Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-10-2015, 22:11   #1
MauriF
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 14
Rete Azienda

Ciao a tutti ho una domanda da inesperto da fare.

La rete della mia ditta è costituita da un modem router Draytek Vigor 2830
Il quale è connesso all'ADSL 20 Mega della Telecom (effettivi 13 mega in download e 0,81 in upload).
Il modem principale ha IP fisso esterno e nella rete interna ha 192.168.0.1 come IP.
Ha un range DHCP da 215 a 255, mentre gli IP inferiori a 215 li utilizzo come IP fissi per vari dispositivi.
Wifi attivato principalmente per due telecamere IP in officina e per dispositivi portatili (iphone, ecc..).

E' collegato ad uno switch d-link gigalan dal quale si diramano tutti i vari cavi della rete.
Non è gestibile da interfaccia web, potrebbe essere un punto debole forse.

Ai cavi della rete sono collegati 5 PC, un robot FANUC, due stampanti e una fotocopiatrice/stampante/scanner.
Fino a qui tutto standard.

Da qui in poi la faccenda si complica, dal mio punto di vista di novellino.
Dovendo trasmettere la rete ad altre due sedi a breve distanza dalla sede principale (da 2 a 300 metri), un cavo di rete è collegato ad un'antenna Ubiquiti Nanostation (192.168.0.19)

Nella sede staccata n°1 c'è un'antenna identica, Ubiquiti Nanostation (192.168.0.20) al cui capo è collegato un DIR-600 (ip dinamico) che, tramite Wifi e cavo diffonde i dati ai PC e dispositivi portatili.

Nella sede staccata n°2 c'è una terza antenna identica, Ubiquiti Nanostation (192.168.0.21) alla quale sono attaccati in cascata 2 TD-W8970.
Il primo, al quale arriva il cavo dell'antenna, è v1 (192.168.0.2)
Il secondo, acquistato recentemente, è v3 (192.168.0.3).
Al primo sono connessi vari dispositivi, tra cui un miniserver loxone per la domotica (192.168.0.77)

Non sono molto convinto sull'impostazione dei due router TD-W8970 perchè il secondo router a volte assegna degli IP wifi sbagliati (192.168.244.x - 255.255.0.0) a volte li assegna corretti (192.168.0.x - 255.255.255.0).
Inoltre nel log dei due router TD trovo questa indicazione:
"V2 igmp router occured! Not matching ours V3."

Sono entrambi impostati su "ADSL Modem Router Mode".
DHCP server disabilitato (perchè mi sembra che ci pensi direttamente il Vigor ad assegnarli tutti quanti).

Da quando ho tirato i cavi ed ho collegato il secondo TD mi sembra che internet ogni tanto vada a singhiozzo.
Anche facendo il ping dalla sede principale al Draytek Vigor, ogni tanto un pacchetto ci mette qualche ms in più (ogni 25-30 secondi più o meno).
Idem facendo il ping di www.google.it, è molto costante sui 45 ms ma ogni 25-30 secondi un paio di pacchetti passano a 300 ms circa.

Mi serviva un parere esperto sul tutto.
Sto facendo forse lavorare troppo qualche router?
C'è qualche impostazione da sistemare? Modifiche da fare?
Consigli, osservazioni varie? Vi prego non astenetevi dal dire la vostra, anche in maniera offensiva
MauriF è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2015, 18:59   #2
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Prima scrivi che il secondo tplink a volte assegna ip sbagliati, poi più sotto dici che è solo il vigor ad assegnarli. I tplink hanno il dhcp disattivato o no?
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2015, 08:20   #3
MauriF
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 14
In pratica è questo il meccanismo che non capisco bene.

In teoria dovrebbe essere il vigor ad assegnare gli indirizzi DHCP perchè altrove è disabilitato.
Quindi se dovessi aver problemi con l'assegnazione del vigor, essa si manifesterebbe sia nella sede principale, cioè dove è il vigor stesso che assegna direttamente gli indirizzi, sia nella seconda sede, dove ad assegnarli è il TPlink v1.

In pratica questo problema strano con gli indirizzi ip e le sottomaschere ce l'ho solo quando i dispositivi sono agganciati al TPlink v3.

PS: Per quanto riguarda il problema di ping allego le seguenti immagini.

ping di google:
http://imgur.com/EJWK8XY

ping del router (vigor):
http://imgur.com/EMdzDqY

Non ho detto che tutti i firmware di antenne e router sono aggiornati ad esclusione del draytek vigor che è in questa situazione:

Model Name : Vigor2830n
Firmware Version : 3.6.6.2_db
Build Date/Time : Dec 24 2013 14:24:20

Sto aspettando un sabato libero per aggiornare il suo firmware in modo da poter correre ai ripari in caso di problemi.

Ultima modifica di MauriF : 12-10-2015 alle 08:28.
MauriF è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2015, 18:25   #4
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Quindi oltre al vigor c'è anche un tplink che ha il dhcp attivo. Per non fare casino assicurati che i due dhcp assegnino indirizzi in due intervalli non intersecanti.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2015, 09:39   #5
MauriF
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 14
In teoria è solo il vigor che ha DHCP attivo.
In pratica, seppur disabilitato, sembra che sia misteriosamente attivo anche nel TPlink v3... perchè solo nel range del suo wifi, ognitanto i dispositivi ottengono ip e sottomaschera sballati (192.168.xxx.xxx - 255.255.0.0 mentre dovrebbero essere 192.168.0.xxx - 255.255.255.0)
MauriF è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2015, 18:55   #6
MauriF
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 14
Ho aggiornato il firmware anche del Draytek Vigor.
La situazione ping sembra leggermente migliorata, tuttavia ho approfondito un po' la questione e sicuramente le antenne Ubiquiti Nanostation hanno delle impostazioni da perfezionare.
Adesso mi sono iscritto su un forum apposito perché a quanto pare sarebbero da settare in maniera da essere "trasparenti" (diventano come un cavo CAT5 per intenderci, senza dover gestire pacchetti o altro), mentre invece adesso fanno casini con i MAC address (assegnano il loro ad ogni dispositivo ad esse collegato).
Appena cavo qualche ragno dal buco aggiorno questo thread, così se qualcuno incorre nel mio medesimo problema trova delle dritte.

Tuttavia a occhio e croce dite che il mio sistema ha qualche "punto debole"?
qualcosa di sottodimensionato che potrebbe fare da collo di bottiglia?

Devo pensare tutto in ottica di un'ulteriore estensione (altra sede con ulteriore antenna ubiquiti ed altri dispositivi collegati).

Il router principale è all'altezza? e lo switch?
MauriF è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2016, 15:32   #7
MauriF
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 14
Riesumo questa discussione perchè mi trovo a dover risistemare tutta quanta la rete aziendale.

La situazione attuale è questa:

http://www.hwupgrade.it/forum/attach...1&d=1474468082

Il numero degli apparati è molto elevato, in totale saranno più di 200 suddivisi fra le tre sedi.
Ne consegue collisione di domini, ecc...ecc...
Questa è in pratica la fonte del problema che citavo all'inizio di questo 3d.

Il ciò è dovuto al fatto che inizialmente era una rete semplice con pochi dispositivi, poi progressivamente si è allargata ed ora deve essere gestita più seriamente.

Potreste suggerirmi uno schema di rete ed eventualmente quali tipi di router/switch utilizzare?
Qualcuno mi ha consigliato mikrotik ma non saprei che modelli acquistare.
I cisco sono fuori budget, a meno che non mi rivolga a qualcosa di usato.

Grazie mille!
Mauri
Immagini allegate
File Type: jpg Schema Rete Ferrari Pietro 2.jpg (22.4 KB, 17 visite)

Ultima modifica di MauriF : 21-09-2016 alle 15:37.
MauriF è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v