|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Lecco
Messaggi: 1618
|
Asrock Beebox n3150 lento
Ciao a tutti.
Ho comprato il mini PC a basso consumo che ha una CPU Intel Celeron Quad core da 2 GHz. L'ho assemblato con una SSD mSATA da 120 GB per il sistema operativo e un HD meccanico da 2,5" con capacità di 1 TB e velocità di 5400 rpm per l'archivio e una memoria Kinston da 4 GB. Ho installato Windows 10 con tutti i driver presi dal sito Asrock, fatto gli aggiornamenti e non risultano periferiche in conflitto. Ma è molto lento. Pur avendo la CPU che non super mai il 50%. La cosa che ho notato in risorse del computer, che vedo una velocità di 0,47 GHz contro i 2,08 che dovrebbe poter raggiungere. Anche avviando programmi e applicazioni non aumenta e resta li fisso a quel valore pari a 1/4 della sua potenzialità. Cosa può essere? Nelle impostazion del bios ho provato ad attivare una modalità "turbo" ma non cambia nulla e anche in Windows ho settato per avere massime prestazioni. Sto provando un altro Celeron dual core (Shuttle DS57U) che sulla carta dovrebbe essere inferiore ma è tutta un altra cosa, come dovrebbe essere qualunque PC che opera con SSD da 500 Mbps, per lo meno nell'utilizzo quotidiano di navigazione e office. Questo (n3150) anche solo per aprire il browser sta a pensare e poi la pagina compare dopo qualche secondo. Sull'altro (DS57) è invece istantaneo e molto reattivo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ibiza - Malta - Udine
Messaggi: 6420
|
Forse hai qualche impostazione scorretta nel bios...
__________________
PC: "Che te lo dico a fare" |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Lecco
Messaggi: 1618
|
Ho provato a resettarlo a default (dopo aggiornamento) e poi a variare quelle della velocità ma non è cambiato nulla.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 4292
|
prendi qualche software per stress test e vedi cosa accade.
__________________
La configurazione dei miei PC, del mio Smartphone ed il mio Tablet Poche trattative ma tutte ottime, nessun problema. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Lecco
Messaggi: 1618
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ibiza - Malta - Udine
Messaggi: 6420
|
Orthos
Prime OCCP
__________________
PC: "Che te lo dico a fare" |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Lecco
Messaggi: 1618
|
Non ho trovato nessuno die 3 che mi hai suggerito. Ho però scaricato ed installato "EavyLoad" ma anche caricando al massimo il la CPU, questa da risorse del computer non va mai oltre il 30".
C'è qualcosa che blocca l'innalzamento del clock che resta fisso a 0,47 Mhz ma non trovo cos'è. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ibiza - Malta - Udine
Messaggi: 6420
|
Prova una chiavetta Live di Linux....
__________________
PC: "Che te lo dico a fare" |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 4292
|
@Felix74
Prime95, link di HwUpgrade: http://www.hwupgrade.it/download/scheda/1971/prime95/ Fai una cosa, vai nelle impostazioni di risparmio energetico di Windows e sposta da Bilanciato (opz. default) a Prestazioni e vedi se sta fisso al massimo la CPU.
__________________
La configurazione dei miei PC, del mio Smartphone ed il mio Tablet Poche trattative ma tutte ottime, nessun problema. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Lecco
Messaggi: 1618
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Lecco
Messaggi: 1618
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Messaggi: n/a
|
Potresti postare uno screen con uno stress test a caso in esecuzione, e la schermata di CPU-Z?
|
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 1609
|
Come distribuzione linux puoi usare ubuntu, che è abbastanza semplice da usare.
Puoi scaricare la iso del sito ufficiale italiano. Ci sono varie versioni, ma quella che ti verrà proposta in automatico va bene perchè anche se nel nome c'è scritto amd64 va bene per tutte le cpu (anche intel) a 64 bit. Puoi masterizzare la iso su una chiavetta usb con software come win32 disk imager, unetbootin o rufus (occhio che l'operazione cancella tutti i dati sulla chiavetta). Fai il boot dal supporto creato e partirà ubuntu in modalità live. A quel punto, premendo contemporaneamente ctrl alt e il tasto t si apre una finestra in cui inserire i comandi. Il comando che devi digitare è sudo dmidecode -t processor Ti verrà mostrata una serie di righe relative alla cpu all'interno delle quali troverai Max speed e current speed. Se current speed ha un valore più alto rispetto a quello di Windows 10, il problema è da cercare in quel sistema operativo. Inviato dal mio GT-N5100 utilizzando Tapatalk
__________________
Trattative nel mercatino: IronHead - fybpeppe - xcavax Utenti assolutamente DA EVITARE: devilred "Chi c**a sott' 'a neve, pure si ffa 'a bbuca e poi 'a copre, quanno 'a neve se scioje, 'a mm***a vie' sempre fori" T. Milian |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Lecco
Messaggi: 1618
|
Quote:
![]() ![]() Ultima modifica di felix74 : 09-08-2016 alle 19:40. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ibiza - Malta - Udine
Messaggi: 6420
|
Il moltiplicatore non può stare a 6x.... Devi capire se dipende dall'hardware o da Windows... Prova una live di Ubuntu...
Curiosità: che memorie hai messo?
__________________
PC: "Che te lo dico a fare" |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Lecco
Messaggi: 1618
|
Quote:
Ho provato sia Windows 7 che 8 che 10. Con Linux sono un po in difficoltà perchè non l'ho mai fatto mentre di Windows ho tutti i DVD già belli pronti. Ma a me serve con Windows il PC. Ammesso che con linux vada alla massima velocità, non risolverei comunque il problema. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 4292
|
Quote:
Se con Linux va = driver/opzioni in Windows. Se in Linux non va = hardware. Se non ne veniamo a capo è un modo per capire e fugare dubbi. Cerca Ubuntu su USB, poi ti sarà molto più chiaro il tutto. Ubuntu si avvia dalla USB, non installi nulla...si avvia UBUNTU da usb e lo usi...
__________________
La configurazione dei miei PC, del mio Smartphone ed il mio Tablet Poche trattative ma tutte ottime, nessun problema. Ultima modifica di TonyVe : 09-08-2016 alle 23:00. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ibiza - Malta - Udine
Messaggi: 6420
|
Quote:
Poi mi pare che servano memorie DDR3L ![]()
__________________
PC: "Che te lo dico a fare" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Lecco
Messaggi: 1618
|
Quote:
Proverò anche una DDR3L. Comunque ho verificato la lista fornita dal produttore e accetta anche DDR3 non L a 1,5V e anche a 1333 MHz ![]() Quella che sto usando adesso è una Kingston modello KVR1333d3s9/4g |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Lecco
Messaggi: 1618
|
Ho provato a montare una memoria 3L ma come immaginavo non cambia nulla.
Ho fatto delle foto al Bios. ![]() Non si può intervenire sulla velocità della CPU ma sui parametri (Speed Step Tecnology, C States, Enhanced Halt, Intel Virtualization e Power Gear). Alcuni ho già provato a variarli. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:03.