|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1262
|
Batterie in parallelo
Sono in difficoltà nel capire come realizzare una "separazione circuitale" tra due batterie in parallelo, per evitare che se una è leggermente scarica l'altra si scarichi su di essa.
Ho provato a fare una simulazione circuitale, ma questa "corrente di riversamento" che si viene a creare mi pare un po' eccessiva: Simulazione circuito Possibile che, se non metto dei diodi, in una batteria mi entrino 64A?!? Però se metto i diodi, la batteria più bassa "si spegne"! E quindi?!? Questo documento dice di mettere i diodi! http://bayes.wustl.edu/etj/articles/....batteries.pdf (Potete modificare i valori dei componenti cliccandoli col destro)
__________________
La scienza è provvisoria -- Jumpjack -- |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Perchè collegare 2 batterie con carica molto differente?
Edit: La resistenza equivalente va messa in serie mentre lì è in parallelo. Ultima modifica di Dumah Brazorf : 19-01-2017 alle 19:36. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1262
|
Quote:
Non ne parliamo, poi, se mettessi due tipi di litio diverse con tensioni massime e minime diverse. In parallelo al diodo, cioè O c'è il diodo O c'è la resistenza (del filo).
__________________
La scienza è provvisoria -- Jumpjack -- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:34.