Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-09-2016, 11:42   #1
Nathan1960
Member
 
L'Avatar di Nathan1960
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Latina
Messaggi: 279
Meglio un Intel Core i3 6300 o amd fx 8350?

e perchè.


Grazie per le risposte.
__________________
CASE:Aerocool Aero 800 | MB:Asus PRIME X470-PRO | CPU:AMD RYZEN 7 2700X | PSU:Seasonic Focus Platinum Plus80 650W | RAM:G.Skill Trident Z RGB 16GB DDR4 3200MHz | SSD:TCSUNBOW 480 GB 500 | VGA:Sapphire NITRO + RX 590 8GB AMD 50 Gold Edition | ROUTER:Modem Hub Tim Fibra | WIN 10 |
Nathan1960 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2016, 12:08   #2
ziobepi
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 758
Prestazioni simili, consumi no.

Stiamo parlando di un gioiellino a 14nm contro un vecchiume a 32nm.

Gia' conosci l'8350 e la sua scarsa efficienza energetica.
ziobepi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2016, 12:22   #3
Nathan1960
Member
 
L'Avatar di Nathan1960
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Latina
Messaggi: 279
Quote:
Originariamente inviato da ziobepi Guarda i messaggi
Prestazioni simili, consumi no.

Stiamo parlando di un gioiellino a 14nm contro un vecchiume a 32nm.

Gia' conosci l'8350 e la sua scarsa efficienza energetica.
Sono stato sempre su amd, su intel ne sò poco, mi era partita la scimmia e prima di cambiare stò spulciando sul forum
__________________
CASE:Aerocool Aero 800 | MB:Asus PRIME X470-PRO | CPU:AMD RYZEN 7 2700X | PSU:Seasonic Focus Platinum Plus80 650W | RAM:G.Skill Trident Z RGB 16GB DDR4 3200MHz | SSD:TCSUNBOW 480 GB 500 | VGA:Sapphire NITRO + RX 590 8GB AMD 50 Gold Edition | ROUTER:Modem Hub Tim Fibra | WIN 10 |
Nathan1960 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2016, 12:23   #4
ziobepi
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 758
Quote:
Originariamente inviato da Nathan1960 Guarda i messaggi
Sono stato sempre su amd, su intel ne sò poco, mi era partita la scimmia e prima di cambiare stò spulciando sul forum
Bah, se devi cambiare il tuo non credo ne valga la pena.
A livello di prestazioni meglio il 6300, ma non di molto.
ziobepi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2016, 12:24   #5
Marco Z.
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 474
Quote:
Originariamente inviato da ziobepi Guarda i messaggi
Prestazioni simili, consumi no.

Stiamo parlando di un gioiellino a 14nm contro un vecchiume a 32nm.

Gia' conosci l'8350 e la sua scarsa efficienza energetica.
Nelle applicazioni che sfruttano bene i core non c'è storia e vince l'8350..

La verità e che non si può rispondere alla domanda se non si indica l'utilizzo che se ne fa..
Marco Z. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2016, 12:34   #6
Nathan1960
Member
 
L'Avatar di Nathan1960
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Latina
Messaggi: 279
Quote:
Originariamente inviato da Marco Z. Guarda i messaggi
Nelle applicazioni che sfruttano bene i core non c'è storia e vince l'8350..

La verità e che non si può rispondere alla domanda se non si indica l'utilizzo che se ne fa..
La mia è più una fissa, mi piace avere una macchina performante, diciamo che la principale occupazione è avere molti grafici di borsa aperti.
__________________
CASE:Aerocool Aero 800 | MB:Asus PRIME X470-PRO | CPU:AMD RYZEN 7 2700X | PSU:Seasonic Focus Platinum Plus80 650W | RAM:G.Skill Trident Z RGB 16GB DDR4 3200MHz | SSD:TCSUNBOW 480 GB 500 | VGA:Sapphire NITRO + RX 590 8GB AMD 50 Gold Edition | ROUTER:Modem Hub Tim Fibra | WIN 10 |
Nathan1960 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2016, 12:50   #7
NeverKnowsBest
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 3148
Quote:
Originariamente inviato da Nathan1960 Guarda i messaggi
La mia è più una fissa, mi piace avere una macchina performante, diciamo che la principale occupazione è avere molti grafici di borsa aperti.
o tieni l'8350 o vai su piattaforma con i7 skylake, non ha senso l'i3 per un uso del genere (ma anche se giochi fondamentalmente)
NeverKnowsBest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2016, 12:55   #8
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da Nathan1960 Guarda i messaggi
La mia è più una fissa, mi piace avere una macchina performante, diciamo che la principale occupazione è avere molti grafici di borsa aperti.
Allora direi che il tuo FX8350 a 4,5 GHz è meglio. In multithreading (cioè in programmi dove si sfrutta l'elevato numero di core/thread) o in multitasking (cioè quando si tengono aperti tanti programmi diversi contemporaneamente e che possono essere tutti single thread) meglio il 8350 già a defualt.
Il tuo poi è occato.
Per pareggiare anche le prestazioni in multithreading dovresti prendere un i5 6600.

Cmq visto il pc che ti ritrovi di aspettare amd ZEN a gennaio e vedere sia le performance che i prezzi e poi scegli se rifarti il pc ancora amd o prendi direttamente i nuovi kabylake (alias i5 i7 7000) che usciranno entro la fine dell'anno.
Indicativamente a febbraio potrai avere disponibilità sicura di entrambe le piattaforme e decidere ciò che ti aggrada di più anche come budget.
Considera che ZEN ha nuovi core, nuova cache e SMT 2 vie come intel ma con più porte. In pratica dovrebbe essere un bel salto in avanti e TDP massimi di 95 watt con pp 14 nm finfet
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2016, 13:22   #9
Nathan1960
Member
 
L'Avatar di Nathan1960
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Latina
Messaggi: 279
Grazie a tutti per le risposte.
__________________
CASE:Aerocool Aero 800 | MB:Asus PRIME X470-PRO | CPU:AMD RYZEN 7 2700X | PSU:Seasonic Focus Platinum Plus80 650W | RAM:G.Skill Trident Z RGB 16GB DDR4 3200MHz | SSD:TCSUNBOW 480 GB 500 | VGA:Sapphire NITRO + RX 590 8GB AMD 50 Gold Edition | ROUTER:Modem Hub Tim Fibra | WIN 10 |
Nathan1960 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2016, 15:49   #10
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139617
Quote:
Originariamente inviato da Nathan1960 Guarda i messaggi
La mia è più una fissa, mi piace avere una macchina performante, diciamo che la principale occupazione è avere molti grafici di borsa aperti.
Ciao
va melgio l'FX8, piu core e piu risorse x il multitasking
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2016, 21:00   #11
sgrinfia
Senior Member
 
L'Avatar di sgrinfia
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 4225
Quote:
Originariamente inviato da Nathan1960 Guarda i messaggi
Grazie a tutti per le risposte.
Se il computer e quello in firma cambiare sarebbe come tirare fuori il al polo nord per fare la pupu .
Ho un I5 di ultima generazione (davvero un ottimo prodotto) ,oppure aspettare Zen ,dove si hanno ottime aspettative.
Ma un dualcore nel 2016 è ..........proprio l'ultima spiaggia.
sgrinfia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2016, 20:13   #12
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139617
Quote:
Originariamente inviato da gianniroma24 Guarda i messaggi
Io ho quasi sempre utilizzato Intel e mi trovo più che bene.
Attualmente sto usando un P4 a 3.06 ghz e nonostante gli anni continua a svolgere egregiamente il suo lavoro.
Ritornando alla tua domanda secondo me con Intel spendi di più ma ci guadagni in qualità.
Ciao
beh avresti potuto anche prendere un athlon ai tempi
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu...stone_2002.gif
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu...stone_2002.gif
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu...smark_2002.gif
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu...3_cpubench.gif
mediamente gli athlon erano piu veloci ed avevano anche prezzi un po piu concorrenziali
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2016, 11:33   #13
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da gianniroma24 Guarda i messaggi
Io ho quasi sempre utilizzato Intel e mi trovo più che bene.
Attualmente sto usando un P4 a 3.06 ghz e nonostante gli anni continua a svolgere egregiamente il suo lavoro.
Ritornando alla tua domanda secondo me con Intel spendi di più ma ci guadagni in qualità.
Ciao
Ora è vero ma non tanto in qualità (tutte e due ti danno cpu che funzionano e che qualitativamente parlando vanno bene) ma quanto in prestazioni ma all'epoca del pentium IV no, meglio amd che ti dava cpu più veloce a pari prezzo o cpu di pari velocità a costo minore. Io le ho avuti entrambi e posso dire che il passaggio da pentium IV northwood (il migliore a parer mio) al athlon 3500+ fu impressionante. Ed era la prima volta che conoscevo amd. Da lì fino ai conroe non c'è stata storia, poi intel si mise davanti e amd sbaglio con i primi phenom e con buldozer (non tanto coma architettura in sè ma come compromesso IPC*frequenza su silicio sotto le aspettative).
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2016, 12:34   #14
cortomaltese92
Member
 
L'Avatar di cortomaltese92
 
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Torino
Messaggi: 147
Secondo me ti conviene passare ad intel, anche perchè il 6300 scalda un pò di meno. 75W contro i 51w

prova a confrontarli su cpubenchmark
__________________
Vendo UCP 1100W Cooler Master

... e di tutto il sogno tu sei la sola cosa concreta che mi resta.

LORDZ http://www.thelordz.org/forum/
cortomaltese92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2016, 17:58   #15
newtechnology
Senior Member
 
L'Avatar di newtechnology
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Mantova
Messaggi: 1540
Quote:
Originariamente inviato da Mister D Guarda i messaggi
Ora è vero ma non tanto in qualità (tutte e due ti danno cpu che funzionano e che qualitativamente parlando vanno bene) ma quanto in prestazioni ma all'epoca del pentium IV no, meglio amd che ti dava cpu più veloce a pari prezzo o cpu di pari velocità a costo minore. Io le ho avuti entrambi e posso dire che il passaggio da pentium IV northwood (il migliore a parer mio) al athlon 3500+ fu impressionante. Ed era la prima volta che conoscevo amd. Da lì fino ai conroe non c'è stata storia, poi intel si mise davanti e amd sbaglio con i primi phenom e con buldozer (non tanto coma architettura in sè ma come compromesso IPC*frequenza su silicio sotto le aspettative).
Permettimi di dissentire , proprio l'architettura è il tallone d'Achille degli FX , io continuo a non capire perchè non hanno sviluppato meglio Thuban a 32nm (e 2 core in più ci stavano) che BulLdozer , quando è uscito avevo espresso i dubbi sull'utilizzo di solo 4 FPU , di fatto è un quad-core core con 2 Integer Cluster e le prestazioni rispettano la sua architettura.
__________________
PC1 Ryzen 9 7950x3D - 4080 Strix oc - 64GB DDR5 Dominator 5600-PC2 Ryzen 9 5900x - 3080 Strix OC - 32 GB Dominator 3600
FTTH 1 2500/500 , FTTH 2 1000/300
newtechnology è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2016, 18:17   #16
sgrinfia
Senior Member
 
L'Avatar di sgrinfia
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 4225
Quote:
Originariamente inviato da newtechnology Guarda i messaggi
Permettimi di dissentire , proprio l'architettura è il tallone d'Achille degli FX , io continuo a non capire perchè non hanno sviluppato meglio Thuban a 32nm (e 2 core in più ci stavano) che BulLdozer , quando è uscito avevo espresso i dubbi sull'utilizzo di solo 4 FPU , di fatto è un quad-core core con 2 Integer Cluster e le prestazioni rispettano la sua architettura.
Ma, non saprei come e perché si dicono certe cose , visto che gli fx sono superiori a Thuban in ogni situazione a parità di core.
sgrinfia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2016, 19:26   #17
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da newtechnology Guarda i messaggi
Permettimi di dissentire , proprio l'architettura è il tallone d'Achille degli FX , io continuo a non capire perchè non hanno sviluppato meglio Thuban a 32nm (e 2 core in più ci stavano) che BulLdozer , quando è uscito avevo espresso i dubbi sull'utilizzo di solo 4 FPU , di fatto è un quad-core core con 2 Integer Cluster e le prestazioni rispettano la sua architettura.
E' presto detto: guarda llano, la prima apu di amd, la parte cpu è un phenomII a 32 nm + gpu vliw (se non sbaglio) eppure sono riusciti a far peggio di un phenomII 45 nm come frequenze e non hanno toccato nulla di architettura ergo il FO4 era il medesimo e proprio grazie al mancato raggiungimento dei target del pp 32 nm soi vs 45 sempre soi llano non supera i 3 GHz quando e anche in oc fa schifo. Ergo da questo cosa se ne deduce? Che se avessero fatto solo un phenomII 6 core a 32 nm non sarebbero riusciti manco a mantenere le frequenze ergo sarebbe andato peggio. L'archittetura di BD, intesa nell'idea del CMT, non è male, il problema è che si è partiti da un livello di IPC troppo basso e la condivisione di risorse ha fatto perdere un'altro po' di prestazioni (circa un 10%-20%). Il problema è che con tale IPC basso non sarebbe bastato nemmeno il 32 nm che si aspettavano sulla carta.
Però l'idea di base del CMT è buona e infatti l'ultimo bristol ridge lo evidenzia visto che in appena 65 watt ottiene maggiori prestazioni del precedente a10 7890k e come silicio hanno usato il 28 bulk e non hanno nemmeno la cache l3.
Io la vedo così poi oguno è libero di pensarla come vuole
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2016, 10:10   #18
samuello 85
Senior Member
 
L'Avatar di samuello 85
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: vigevano
Messaggi: 1164
Quote:
Originariamente inviato da sgrinfia Guarda i messaggi
Ma, non saprei come e perché si dicono certe cose , visto che gli fx sono superiori a Thuban in ogni situazione a parità di core.
l'ipc di buldozzer fa ridere. un evoluzione 32 nm di thuban avrebbe avuto frequenze simili, ipc molto piu alto e consumi non superiori. tanto che con Zen stanno abbandonando completamente buldozzer a favore di qualcosa di piu tradizionale
samuello 85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2016, 10:59   #19
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da Mister D Guarda i messaggi
E' presto detto: guarda llano, la prima apu di amd, la parte cpu è un phenomII a 32 nm + gpu vliw (se non sbaglio) eppure sono riusciti a far peggio di un phenomII 45 nm come frequenze e non hanno toccato nulla di architettura ergo il FO4 era il medesimo e proprio grazie al mancato raggiungimento dei target del pp 32 nm soi vs 45 sempre soi llano non supera i 3 GHz quando e anche in oc fa schifo
occhio che a pari tdp llano ha sempre avuto frequenze superiori ai phenom 45nm e includeva una gpu niente male
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Una supersportiva elettrica da 429 CV a ...
Denodo DeepQuery: ricerche complesse in ...
Pluribus è la nuova ambiziosa ser...
IA come persone: avranno una personalit&...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Il consumo dei data center AI esplode: r...
Dimenticate tutto quello che avete visto...
Prodotti illegali su Temu: l'UE avvia pr...
La Cina vuole una governance globale del...
Aperta la CALL4INNOVIT 2025: al centro r...
ECOVACS DEEBOT T50 OMNI è recente...
Torvalds rilascia Linux 6.16, le novit&a...
Top 7 Amazon Bestseller: GoPro MAX fa un...
Steam cambia volto: scopri la nuova orga...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v