Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-09-2016, 09:14   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/i-p...tri_64613.html

L'evoluzione della roadmap dei processori Intel è strettamente legata alla disponibilità di nuove e più sofisticate tecnologie produttive; dopo i modelli Kaby Lake vedremo Cannon Lake a 10nm assieme a Coffee Lake sempre a 14nm

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2016, 10:25   #2
Sputafuoco Bill
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 714
Nella tabella mancano i processori Kaby Lake S per desktop, quando escono ?
Sputafuoco Bill è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2016, 10:34   #3
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
C'e' qualche speranza di processori con 6 o 8 core per notebook? Evoluzioni dei QM ? o siamo destinati a rimanere a 4 core a vita?
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli

Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2016, 11:10   #4
Shertes
Member
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 47
Quote:
Originariamente inviato da Sputafuoco Bill Guarda i messaggi
Nella tabella mancano i processori Kaby Lake S per desktop, quando escono ?
Se leggi la Roadmap è solo per il reparto mobile
Shertes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2016, 11:13   #5
matteo1
Senior Member
 
L'Avatar di matteo1
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: in lombardia
Messaggi: 8410
Quote:
Originariamente inviato da Rubberick Guarda i messaggi
C'e' qualche speranza di processori con 6 o 8 core per notebook? Evoluzioni dei QM ? o siamo destinati a rimanere a 4 core a vita?
sinceramente non è che ci sia tanto bisogno di esa/octa core per quanto riguarda i notebook; io ho un 2630qm e per le normali attività è fin troppo (ai tempi l'avevo preso per necessità -desktop replacement-) tanto che lo tengo in modalità di risparmio energetico (quindi 4x800Mhz); molto meglio tenere le stesse prestazioni e orientarsi sulla riduzione di calore (quindi notebook più leggeri e meno rumorosi). Cmq altri siti dicono che nel tardo 2017-inizio 2018 Intel proporrà esa/octa core.
matteo1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2016, 11:43   #6
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
Quote:
Originariamente inviato da matteo1 Guarda i messaggi
sinceramente non è che ci sia tanto bisogno di esa/octa core per quanto riguarda i notebook; io ho un 2630qm e per le normali attività è fin troppo (ai tempi l'avevo preso per necessità -desktop replacement-) tanto che lo tengo in modalità di risparmio energetico (quindi 4x800Mhz); molto meglio tenere le stesse prestazioni e orientarsi sulla riduzione di calore (quindi notebook più leggeri e meno rumorosi). Cmq altri siti dicono che nel tardo 2017-inizio 2018 Intel proporrà esa/octa core.
Si ma uno come me che usa workstation mobile.. e anche un 2k di notebook non sono un dramma è fermo agli anni 30, non ci sono migliorie in questo senso da quanto? 5-6 anni?
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli

Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2016, 12:51   #7
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24864
Quote:
Originariamente inviato da Rubberick Guarda i messaggi
Si ma uno come me che usa workstation mobile.. e anche un 2k di notebook non sono un dramma è fermo agli anni 30, non ci sono migliorie in questo senso da quanto? 5-6 anni?
Tutti hanno riportato che coffe lake avrà l'esacore negli hq, è solo hwup a non farlo
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2016, 12:56   #8
matteo1
Senior Member
 
L'Avatar di matteo1
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: in lombardia
Messaggi: 8410
Quote:
Originariamente inviato da Rubberick Guarda i messaggi
Si ma uno come me che usa workstation mobile.. e anche un 2k di notebook non sono un dramma è fermo agli anni 30, non ci sono migliorie in questo senso da quanto? 5-6 anni?
beh certo ci sono casi particolari come il tuo che trarrebbero giovamento da più core di ora; comunque da quanto si legge in altri siti tra poco più di un annetto dovrebbero arrivare; anche AMD probabilmente avrà qualcosa. Comunque già ora la serie da 6300hq fino a 6820hk 4C78T non è poco quanto a potenza computazionale. Un esa/octa core per tenere i tdp entro 45-50watt comporterebbe di sicuro una drastica riduzione dei GHz vanificando molto l'efficacia dei core extra, imho.
matteo1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2016, 16:02   #9
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
Quote:
Originariamente inviato da matteo1 Guarda i messaggi
beh certo ci sono casi particolari come il tuo che trarrebbero giovamento da più core di ora; comunque da quanto si legge in altri siti tra poco più di un annetto dovrebbero arrivare; anche AMD probabilmente avrà qualcosa. Comunque già ora la serie da 6300hq fino a 6820hk 4C78T non è poco quanto a potenza computazionale. Un esa/octa core per tenere i tdp entro 45-50watt comporterebbe di sicuro una drastica riduzione dei GHz vanificando molto l'efficacia dei core extra, imho.
E' che mi trovo comodo a spostarmi spesso però avendo una workstation che posso portarmi appresso, la attacco ai monitor diversi in vari luoghi e via...

Ora come ora ho già un quad core con ht a 3.5 GHz ed è una macchina del 2011.. cioè innovazione zero per ora.. :\
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli

Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2016, 16:17   #10
ziobepi
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 758
Pensavo che Intel fosse ferma per aspettare AMD
ma mi avete convinto,
è sicuramente per le rese produttive
ziobepi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2016, 20:39   #11
MaxFabio93
Senior Member
 
L'Avatar di MaxFabio93
 
Iscritto dal: Aug 2012
Città: Sardegna
Messaggi: 2789
Quote:
Originariamente inviato da ziobepi Guarda i messaggi
Pensavo che Intel fosse ferma per aspettare AMD
ma mi avete convinto,
è sicuramente per le rese produttive
Intel è ferma perchè sa bene che ci sono gli allocchi che continuano a comprare i suoi prodotti senza guardare specifiche tecniche e prestazioni
__________________
FTTH TIM 1 Gigabit Down 300 Megabit Up - Forum: Banda Ultra Larga VDSL in Sardegna > MAPPA
Fondatore ed amministratore di SARDEGNA DIGITAL il primo portale web sul mondo della tecnologia e del digitale in Sardegna.
MaxFabio93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2016, 21:34   #12
newtechnology
Senior Member
 
L'Avatar di newtechnology
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Mantova
Messaggi: 1540
Quote:
Originariamente inviato da MaxFabio93 Guarda i messaggi
Intel è ferma perchè sa bene che ci sono gli allocchi che continuano a comprare i suoi prodotti senza guardare specifiche tecniche e prestazioni

Perché che alternative ci sono , l'altro produttore propone un prodotto mediocre che ormai ha 5 anni
Speriamo in Zen...
__________________
PC1 Ryzen 9 7950x3D - 4080 Strix oc - 64GB DDR5 Dominator 5600-PC2 Ryzen 9 5900x - 3080 Strix OC - 32 GB Dominator 3600
FTTH 1 2500/500 , FTTH 2 1000/300

Ultima modifica di newtechnology : 17-09-2016 alle 22:03.
newtechnology è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2016, 22:30   #13
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 5998
Quote:
Originariamente inviato da MaxFabio93 Guarda i messaggi
Intel è ferma perchè sa bene che ci sono gli allocchi che continuano a comprare i suoi prodotti senza guardare specifiche tecniche e prestazioni
No, è ferma per la stessa ragione per cui è stata presa a bastonate quando ha tentato di lanciare x86 per smartphone.
In passato ad ogni nuovo step si poteva salire di frequenza in modo notevole e questo combinato al maggior numero di gate a parità d'area permetteva di cambiare architettura per sfruttare bene entrambe le cose.
Ora invece ad ogni nuovo step aumenta il numero di gate a parità d'area, ma non si può salire più di tanto in frequenza, per questo sono parecchi step che ormai l'architettura interna delle cpu x86 Intel fondamentalmente è rimasta la stessa con ritocchi relativamente piccoli.
LMCH è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2016, 23:31   #14
rockroll
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
Quote:
Originariamente inviato da newtechnology Guarda i messaggi
Perché che alternative ci sono , l'altro produttore propone un prodotto mediocre che ormai ha 5 anni
Speriamo in Zen...
Chiedo scusa, ho risposto alla persona sbagliata e non so cancellare.

Ne approfitto per dire che, qualunque meraviglia possa essere ZEN, e qualunque flop possano essere i 7 nm (se non già i 10 nm), Intel anzi Wintel continuerà in un modo o nell'altro a condizionare se non dominare il mercato.

Voi questa combutta la chiamate Wintel, io la chiamerei, alla piemontese, Wintelcul...l

Ultima modifica di rockroll : 17-09-2016 alle 23:58. Motivo: annullamento 3D
rockroll è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2016, 23:40   #15
rockroll
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
Quote:
Originariamente inviato da MaxFabio93 Guarda i messaggi
Intel è ferma perchè sa bene che ci sono gli allocchi che continuano a comprare i suoi prodotti senza guardare specifiche tecniche e prestazioni
Intel non è ferma ma arranca alla rincorsa dei nanometri: le leggi fische non fanno sconti a nessuno anche se si chiama Intel, come non li faranno alla concorrenza ormai prossima ad arrancare altrettanto.
Che poi Intel non si disperi più di tanto di questa situazione perchè la gente compra comunque i suoi prodotti a prescindere qualunque possa essere il livello della concorrenza, questo è un altro fatto.

Ma, mi chiedo, cosa vi aspettate dagli ipotetici 10 nm o addirittura dai fantascientifici 7 nm? E lo sapete che oltre non si può scendere comunque, per lo meno con tecnologie al silicio come oggi le conosciamo?
I costi di produzione ed i compromessi fisici cui si andrà incontro potrebbero non rendere mai convenienti, ammesso e non concesso di raggiungerli, i limiti ipotizzati in questo articolo.
Ancora, mi chiedo, non sarebbe il caso di restare sugli ormai "tranquilli" 14 nm e spingere invece una ricerca differenziata dedicando le risorse in altre direzioni per raggiungere miglioramenti prestazionali senza più la fissa di centellinare i consumi? Tanto per dire: batterie a maggior densità energetica, materiali di fonderia alternativi tipo grafene, revisione del SW per maggior parallelizzazione ove possibile, snellimento dei SO e del SW in genere, architetture HW alternative ovvero sintesi delle parti migliori di ognuna senza tante porcherie di FW intermedio ultraflashato, politiche di calcolo distribuito con connessioni su reti non inquinate da streaming a tappeto e giocatori on-line...
rockroll è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2016, 09:27   #16
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7465
Quote:
Originariamente inviato da rockroll Guarda i messaggi
Ancora, mi chiedo, non sarebbe il caso di restare sugli ormai "tranquilli" 14 nm e spingere invece una ricerca differenziata dedicando le risorse in altre direzioni per raggiungere miglioramenti prestazionali senza più la fissa di centellinare i consumi? Tanto per dire: batterie a maggior densità energetica, materiali di fonderia alternativi tipo grafene, revisione del SW per maggior parallelizzazione ove possibile, snellimento dei SO e del SW in genere, architetture HW alternative ovvero sintesi delle parti migliori di ognuna senza tante porcherie di FW intermedio ultraflashato, politiche di calcolo distribuito con connessioni su reti non inquinate da streaming a tappeto e giocatori on-line...
per una multinazionale restare "fermi" significa morire , quind iper te la soluzione e che intel si fermi è muoia? no intel spinge sulla litografia e su tutti i punti da te elencati ma in parallelo e in base alle competenze, cioè non puoi dire a intel di fare le cose che devono essere fatte da altri.

Cioè non pui chiederre a un produtore di pneumatici di non investire piu su di loro ma di migliorare l'efficenza del motore a scoppio, capirai che lui fa altro e puo fare solo una parte del progetto.
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2016, 10:29   #17
ziobepi
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 758
Non dimentichiamo che Intel sta investendo MILIARDI di dollari sui Computer Quantistici.
Ovviamente fornirà informazioni solo al momento opportuno
ziobepi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2016, 10:38   #18
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13770
Quote:
Originariamente inviato da Rubberick Guarda i messaggi
Si ma uno come me che usa workstation mobile.. e anche un 2k di notebook non sono un dramma è fermo agli anni 30, non ci sono migliorie in questo senso da quanto? 5-6 anni?
Sono nella tua situazione, le workstation mobile sono usate tantissimo ma siamo ancora fermi ai 4 core che nei render ormai sono diventati pochi.
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2016, 10:49   #19
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
tablet e telefonini sono stati un guaio, sono fermi tutti la e continuano a girare pubblicità che li lodano e sbrodano da usare al posto del pc :\ uff..

ridateci un pò di professionalità please.. c'e' un mondo che realmente lavora e non fa fuffa di moda che ha bisogno di macchine pese!
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli

Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2016, 13:34   #20
imayoda
Senior Member
 
L'Avatar di imayoda
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Rimini
Messaggi: 3336
Quote:
Originariamente inviato da Marci Guarda i messaggi
Sono nella tua situazione, le workstation mobile sono usate tantissimo ma siamo ancora fermi ai 4 core che nei render ormai sono diventati pochi.
Quote:
Originariamente inviato da Rubberick Guarda i messaggi
tablet e telefonini sono stati un guaio, sono fermi tutti la e continuano a girare pubblicità che li lodano e sbrodano da usare al posto del pc :\ uff..

ridateci un pò di professionalità please.. c'e' un mondo che realmente lavora e non fa fuffa di moda che ha bisogno di macchine pese!
vi danno il BGA ecco cosa vi danno (anche sui HQ)

macchine sottili, non modificabili e costose, la potenza sul mobile sarà sempre più cara e lontano ricordo..

il trend è quello, adesso si è arrivati a definire "computer" il pad della apple (nel loro spot televisivo)
__________________
Fisso: i7-2700k 16GB amd7770ghz Antec 420W Portatile: Asus eeePc 901 black Canon 20D NAS Synology 108j Ottimi affari con: skullboy, Dominioincontrastato, hard_one, Torpedo, SSLazio83, OIBAF, Celly, nemozx, jobe, Holy_knight, frank_durelli, ragingbull42, Enky, Truzzone, Lelez, elmanna, Keim, IroNLieR, firestorm90
imayoda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
CUDA e RISC-V fanno l'amore: NVIDIA abbr...
Delta Air Lines, fine delle tariffe fiss...
CPU Zen 6 e una super GPU: ecco il chip ...
Intel chiude Clear Linux: fine per la di...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1