|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 166
|
Immagine di sistema ....
Salve raga!
come tanto ho aggiornato a w10 dal vecchio w7.... ora vorrei creare qualcosa supporto per il ripristino e leggendo in giro ho scoperto che esistono anche le immagini di sistema. Leggendo meglio ho scoperto che non esiste un solo modo per crearle, ma ci sono diverse modalità tutte differenti fra loro. Per non rischiare di restare con un pugno di mosce in mano nel caso dovessi avere bisogno: Mi chiedo, ma soprattutto vi chiedo qual è il modo migliore di creare un immagine di sistema? dimenticavo, posso scegliere cosa includere nell'immagine? se si, cosa devo mettere necessariamente e cosa evitare? Grazieeeeeeeeee!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37088
|
Secondo me puoi usare tranquillamente lo strumento integrato, lo uso da anni e non mi ha dato mai problemi. Con l'immagine sistema puoi salvare la partizione di sistema e i file di avvio, ma volendo se hai altre partizioni, lo strumento ti lascia scegliere, quindi volendo puoi salvare l'immagine dell'intero HD. SE invece vuoi scegliere solo delle cartelle utente usi lo strumento Cronologia file, ma ti consiglio l'immagine. Naturalmente salva l'immagine su un HD diverso dal drive di sistema, dispositivi esterni o se ne hai uno, secondo HD interno.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 166
|
Grazie @Eresse
Quindi secondo non c'è differenza con le altre modalità di creazione dell'immagine? Mi potresti dire che differenza c'è con gli altri metodi? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37088
|
Con lo strumento di Windows non ci sono altre modalità. Puoi aggiornare il backup precedente, oppure eliminare quello vecchio prima di creare il nuovo. È molto semplice e lineare.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 166
|
Ciao Eress, quindi è indifferente? con lo strumento di windowos non è migliore?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37088
|
Lo strumento di Windows va bene se non cerchi cose complicate. Funziona bene, semplice e affidabile. Se vuoi avere strumenti con più funzionalità allora hai un'ampia scelta tra programmi freeware e a pagamento. In passato ho usato alcuni programmi esterni a Windows, ma alla fine trovo che lo strumento integrato sia il più comodo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:22.