|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 767
|
Problema su cavo Ethernet
Salve a tutti,
sono qui a chiedere aiuto su eventuali azioni da prendere in considerazione per risolvere un problema che si presenta su un'unico cavo che va nella mia camera da letto. Premetto che ho casa cablata (da me) con cavi ethernet cat 5e non schermati. La tratta in questione (si solo quella tutte le altre sono ok) come dicevo, è quella che porta la rete lan in camera da letto, alla quale è attaccato un popcorn hour c-200 che fino a poco tempo fa funzionava egregiamente. Il problema è che da un po di tempo ho notato forti rallentamenti dei video fino a bloccarsi definitivamente, mi metto all'opera per capire il problema e scopro che solo su questo cavo la velocità massima si attesta sui 11,3 MB\s. Nell'intera casa si va mediamente sui 44MB\s. Ora ce da premettere che non molto tempo fa un fulmine mi fece saltare lo switch che smista anche la tratta che porta alla camera da letto, switch gigabit che ho sostituito con il medesimo modello nuovo. Ora non vorrei che il fulmine abbia degradato il cavo...ma: - controllato con tester di rete e tutti gli 8 pin funzionano - sostituite le porte lan ai capi della tratta con stessi modelli nuovi (ne avevo di scorta) - il rallentamento si verifica solo con i popcorn hour (c-200 e A-300) mentre con il pc la riproduzione procede bene, anche se comunque la velocita trasmissiva si attesta sempre sui 11,3 MB\s (copia file) Alla luce di tutto cio cosa postrei provare ancora prima di sostituire il cavo lan con uno nuovo? Lo chiedo perche la procedura non sarà una passeggiata.....per via delle curve che il cavo fa all'interno del muro. qualora vi servissero ulteriori info chiedete pure....ci mancherebbe Grazie a tutti |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Vedi se riesci a fare una prova con un cavo volante di lunghezza simile.
I cavi come sono terminati? Scatola a muro/patch panel, plug diretto? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 767
|
I cavi terminano con presa a muro cat 5e su cestello bTicino...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 426
|
Infatti considerando la questione converrebbe fare una prova con un cavo provvisorio in modo da testare se sia davvero quello il problema prima di azzardare il lavori.
__________________
CPU: AMD FX-4300 4-Core 3.8GHz Socket AM3+ 8MB 95W Boxed,Hard Disk: Interno 3.5" Western Digital Caviar Blue 1TB 7200RPM 64MB SATA3 + SSD Silicon Power S60 2.5" 120GB, Scheda Video: ASUS AMD Radeon R5 230 Passive Core 650MHz Memory DDR3 1200MHz 2GB, Scheda Madre: Asrock 960GM, RAM: DDR3 Crucial 8GB PC3-12800 1600MHz (2x4GB), Case: Midi Tower iTek SYLENT 07 Windowed, Alimentatore: Corsair CX430M Siti Web: Agenzia web marketing, Realizzazione siti web. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:27.