|
|
Risultati sondaggio: Quale processore | |||
i7 6700k (4 core) |
![]() ![]() ![]() |
87 | 53.37% |
i7 5820k (6 core) |
![]() ![]() ![]() |
76 | 46.63% |
Votanti: 163. Non puoi votare in questo sondaggio |
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2137
|
Per gaming meglio i7 6700k (4 core) o i7 5820k (6 core)
Come da titolo, sono molto indeciso a quale piattaforma passare entro l'anno, il 6700k è una nuova architettura con consumi sicuramente minori (14 nm) ed è un quad core su chipset z170 (che ancora non ho ben capito quanto tempo durerà e se si potrà installare un esa o un octa core in futuro..) mentre praticamente allo stesso prezzo (attualmente siamo sui 400 euro circa per entrambi) abbiamo un esacore 22nm forse più occabile dello skylake, su x99 (che supporta anche un octa core il 5960x di mille euro circa.. quindi con possibilità di avere un futuro octa core installabile (?) ) con 6 core che sarebbero molto utili per i futuri videogame e probabilmente potrebbe far girare senza problemi i giochi della prossima generazione di console (ps5 e nuova xbox...)
voi cosa scegliereste? cosa ne pensate di questi processori? votate il sondaggio e discutiamone insieme ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 2484
|
Io andrei (e quasi sicuramente lo farò) di skylake.
Nuovo socket quindi maggior possibilità di upgrade,nuova cpu che ha frequenze molto elevate. Da cosa ho letto in giro anche dove un esa viene sfruttato un quad a quella potenza va uguale se non meglio Haswell-e sono piattaforme specifiche per programmi professionali che vanno seriamente a sfruttare gli 8/6 core,non per i giochi . Credo anche che fare paragoni fra le due piattaforme non sia corretto. Un 6700K è un mostro di potenza ,4core , HT e frequenze alte,non vedo soluzione migliore in ambito gaming ,amche con due vga.
__________________
Le mie Vendite: cirinuncio, Aniron , loperloper,Skynet , Amk ,vitiellofra,speedy29,nocciolina20,Digital,IooLUCAooI,Marlon-83, principe Vlad, etc etc |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1952
|
E' la domanda del secolo! Io per ora mi astengo dal sondaggio.
Sarei leggermente propenso per Skylake allo stato attuale.... Per riflettere, tu scrivi ![]() Quote:
Se tutte le cpu 5820k arrivassero a 4,5 GHz voterei per quella, logico! Ma non è così, trovi anche quella che si ferma a 4, quella che raggiunge i 4,2 e bisogna avere una dissipazione adeguata visto che il TDP è il 50% in più di uno Skylake. Per quanto riguarda poi il sistema x99 c'è da dire che la cpu 5820K è la più economica e per passare più avanti a cpu più performanti ci sarà da tirar fuori un bel po' di soldi, il 5960x me lo vedo tenere bene il mercato per anni. Ne vale la pena?! ![]()
__________________
<Silverstone Fortress FT02 / Corsair AX850 / Asus X99-A USB 3.1 / Intel I7 5820K 4,5 Ghz@1,27V cooled by Noctua NH-D15 / 16GB DDR4 Corsair Vengeance LPX 3000 MHz / Msi GeForce GTX 980TI Gaming 6G / HyperX Predator 240 GB + OCZ Vertex II 120 GB / HD WD Blue 1 TB + WG Green 3 TB / Win 10 x64 / Sound Blaster Z / Casse Edifier S730D / Dell U2724 / Microsoft Wireless Desktop 3000> |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Baar-CH
Messaggi: 20985
|
io ti faccio lo stesso ragionamento che han fatto a me sullo stesso dubbio,
il 6700k ha pasta del capitano per cui temperature elevate anche se non esagerate, un miglioramento da haswell refresh in media del 5\6%, è un quad più hyperthreading, possibilità di oc ancora da dimostrare e i sample che si sono visti fino ad adesso non hanno fatto impressionare nessuno. il 5820k ha core e his saldato per cui temperature ottime con possibilità di fare oc, esacore più hyperthreading, prezzo molto competitivo, piattaforma più longeva, possibilità di oc molto buona in media si parla di 4\4.2 ma ricorda che è un esa e non un quad. io viste le premesse ti dico di andare di 5820k, io ad esempio sono propenso al 5930k, ma credo che prenderò anche io il 5820k viste le stesse prestazioni.
__________________
7800x3d - rtx4090 7800x3d - rtx4070s Oc |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Baar-CH
Messaggi: 20985
|
Quote:
__________________
7800x3d - rtx4090 7800x3d - rtx4070s Oc |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
|
Quote:
le ultime slide intel portano bbroadwell-e a 14 nm nel q1 2016. rifletti se ti conviene attendere un po' e prendere il sei core a 14mn |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 446
|
Quote:
__________________
..//Asus H87m-plus ..//Intel i5 4670 ..//Corsair 8 GB 1600 Mhz ..//Gigabyte 970 G1 ..//Seagate ST1000DM003 ..//Antec Edge 650 ..//Dell U2515H ..//Windows 10 64 bit |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Milano
Messaggi: 906
|
E' la domanda che tutti si stanno facendo da quando Skylake è stato presentato, ma la domanda che bisogna porre subito dopo è "quanto puoi spendere?"
La risposta alla tua domanda è "dipende", dal budget disponibile ovviamente, ma anche dai videogame che sfruttano ormai tutti i core, se poi ti puoi permettere tre schede video, allora vai di 5820k, e in prospettiva puoi solo salire... X99 supporta anche gli XEON! se trovi tra qualche anno un 5960x o meglio uno Xeon usato puoi arrivare a 40 linee pci-e, e a 10 core/20 thread. Insomma tutt'altra carrozzeria... Altrimenti se vuoi skylake, io lascerei perdere il 6700k che troppo sovraprezzato, vai di 6600k bello tirato e la differenza la metti in dissipatore e comparto video.
__________________
Sono responsabile di quello che dico io, non di quello che capisci tu |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Zurigo
Messaggi: 614
|
Scusate la profonda ignoranza, ma confrontando gli schemi delle due piattaforme ho sempre avuto un dubbio:
![]() ![]() Le linee pci-e gestite dal processore e quelle gestite dal chipset si sommano?? In altre parole, che differenza c'è se un dispositivo sfrutta quelle della cpu o quelle del chipset?? Oppure non si sommano? Mettiamo il caso di un ssd pci-e in grado di sfruttare al massimo x4 linee, nel caso di skylake e singola vga, se lo slot m.2 pci-e della mobo sfruttasse le linee della cpu avrei la vga x8 e ssd x4, se invece sfruttasse le linee del chipset avrei la vga x16 e ssd x4, è corretto?? In termini diprestazioni dell'ssd e del sistema che cavolo cambierebbe ?? E dove trovo informazioni su quali linee vengono utilizzate da quale slot? ![]()
__________________
PC C4-sfx|R7 5700X3D|NH-C14S|2x16Gb Ripjaws-V 3600CL16|Aorus B550i Pro AX|RX7800XT Hellhound|SN770 1Tb + NM710 2tb|SF750 Platinum|LG 27GP850P-B + Benq RL2460HT NB Santech N87 Prema i7-4700MQ|2x8Gb DDR3|GTX770M 3Gb|840Pro SSD 128Gb|1TB HDD 7200rpm Ultima modifica di rivie2x : 13-08-2015 alle 09:07. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Milano
Messaggi: 906
|
Che sappia io il chipset "mette a disposizione" le linee PCI. Poi è la CPU che le sfrutta. Infatti quella scritta "up to" sta a significare "fino a".
Quindi X99 mette a disposizione fino a 40 linee, lo Z170 fino a 20. In pratica con skylake 1 VGA x16 + 1 ssd m.2 x4 e sei a tappo. Se vuoi fare lo SLI avrai due VGA x8 + ssd m.2 Se hai altre periferiche su PCI-E (es. schede audio, controller) devi fare delle scelte. Con X99: se scegli un 5820k hai 28 linee disponibili, quindi puoi fare un triple sli x8-x8-x8 e ti avanza ancora posto per un m.2 x4, totale 28. Per esempio... oppure con una bella bestiola come il 5930k puoi spingerti fino a un quad sli x8-x8-x8-x8=32 + un RAID di ssd pci-e x4. Bel mostro! EDIT: non ho capito la domanda "quali linee vegono utilizzate da quale slot". Ogni slot è configurato come X16, X4 ecc, e sono compatibili al contrario, ovvero in uno slot "lungo" X16 ci puoi mettere schede x4, ma non viceversa ovviamente... anche perchè fisicamente impossibile. Poi sul manuale di ogni scheda madre c'è scritto di solito come funziona la logica, ovvero cosa viene diattivato in cascata.
__________________
Sono responsabile di quello che dico io, non di quello che capisci tu Ultima modifica di Hoolman : 13-08-2015 alle 09:51. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Zurigo
Messaggi: 614
|
Quote:
Poi invece c'è l'indicazione delle pci-e lanes dal socket/processore, in cui peraltro si parla esclusivamente di graphics, dove per z170 ne appaiono solamente x16 mentre per X99 up to x40... Sono confuso... EDIT: la mia domanda nasce dal fatto che, per come interpreto io i diagrammi, c'è una serie di linee pcie 3.0 che vengono gestite direttamente dalla cpu (16 nel caso di Z170 e fino a 40 nel caso di X99, che diventano 28 con la cpu entry 5820k) ma c'è un'altra serie di linee che invece passano dal chipset e non dalla cpu (20 pcie3.0 nel caso di Z170 e 8 pcie 2.0 nel caso di X99). Quindi, se la mia interpretazione è corretta, sulla mobo ci saranno degli slot pcie che fan parte del primo gruppo ed altri che faran parte del secondo, la mia domanda è: come faccio a capire a quale gruppo appartiene uno slot? la seconda domanda, se tutto ciò è vero, è: cosa cambia? ![]()
__________________
PC C4-sfx|R7 5700X3D|NH-C14S|2x16Gb Ripjaws-V 3600CL16|Aorus B550i Pro AX|RX7800XT Hellhound|SN770 1Tb + NM710 2tb|SF750 Platinum|LG 27GP850P-B + Benq RL2460HT NB Santech N87 Prema i7-4700MQ|2x8Gb DDR3|GTX770M 3Gb|840Pro SSD 128Gb|1TB HDD 7200rpm Ultima modifica di rivie2x : 13-08-2015 alle 10:10. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139948
|
Ciao
se vuoi metterci ammennicoli vari e piu di una vga melgio ilsocket 2011-3 altrimenti un I5K haswell o broadwell o skilake va uguale |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2137
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: volterra (pisa)
Messaggi: 10472
|
Io andrei di sckt 2011v3 quad channel più linee pciex ESE e octa core supportati un architettura più completa e pronta per i prossimi giochi
__________________
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Baar-CH
Messaggi: 20985
|
a consumare consuma meno e non si può dire il contrario, ma a raffreddare non sono daccordo, perchè veramente credete che potete lavorare con la cpu a 90° per ore ed ore? si ok va in throttling termico, ma non rende come dovrebbe, poi si può dire quel che si vuole.
__________________
7800x3d - rtx4090 7800x3d - rtx4070s Oc |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Milano
Messaggi: 906
|
Consuma meno s'ha da vedere: se passi molto tempo con la CPU scarica forse è vero, ma se con i 2 core in più fai quello che devi fare in meno tempo, alla fine consumi meno!
Cmq l'energia elettrica è la minor cosa: usando il TDP, se pensiamo a 50w/h di differenza, e un PC acceso 10 ore al giorno sono 0,5 kWh/giorno risparmiati. Circa 180 Kwh all'anno. A 0,20 eur/kwh sono circa 40 euro. Sui PC desktop "di potenza", la corrente è proprio l'ultima cosa. Personalmente ho un tablet e un vecchio laptop che uso per quasi tutto, il PC nuovo lo voglio (e lo accendo) quando mi serve la forza bruta. spendere 1000 euro per assemblarlo e stare poi attento ai 2/3 euro in più di Kwh al mese mi pare abbia poco senso...
__________________
Sono responsabile di quello che dico io, non di quello che capisci tu Ultima modifica di Hoolman : 13-08-2015 alle 13:41. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2137
|
nessuno pensa che per quando serviranno esacore e octacore potrebbero già essere obsoleti? al momento non ci sono grandi differenze in termini di prestazioni con i videogame odierni per entrambi i processori in questione..
da un forum straniero: My opinion on this whole thing: Get the 6700k Why i7-6700k and not i5-6600k? The i5 won't overclock any better then then i7. The i7 has 2mb of extra cache, and while some people claim that makes no difference, the fact ot he matter is, it does. The difference may not be big in games (though that depends on the engine and I have read that DX12 will make better use of cache), but the extra cache comes in use for lots of other things that you will use. Encoding/decoding movies/music, photoshop/2d/3d. Not to mention HT which helps in CPU heavy games like Civ5, Total War, RTS with lots of units. Why 6700k and not 5820k? Better IPC, and integrated graphics. Yes right now you won't use the iGPU because you have a dedicated card, but you will use it come DX12. Asynchronous multi-GPU will be a great feature and will be utilized by DX12 titles. Engine can offload smaller GPU tasks like physics to the iGPU and free up your dGPU for pure graphics computations. 5820k has no integrated graphics and 2 extra CPU cores will not make up the difference because a) they're serial cores, not parallel and b) it won't qualify for async mGPU. Finally there's the motherboard. X99 has only one ROG and that's the super expensive Extreme. Z170 has a lot more options, not to mention more affordable. The Z170 ROG's will have a better "soundcard" (with a much better DAC). Ultimately though, the single biggest thing is the iGPU which will come in very handy. The extra cores on the 5820k don't help you now and wont' when DX12 becomes even less CPU dependant. Ultima modifica di shauni86 : 14-08-2015 alle 23:30. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Baar-CH
Messaggi: 20985
|
Quote:
https://www.youtube.com/watch?v=BHzg3YeE28A
__________________
7800x3d - rtx4090 7800x3d - rtx4070s Oc |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Altopascio (Lucca)
Messaggi: 2893
|
una curiosità inerente a queste cpu, riguardo le relative schede madri con chipset Z170:
pensate che una Asus Maximus VIII Hero che attualmente si trova sui 240€ in un unico shop si assesterà assieme ai processori probabilmente poco sotto i 200€ come è attualmente il modello precedente?
__________________
I7 13700k+ XSPC Kit RayStorm D5 Photon RX360 V3 + Alphacool NexXxoS UT60 280 - Asus Rog Strix Z790-F - 32Gb Trident Z DDR5 6000 - 1x Samsung 990 PRO 1Tb + 1x Samsung 860 Evo 1Tb - Asus RTX 3080 Strix - Corsair HX750I - Corsair Graphite 780T White - Alienware QDOLED AW3423DWF |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Milano
Messaggi: 4626
|
Vantaggi del 6700K:
-si occa di più (specie se scoperchiato) -consuma un 30% in meno -il sistema complessivamente viene a costare circa 150€ di meno (appena finisce la bolla iniziale la cpu dovrebbe scendere a 300€) Vantaggi del 5820K: -possibilità di tri-sli -2 core in più, utili per rendering, multitasking e qualche MMO (negli altri giochi sono inutili) Per il resto, i chipset si equivalgono a funzionalità e sono entrambi suffcientemente moderni per durare diversi anni, scegliendo bene la motherboard.
__________________
| Intel 13700k p57r48 HT off | MSI z690 Unify-X | EK AIO-360 RGB | 32GB ddr5 7200@7600 MT | RTX 4080 Super | Optane 900p 280GB + WD SN850X 1TB + Crucial P5 plus 2TB | bequiet! Dark Base 700 white | Asus Loki 850W white | LG 34GN850-B 34" UWQHD | Fibra 1000/300 | |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:33.