Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-12-2016, 13:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/u...avi_66384.html

Piccolo e molto trasportabile, verrà presentato al CES da Kanex: GoPower Watch Mini permette di ricaricare Apple Watch anche lontani da una presa di corrente ed è ideale per i piccoli spostamenti

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2016, 14:28   #2
peronedj
Senior Member
 
L'Avatar di peronedj
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1023
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
Una delle limitazioni più fastidiose di Apple Watch è la sua ridotta autonomia operativa, che costringe alla ricarica praticamente ogni sera, pena non poter usare lo smartwatch l'indomani

Prima di parlare di autonomia, qualcuno ha mai realmente provato un apple watch per più di 10 minuti??? Io davvero non capisco come si possano scrivere boiate del genere, posseggo un apple watch serie 2 e lo uso tutto il giorno, dalla mattina alle 7 fino a sera alle 23. Lo uso per un paio d'ore attivamente in palestra (quindi con tutti i sensori attivi) e poi tutto il giorno per notifiche e altro, e arrivo a sera sempre con il 70-75% di batteria residua... Nel momento in cui scrivo questo messaggio sono ancora al 91%... a volte lo uso 2-3 giorni senza ricaricarlo quindi di cosa si sta parlando?
__________________
Case Nzxt H1|Intel Core i9 12900K|Asus ROG STRIX Z690-I Gaming|2X16GB DDR5 Corsair Vengeance 5600mhz CL36|Asus TUF Gaming Nvidia RTX 3080 TI OC|SSD M.2 WD Black SN850 1TB nvme|SSD M.2 Samsung 970 EVO 500GB nvme|Alimentatore Corsair SFX 750W 80 Plus Platinum|Tastiera Logitech G613|Mouse Logitech G603|Casse Onkyo 7.2.2 Dolby Atmos|Ampli Denon AVC-X3700H|Schermo 65" OLED 4k hdr Sony A1|Win 11 64bit
peronedj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2016, 14:40   #3
TripleX
Bannato
 
L'Avatar di TripleX
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Reggio C. - Messina
Messaggi: 2367
probabilmente sarai tra i pochi fortunati possessori ai quali per sbaglio hanno integrato una 60590B o più probabilmente ne fai un utilizzo limitato ed appartieni comunque alla minoranza se il 'resto' si lamenta della cosa.
TripleX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2016, 14:45   #4
MALEFX
Senior Member
 
L'Avatar di MALEFX
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Napoli
Messaggi: 1117
Quote:
Originariamente inviato da peronedj Guarda i messaggi
Prima di parlare di autonomia, qualcuno ha mai realmente provato un apple watch per più di 10 minuti??? Io davvero non capisco come si possano scrivere boiate del genere, posseggo un apple watch serie 2 e lo uso tutto il giorno, dalla mattina alle 7 fino a sera alle 23. Lo uso per un paio d'ore attivamente in palestra (quindi con tutti i sensori attivi) e poi tutto il giorno per notifiche e altro, e arrivo a sera sempre con il 70-75% di batteria residua... Nel momento in cui scrivo questo messaggio sono ancora al 91%... a volte lo uso 2-3 giorni senza ricaricarlo quindi di cosa si sta parlando?
QUOTO TUTTO IN TOTO
Avevo il primo ed effettivamente ogni sera era in carica.
Passato al series 2 lo ricarico quasi sempre ogni 3gg raramente ogni 2gg e 3 volte a settimana fà palestra con me 2 ore.

Proprio non capisco queste lamentele sull'autonimia.
__________________
AMD R7-7700 | ASUS ROG CROSSHAIR X670E GENE | Arctic Liquid Freezer II 280 | 64 Gb G.Skill Trident Z Neo PC6000 | Corsair HX850 | MSI GTX 1070 GAMING X OC 8GB
MALEFX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2016, 14:56   #5
peronedj
Senior Member
 
L'Avatar di peronedj
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1023
Quote:
Originariamente inviato da TripleX Guarda i messaggi
probabilmente sarai tra i pochi fortunati possessori ai quali per sbaglio hanno integrato una 60590B o più probabilmente ne fai un utilizzo limitato ed appartieni comunque alla minoranza se il 'resto' si lamenta della cosa.
Non mi pare di farne un uso limitato, certo un maratoneta che sta tutto il giorno a correre sicuramente lo userà più di me, ma parliamo di casi limite... quando uno va un palestra qualche ora e il resto del giorno lo usa per le notifiche e rispondere a qualche chiamata, non vedo per cosa si possa usare di più (restando sempre nella normalità)

Quote:
Originariamente inviato da MALEFX Guarda i messaggi
QUOTO TUTTO IN TOTO
Avevo il primo ed effettivamente ogni sera era in carica.
Passato al series 2 lo ricarico quasi sempre ogni 3gg raramente ogni 2gg e 3 volte a settimana fà palestra con me 2 ore.

Proprio non capisco queste lamentele sull'autonimia.
La capacità della batteria tra la prima e la seconda serie è molto simile, comunque compensata dal fatto che la serie 2 ha uno schermo più luminoso e il gps. Anche quando avevo il primo apple watch la batteria durava più di un giorno
__________________
Case Nzxt H1|Intel Core i9 12900K|Asus ROG STRIX Z690-I Gaming|2X16GB DDR5 Corsair Vengeance 5600mhz CL36|Asus TUF Gaming Nvidia RTX 3080 TI OC|SSD M.2 WD Black SN850 1TB nvme|SSD M.2 Samsung 970 EVO 500GB nvme|Alimentatore Corsair SFX 750W 80 Plus Platinum|Tastiera Logitech G613|Mouse Logitech G603|Casse Onkyo 7.2.2 Dolby Atmos|Ampli Denon AVC-X3700H|Schermo 65" OLED 4k hdr Sony A1|Win 11 64bit
peronedj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2016, 15:38   #6
bill+jobs=$
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 392
Per esperienza diretta;
Tolgo dalla base alle ore 05:00
- Durante la giornata, arrivano un trilione di notifiche
- Uso il GPS durante la guida o per raggiungere a piedi un percorso
- Mediamente tra 15 e 30 minuti di chiamate ricevute
- Rispondo alle chiamate con Messaggio automatico
- Rispondo messaggi vocalmente

Torno in casa, mediamente per le 22:00 (le mie giornate lavorative sono moooolto lunghe). Doccia, cena e poi torna sulla basetta (si resta sotto la doccia anche lui) siamo mediamente intorno il 35-40% di batteria residua rimanente. Quindi nel mio caso, va ricaricato ogni sera.

Spingendomi oltre, queste estate, uscendo alle 03:00 e tornando in casa alle 02:00 (giornate infernali!) al 20% durante il primo giorno, lo messo in risparmio energetico come mi proponeva, dato che la morte era celebrale oltre che fisica, lo tenuto al polso per 3 giorni di fila in risparmio energetico ovviamente attivo, ho consultato unicamente l'ora.
bill+jobs=$ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Apple apre le porte agli assistenti di t...
Il nuovo cameraphone di Xiaomi arriver&a...
Realme GT 8 Pro: ecco la Dream Edition r...
'Vibe coding? Sì, ma non toccate ...
Cloudflare si scusa e spiega cos'è...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1