Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-06-2016, 16:05   #1
enri86cami
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 12
help info wan

Ciao a tutti, vi spiego la mia situazione.
Casa su due piani, nel piano terra arriva la presa del telefono dove ho come modem un netgear dgn2200v4 questo ha il suo range dhcp e wifi1.

Ho un cavo che parte dal netgear e porta la connessione fino al piano superiore. QUi c'è installato un TPLINK tlwr841n. Fin ora ho configurato quest'ultimo definendo un range dhcp che non entra nella classe del netgear, l'ho utilizzato tipo access point.... quindi i due piani lavorano con la stessa sottorete 192.168.0.xxx.

Vorrei in qualche modo dividerle e per questo oggi ho provato a inserire il cavo che arriva dal netgear sulla porta wan del tp link. Tutto ok, il netgear lavora nella sottorete 192.168.0.xxx e il tplink nella sottorete 192.168.1.xxx...
Così mi piace, però vorrei poter vedere dalla rete 192.168.1.xx la 192.168.0.xxx.

E'possibile? se si come?
enri86cami è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2016, 16:31   #2
modem-help_ita
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2016
Messaggi: 19
usare il modem di default

Scusa ma usare il modem di default e che prende anche al piano di sopra io ho una vicina che abita al 5 piano il suo modem e in camera da letto nel angolo a sinistra della stanza ed io che abito al sesto ed sono in camera mia prendo 2 tacche del suo wifi(non rubo il suo wifi se state pensando a questo)
modem-help_ita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2016, 16:44   #3
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Scusa eh, ma se vuoi vedere le reti perchè le dividi?
Fisimie?
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2016, 18:33   #4
enri86cami
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 12
vorrei tenere "divisi" i due piani perchè io principalmete sto nel p1 e nel piano inferiore mio nonno con la badante che vuole la connessione internet.

vorrei avere la rete:
192.168.1.xxx al primo piano
192.168.0.xxx al piano terra

magari può far comodo che da 192.168.1.1 vedo anche 192.168.0.1 visto che se devo settare delle regole di port forwarding devo agire sul modem principale.
Vorrei condividere un nas 192.168.0.10 tra sopra e sotto.
Per il resto non vorrei che le due reti si vedono.

Praticamente collegando sulla porta wan del router al piano 1 ho la distinzione delle reti.
Vorrei solo creare l'eccezione di cui parlavo sopra.
si può fare?

Ultima modifica di enri86cami : 26-06-2016 alle 18:54.
enri86cami è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2016, 20:11   #5
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
C'hai la badante hacker?
Comunque collega la WAN e prova, dalla rete 1 dovresti poter vedere tranquillamente la rete 0 senza modifiche, invece ne servirebbero per il contrario.
Usa gli indirizzi ip perchè i nomi di rete non dovrebbero passare.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2016, 20:49   #6
enri86cami
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
C'hai la badante hacker?
Comunque collega la WAN e prova, dalla rete 1 dovresti poter vedere tranquillamente la rete 0 senza modifiche, invece ne servirebbero per il contrario.
Usa gli indirizzi ip perchè i nomi di rete non dovrebbero passare.
si forse sarò esagerato ma vorrei percorrere questa strada.

quindi dalla rete 1 dici che posso accedere al modem sulla 0? provo...
enri86cami è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2016, 22:00   #7
enri86cami
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 12
ma una info, il dispositivo ideale per creare la rete al piano di sopra sarebbe un access point?
chiedo questo perchè il TP-LINK TL-WR841N è un router...
attualmente è impostato con il suo ip statico e gateway l'indirizzo del modem principale, server dns sempre l'ind del modem principale...
il problema che ho è che ho dovuto abilitare anche nel tp link il dhcp (non sovrapponendomi con il range di quello di sotto). se non lo abilito alcuni dispositivi non prendono l'indirizzo ip...

tipo il netgear del piano di sotto ha dhcp 100/150
il tp link 151/200...

ho sostituito da poco il modem principale in quanto il temporale me l'ha bruciato.

ora anche al piano di sopra ho problemi... il tp link spesso si impalla, a volte la sua ssid non la trovo e quindi sto pensando di acquistare un nuovo dispositivo...

Ultima modifica di enri86cami : 26-06-2016 alle 22:03.
enri86cami è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2016, 23:01   #8
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
L'ap non divide le reti, serve un router.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2016, 07:42   #9
enri86cami
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 12
ok da rete 1 configurata in wan vedo la rete zero.

mi manca da capire come fare il portforwarding.
se nel modem abilito il server DMZ con l'ip del router del piano 1, poi il piano 0 non è protetto da firewall.
Giusto?
enri86cami è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2016, 09:25   #10
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Lascia stare il dmz. Devi aprire le porte su entrambi i router.
La wan del tplink va impostata con ip statico sulla rete 0, poi apri le porte verso gli ip che ti interessano nella rete 1.
Sul router adsl apri le porte indirizzandole verso l'ip della wan del tplink.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2016, 12:28   #11
enri86cami
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Lascia stare il dmz. Devi aprire le porte su entrambi i router.
La wan del tplink va impostata con ip statico sulla rete 0, poi apri le porte verso gli ip che ti interessano nella rete 1.
Sul router adsl apri le porte indirizzandole verso l'ip della wan del tplink.
Perfetto ultima domanda :
come posso far vedere ad esempio un nas sulla 1 anche sulla 0?

grazie mille per le risposte
enri86cami è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2016, 09:11   #12
modem-help_ita
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2016
Messaggi: 19
perchè dividere la torta in 4 parti quando si e soli tu e lei? se te usassi per tutto l'appartamento il modem dato dal operatore risparmi tempo denaro e fatica e non solo tutti sono felice di non vedere internet col bavaglio
modem-help_ita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2016, 16:53   #13
enri86cami
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da modem-help_ita Guarda i messaggi
perchè dividere la torta in 4 parti quando si e soli tu e lei? se te usassi per tutto l'appartamento il modem dato dal operatore risparmi tempo denaro e fatica e non solo tutti sono felice di non vedere internet col bavaglio
senza offesa ma gradirei una risposta alla mia domanda, evidentemente non sei in grado di darmela visto ciò che scrivi...
enri86cami è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Il telescopio spaziale James Webb ha oss...
Record per l'energia eolica: nel Regno U...
Dell e HP rimuovono la codifica e transc...
Prezzo eccezionale per Samsung Galaxy S2...
Black Friday esplosivo: arrivano extra s...
Google apre la strada al file sharing tr...
Black Friday Monitor 2025: OLED, QD-OLED...
Arrivano le nuove specifiche Matter 1.5:...
Microsoft rende open source la trilogia ...
DAZN continua la lotta contro la pirater...
Generativa o predittiva? Il futuro dell’...
BYD va all-in con la Atto 2: batteria pi...
Google modifica la richiesta di consenso...
Black Friday TV: OLED, QLED e Mini-LED a...
007 First Light torna a mostrarsi all'ev...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v