Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-02-2017, 08:27   #1
LFDC89
Member
 
L'Avatar di LFDC89
 
Iscritto dal: Dec 2012
Città: Roma
Messaggi: 295
Mercato dei portatili

Salve a tutti!

Scrivo questo post per fare una (amara) riflessione che ho potuto fare nelle ultime settimane, in cui sto cercando un nuovo notebook.

Da più di 10 anni ormai sono in possesso di notebooks: li ho sempre trovati delle ottime alternative ai desktop, soprattutto per chi col pc non ci gioca (come me fino a questa estate).

Ora fino a poco fa avevo un ottimo acer pagato 1000€ nel Dicembre 2010 e che mi ha abbandonato dopo anni e anni di utilizzo intenso (mi ha accompagnato nel corso di laurea e specializzazione in Ing. Informatica)! Allorché ho deciso di acquistarne uno nuovo.

Nel frattempo però ho assemblato un desktop da gaming (in firma) di buon livello, un po' per curiosità un po' perché amo il desktop a causa della customizzazione e degli upgrade che offre.

Tuttavia essendo un lavoratore fuori sede che (fortunatamente) torna a casa ogni weekend, continuavo a necessitare di un notebook.

Mi sono quindi messo alla ricerca di un notebook: inizialmente cercavo un 13 pollici, visto che comunque sono costretto a viaggiare, e il risultato è stato davvero deludente. Dopo aver scartato l'XPS 13 a causa degli enormi problemi hardware che presenta (su un pc da 1350€ non accetto ne Coil Whine ne Light-Bleeding) manifestati su numerosi esemplari, ho provato lo Zenbook UX310UQ e lo Zenbook UX305UA: il primo aveva uno schermo pietoso in cui si potevano godere a pieno i colori solo da una precisa angolazione, senza contare la ventola sempre presente e comunque la presenza di plastica sulla cornice. Tutto questo al modico prezzo di 910€!
Il secondo, invece, presentava un ottimo schermo ma una tastiera non retroilluminata, che al tatto da l'impressione di essere molto economica, e che flette molto vistosamente al centro. Anche in questo caso ventola sempre accesa e rumorosa e qualità costruttiva che conferisce al pc una sensazione di "debolezza". Prezzo? 1030€!

Allora ho provato a passare sul mercato dei 15 pollici, e qui la situazione è ancor peggiore: decine, decine, decine e decine di plasticoni con materiali scadenti, schermi indecenti, in cui viene montato un i7 dual core e vengono venduti a prezzi fantastmagorici: 700-800 € per un pc interamente in plastica, con un i7 ULV , 8GB di ram (se ti va bene) e in qualche caso una mezza scheda video dedicata.

In tutto questo non dimentichiamoci del fatto che uno stesso pc è possibile trovarlo in almeno 5 configurazioni differenti, che variano di prezzo sensibilmente e che contribuiscono a saturare il mercato ancora di più.

Quindi la mia riflessione è che fino a qualche anno fa era molto più semplice e conveniente acquistare un notebook, in quanto erano presenti meno modelli, meno fasce di prezzo, ma prodotti durevoli e di qualità. D'altronde trovo realmente complicato realizzare prodotti di qualità quando sei impegnato a produrre 15 notebook invece che 5.

So benissimo che dovrei accettare dei compromessi, ma a 1000€ (anzi molto spesso anche più) accettare uno schermo TN, un pc che scricchiola quando lo sollevi, e con processori ULV mi da proprio fastidio.

Infatti al momento sono senza notebook e vado avanti solo con il tablet.

Quindi la conclusione è che secondo me un mercato dei notebook così saturo è il male puro per chi ne vuole acquistare uno con un minimo di criterio, e inizio a pensare che faccia bene Apple che (seppur con prezzi ridicoli) produce un modello per settore di mercato ma lo fa in maniera quasi perfetta. Ha più senso!

p.s. se volete avere una riprova di quanto affermo, andate in un qualsiasi negozio di elettronica di grande distribuzione, e date un'occhiata ai notebook esposti!

Ho approfittato dello spazio in quanto è un forum e credo che sia il posto giusto per esternare una riflessione del genere!
__________________
Corsair Carbie 270 Windowed / Gigabyte B360 AORUS GAMING 3 WIFI / Intel i5-8600 / Corsair MX300 750GB / WD Blue 1TB / Toshiba 2TB / 16GB Ballistix Sport LT / Asus Dual RTX 3060 TI 8GB / XFX TS650W Gold
LFDC89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2017, 13:16   #2
Chimico_9
Senior Member
 
L'Avatar di Chimico_9
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
che Acer avevi ?
no perchè uno che aveva acer e si lamenta dei pc plasticosi è quasi una barzelletta
tuttavia c'erano modelli validi e raffinati, quindi chiedo

lato cpu: i7 dual core non hanno senso di esistere
se uno deve, prende l'i5
altrimenti i3 per lavori d'ufficio penso vada benissimo
e così il prezzo cala e le pretese anche, nel senso che non ti fa più strano avere plastica e tastiera salterella su un pc da 450€

lato brand: MSI, HP, Santech
dovresti avere quello per cui paghi (sugli HP consiglio l'estensione di garanzia però )
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia)
risolverai il 99.9% dei problemi
GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w
Chimico_9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2017, 11:00   #3
oldfield
Senior Member
 
L'Avatar di oldfield
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Di Castellamonte-To....ma con il Salento nel cuore!
Messaggi: 27754
Ciao,per avere un notebook,in alluminio e magnesio,con componenti di prima scelta che danno affidabilità,bisognerebbe andare su .Dell latitude,Lenovo thinkpad e Hp Elitebook.Anche su l'usato di pochi mesi o 1 anno.Spendi meno ed hai una macchina eccezionale.
Nel caso dovesse interessarti,io ne avrei a scelta,con schermo ips e tastiera retroilluminata.Li puoi trovare nelle mie vendite.
__________________
Trattative positive= oltre 1300 utenti.=
http://oldfield-ilsalentino.blogspot...hwupgrade.html

oldfield è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Dell e HP rimuovono la codifica e transc...
Prezzo eccezionale per Samsung Galaxy S2...
Black Friday esplosivo: arrivano extra s...
Google apre la strada al file sharing tr...
Black Friday Monitor 2025: OLED, QD-OLED...
Arrivano le nuove specifiche Matter 1.5:...
Microsoft rende open source la trilogia ...
DAZN continua la lotta contro la pirater...
Generativa o predittiva? Il futuro dell’...
BYD va all-in con la Atto 2: batteria pi...
Google modifica la richiesta di consenso...
Black Friday TV: OLED, QLED e Mini-LED a...
007 First Light torna a mostrarsi all'ev...
MOVA Z60 Ultra Roller Complete: il Black...
Clair Obscur: Expedition 33 trionfa ai G...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v