Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-09-2016, 09:12   #1
Henry_G_A
Member
 
L'Avatar di Henry_G_A
 
Iscritto dal: Aug 2015
Messaggi: 86
[QNAP] Visualizzazione cartelle su Windows 10

Ciao ragazzi,

oramai è da un po' che uso un Nas Qnap TS-251 con (più o meno) soddisfazione.

Vorrei, però, poter visualizzare le cartelle all'interno del mio NAS direttamente da Windows 10, senza dover per forza passare dall'applicazione "File Station"

Ho cercato guide, tirato madonne e quant'altro senza ottenere alcun risultato, ragion per cui...

In secondo luogo.
Se fossi all'estero e dovessi scaricare un file di grosse dimensioni dal mio Qnap, esiste un modo per poter scaricare tale file in più momenti della giornata, quindi usando una sorta di download manager?

Grazie!
Henry_G_A è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2016, 11:49   #2
arvin78
Senior Member
 
L'Avatar di arvin78
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: ROMA
Messaggi: 2296
Per accedere velocemente da Windows 10, potresti banalmente mappare il disco del NAS (vai su "Il mio computer" e nel menu in alto "Mappa disco di rete", dovrebbe essere cosi, io purtroppo ce l'ho in inglese ).
Per la seconda domanda, non saprei
__________________
AMD Ryzen 5 5600X|ASUS ROG STRIX B550-I GAMING|CORSAIR VENGEANCE RGB 32GB DDR4 3600|GeForce GTX 1060 3Gb|Samsung 980 PRO M.2 NVMe 1 TB|WD Blue WD10EZEX 1Tb|LG 27GP850P + DELL U2312HM|QNAP TS-253Be|Synology DS213j Le mie vendite qui X|X|X|X|X|X|X
arvin78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2016, 11:53   #3
Jones D. Daemon
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 2814
Quote:
Originariamente inviato da Henry_G_A Guarda i messaggi
Ciao ragazzi,

oramai è da un po' che uso un Nas Qnap TS-251 con (più o meno) soddisfazione.

Vorrei, però, poter visualizzare le cartelle all'interno del mio NAS direttamente da Windows 10, senza dover per forza passare dall'applicazione "File Station"

Ho cercato guide, tirato madonne e quant'altro senza ottenere alcun risultato, ragion per cui...

In secondo luogo.
Se fossi all'estero e dovessi scaricare un file di grosse dimensioni dal mio Qnap, esiste un modo per poter scaricare tale file in più momenti della giornata, quindi usando una sorta di download manager?

Grazie!

Da Windows 10, apri Esplora Risorse e clicca su Questo Pc. Tasto destro su una parte bianca della finestra e clicca "aggiungi percorso di rete". Dal wizard punta alla cartella del NAS che ti interessa e mappala sul pc. Così la hai a disposizione come una cartella standard.

Per la seconda domanda non ho notizia di download manager, ma essendo una connessione http per il download del file protetta da username e password forse un download manager che supporta l'autenticazione potrebbe funzionare.
__________________
IntelCore i7 4770s - Asus H97I-PLUS - 2 x 8gb Kingston HyperX Fury - NZXT Manta Black/Red - Cooler Master V700 - 2 x Samsung 850 EVO 250GB Raid0 - WD Caviar RED 2TB - MSI GTX 1070 Gaming X
Jones D. Daemon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2016, 12:29   #4
Henry_G_A
Member
 
L'Avatar di Henry_G_A
 
Iscritto dal: Aug 2015
Messaggi: 86
Quote:
Originariamente inviato da arvin78 Guarda i messaggi
Per accedere velocemente da Windows 10, potresti banalmente mappare il disco del NAS (vai su "Il mio computer" e nel menu in alto "Mappa disco di rete", dovrebbe essere cosi, io purtroppo ce l'ho in inglese ).
Per la seconda domanda, non saprei
Ok, su Win 10, in italiano, credo sia "connetti unità di rete"

Io clicco, ma poi, di preciso cosa devo scrivere?

Ammettiamo che il mio Qnap si chiami "Paperino"...
Henry_G_A è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2016, 13:50   #5
Alanx78
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2016
Messaggi: 2
Ciao,
dovresti seguire la procedura guidata e quando ti chiede di specificare la lettera dell'unità cliccare su sfoglia e cercare il tuo dispositivo sulla tua rete.

Domanda.. Come ti trovi con quel nas? Volevo comprarmi una cosa simile anche io.

Grazie
Alanx78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2016, 14:06   #6
Henry_G_A
Member
 
L'Avatar di Henry_G_A
 
Iscritto dal: Aug 2015
Messaggi: 86
Ragazzi, nisba. E' come se la rete il NAS non ci fosse.

Riesco ad accedervi via browser, oppure stabilendo una connessione FTP.

Su mac, nessun problema.

Su Win, invece... non so che cavolo stia succedendo.

Che cosa posso verificare che mi impedisce di vedere il NAS?


P.S.
Fino ad oggi mi sono trovato abbastanza bene, ma dopo i Santi che sto invocando oggi non ne sono più tanto sicuro...
Henry_G_A è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2016, 14:11   #7
Alanx78
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2016
Messaggi: 2
Prova a fare così:
start-> dentro "cerca programma e files" digita "\\" seguito dall'ip del nas
esempio:
\\192.168.1.70
e batti invio.
__________________
qualità prezzo
Alanx78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2016, 14:32   #8
Henry_G_A
Member
 
L'Avatar di Henry_G_A
 
Iscritto dal: Aug 2015
Messaggi: 86
Quote:
Originariamente inviato da Alanx78 Guarda i messaggi
Prova a fare così:
start-> dentro "cerca programma e files" digita "\\" seguito dall'ip del nas
esempio:
\\192.168.1.70
e batti invio.
Fatto e... non succede nulla! :/
Henry_G_A è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2016, 14:33   #9
Henry_G_A
Member
 
L'Avatar di Henry_G_A
 
Iscritto dal: Aug 2015
Messaggi: 86
Se vado sulla shell e digito questo, ecco cosa succede:

Codice:
net view \\IP_nas
Errore di sistema 53.

Impossibile trovare il percorso di rete.
Henry_G_A è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2016, 22:34   #10
deuterio1
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 559
Quote:
Originariamente inviato da Henry_G_A Guarda i messaggi
Se vado sulla shell e digito questo, ecco cosa succede:

Codice:
net view \\IP_nas
Errore di sistema 53.

Impossibile trovare il percorso di rete.
Prova così:

innanzitutto assicurati che il NAS sia raggiungibile con un ping, quindi crea una sessione autenticata con il nas:

Codice:
net use \\ip_nas /user:tuo_username
A questo punto ti verrà chiesto di inserire la password di tuo_username.

Creata la sessione, dovresti poter vedere le condivisioni:

Codice:
net view \\ip_nas
Puoi quindi creare una connessione persistente ad una condivisione mappandola con una lettera di unità:

Codice:
net use Z: \\ip_nas\condivisione /user:tuo_usename /persistent:yes
A rigor di logica se al posto di ip_nas ci metti il nome del nas (nel tuo caso paperino), dovrebbe funzionare lo stesso, ma alcune volte Windows 10 fa un po' di storie con le versioni precedenti del protocollo SMB, mentre con l'indirizzo IP vai sul sicuro.

Ciao,
D
deuterio1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2016, 22:46   #11
n3rv0x
Member
 
L'Avatar di n3rv0x
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 213
Usa qfinder e da lì mappi le cartelle.
n3rv0x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Microsoft porta una comoda novità...
Le azioni Gemini balzano oltre il 30% al...
TSMC diventa produttore di... miele! Dal...
Windows 11 24H2, rimosso un vecchio bloc...
Autunno su AliExpress: sconti folli fino...
È ancora dominio Apple: iPhone 16...
Dogecoin diventa azionista di maggioranz...
xAI, la startup di Elon Musk, si ridimen...
NVIDIA nei guai in Cina: accusata di vio...
Ducati presenta la moto elettrica con ba...
Pikachu Illustrator, la carta Poké...
Mini PC da urlo: prestazioni da desktop ...
Windows 10, scatta il conto alla rovesci...
Errore 1603: AMD spiega come risolvere i...
Semiconduttori, tensioni in aumento: la ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v