Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-08-2016, 13:56   #1
felix74
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Lecco
Messaggi: 1618
Asrock Beebox n3150 lento

Ciao a tutti.

Ho comprato il mini PC a basso consumo che ha una CPU Intel Celeron Quad core da 2 GHz.
L'ho assemblato con una SSD mSATA da 120 GB per il sistema operativo e un HD meccanico da 2,5" con capacità di 1 TB e velocità di 5400 rpm per l'archivio e una memoria Kinston da 4 GB.

Ho installato Windows 10 con tutti i driver presi dal sito Asrock, fatto gli aggiornamenti e non risultano periferiche in conflitto.

Ma è molto lento. Pur avendo la CPU che non super mai il 50%.
La cosa che ho notato in risorse del computer, che vedo una velocità di 0,47 GHz contro i 2,08 che dovrebbe poter raggiungere.
Anche avviando programmi e applicazioni non aumenta e resta li fisso a quel valore pari a 1/4 della sua potenzialità.

Cosa può essere?
Nelle impostazion del bios ho provato ad attivare una modalità "turbo" ma non cambia nulla e anche in Windows ho settato per avere massime prestazioni.

Sto provando un altro Celeron dual core (Shuttle DS57U) che sulla carta dovrebbe essere inferiore ma è tutta un altra cosa, come dovrebbe essere qualunque PC che opera con SSD da 500 Mbps, per lo meno nell'utilizzo quotidiano di navigazione e office.

Questo (n3150) anche solo per aprire il browser sta a pensare e poi la pagina compare dopo qualche secondo. Sull'altro (DS57) è invece istantaneo e molto reattivo.
felix74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2016, 11:10   #2
stefanonweb
Senior Member
 
L'Avatar di stefanonweb
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ibiza - Malta - Udine
Messaggi: 6420
Forse hai qualche impostazione scorretta nel bios...
__________________
PC: "Che te lo dico a fare"
stefanonweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2016, 16:31   #3
felix74
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Lecco
Messaggi: 1618
Ho provato a resettarlo a default (dopo aggiornamento) e poi a variare quelle della velocità ma non è cambiato nulla.
felix74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2016, 12:04   #4
TonyVe
Senior Member
 
L'Avatar di TonyVe
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 4292
prendi qualche software per stress test e vedi cosa accade.
__________________
La configurazione dei miei PC, del mio Smartphone ed il mio Tablet
Poche trattative ma tutte ottime, nessun problema.
TonyVe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2016, 12:26   #5
felix74
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Lecco
Messaggi: 1618
Quote:
Originariamente inviato da TonyVe Guarda i messaggi
prendi qualche software per stress test e vedi cosa accade.
Me ne potresti consigliare uno?
felix74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2016, 13:26   #6
stefanonweb
Senior Member
 
L'Avatar di stefanonweb
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ibiza - Malta - Udine
Messaggi: 6420
Orthos
Prime
OCCP
__________________
PC: "Che te lo dico a fare"
stefanonweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2016, 20:40   #7
felix74
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Lecco
Messaggi: 1618
Non ho trovato nessuno die 3 che mi hai suggerito. Ho però scaricato ed installato "EavyLoad" ma anche caricando al massimo il la CPU, questa da risorse del computer non va mai oltre il 30".
C'è qualcosa che blocca l'innalzamento del clock che resta fisso a 0,47 Mhz ma non trovo cos'è.
felix74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2016, 09:09   #8
stefanonweb
Senior Member
 
L'Avatar di stefanonweb
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ibiza - Malta - Udine
Messaggi: 6420
Prova una chiavetta Live di Linux....
__________________
PC: "Che te lo dico a fare"
stefanonweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2016, 10:07   #9
TonyVe
Senior Member
 
L'Avatar di TonyVe
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 4292
@Felix74

Prime95, link di HwUpgrade: http://www.hwupgrade.it/download/scheda/1971/prime95/

Fai una cosa, vai nelle impostazioni di risparmio energetico di Windows e sposta da Bilanciato (opz. default) a Prestazioni e vedi se sta fisso al massimo la CPU.
__________________
La configurazione dei miei PC, del mio Smartphone ed il mio Tablet
Poche trattative ma tutte ottime, nessun problema.
TonyVe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2016, 10:51   #10
felix74
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Lecco
Messaggi: 1618
Quote:
Originariamente inviato da TonyVe Guarda i messaggi
@Felix74

Prime95, link di HwUpgrade: http://www.hwupgrade.it/download/scheda/1971/prime95/

Fai una cosa, vai nelle impostazioni di risparmio energetico di Windows e sposta da Bilanciato (opz. default) a Prestazioni e vedi se sta fisso al massimo la CPU.
Già fatto. Ma non cambia nulla.
felix74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2016, 10:52   #11
felix74
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Lecco
Messaggi: 1618
Quote:
Originariamente inviato da stefanonweb Guarda i messaggi
Prova una chiavetta Live di Linux....
Non ho dimestichezza con Linux.
Da dove lo scarico?
Poi una volta fatta la chiavetta e avviato il PC, come testo il processore?
felix74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2016, 11:57   #12
sdjhgafkqwihaskldds
 
Messaggi: n/a
Potresti postare uno screen con uno stress test a caso in esecuzione, e la schermata di CPU-Z?
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2016, 13:14   #13
gianmpu
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 1609
Come distribuzione linux puoi usare ubuntu, che è abbastanza semplice da usare.
Puoi scaricare la iso del sito ufficiale italiano.
Ci sono varie versioni, ma quella che ti verrà proposta in automatico va bene perchè anche se nel nome c'è scritto amd64 va bene per tutte le cpu (anche intel) a 64 bit.
Puoi masterizzare la iso su una chiavetta usb con software come win32 disk imager, unetbootin o rufus (occhio che l'operazione cancella tutti i dati sulla chiavetta).
Fai il boot dal supporto creato e partirà ubuntu in modalità live.
A quel punto, premendo contemporaneamente ctrl alt e il tasto t si apre una finestra in cui inserire i comandi.
Il comando che devi digitare è
sudo dmidecode -t processor
Ti verrà mostrata una serie di righe relative alla cpu all'interno delle quali troverai Max speed e current speed.
Se current speed ha un valore più alto rispetto a quello di Windows 10, il problema è da cercare in quel sistema operativo.

Inviato dal mio GT-N5100 utilizzando Tapatalk
__________________
Trattative nel mercatino: IronHead - fybpeppe - xcavax
Utenti assolutamente DA EVITARE: devilred
"Chi c**a sott' 'a neve, pure si ffa 'a bbuca e poi 'a copre, quanno 'a neve se scioje, 'a mm***a vie' sempre fori" T. Milian
gianmpu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2016, 19:23   #14
felix74
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Lecco
Messaggi: 1618
Quote:
Originariamente inviato da kuru Guarda i messaggi
Potresti postare uno screen con uno stress test a caso in esecuzione, e la schermata di CPU-Z?


Ultima modifica di felix74 : 09-08-2016 alle 19:40.
felix74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2016, 21:05   #15
stefanonweb
Senior Member
 
L'Avatar di stefanonweb
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ibiza - Malta - Udine
Messaggi: 6420
Il moltiplicatore non può stare a 6x.... Devi capire se dipende dall'hardware o da Windows... Prova una live di Ubuntu...
Curiosità: che memorie hai messo?
__________________
PC: "Che te lo dico a fare"
stefanonweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2016, 21:55   #16
felix74
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Lecco
Messaggi: 1618
Quote:
Originariamente inviato da stefanonweb Guarda i messaggi
Il moltiplicatore non può stare a 6x.... Devi capire se dipende dall'hardware o da Windows... Prova una live di Ubuntu...
Curiosità: che memorie hai messo?
E' un solo modulo di Kingstone KVR1333
Ho provato sia Windows 7 che 8 che 10.

Con Linux sono un po in difficoltà perchè non l'ho mai fatto mentre di Windows ho tutti i DVD già belli pronti.

Ma a me serve con Windows il PC. Ammesso che con linux vada alla massima velocità, non risolverei comunque il problema.
felix74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2016, 22:54   #17
TonyVe
Senior Member
 
L'Avatar di TonyVe
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 4292
Quote:
Originariamente inviato da felix74 Guarda i messaggi
Ma a me serve con Windows il PC. Ammesso che con linux vada alla massima velocità, non risolverei comunque il problema.
E' per capire se dipende dall'hardware o dal software.
Se con Linux va = driver/opzioni in Windows.
Se in Linux non va = hardware.

Se non ne veniamo a capo è un modo per capire e fugare dubbi.

Cerca Ubuntu su USB, poi ti sarà molto più chiaro il tutto.
Ubuntu si avvia dalla USB, non installi nulla...si avvia UBUNTU da usb e lo usi...
__________________
La configurazione dei miei PC, del mio Smartphone ed il mio Tablet
Poche trattative ma tutte ottime, nessun problema.

Ultima modifica di TonyVe : 09-08-2016 alle 23:00.
TonyVe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2016, 00:59   #18
stefanonweb
Senior Member
 
L'Avatar di stefanonweb
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ibiza - Malta - Udine
Messaggi: 6420
Quote:
Originariamente inviato da felix74 Guarda i messaggi
E' un solo modulo di Kingstone KVR1333
Ho provato sia Windows 7 che 8 che 10.

Con Linux sono un po in difficoltà perchè non l'ho mai fatto mentre di Windows ho tutti i DVD già belli pronti.

Ma a me serve con Windows il PC. Ammesso che con linux vada alla massima velocità, non risolverei comunque il problema.
Andrebbero meglio 2 moduli invece che uno...
Poi mi pare che servano memorie DDR3L NON a 1,5 volt... Come quella che hai tu... NON sono sicuro perchè altre schede Asrock con il tuo stesso processore in formato ITX possono utilizzare anche DDR3 normali a 1,5 Volt... Ma il BeeBox non so... me lo sono sempre chiesto...
__________________
PC: "Che te lo dico a fare"
stefanonweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2016, 07:53   #19
felix74
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Lecco
Messaggi: 1618
Quote:
Originariamente inviato da stefanonweb Guarda i messaggi
Andrebbero meglio 2 moduli invece che uno...
Poi mi pare che servano memorie DDR3L NON a 1,5 volt... Come quella che hai tu... NON sono sicuro perchè altre schede Asrock con il tuo stesso processore in formato ITX possono utilizzare anche DDR3 normali a 1,5 Volt... Ma il BeeBox non so... me lo sono sempre chiesto...
Quella avevo e quella ho usato. Non credo sia la causa del mio problema.
Proverò anche una DDR3L.

Comunque ho verificato la lista fornita dal produttore e accetta anche DDR3 non L a 1,5V e anche a 1333 MHz



Quella che sto usando adesso è una Kingston modello KVR1333d3s9/4g
felix74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2016, 12:23   #20
felix74
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Lecco
Messaggi: 1618
Ho provato a montare una memoria 3L ma come immaginavo non cambia nulla.
Ho fatto delle foto al Bios.



Non si può intervenire sulla velocità della CPU ma sui parametri (Speed Step Tecnology, C States, Enhanced Halt, Intel Virtualization e Power Gear).
Alcuni ho già provato a variarli.
felix74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v