Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Tablet > Altri produttori

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-10-2016, 15:14   #1
Waka
Member
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 105
[RECENSIONE] Chuwi Vi10 Plus

Il Chuwi Vi10 Plus è la versione aggiornata del Chuwi Vi10 uscito circa un anno fa. Ma oltre al nome ha poco in comune, infatti la CPU è stata cambiata con una più potente (Intel X8300 vs Z3736F) e lo schermo maggiorato da 10.1" a 10.8" con un aspect ratio di 3:2. Proprio come il Microsoft Surface 3, anche per questo Chuwi lo chiama il "Surface 3 killer".

Ma andiamo a vedere nel dettaglio!

Confezione ed accessori

Dentro la confezione troviamo il minimo indispensabile: tablet, caricabatteria USB con presa europea da 5V/3A ed un cavo da USB Type-A (quella ordinaria) ad USB Type-C.

Design & build quality

Il design del Chuwi Vi10 Plus è semplice ed elegante, è ricoperto da una scocca in alluminio davvero ben rifinita che da al tablet un peso sostanziale. Nel bordo superiore troviamo il pulsante di accensione/spegnimento e il tasto per abbassare o aumentare il volume. Sul lato sinistro troviamo tutte le porte del tablet e la griglia dello speaker, presente anche sul lato destro. Nel pannello posteriore troviamo invece una fotocamera, mentre nel bordo inferiore c'è la presa magnetica per la docking keyboard. Nella parte frontale c'è un pulsante touch con il logo di Windows che riporta alla schermata principale.

Schermo

Il display del Chuwi Vi10 Plus è davvero impressionante (per quello che costa)! Con la dimensione di 10.8" e una risoluzione di 1920x1080px lo schermo è nitidissimo e produce dei colori vividi con molto contrasto grazie alla tecnologia IPS. Anche la luminosità dello schermo è ad altissimi livelli a 425 lux, il che lo rende ottimo per l'utilizzo fuori casa, bisogna però combattere contro i riflessi del sole.
La risposta del touch screen sembra essere veloce anche se non molto sensibile.

Audio

Lato casse il Chuwi Vi10 Plus è un po' deludente, ha si due speaker stereo ed il volume è abbastanza alto, ma la qualità del suono è nella media, troppi alti e pochi bassi per i miei gusti.

Batteria

]Il Chuwi Vi10 Plus monta una batteria da 8400mAh, ben 622mAh più rispetto al Surface 3, ma ha delle prestazioni altalenanti, forse dovute al software non proprio ottimizzato. E' possibile arrivare alle 7 ore di schermo accesso non collegando la tastiera che, a causa di un bug ancora irrisolto, fa scaricare il tablet al doppio della velocità.

Tastiera

La docking keyboard, che va acquistata separatamente, è nella media. I pulsanti sono relativamente piccoli ed ha il layout americano. Devo però ammettere che non si flette molto quando si scrive e sembra abbastanza solida. I magneti che la collegano al tablet sono sorprendentemente forti.


Software

La mia versione del tablet gira con Remix OS, ma ne esiste un'altra con dual boot Windows 10 e Remix OS. Remix OS è un sistema operativo che assomiglia a Windows nell'apparenza ma è basato su Android, quindi tutte le app vanno installate dal Play Store o scaricando i file .apk. Chiarito questo, il tablet gira bene ed è abbastanza reattivo, riscontro alcuni freeze casuali, sopratutto quando installo delle applicazioni, abilitare il GFX nel BIOS dovrebbe però risolvere questo bug.
La Remix OS 2.0 per questo specifico tablet sembra un po' scarna e ci sono pochissime opzioni di personalizzazione, si spera che verrà aggiornata a Remix 3.0.

Performance

Con un Intel Cherry Trail Z8300 64bit Quad Core a 1.44GHz ed un boost fino a 1.84GHz, le prestazioni del Chuwi Vi10 Plus sono abbastanza buone, apre qualunque app senza ritardi ed il multitasking è molto veloce. Anche i 2GB di RAM sono sufficienti, almeno su Remix OS, posso ad esempio aprire un video su Youtube e navigare su Chrome o scrivere in word senza rallentamenti. La memoria interna è di 32GB espandibile via Micro SD.
Per i fanatici dei benchmark ecco degli screenshot da Antutu, Geekbench e Speedtest.net:
Spoiler:






Connessioni

Il Chuwi Vi10 Plus presenta una porta USB Type-C, una Micro-USB, una HDMI, audio jack da 3.5mm e lettore di Micro-SD sul lato sinistro, invece nella parte inferiore troviamo i pin per collegare la tastiera. Per quanto riguarda le connessioni senza fili, abbiamo Wi-Fi b/g/n (no ac) e bluetooth 4.0.

Conclusione

Considerando il prezzo attuale di 159$ (in offerta si trova anche a meno), il tablet è comunque allettante per chi vuole spendere poco. Se non si hanno grandi pretese Remix OS è la scelta migliore per questo form factor (10.8") e la qualità costruttiva del tablet è davvero al top, di fatto sembra di avere in mano un tablet da 400€-500€.
Personalmente, avrei preferito la versione un po' più cara che monta Windows 10 per avere maggiori libertà, anche se con soli 2GB di RAM forse non è la scelta migliore. Proverò comunque ad installarlo su questo e, se riesco, vi farò sapere in una guida.
Waka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2016, 14:57   #2
jedi1
Senior Member
 
L'Avatar di jedi1
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Milano
Messaggi: 3030
Arrivato ieri
veramente bello!
il display e' ottimo e remix va veramente bene
Ringrazio waka per la rece
jedi1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2017, 10:30   #3
abellodenonna
Senior Member
 
L'Avatar di abellodenonna
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: ROMA
Messaggi: 5573
Ripsetto all'Hi 10 normale quali sono le differenze?
abellodenonna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Huawei rinnova la sua gamma di cuffie: e...
La connettività satellitare di Am...
MOVA ha presentato un robot aspirapolver...
Super e-bike con telaio in carbonio e se...
Tineco porta molte novità per la ...
Dreame conquista l’IFA 2025: nuovi V30 e...
BYD Seal 6 DM-i ufficiale in Italia: il ...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
X Money in stallo: bloccati i piani di E...
OpenAI Jobs: l'intelligenza artificiale ...
Roborock si espande a IFA: una panoramic...
Lenovo Innovation World 2025: l’IA diven...
Amazon Warehouse Seconda Mano: ultime or...
Spielberg voleva dirigere il film di Cal...
Amazon trova il suo primo cliente per Ku...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v