Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-09-2015, 17:51   #1
Grenoli
Member
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 30
Problema Asus N55SL

Salve a tutti,
ho un problema con il seguente notebook. Circa sei mesi fa, purtroppo appena scaduta la garanzia, ho iniziato ad avere problemi di artefatti grafici violacei che portavano allo spegnimento dello schermo. Dopo aver eseguito innumerevoli test, ho dovuto mandare il notebook in assistenza pagando 150 € per la sostituzione della scheda video. Ora i problemi si sono ripresentati e, mandando subito il notebook in assistenza, ho ricevuto un preventivo di 400 € imputabili alla sostituzione della scheda madre. Ritenendo la spesa eccessiva ho rifiutato la commissione. Successivamente, spulciando in rete, ho trovato che il problema potrebbe essere il cavo flat ed, al momento dell'errore, ho provato a collegarlo ad una tv tramite HDMI ed il notebook funzionava, utilizzando come schermo principale la tv, mentre quello del notebook rimaneva spento, salvo quando stacco il cavo HDMI dalla rispettiva porta, azione che porta lo schermo del notebook a riaccendersi, pur mantenendo gli stessi problemi. A questo punto ho chiesto ad un tecnico nelle vicinanze un parere e lui mi ha detto che potrebbe essere il connettore del cavo flat sulla scheda madre. Ora mi rimetto a voi, cosa posso fare per cercare di risolvere la situazione? Avete qualche idea? Ogni consiglio è ben accetto. Sarei disposto anche a metterci le mani io personalmente, anche se visto che non l'ho mai fatto dovrei essere supportato da guide e dal vostro aiuto. Ho guardato qualche guida sullo smontaggio del notebook online e mi chiedevo se fosse davvero necessario rimuovere anche l'HDD ed il lettore ottico, perchè mi sembra un'operazione "rischiosa". Mi dispiacerebbe dover cambiare notebook, visto che quello è il suo unico problema, ma contemporaneamente necessito di una soluzione abbastanza veloce visto che il notebook mi serve per lavorare.

Grazie
Grenoli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2015, 18:45   #2
Chimico_9
Senior Member
 
L'Avatar di Chimico_9
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
Quote:
Originariamente inviato da Grenoli Guarda i messaggi
ho iniziato ad avere problemi di artefatti grafici violacei che portavano allo spegnimento dello schermo.
ma il pc continuava ad operare tranquillamente, confermi ?

Quote:
Originariamente inviato da Grenoli Guarda i messaggi
A questo punto ho chiesto ad un tecnico nelle vicinanze un parere e lui mi ha detto che potrebbe essere il connettore del cavo flat sulla scheda madre.
potrebbe essere il cavo flat stesso e/o il pannello

Quote:
Originariamente inviato da Grenoli Guarda i messaggi
Sarei disposto anche a metterci le mani io personalmente,
indubbiamente bisogna metterci le mani per risolvere

Quote:
Originariamente inviato da Grenoli Guarda i messaggi
mi chiedevo se fosse davvero necessario rimuovere anche l'HDD ed il lettore ottico, perchè mi sembra un'operazione "rischiosa".
di solito è indispensabile per accedere ad alcune viti o incastri
ed anche per salvaguardare l'HDD da "scossoni" durante lo smontaggio

Quote:
Originariamente inviato da Grenoli Guarda i messaggi
ma contemporaneamente necessito di una soluzione abbastanza veloce visto che il notebook mi serve per lavorare.
spiace ma questo non è possibile (tra smontare, provare, ordinare il pezzo)

p.s. una cosa non ho capito:
il problema si presenta sempre ? A qualunque angolo di apertura del monitor ?
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia)
risolverai il 99.9% dei problemi
GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w
Chimico_9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2015, 20:42   #3
Grenoli
Member
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 30
Si, il pc una volta collegato funziona correttamente. Per il discorso di metterci le mani sono d'accordo anche se avrei bisogno di una guida da seguire. Il fatto del "velocemente" è relativo visto che l'ho inteso rispetto ai tempi dell'assistenza 😊. Il problema si presenta sempre più spesso, il cambiamento dell'angolatura non sono sicuro che funzioni, ma a volte cambiando inclinazione passa dal nero agli sfarfallii colorati. Grazie
Grenoli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2015, 21:00   #4
Chimico_9
Senior Member
 
L'Avatar di Chimico_9
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
cambiando angolo di apertura del monitor "qualcosa accade" (nel bene o nel male)
giusto ?
allora al 99% è il cavo flat che si è interrotto in corrispondenza della piega della cerniera

guida: varia da serie a serie, cerca la serie a cui appartiene il tuo pc
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia)
risolverai il 99.9% dei problemi
GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w
Chimico_9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2015, 21:10   #5
Grenoli
Member
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 30
Ok, grazie allora proverò a smontarlo e metterò delle foto una volta aperto. Mi consigli qualche accorgimento per l'operazione?
Grenoli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2015, 21:26   #6
Chimico_9
Senior Member
 
L'Avatar di Chimico_9
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
guarda più video e più guide, in modo da farti un'idea del procedimento
(non sempre sono messi in evidenza tutti i passaggi difficili)

piano di lavoro sgombro

pavimento pulito (se cade qualcosa)

annota/fotografa dove vanno le viti e che giro fanno i cavi

la batteria mi sembra ovvio vada tolta per prima

tocca terra
(per scaricare l'energia elettrostatica)

un paio di cacciavite a croce, uno a taglio, una levetta di plastica o legno, un badge, pinzette

EDIT: in questo video, il tizio rimuove il connettore del cavo flat al minuto 5:20
EDIT2: dato che ci sei cogli l'occasione per cambiare la pasta termica
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia)
risolverai il 99.9% dei problemi
GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w

Ultima modifica di Chimico_9 : 22-09-2015 alle 21:37.
Chimico_9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2015, 13:54   #7
NoBrain
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 17
Praticamente il mio stesso problema, solo che il mio schermo è andato anche se gli ultimi attimi di vita li ha visti il precedente proprietario che me lo ha regalato.

Chimico ha gia detto tutto, per quanto riguarda smontarlo fai con calma non è un operazione difficile, tieni conti giusto di un paio di cose:

1) spesso ci sono dentini (es nella cover del monitor) che si incastrano da interno verso esterno o con modi simili quindi tocca vedere dove fare leva per non romperli ( io ne ho rotti un paio).
2) sulla parte bassa del monitor almeno da me c'è un biadesivo che tiene la cover attaccata che mi ha fatto dannare un bel po in quanto attaccatissimo.

prima di forzare controlla non ci siano viti nemmeno dietro tappini di gomma, alle volte i monitor hanno dei tappini che coprono le viti anche piccolissime.

Ti faro sapere se trovo qualche sito che vende il cavo che collega MB a monitor perché sto provando anche io se è questo il problema prima di cambiare monitor.

In bocca al lupo

Mi hai messo una curiosità, ma normalmente la skeda video non è insostituibile nei notebook? in quanto saldata alla piastra madre?

Ultima modifica di NoBrain : 23-09-2015 alle 14:24.
NoBrain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2015, 14:54   #8
Chimico_9
Senior Member
 
L'Avatar di Chimico_9
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
scheda video : dipende dal modello, alcuni modelli l'hanno su slot
guarda il video che ho linkato
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia)
risolverai il 99.9% dei problemi
GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w
Chimico_9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2016, 10:52   #9
Grenoli
Member
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 30
Quote:
Originariamente inviato da Chimico_9 Guarda i messaggi
guarda più video e più guide, in modo da farti un'idea del procedimento
(non sempre sono messi in evidenza tutti i passaggi difficili)

piano di lavoro sgombro

pavimento pulito (se cade qualcosa)

annota/fotografa dove vanno le viti e che giro fanno i cavi

la batteria mi sembra ovvio vada tolta per prima

tocca terra
(per scaricare l'energia elettrostatica)

un paio di cacciavite a croce, uno a taglio, una levetta di plastica o legno, un badge, pinzette

EDIT: in questo video, il tizio rimuove il connettore del cavo flat al minuto 5:20
EDIT2: dato che ci sei cogli l'occasione per cambiare la pasta termica
Quote:
Originariamente inviato da NoBrain Guarda i messaggi
Praticamente il mio stesso problema, solo che il mio schermo è andato anche se gli ultimi attimi di vita li ha visti il precedente proprietario che me lo ha regalato.

Chimico ha gia detto tutto, per quanto riguarda smontarlo fai con calma non è un operazione difficile, tieni conti giusto di un paio di cose:

1) spesso ci sono dentini (es nella cover del monitor) che si incastrano da interno verso esterno o con modi simili quindi tocca vedere dove fare leva per non romperli ( io ne ho rotti un paio).
2) sulla parte bassa del monitor almeno da me c'è un biadesivo che tiene la cover attaccata che mi ha fatto dannare un bel po in quanto attaccatissimo.

prima di forzare controlla non ci siano viti nemmeno dietro tappini di gomma, alle volte i monitor hanno dei tappini che coprono le viti anche piccolissime.

Ti faro sapere se trovo qualche sito che vende il cavo che collega MB a monitor perché sto provando anche io se è questo il problema prima di cambiare monitor.

In bocca al lupo

Mi hai messo una curiosità, ma normalmente la skeda video non è insostituibile nei notebook? in quanto saldata alla piastra madre?
Quote:
Originariamente inviato da Chimico_9 Guarda i messaggi
scheda video : dipende dal modello, alcuni modelli l'hanno su slot
guarda il video che ho linkato
Scusate l'assenza....

Vi allego sotto spoiler le immagini del notebook aperto sperando che vi siano utili:
Spoiler:




Voi cosa dite? Devo aprire il monitor? Se sì, avreste qualche guida da linkarmi?

Grazie mille!!
Grenoli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Dreame A3 AWD: a IFA 2025 debutta il rob...
OpenAI, il chip proprietario per l'AI &e...
OnePlus e Hasselblad si separano: una nu...
Ayaneo Pocket Air Mini: la retro console...
Amazon sfida tutti: crollano iPhone e Ma...
MacBook Pro con chip M4 a 1.649€ e MacBo...
Dreame a IFA 2025: robot capaci di salir...
AirPods 4 contro AirPods Pro 2: Amazon l...
Amazon in furore da sconti: tutti gli iP...
RTX Hair in Indiana Jones e l'Antico Cer...
Robot aspirapolvere super scontati su Am...
Windows Mixed Reality: un ingegnere Micr...
Qualcomm: Intel non è ancora pron...
BMW e Qualcomm lanciano Snapdragon Ride ...
Google nella bufera, multata dall'UE per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v