sigillare" con codice open delle tecnologie che diventeranno sicuramente qualcosa di mainstream, ma che ora è a causa dell'hardware che non si puo arrivare a quel risultato: ovvero, ditemi e fatemi vedere quel che volete ma non esiste che fai partire un applicazione da WS su un cellulare .... si ok word funziona, il browser gira...ma quelli son giochini contro un la roba seria.... ora, come dicevano altri, meglio così.. io non credo, se Mr.S ha tirato in barca qualcuno per lavorare a Mir&Unity, è probabile che venga anche lasciato a casa, non che venga pagato per migliorare Wayland... per dirne una
__________________
hey! quello non è un ufo! quelle sono le mie chiappe! fatto affari con: AbuJaffa, PoliCarpo87, FIFA, cos1950, luciferme, testasemidura, giacomo_uncino, j0h, SSLazio83, pingalep, Rumpelstiltskin, Brend_ON, circularCore, A-ha, costantine,smanet...& altri che ora non ricordo |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8155
|
Dio li fulmini, si son fatti paladini dell'opensource poi hanno fatto del "closedsource" xkè è tutto codice affine a se stesso e lo si può buttar nel cesso.
Canonical, che è pure quotata in borsa con delle azioni, tutti i profitti se ne sono andati nei paradisi fiscali. Mark Shuttleworth chiude si...con tutti i soldi che si sarà rubato e tasse che non ha pagato, se ne esce col portafoglio pieno zeppo di soldi. E si permettevano pure di inserire gli sponsor e le app a pagamento nei menu di linux... ( L'isola di Mann è un paradiso fiscale no?! ) Se solo gli stessi sforzi fossero stati meglio indirizzati! Hanno solo rubato, sfruttato l'opensource per fare profitto per poi buttare tutto via, tutto fermo a 5 anni fà si ritorna (forse).
__________________
System Failure ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3731
|
mai avuto simpatia per ubuntu, nè per unity, francamente sono contento di non vederla più in giro, Mi spiace solo che sia stato a tutti gli effetti tempo e codice sprecato
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3731
|
doppio, sorry
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5991
|
mi spiace per lui, dato che probabilmente ci aveva sperato davvero - investendoci anche un bel po' dei propri soldi - ma ho trovato unity indigesto fin da subito.
Un'interfaccia che riusciva ad essere pesante e complessa pur partendo da semplici basi, che non migliorava di una virgola l'ergonomia anzi forse la peggiorava, che rimescolava tutte le impostazioni cambiando posto e nome (e togliendo funzioni) quando prima erano comodamente raggruppate.. insomma un disastro nato male e progredito peggio. Dopo la mitica 10.04 lucid con gnome 2, tenuta strenuamente 5 anni, sono passato a mint+mate. Se davvero con la 18.04 torneranno a gnome, forse rifarò il passaggio. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 33
|
Fuggito da Ubuntu con Unity magari ci torno
Parlo da utente, perchè non sono uno sviluppatore... Io avevo installato Ubuntu prima che passassero a Unity. Poi l'ho abbandonato. Unity era una vera schifezza per gli utenti base come me: non si trovava niente, la gestione dello spazio sullo schermo era terribile, difficile da capire, l'accesso alle applicazioni non funzionava in modo intuitivo, insomma di una scomodità totale. Sono passato a Mint ma poi ho provato anche xubuntu e kubuntu, molto meglio di Ubuntu con Unity. Magari se tornano a Gnome, che secondo me era il desktop migliore, torno anche su Ubuntu..
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:53.