Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 8.1 e 10

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-09-2016, 12:01   #1
DjDiabolik
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1371
Windows 10 X64 PRO - Aggiornamenti ricorsivi KB2538242 e KB2538243. Come risolvo ?

Ragazzi........ sto Windows Update ogni giorno è un problema nuovo.... e Windows 10 ogni giorno sembra sempre peggio.


Allora il problema di oggi è indicato nel titolo....... in pratica ho questi 2 KB che mi vengono in continuazione riproposti su Windows Update.

Nella cronologia degli aggiornamenti il KB2538242 è riportato come "Installazione Riuscita il xx/xx/2016" + e + volte in questi ultimi 2 o 3 giorni mentre il KB2538243 viene subito dopo e dice sempre "Installazione non riuscita ilxx/xx/2016".

Se dal windows update do il Riprova lui lavora un pò....... poi alla fine dice:
• Aggiornamento della sicurezza per Microsoft Visual C++ 2008 Service Pack 1 Redistributable Package (KB2538243) - Errore 0x80070643


Cercando info sull'errore..... ottengo molta confusione e guide che risalgono addirittura a Windows XP.
Qualcuno che su Windows 10 ha avuto problemi simili con aggiornamenti simili e sa dirmi come risolvere ??

Se volete ditemi pure posso postarvi info supplementari.........
__________________
Un tizio entra in un BAR..............
DjDiabolik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2016, 16:12   #2
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37088
Dai una bella ripulita alle cartelle di Windows update, arresta il servizio Win Update, poi vai in C/Windows/SoftwareDistribution e svuota le cartelle Download e DataStore, quindi riavvia il servizio e vedi come va la situazione.
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2016, 00:30   #3
DjDiabolik
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1371
Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
Dai una bella ripulita alle cartelle di Windows update, arresta il servizio Win Update, poi vai in C/Windows/SoftwareDistribution e svuota le cartelle Download e DataStore, quindi riavvia il servizio e vedi come va la situazione.
Allora ti e vi aggiorno......... dopo diverse ore di ricerche per internet in un sito ho trovato un file cmd da copiare/incollare.
Cosi ho fatto e l'ho eseguito da un prompt di dos da amministratore... il file cmd contiene:
Codice:
cls
echo Simple Script to Reset / Clear Windows Update
echo.
echo.
attrib -h -r -s %windir%\system32\catroot2
attrib -h -r -s %windir%\system32\catroot2\*.*
start /wait net stop wuauserv
start /wait net stop CryptSvc
start /wait net stop BITS
del /q /s /f %windir%\system32\catroot2\*.*
del /q /s /f %windir%\SoftwareDistribution\*.*
del /q /s /f "%ALLUSERSPROFILE%\Microsoft\Network\downloader\*.*"
start /wait net Start BITS
start /wait net start CryptSvc
start /wait net start wuauserv
echo.
echo Task completed successfully...
echo.
PAUSE
In pratica fa qualcosa di simile a quello che mi hai appena suggerito...... c'è da segnalare però che era sbagliato un PATH cioè quello network\downloader che io ho corretto. Al suo interno ci sono 2 file .dat che dopo una ricerca in internet sono 2 file che usa il servizio BITS di trasferimento in background e visto che tale file cmq arresta pure quel servizio.......

Non sono riuscito a capire cosa debba contenere la cartella catroot2... ma cmq avevo controllato già prima di lanciare tale file cmd ed era vuota quindi l'ho lasciata.
L'attrib sopra poi toglie a questa cartella i 3 attributi ma io avevo controllato e non c'era niente di questo.. quindi anche li ho lasciato tutto invariato.

Cmq sia una volta lanciato questo cmq effettivamente sono tornato nella pagina del windows update ed era ricomparso il pulsante controlla aggiornamenti.
L'ho cliccato e dopo pochi istanti m'ha dato un'errore.. come se non fossi connesso ma ovviamente cosi non era...... ho controllato e sono andato a vedere che invece si erano ricreato ad esempio il contenuto e le varie cartelle nel softwaredistribution. Infatti ho ricliccato sul riprova e stavolta il check è durato 3 o 4 minuti ed ora mi dice appunto che il sistema è aggiornato.

A questo punto non mi spiego il perchè erano comparsi questi 2 aggiornamenti. Addirittura sembrano che questi 2 Visual C+ in version 2005 e 2008 nello specifico non siano nemmeno necessari su windows 10 che ne usa di suo una versione + recente. Evidentemente a me li ha installati qualche app e quindi da li che windows update mi rilevava gli update............
Devo infatti aggiungere che forse poi ero riuscito ad installare i due aggiornamenti a mano... in pratica invece di cercare i KB e scaricarli dal microsoft catalog io con google avevo preso i 2 setup da un sito cercando semplicemente "Visual C++ 2005 redistributable" e "... 2008..." e avevo trovato 2 .exe diversi da quelli che invece trovavo sul sito microsoft facendo la ricerca specifica dei due windows update.
Molto probabilmente sul sito microsoft qualcosa va in errore..... infatti questi 2 file presi altrove si erano installati (mentre quelli dei 2 KB presi sul sito microsoft mi davano errori) ma su windows update continuava a riproporli cmq.
A quel punto credo appunto che questa pulizia abbia definitivamente fixato il problema................ tanto sono sicuro che ne tornerò ad avere bisogno

Come ho detto... in 2 giorni quel KB che rimaneva bloccato a % differenti.. poi questi 2 e domani cosa ?




Ah.......... lo so che OT.... ma segnalo che poi nel pomeriggio sono uscito spegnendo il pc.
Sono rientrato poche ore fà...... e me lo sono ritrovato acceso........ ed era spento! Per un'attimo ho pensato di aver fatto un riavvio invece di cliccare arresta............ ma invece no.
Anche su questa cosa..... vedro se la cosa succede ulteriormente senno google anche su questa cosa da diversi risultati!
Vediamo cos'è che viene fuori.
__________________
Un tizio entra in un BAR..............
DjDiabolik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2016, 05:00   #4
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37088
Per la questione dei due aggiornamenti ricorsivi, credo che il problema sia risolto. Per il secondo problema; vai nelle opzioni avanzate di risparmio energia e disattiva tutti i timer. Ma a quanto pare, il problema dell'auto accensione di 10, non dipende più solo dal wake on lan, da timer attivati, o da eventuali più rari problemi di natura HW, ma dalle nuove attività pianificate, di un sistema ormai sempre più autonomo dall'utente

http://superuser.com/questions/95810...aveling-in-bag
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"

Ultima modifica di Eress : 18-09-2016 alle 05:09.
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2016, 19:19   #5
DjDiabolik
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1371
Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
Per la questione dei due aggiornamenti ricorsivi, credo che il problema sia risolto. Per il secondo problema; vai nelle opzioni avanzate di risparmio energia e disattiva tutti i timer. Ma a quanto pare, il problema dell'auto accensione di 10, non dipende più solo dal wake on lan, da timer attivati, o da eventuali più rari problemi di natura HW, ma dalle nuove attività pianificate, di un sistema ormai sempre più autonomo dall'utente

http://superuser.com/questions/95810...aveling-in-bag
Allora....... oltre a disattivare tutti i timer nel risparmio energia io ho anche disattivato l'avvio rapido.
L'ho fatto ieri sera......... poi pochi minuti dopo ho provato ad arrestato ed effettivamente stavolta il pc si è spento e non riavviato.

La cosa strana è che effettivamente sta cosa è venuta fuori con susseguirsi degli aggiornamenti di windows 10 perchè, 2 settimane fà, quando ho sballato questo nuovo pc e prima di tutti gli aggiornamenti non avevo mai notato sta cosa.
__________________
Un tizio entra in un BAR..............
DjDiabolik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2016, 19:28   #6
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37088
Quote:
Originariamente inviato da DjDiabolik Guarda i messaggi
La cosa strana è che effettivamente sta cosa è venuta fuori con susseguirsi degli aggiornamenti di windows 10 perchè, 2 settimane fà, quando ho sballato questo nuovo pc e prima di tutti gli aggiornamenti non avevo mai notato sta cosa.
Probabile, W10 è una continua fonte di sorprese (negative)
Hai fatto bene a disattivare anche l'avvio rapido che certamente influisce su questo comportamento di 10, che di default (ed evidentemente dopo aggiornamenti che con 10 reimpostano tutto a default), non si spegne ma va in una specie di stato di catalessi
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"

Ultima modifica di Eress : 19-09-2016 alle 04:32.
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Larry Ellison guadagna 101 miliardi in u...
Johnson Controls amplia la gamma di solu...
NASA Perseverance: il rover potrebbe ave...
Quelli di Immuni si 'pappano' Vimeo: Ben...
Changan lancia la Deepal S05 in Europa, ...
Substrati in vetro, Intel smentisce le v...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 fa piaz...
Windelo 62: catamarano a vela che unisce...
Francia, in arrivo un incentivo di 1.000...
Haier, la sorpresa a IFA: la lavatrice C...
GeForce RTX 5000 SUPER in arrivo? Sembra...
Ionity prova una soluzione contro i ladr...
Pirateria, svolta clamorosa: Dazn e Lega...
Maxi richiamo Toyota e Lexus: oltre 900....
Blackwell Ultra: fino al 45% di prestazi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v