Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 09-08-2016, 12:30   #1
Nappax
Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 58
PC che se la prende comoda

Ho acquistato da circa un anno e mezzo un buon pc per lavorare con il 3d (i7, 16 gb ram, ventola coolmaster, ecc...).
Da un mesetto però non và più fluido come dovrebbe e si incanta per 4 o 5 secondi su tantissime operazioni semplici come ad esempio, aprire una cartella, aprire una scheda del browser, cancellare un piccolo file, ecc....).
Durante queste brevi pause si sente un rumore tipo "STOK" provenire dall'interno della tower (forse la ventola?) e subito dopo il pc riprende a funzionare correttamente.
Premetto che ho fatto aggiungere qualche mese fà una ventola coolmaster a causa delle alte temperature che il processore raggiungeva lavorando sul 3d, adesso le temperature sono ok e le ventole sono pulite.
Inoltre ho il sistema operativo installato su SSD quindi la deframmentazione non può essere presa in considerazione.
RIuscite a capire quale può essere il problema?
Nappax è offline  
Old 09-08-2016, 12:40   #2
LazyAfternoons
Member
 
L'Avatar di LazyAfternoons
 
Iscritto dal: Jul 2016
Messaggi: 91
Soffermiamoci sul rumore che senti. Le ventole non fanno "STOCK". Riesci ad isolare la fonte del rumore? Magari è l'alimentatore?
LazyAfternoons è offline  
Old 09-08-2016, 12:43   #3
NeverKnowsBest
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 3150
hai anche un hard disk meccanico nel pc? perchè lo "stock" conseguente ai "si incanta per 4-5 secondi" mi dà idea che il problema possa essere quello
NeverKnowsBest è offline  
Old 09-08-2016, 13:34   #4
Nappax
Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 58
Per quanto riguarda il rumore ho detto la ventola perchè appenna il computer riprende a funzionare si sente le ventola accellerare, ma magari è altro, adesso lo apro e cerco di capire da dove proviene il rumore.

Si ho anche un hard disk meccanico su cui installo i programmi secondari e conservo i file. Tra l'altro quando portai il pc a montare la nuova ventola (pochi mesi fa) il tecnico mi ha sostituito anche l'hard disk perchè disse di aver sentito del rumore provenire dall'HD e si era accorto che era difettoso ed era destinato a danneggiarsi. Questo successe quando l'HD era ancora in garanzia quindi credo che dicesse la verità. Esiste un modo per capire se l'HD ha dei problemi?
Nappax è offline  
Old 09-08-2016, 13:38   #5
NeverKnowsBest
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 3150
Quote:
Originariamente inviato da Nappax Guarda i messaggi
Per quanto riguarda il rumore ho detto la ventola perchè appenna il computer riprende a funzionare si sente le ventola accellerare, ma magari è altro, adesso lo apro e cerco di capire da dove proviene il rumore.

Si ho anche un hard disk meccanico su cui installo i programmi secondari e conservo i file. Tra l'altro quando portai il pc a montare la nuova ventola (pochi mesi fa) il tecnico mi ha sostituito anche l'hard disk perchè disse di aver sentito del rumore provenire dall'HD e si era accorto che era difettoso ed era destinato a danneggiarsi. Questo successe quando l'HD era ancora in garanzia quindi credo che dicesse la verità. Esiste un modo per capire se l'HD ha dei problemi?
puoi utilizzare crystaldisk info, fai uno screenshot di quelli che sono i parametri dell'hdd meccanico e posta qui così possiamo vedere se è tutto nella norma
NeverKnowsBest è offline  
Old 09-08-2016, 18:29   #6
Nappax
Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 58
Ecco lo screenshot:

E' sufficiente?
Nappax è offline  
Old 09-08-2016, 21:54   #7
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24671
direi proprio di sì

607 accensioni per un totale di 1439 ore di lavoro

o il pc lo usi in media 2,37 ore al giorno oppure questo disco similmente a quelli WD è uno di quelli con una gestione aggressiva del risparmio energetico nel suo firmware, ovvero spegne l'hard disk dopo tot tempo di inutilizzo

da qui forse si capirebbero le 607 accensioni


ma magari davvero la usi poco la macchina


nel caso però ci avessi preso potresti provare l'utility toshiba per modificare/disabilitare il parcheggio delle testine (probabile origine del "tlock" che senti)
http://disablehddapm.blogspot.it/201...-advanced.html

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline  
Old 09-08-2016, 22:37   #8
Nappax
Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 58
Si lavorando al 3d lo utilizzo molte ore al giorno.
Ho paura a smanettare cose che non conosco quindi vorrei essere sicuro che quell'utility mi serva realmente
Nappax è offline  
Old 09-08-2016, 22:39   #9
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24671
quindi lo usi più di 2,37 ore continuative al giorno?


per capirci, se in media lo usi 6 ore al giorno significa che 1439 / 6 = 240 giorni circa se l'hdd si accendesse 1 sola volta al giorno

che diventerebbero 120 giorni se invece fa un unico spegnimento per power saving (quindi 2 accensioni al giorno)

80 giorni per 2 spegnimenti/3 accensioni

e così via


con questi calcoli, per quanto approssimativi, dovresti comunque capire se l'hdd si spegne anche mentre stai lavorando con la macchina oppure no

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]

Ultima modifica di aled1974 : 09-08-2016 alle 22:42.
aled1974 è offline  
Old 09-08-2016, 23:15   #10
Nappax
Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 58
Non mi cronometro quando sto al computer ma le 2,37 ore continuative sono possibili.
Comunque le interruzioni (e il conseguente rumore) in dei momenti avvengono anche a poche decine di secondi di distanza quindi non credo che l'HD si disattivi in un lasso di tempo cosi breve.
Stasera ad esempio queste interruzioni sono state più sporadiche e a distanza di 5/10 minuti una dall'altra, in dei momenti però succedono anche più volte al minuto, anche quando il processore non è sotto sforzo.
Se esiste un modo per verificare le impostazioni di power saving dell'HD posso provare a verificare.
Nappax è offline  
Old 10-08-2016, 06:17   #11
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37091
Ma poi perché un HD meccanico secondario dovrebbe rallentargli le normali operazioni col sistema installato su ssd? Credo che il problema dipenda da altro che l'HD meccanico, anche se difficile stabilire cosa.
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline  
Old 10-08-2016, 10:51   #12
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24671
ipotizzo probabilmente sbagliato dato che la causa non sarà questa, da come evolve il thread

se l'hdd va in parking con le testine e l'OS fa un richiamo ai dati su esso per qualsiasi motivo (dall'indicizzazione file alla richiesta di una libreria per un programma in uso) ecco che tutta la macchina si ferma ad aspettare l'uscita dal parking delle testine dell'hdd (il tlock) e il relativo spinup dei piatti per la lettura (o scrittura, eh) dei dati


ma è solo un'ipotesi questa mia che dagli ultimi interventi di Nappax è diventata molto improbabile


la soluzione migliore è quella di portare la macchina sulla scrivania tenendola aperta durante l'uso in modo da cercare di identificare l'origine del "tlock" intanto e vedere se e in che modo quindi è correlato al microfreeze

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline  
Old 10-08-2016, 18:15   #13
Nappax
Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 58
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi


la soluzione migliore è quella di portare la macchina sulla scrivania tenendola aperta durante l'uso in modo da cercare di identificare l'origine del "tlock" intanto e vedere se e in che modo quindi è correlato al microfreeze

ciao ciao
E' esattamente quello che ho fatto stamani, adesso ho la tower aperta vicino a me per individuare l'origine del rumore....ma oggi stranamente và che è una merviglia
Vebbè appena ho novità ve le scrivo, se intanto vi serve qualche altra informazione scrivete pure, per quanto mi è possibile provo a fornirvi tutti i dati necessari
Nappax è offline  
Old 10-08-2016, 22:04   #14
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24671
in attesa di identificare l'origine del suono potresti monitorare il "visualizzatore eventi" nel momento immediatamente successivo al microfreeze per vedere se viene segnalato qualcosa

o usare questo programmino https://technet.microsoft.com/en-us/...ssmonitor.aspx per vedere se in concomitanza viene lanciato qualche programma/servizio particolare

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline  
 Discussione Chiusa


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v