Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-02-2017, 10:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/att...one_67130.html

Intel anticipa il debutto di processori Core di ottava generazione nella seconda metà del 2017, ancora una volta però basati su tecnologia produttiva a 14 nanometri

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2017, 10:39   #2
tony73
Senior Member
 
L'Avatar di tony73
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Prato
Messaggi: 4007
Domanda

Era proprio necessario un cambio di socket con un 15% teorico di prestazioni in più? Ovviamente non mi riferisco al lato speculativo, ma a livello tecnico.
__________________
case: Obsidian D900 psu: Corsair AX1000 mobo: Asus Maximus HERO Z790 ram: G.Skill Trident Z5 RGB 2x16 7600Mhz cpu: I9 14900K@5.7Ghz P-core 4.6Ghz E-core
vga: GIGABYTE AORUS 5090 XTREME WATERFORCE WB ssd/hdd: Samsung 990 PRO 4TB, 980 PRO 1TB NVMe, WD Black 2x4 TB FULL CUSTOM Liquid Cooler
tony73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2017, 10:43   #3
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3554
Il rimpasto, del rimpasto di ciò che era precedentemente già rimpastato.
Ormai è ovvio che Intel sta sguazzando nel ritardo della concorrenza.
Che si spera finalmente le dia un po' di pressione con questo Zen di cui si parla da almeno un eone.

Il problema reale però è uno solo: davvero Intel non ha idee su come migliorare le prestazioni x86 (tranne che per AVX e per frequenze sempre più alte) o sta tenendo la futura reale architettura post Core2 nascosta in qualche cassetto?
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2017, 10:55   #4
greyhound3
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1744
Quote:
Originariamente inviato da tony73 Guarda i messaggi
Era proprio necessario un cambio di socket con un 15% teorico di prestazioni in più? Ovviamente non mi riferisco al lato speculativo, ma a livello tecnico.
direi di no...
alla fine se per lo cé statu un aumento del 15% tra la sesta e la settima generazione quando in realtá é stato solo del 5% non c'é da aspettarsi molto dal +15% dell ottava
__________________
TF2 n!gage server:217.199.3.237:27015
greyhound3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2017, 11:06   #5
sintopatataelettronica
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3553
Quote:
Originariamente inviato da gridracedriver Guarda i messaggi
si come no, si sbattono a fare (cioè cash in R&D, mica patatine) una architettura con miglioramenti reali e la tengono nel cassetto secondo te?
Non so, ovvio che si tratti di speculazione.. ma magari, visti gli utili che fanno (con roba "obsoleta" dal punto di vista tecnico, se così fosse) potrebbero permetterselo, data anche l'assenza di concorrenza.

E potrebbero aver rallentato, proprio, l'investimento attuale in R&D, grazie a questo (avendo la prossima architettura già bella che pronta).
Tanto gli utili li stanno macinando di continuo ugualmente.

Logico non all'infinito.. ma ricordiamoci che il periodo con cambio più veloce di architetture è avvenuto - penso non casualmente - nell'epoca d'oro di AMD.
sintopatataelettronica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2017, 11:11   #6
D4N!3L3
Senior Member
 
L'Avatar di D4N!3L3
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 15231
Per le prestazioni nei giochi ormai è veramente inutile considerare questi cambi di processore, al massimo si cambia ogni 4 o 5 generazioni.

Quello che mi interessa sono le prestazioni nel calcolo.

Ma della prossima fascia E non si sa nulla?
__________________
PC: i9 10940X + H115i|128GB RAM G.Skill F4-3200C14Q-64GVK|3x 980 Pro 2TB + Sata SSD&HDD|SB X3|ASUS X299 TUF Mark 1 3701|RTX 5090 FE|ROG THOR v2 1200W|OS: Win 10 Edu 64||Asus PG43UQ + PG278Q + HP 27q|M.M.O.7| G510|G13| Listen to this!!/\STAR WARS Series/\Seguimi su Spotify
D4N!3L3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2017, 11:14   #7
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21780
Quote:
Originariamente inviato da gridracedriver Guarda i messaggi
si come no, si sbattono a fare (cioè cash in R&D, mica patatine) una architettura con miglioramenti reali e la tengono nel cassetto secondo te?
Certo, non sarebbe assurdo vista l'attuale situazione di mercato.
O pensi che tutto quello che le aziende progettano esca appena pronto anche se non ce n'è bisogno?
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2017, 11:18   #8
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7470
Quote:
Originariamente inviato da gridracedriver Guarda i messaggi
si come no, si sbattono a fare (cioè cash in R&D, mica patatine) una architettura con miglioramenti reali e la tengono nel cassetto secondo te?
è quello che fanno normalmente tutte le grandi aziende per mantenere lo share, se non hai concorrenti mettere in campo una nuova tecnologia ti fa solo perdere soldi, quindi la sviluppi e la usi quando è il momento giusto.
coschizza è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2017, 11:21   #9
LucaLindholm
Senior Member
 
L'Avatar di LucaLindholm
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Roma
Messaggi: 726
Eheheh...

Intel ancora non ha capito che stanno arrivando i Ryzen lato consumer e Naples lato server...

Eh vabbeh... ognuno sceglie di suicidarsi come meglio crede.
__________________
\\ Windows 10 Pro 2010 // - Ryzen 1700X - nVidia RTX 2070 Super - Samsung 960 EVO 1 TB M.2 - ASUS Crosshair VI Hero - Corsair 16 GB DDR4 - Corsair RM850i - Be Quiet! Dark Base 900 Pro.
Altro: iPad Pro 12.9” (mod. 2020), iPhone 8 Plus, Apple Watch 5
LucaLindholm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2017, 11:23   #10
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7470
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
E invece gli dai spazio per un ritorno? Mai nella vita.
la prima azienda ad aver vantaggio di un ritorno di amd si chiama INTEL, non averlo capito significa non aver appreso la lunga storia del loro duopolio x86 negli anni.

La morte di AMD sarebbe un duro colpo per intel e i suoi affari.
coschizza è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2017, 11:26   #11
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 13999
L'incremento da Skylake a Kabylake è a dir poco ridicolo.
__________________
Ryzen 5600 / Prime X370 Pro / 32 GB DDR4 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2017, 11:27   #12
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7470
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
L'abbiamo visto tutti il bagno di sangue del progettare Larrabee per poi dire "no, scherzavamo" no?

Insegnami, Maestro!
la storia è storia non devo insegnartela posso solo ricordartela, intel esiste oggi perche esiste amd altrimenti l'antitrust decenni fa avrebbe gia smantellato intel e la sua licenza x86.
Quindi se muore amd è storia che intel fara una brutta fine come è normale che sia visto le leggi sulla concorrenza che non hanno mai risparmiato nessuno anche aziende molto piu grandi di intel stessa.
coschizza è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2017, 11:28   #13
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Qui nel Sysmark, l'incremento è del 7% non del 15%:
https://www.pcper.com/reviews/Proces...-2014-SiSoft-S

un incremento dovuto esclusivamente al clock.
Alla pagina precedente della recensione, c'è un confronto a 3.5GHz da Sandy Bridge a Kaby Lake.

Non so' come interverranno a livello architetturale, ma a livello di clock si potrebbero vedere i7-8700K da 4.5GHz e 4.8/5.0GHz Turbo.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2017, 11:31   #14
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7470
Quote:
Originariamente inviato da gridracedriver Guarda i messaggi
non c'entra nulla questo con lo spendere risorse, piuttosto non sviluppi nulla per un po.
questo per una azienda significa morte certa (tutte le aziende), perche se poi devi ricominciare ti servono anni per tornare alla pari. Una cpu mediamente si sviluppa in 4 anni quindi stare fermo vuol dire che nel momento di bisogno rischi di andare fori mercato e non avere piu tempo/risorse per tornare in campo.
Prendi intel è il caso dei suoi P4 e la cpu CORE sono state sviluppate in parallelo con l'idea che la aseconda fose un semplice piano b usata solo in particolari casi, alla fine se non avessero fatto quel piano b sarebbe stato un disastro.

Ultima modifica di coschizza : 10-02-2017 alle 11:34.
coschizza è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2017, 11:37   #15
sintopatataelettronica
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3553
Quote:
Originariamente inviato da gridracedriver Guarda i messaggi
non c'entra nulla questo con lo spendere risorse, piuttosto non sviluppi nulla per un po.
Cioè.. ti sembra insensato (a livello economico) tenere da parte un'architettura già sviluppata (visto che la situazione te lo permette ampliamente) .. e poi ti sembra sensato... QUESTO ?

sintopatataelettronica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2017, 11:50   #16
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7470
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
Quindi secondo te lo scenario è questo:

1. Intel sviluppa una nuova archiettura superba
2. Intel la mette sul mercato e AMD fallisce
3. Ad Intel viene stracciato d'imperio (dall'antitrust) il monopolio sulla licenza x86
4. Arriva un nuovo soggetto, chiamiamolo DMA o LETNI che decide di farsi le CPU x86 anche lui
non secondo me questo è quello che avviene da sempre sul mercato e non solo in quello delle tecnologie, tutti in generale.
coschizza è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2017, 12:20   #17
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11639
Come ai saldi
"un incremento fino al 15%" è meglio di "un incremento di meno del 15%", anche se significa esattamente la stessa cosa
E se il 15% è come quello visto tra ogni generazione fin qua non tratterrei il fiato in attesa dei test
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2017, 12:30   #18
goku4liv
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 198
AI AI AI ryzen ... intel risponde con una linea nuova di processori con boost prestazionale del 15% ..... la vedo dura per i nuovi ryzen, stare al passo del gigante intel
goku4liv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2017, 12:34   #19
csavoi
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 205
Senza concorrenza nulla si muove....

... Da felice possessore di un vecchio I5-2500K Sandy Bridge comprato dopo anni di AMD (tanto per far capire che non sono un fan boy) vedete questo link:

https://www.pcper.com/reviews/Processors/Intel-Core-i7-7700K-Review-Kaby-Lake-and-14nm/Clock-Clock-Kaby-Lake-Skylake-Broad

Tutti i processori cablati a 3,5Ghz INTEL dal sandy bridge agli ultimi.

Non ho mai fatto overclock sul mio I5-2500K (lo comprai "K" solo perchè all'epoca c'erano 15 euro di differenza) me se lo portassi a @4.00 Ghz avrei le stesse performace del processore equivalente TOP di oggi (e ne sono passati di anni).

Concludo riportando quello che scrivo in tanti altri post:

Cerca sempre il miglior rapporto prezzo prestazione, risparmia dove puoi su quello che non serve (CPU, MB, Scheda video per chi non gioca) e se proprio ti sale la scimmia e hai deciso di spendere tanto spendi per Monitor, Tastiera e Mouse... I tuoi occhi e le tue mani non hanno prezzo.


csavoi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2017, 12:49   #20
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6000
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
questo per una azienda significa morte certa (tutte le aziende), perche se poi devi ricominciare ti servono anni per tornare alla pari. Una cpu mediamente si sviluppa in 4 anni quindi stare fermo vuol dire che nel momento di bisogno rischi di andare fori mercato e non avere piu tempo/risorse per tornare in campo.
Prendi intel è il caso dei suoi P4 e la cpu CORE sono state sviluppate in parallelo con l'idea che la aseconda fose un semplice piano b usata solo in particolari casi, alla fine se non avessero fatto quel piano b sarebbe stato un disastro.
L'architettura dei P4 era ottimizzata per sistemi desktop e server in cui la potenza dissipata poteva essere alta ed i loro core erano pensati per salire drasticamente di frequenza ( Intel in quel periodo dichiarava che la famiglia dei P4 potenzialmente poteva arrivare a 10GHz di clock).
Quelli che poi diventarono i CORE non erano un "piano b", invece erano un architettura ottimizzata per i notebook ( maggiori limitazioni sui consumi ma anche margini di guadagno più elevati).
Più o meno come poi furono sviluppati gli Atom per avere un architettura ottimizzata per applicazioni embedded e sistemi con consumi inferiori ai notebook.

Una delle cose poco note era che i core P4 erano intrinsecamente più economici dei loro concorrenti interni (se ricordo bene avevano un minor numero di layer di metallizzazione)
proprio perché l'idea sacrificare anche l'IPC pur di scalare aggressivamente di frequenza.
Purtroppo proprio allora cominciavano ad essere evidenti i sempre maggiori problemi nel crescere di frequenza e nel passare agli step successivi, per questo l'architettura CORE fu "promossa" anche su desktop e server non appena fu possibile.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
FX Super One: il Minivan Elettrico di Fa...
Torna la console che ha fatto la storia:...
'Nulla è eterno', l'attacco di Ub...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1