|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 889
|
Spazio occupato
Ragazzi ho da qualche mese preso un nuovo ssd, l'mx200 da 500 GB su cui ho messo il win 10, prima avevo l'otto, ho notato che selezionando tutte le cartelle file nascosti compresi, mi da come dimensione 102 GB, ma andando a vedere lo spazio disponibile mi dice che ne sono occupati 132, come può essere, è normale o c'è qualche anomalia causata dal ssd o dal windows??
__________________
Meglio bruciarsi che svanire a poco a poco. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2016
Città: Tamriel
Messaggi: 1149
|
Ciao,vai in gestione computer-gestione disco e verifica se c'è qualche anomalia o qualche volume non allocato.
------------------------------ Buon Natale
__________________
Hp Pavilion A1640.it Intel Core 2 quad q6600 - 6 gb DDR2 - Asus GTX 750 TI - Corsair CX850M - Windows 7 Home Premium x64 / Windows XP Media Center Edition ----------------------------------------------- |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 889
|
Già fatto, nessuna anomalia
__________________
Meglio bruciarsi che svanire a poco a poco. |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2016
Città: Tamriel
Messaggi: 1149
|
Non hai installato Windows tramite clonazione disco o pratiche simili?
L'installazione è avvenuta normalmente? Sono state create ulteriori partizioni? E come dimensione totale dell'SSD quanti GB ti rileva Windows?
__________________
Hp Pavilion A1640.it Intel Core 2 quad q6600 - 6 gb DDR2 - Asus GTX 750 TI - Corsair CX850M - Windows 7 Home Premium x64 / Windows XP Media Center Edition ----------------------------------------------- |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 889
|
Installazione pulita da chiavetta usb, queste sono le partizioni
![]() L'unita F: è una scheda mmc, non c'entra niente con l'ssd
__________________
Meglio bruciarsi che svanire a poco a poco. |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1514
|
>>>Installazione pulita da chiavetta usb
Che io sappia, installare OS su una ssd e una cosa stramba (anche se veloce). Spero di essere smentito. Ricordate che una RAM non può essere scritta molte volte. Ex aggiornamenti, antivirus, cache dell'OS, cache del brouse, file temporanei... Vedete Voi, casomai leggete in rete come installare programmi su altro HD. Ps. Lo spazio viene calcolato 1024 ogni mb, comunque 30 giga sono troppi (casomai 24x1000x30). Io credo sia, EX compro un HD/SSD da 500gb, vado a vedere e mi ritrovo con simile a 470gb Ultima modifica di Raffaele53 : 24-12-2016 alle 21:26. |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 889
|
Quote:
Non c'entra la conversione, ho la partizione da 465 gb, ma selezionando tutte le cartelle, mi danno uno spazio occupato di 30GB inferiore a quello totale in uso nella partizione
__________________
Meglio bruciarsi che svanire a poco a poco. |
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3364
|
[imho] fa fede lo spazio indicato nelle "proprietà" del disco (click col dx ecc) che dovrebbe corrispondere con quanto indicato in "gestione disco".
Una ulteriore verifica si può effettuare con programmi tipo Windirstat (non so se è il migliore o il più aggiornato) che rappresentano graficamente lo spazio occupato (più che altro servono a fare pulizia). Io stesso ho trovato difficoltà ad utilizzare il calcolo cartella per cartella e poi sommare, sistematicamente mi escludeva dallo spazio usato dalla cartella superiore lo spazio occupato da quelle inferiori, alla fine ho semplicemente lasciato perdere quel metodo.
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
nessuna "anomalia stramba", può essere anche la cache e i diversi metodi di calcolo.
dovresti verificarlo con una live linux.
__________________
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1514
|
>>>Ma che dici...?
Ognuno puo fare quello che desidera. Non è certo la mia esperienza, comunque una ram fisica (tipo bios o Usb), potrebbe andare bene. Se abbiano inventato altre RAM non saprei, di certo la Ram volatile che usiamo ogni giorno sul PC, va bene Invece credo che una Ram STATICA non sia la stessa cosa. Comunque provare per credere (mai fatto in vita mia, spero di essere smentito) |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3364
|
Il tuo contributo mi sembra chiaro, se tornerà utile a risolvere non mancheremo di fartelo sapere.
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1514
|
Ho cercato il link "SSD si rovinano" (forse avete altri ssd)..., comunque può essere d'aiuto per altri utenti.
http://www.ilsoftware.it/articoli.as...schi-SSD_10216 http://www.informaticapertutti.com/1...oni-di-un-ssd/ |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:44.





















