Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-05-2016, 09:51   #1
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1265
Automobili driverless: 15 milioni di robot in circolazione nel 2030?

In molti dei suoi libri Asimov affronta i dilemmi etici legati alla coesistenza tra umani e robot intelligenti.
Finora si è sempre trattato di fantascienza... ma presto, tra appena 15 anni, non sarà più così:
http://www.lastampa.it/2016/05/09/ec...eL/pagina.html

Si prevede che già nel 2030 circoleranno sulle strade italiane 15 MILIONI di auto senza guidatore umano!
Anche se non avranno un aspetto antropomorfo, saranno comunque robot; milioni di robot in circolazione sulle nostre strade... e dovranno affrontare dilemmi etici come questi:

"Se sulla carreggiata compare un ostacolo l’automobile dovrà salvare a ogni costo il passeggero e investire l’ostacolo oppure frenare mettendo a rischio il passeggero? Il codice dovrà distinguere tra umani e animali, tra bambini e adulti? "

Riuscirà un cervello non-positronico... cioè non-fantascientifico, a gestire la questione?
Riusciranno i programmatori a "codificare l'etica"?
Riusciranno i comuni cittadini ad accettare l'idea di "etica computerizzata"?
Riuscirà questo thread a sopravvivere per 15 anni?
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2016, 10:19   #2
*sasha ITALIA*
Senior Member
 
L'Avatar di *sasha ITALIA*
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14871
Guarda.. sembra di leggere un post del 2002.

Le auto a guida autonoma esistono già e girano per le nostre strade.

Tutte le Tesla in commercio si guidano da sole con l'Autopilot BETA.

https://www.teslamotors.com/it_IT/bl...ot-has-arrived


Le ultime Volvo guidano da sole ma con dei limiti, dal prossimo anno saranno completamente autonome.

http://www.volvocars.com/au/about/in...safe/autopilot


FCA e Google hanno stretto un accordo per la piattaforma giusto la settimana scorsa (il sistema è praticamente pronto)

https://www.google.com/selfdrivingcar/

Gli altri grandi gruppi (BMW, Ford, GM, Mercedes, ecc) stanno mettendo a punto il loro sistema.
*sasha ITALIA* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2016, 10:33   #3
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1265
La cosa non mi rassicura per niente... è decisamente troppo presto!
Specie se leggo una bestialità del genere:

Quote:
12 sensori a ultrasuoni ad ampio raggio, posizionati in modo da percepire qualsiasi cosa intorno all'auto fino a una distanza di quasi 4,9 metri,
5 metri di distanza?!? Io quando guido controllo quello che fanno gli "oggetti" a 20 metri di distanza! A 5 metri mi sono già addosso!! Sensori a 5 metri sono utili al massimo per parcheggiare...

Ma anche se installassero sensori che arrivano fino a 100 metri... il problema è il cervello che li elabora, e cosa fa con i dati raccolti.

Per fortuna si tratterà, per ora, solo di qualche decina di auto sperimentali in giro per il mondo: quanto basta per investire e uccidere solo qualche decina di persone e dare il via allo sviluppo di algoritmi e leggi adatti allo scopo...

I pedoni sono il problema più grosso.

Non ci sarebbe nessun problema in una città di sole automobili, non servirebbero nemmeno i semafori.
http://www.dday.it/redazione/19435/u...l-mit-ci-crede
Ma ci sono filmati "da brivido" sul sito del progetto, se li pensi in una città con pedoni!
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2016, 13:19   #4
pzve803
Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Brescia
Messaggi: 230
mhh...potrei sbagliarmi ma i sensori a ultrasuoni hanno una precisione elevatissima (ordine del millimetro o meno) e sono usati...appunto...per effettuare manovre a basse velocità. Per i rilevamenti sulle lunghe distanze si usano radar e lidar
__________________
CM K-350 - Asus P8Z77V-LX - i5 3570k - 8Gb Corsair 1600mhz - Sapphire RX480nitro+oc - Kingston HyperX 120Gb + Samsung 850evo 250Gb
pzve803 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2016, 14:00   #5
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18606
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
"Se sulla carreggiata compare un ostacolo l’automobile dovrà salvare a ogni costo il passeggero e investire l’ostacolo oppure frenare mettendo a rischio il passeggero? Il codice dovrà distinguere tra umani e animali, tra bambini e adulti? "
più che altro in italia sarà il caso di iniziare a fare una segnaletica decente perchè altrimenti questi 15 milioni di veicoli saranno sempre fermi perchè non capiscono niente di cosa dovrebbero fare...
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2016, 14:31   #6
*sasha ITALIA*
Senior Member
 
L'Avatar di *sasha ITALIA*
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14871
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
La cosa non mi rassicura per niente... è decisamente troppo presto!
Specie se leggo una bestialità del genere:


5 metri di distanza?!? Io quando guido controllo quello che fanno gli "oggetti" a 20 metri di distanza! A 5 metri mi sono già addosso!! Sensori a 5 metri sono utili al massimo per parcheggiare...

Ma anche se installassero sensori che arrivano fino a 100 metri... il problema è il cervello che li elabora, e cosa fa con i dati raccolti.

Per fortuna si tratterà, per ora, solo di qualche decina di auto sperimentali in giro per il mondo: quanto basta per investire e uccidere solo qualche decina di persone e dare il via allo sviluppo di algoritmi e leggi adatti allo scopo...

I pedoni sono il problema più grosso.

Non ci sarebbe nessun problema in una città di sole automobili, non servirebbero nemmeno i semafori.
http://www.dday.it/redazione/19435/u...l-mit-ci-crede
Ma ci sono filmati "da brivido" sul sito del progetto, se li pensi in una città con pedoni!

le macchine a guida autonoma sono tante e funzionano anche parecchio bene.

Google da sola le ha lasciate guidare per 2,7 MILIONI di km e sono state coinvolte in 6 anni in soli 11 lievi incidenti.

http://www.tomshw.it/news/google-car...percorsi-66185


Il sistema funziona ed è ancora in fase sperimentale.

Tutte le Tesla possono guidare autonomamente già adesso (Volvo ha recentemente rivolto pesanti critiche al loro modello di guida considerato "rudimentale" e pericoloso)

https://www.youtube.com/watch?v=UgNhYGAgmZo
*sasha ITALIA* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2016, 15:13   #7
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1265
Sì ma... chi di voi si siederebbe a leggere il giornale in un'auto driverless, oggi, mentre lei vi porta in giro?
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2016, 15:23   #8
Nik4sil
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 612
Quote:
Originariamente inviato da *sasha ITALIA* Guarda i messaggi
Guarda.. sembra di leggere un post del 2002.

Le auto a guida autonoma esistono già e girano per le nostre strade.

Tutte le Tesla in commercio si guidano da sole con l'Autopilot BETA.

https://www.teslamotors.com/it_IT/bl...ot-has-arrived

Sisì...le Tesla si guidano da sole...magari in mezzo al deserto.
Qua c'è il video della prova di Quattroruote...se il tester non riprende il volante in fretta e furia si schianta

http://www.quattroruote.it/news/prov...rlo_video.html

PS:minuto 9:25 circa

Ultima modifica di Nik4sil : 09-05-2016 alle 15:26.
Nik4sil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2016, 18:10   #9
Il_Grigio
Member
 
L'Avatar di Il_Grigio
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 92
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
Sì ma... chi di voi si siederebbe a leggere il giornale in un'auto driverless, oggi, mentre lei vi porta in giro?
Se per oggi intendi "con un auto attuali sulle strade attuali", magari non sarei tranquillo.
Se invece parliamo di un ipotetico prototipo realizzato con il meglio del meglio delle tecnologie attuali, ben testato e posto su un tracciato "noto", me la sentirei di rischiare.

Se invece guardiamo al futuro, allora non aspetto altro che avere auto che si guidino da sole.

Capisco le perplessità di fronte a questo genere di tecnologia, ma ragioniamo un attimo anche sui rischi dell'attuale stato di cose. Giusto per fare un esempio:
L'essere umano, anche nelle condizioni migliori, ha un campo visivo di 180° circa. Di quest'angolo, può sorvegliare con attenzione una buona fetta, ma per il resto ha una percezione superficiale. L'automobile stessa limita la visione e si è costretti a sistemi di specchietti anche solo per vedere la situazione (notare che non si può guardare più di uno specchietto contemporaneamente). Aggiungici che, oltre ad una certa velocità (bassa), l'uomo ha persino una scarsa percezione/comprensione della velocità e delle distanze.
Ora, un "auto-robot" non ha di questi problemi. Può avere un qualsiasi numero di occhi (telecamere), puntati in qualunque direzione, e gestire in contemporanea tutte le immagini. Con una dotazione standard, ha immediata comprensione di velocità e può calcolare al volo cosine come forze d'impatto e attrito sul terreno.
Non solo: potrebbe anche condividere in tempo reale qualunque informazione con i propri simili e realizzare facilmente una visione "condivisa". Ogni auto potrebbe segnalare la propria traiettoria ad ogni altra e tutte assieme potrebbero coordinarsi. È ovviamente una condizione ideale, ma non così fantascientifica.
Diciamo pure che si verifichi un imprevisto:
Un essere umano potrebbe farsi prendere dal panico (un robot no). Potrebbe reagire in ritardo o semplicemente essere distratto o assonnato (un robot no).

In effetti, ti stai chiedendo quali garanzie ci siano che i robot, in condizioni critiche, facciano la cosa giusta e addirittura siano "etici". Ma quali garanzie ti fornisce il guidatore umano nella corsia accanto alla tua?
Forse puoi confidare sul fatto che abbia conseguito la patente di guida, ma nient'altro.
In compenso, non vedrai robot guidare ubriachi. Non li vedrai viaggiare a velocità non consentite perché hanno fretta d'arrivare. Non parcheggerebbero in seconda fila per risparmiare pochi metri a piedi. Non invaderanno la corsia altrui solo perché si sono annoiati dallo stare in coda e vogliono fare i furbetti.

Tecnologia permettendo, sarei ben contento di delegare questo genere di attività alle macchine e sottrarle agli umani.
__________________
" L'uomo è lo zimbello più facile di sé stesso, perché quello che vuole che sia vero generalmente lo ritiene vero. " Demostene
-
Kung Fu!

Ultima modifica di Il_Grigio : 09-05-2016 alle 18:14.
Il_Grigio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2016, 18:39   #10
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1265
Quote:
Originariamente inviato da Il_Grigio Guarda i messaggi
Capisco le perplessità di fronte a questo genere di tecnologia, ma ragioniamo un attimo anche sui rischi dell'attuale stato di cose. Giusto per fare un esempio:
L'essere umano, anche nelle condizioni migliori, ha un campo visivo di 180° circa. [...]
Tutto quello che vuoi... ma i robot/computer hanno per il momento un problema insormontabile: sono dei perfetti imbecilli. Totalmente idioti. Non raggiungono nemmeno l'intelligenza di una mosca.
Ma sono velocissimi.
Velocissimi a fare cose stupide.

Velocità e stupidità sono un'accoppiata terribile!
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2016, 19:54   #11
Nik4sil
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 612
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
Tutto quello che vuoi... ma i robot/computer hanno per il momento un problema insormontabile: sono dei perfetti imbecilli. Totalmente idioti. Non raggiungono nemmeno l'intelligenza di una mosca.
Ma sono velocissimi.
Velocissimi a fare cose stupide.

Velocità e stupidità sono un'accoppiata terribile!
Questa me la segno...parole sante
Nik4sil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2016, 23:18   #12
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18606
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
Velocissimi a fare cose stupide.
potrei dire lo stesso di alcuni umani

poi ci sono anche umani stupidi ma lenti (almeno di cose stupide riescono a farne di meno )
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2016, 07:59   #13
*sasha ITALIA*
Senior Member
 
L'Avatar di *sasha ITALIA*
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14871
Quote:
Originariamente inviato da Nik4sil Guarda i messaggi
Sisì...le Tesla si guidano da sole...magari in mezzo al deserto.
Qua c'è il video della prova di Quattroruote...se il tester non riprende il volante in fretta e furia si schianta

http://www.quattroruote.it/news/prov...rlo_video.html

PS:minuto 9:25 circa

potrei anche mostrarti il contrario....


https://www.youtube.com/watch?v=Bdy7GAfE5xs
*sasha ITALIA* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2016, 08:20   #14
bio.hazard
Senior Member
 
L'Avatar di bio.hazard
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Milano
Messaggi: 5136
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
potrei dire lo stesso di alcuni umani
Alcuni?
Sei un inguaribile ottimista!
bio.hazard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2016, 09:35   #15
Burke
Senior Member
 
L'Avatar di Burke
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1622
Scusate ma...a parte i dubbi sul farsi scorrazzare a destra e a manca da un robot (ottima l'osservazione sullo stato attuale delle segnaletiche orizzontali e verticali,pessimo a dir poco),il piacere di guidare la propria auto dove va a finire? Sicuri che tutti abbiano solo bisogno di andare da un punto ad un altro,senza godersi la propria vettura in alcun modo?
Che mondo arido mi viene in mente,un futuro davvero angosciante.
__________________
Tutto ciò che scrivo, rigorosamente IMHO
Burke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2016, 10:08   #16
Nik4sil
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 612
Quote:
Originariamente inviato da *sasha ITALIA* Guarda i messaggi
potrei anche mostrarti il contrario....


https://www.youtube.com/watch?v=Bdy7GAfE5xs
Il problema è che mi stai appunto Mostrando il contrario, non DIMostrando
Se "ogni tanto" il sistema fallisce, il sistema non è buono. Semplicissimo.
Che poi possa funzionare decentemente in autostrada è anche probabile, ma prima di vedere una cosa del genere nel traffico cittadino ne devono passare di anni...
Nik4sil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2016, 10:37   #17
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21857
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
Sì ma... chi di voi si siederebbe a leggere il giornale in un'auto driverless, oggi, mentre lei vi porta in giro?
Dipende dal tipo di strade
in autostrada già adesso
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2016, 13:03   #18
bio.hazard
Senior Member
 
L'Avatar di bio.hazard
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Milano
Messaggi: 5136
Quote:
Originariamente inviato da Burke Guarda i messaggi
Che mondo arido mi viene in mente,un futuro davvero angosciante.
A me l'angoscia la fanno venire di più i tanti, troppi, imbecilli che girano per le strade e che si credono tutti piloti di rally.

Dubito che le auto a guida autonoma si mettano a fare le gare tra di loro come fanno i beoti umani...
bio.hazard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2016, 13:43   #19
Burke
Senior Member
 
L'Avatar di Burke
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1622
Quote:
Originariamente inviato da bio.hazard Guarda i messaggi
A me l'angoscia la fanno venire di più i tanti, troppi, imbecilli che girano per le strade e che si credono tutti piloti di rally.

Dubito che le auto a guida autonoma si mettano a fare le gare tra di loro come fanno i beoti umani...
Siamo passati da un eccesso all'altro,beata virtù del mezzo.
Oppure credi che chiunque voglia godersi la propria auto,parlo di coloro che ci tengono agli altri e alla sicurezza,e che le gare le guardano solo alla tv,si ingarellino tra loro nelle strade? Ancora più angoscioso..
PS: a me preoccupano più gli ultraottantenni che entrano in autostrada contromano.
Per me questa delle auto automatiche è solo l'ennesima fabbrica di soldi per qualcuno,credo che con la sicurezza c'entri ben poco.
__________________
Tutto ciò che scrivo, rigorosamente IMHO
Burke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2016, 13:45   #20
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18606
giusto oggi stavo dietro a un imbornito con lancia y 1998 40kmh entrambi gli specchietti retrovisori chiusi...

Quote:
Originariamente inviato da Burke Guarda i messaggi
Scusate ma...a parte i dubbi sul farsi scorrazzare a destra e a manca da un robot (ottima l'osservazione sullo stato attuale delle segnaletiche orizzontali e verticali,pessimo a dir poco),il piacere di guidare la propria auto dove va a finire? Sicuri che tutti abbiano solo bisogno di andare da un punto ad un altro,senza godersi la propria vettura in alcun modo?
Che mondo arido mi viene in mente,un futuro davvero angosciante.
be nessuno ti vieterà di tirare fuori il tuo mezzo storico e andare a fare qualche bella curva sulla strada di montagna appena asfaltata... a patto che ci vai quando c'è pochissimo traffico e nessun turista che passeggia a piedi

poi ci sono sempre gli autodromi

Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
Dipende dal tipo di strade
in autostrada già adesso
visti anche sulle statali purtroppo...
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Meta è stata condannata in Spagna...
Chat di gruppo su ChatGPT: al via la fas...
Ubisoft, dietro la trimestrale rimandata...
Gli sviluppatori di Genshin Impact hanno...
Poltronesofà colpita da ransomwar...
FSD e Autopilot: Tesla aggiorna i dati c...
Conclusa la campagna di osservazione del...
Il punto della situazione sulle offerte ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v