|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1261
|
Costruire lanciapalline...
"Che cos'è un lanciapalline?", direte voi.
Avete presente le pistole da paintball? Che lanciano palline piene di vernice? Vorrei montare una cosa del genere su un drone, e "inventare" così un nuovo sport: le battaglie aeree per droni! :-) Però quei pistoloni con quei megaserbatoi di palline ovviamente non si possono montare su un drone, almeno non su un drone-giocattolo da 50 euro come il mio. Io però mi accontenterei di una 6-colpi. :-) Ogni drone avrebbe una 6-colpi e un bersaglio, e dovrebbe cercare di colpire l'altro drone (o peggio ancora gli ALTRI droni... sai che botti? ![]() Però non credo che esistano... cerbottane da paintball! ![]() Nel caso, come potrei fare? Metto insieme un'elettrocalamita e una molla? Mmh... ![]() ![]() edit: SCELTA FINALE: Lanciamissili Wltoys (10,00 euro) ![]()
Bersaglio: canestro sotto al drone Comando: Modulo wifi EPS8266 (6,00 euro x2 (uno sul telecomando e uno a bordo)) Costo totale: 22,00 euro
__________________
La scienza è provvisoria -- Jumpjack -- Ultima modifica di jumpjack : 18-05-2016 alle 13:41. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21764
|
Quote:
comunque i fucili da paintball, come anche quelli sa softair funzionando ad aria compressa (la maggior parte alcuni funzionando a n2 e altri a c02) nel caso del paintball partono tutti da serbatoi precaricati (nel retro del marcatore o sulla schiena del giocatore) e il fucile non è altro che un elettrovalvola a solenoide / meccanica che rilascia il gas. i fucili da softair invece complice la ridotta energia in gioco (un settimo circa di quella di un marker) utilizzano la maggior parte un azionamento elettrico in cui un motore, grazie ad una serie di ingranaggi arretra un pistone comprimendo una molla, l'ultimo ingranaggio presenta denti solo su 180° e il che lascia libero il pistone che spinto dalla molla comprime l'aria che lancia il bb altro mezzo giro e il ciclo ricomincia il vero problema è che qualsiasi sistema del genere pesa un botto e se hai droni leggeri (giocattoli) non riesci a sollevarli garantendo un'autonomia degna l'unica soluzione che mi viene in mente è o usare delle bombolette di co2 ma anche così secondo me si sfora oppure polvere nera per lanciare il pistone che comprime l'aria per lanciare la pallina
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 612
|
Per mettere insieme un progetto del genere si dovrebbe partire dal peso sollevabile dal drone.
Che appunto, parlando di drone giocattolo, sarà roba di pochi grammi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1261
|
Quote:
Vista la velocità smodata con cui prende quota quando lo imposto su 100% di potenza e metto la manetta al massimo, penso che non abbia problemi a sollevare 2 o 300 grammi. Però ovviamente devo verificare. E non ho idea di quanto pesino i meccanismi che mi servono. Però se quelli del paintball sono così potenti mi sa che non vanno bene... voglio solo MARCARE il drone avversario, mica abbatterlo! ![]() Forse mi conviene mettere un sensore sul bersaglio, che rilevi l'impatto di un pallino da softair.
__________________
La scienza è provvisoria -- Jumpjack -- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Moro num pais tropical Abençoado por Deus Bonito por natureza
Messaggi: 102
|
l'idea di un qualcosa di simile a due dischi rotanti simili che possano imprimere velocitá al proiettile? simile a un lanciatore per le palline da tennis
__________________
TIRANNIDE indistintamente appellare si debbe ogni qualunque governo, in cui chi è preposto alla esecuzion delle leggi, può farle, distruggerle, infrangerle, interpretarle, impedirle, sospenderle; od anche soltanto deluderle, con sicurezza d'impunità. Vittorio Alfieri 1777 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1261
|
una cosa rotante a bordo manderebbe sicuramente in tilt la centralina.
__________________
La scienza è provvisoria -- Jumpjack -- |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6753
|
Guarda è il mio sogno xD se riesci a realizzarlo sei il mio eroe.
Mi piacerebbe tanto iniziare aeromodellismo ma per motivi universitari non ho ancora tempo e risorse. Però a volte ho fantasticato su battaglie fra droni con videocamere fpv come dici tu... sarebbe fenomenale! Una mia idea era quella di utilizzare gearbox per fucili softair (quindi il solo "sparapallino" privato di tutte le altre parti inutili) e provare a montarceli sul drone... il problema è che i gearbox solitamente sono in metallo per i fucili da 1 joule. Tuttavia potresti procurarti i gearbox più leggeri di mitragliette o pistole... per esempio vidi che questo qui pesava solo 230 grammi, e dovrebbe avere più o meno mezzo joule di potenza http://airsoft-club.com/shop/interna...mg-aeg-gearbox credo che lo vendano in italia, ti ho linkato solo il link con info sul peso. Aggiungo... ci sono altri gearbox di mitragliette softair plasticose che costano si e no 30 euro, che andrebbero smontate e il gearbox è tutto in plastica e suppongo leggerissimo... dovrebbe stare sui 100 grammi ma con potenza limitata intorno ai 0,2 joule, che credo corrispondano ad un 10-15 metri di tiro "teso". Ora, però tu volevi il paintball e non softair... Esistono pallini per softair "macchianti" ma sinceramente non li ho mai provati, però credo funzionino. Sono dell'idea che questa sia la soluzione più leggera ed efficace possibile, ma ripeto non c'ho mai provato, ho fatto solo un sacco di seghe mentali perchè anche a me l'idea delle battaglie radiocomandate alletta un sacco xD
__________________
Trattato positivamente con: jhon16, orso232, JacopoSr, cirano76, enrikinter, firestorm90, giulio81 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1261
|
Quote:
Chissà se in miniatura esistono già, se me lo devo stampare in 3d, e a che distanza arriverebbero le palline... ![]()
__________________
La scienza è provvisoria -- Jumpjack -- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 612
|
Quote:
Ma io partirei molto più a monte: COSA vuoi sparare, e con quale finalità? Ogni proiettile ha un suo peso, e l'attrezzatura per spararlo va di conseguenza. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1261
|
Giusta osservazione.
Vorrei lanciare una pallina di plastica dura, larga al massimo 1 cm, a 3-4 metri di distanza al massimo. Non ho idea di quanto pesi una pallina del genere...
__________________
La scienza è provvisoria -- Jumpjack -- |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 186
|
L'idea è sicuramente divertente, ma secondo me molto poco fattibile a livello hobbistico... inoltre i rischi non sono da sottovalutare... un pallino bb che finisce in un'elica che ruota a 10000rpm può essere sparato in qualunque direzione finendo in un occhio a qualcuno... oppure rompere l'elica con caduta immediata del drone...
perchè invece non pensare a un sistema laser/ottico tipo laser tag? -minor complessità -minor peso -nessuna parte in movimento- -nessun proiettile vagante -nessun costo di esercizio -stesso divertimento |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1261
|
Quote:
Comunque una battaglia aera a palline chiaramente si svolgerebbe ben lontana da pubblico e piloti!
__________________
La scienza è provvisoria -- Jumpjack -- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1261
|
Uhm... e se invece....
![]() ![]() Un lanciadischetti! Sembra che esista anche della lego, questo è il serbatoio: ![]() Se ebay c'è uno che lo vende a 4 dollari (190710819119), ma non capisco se è l'oggetto completo o solo il serbatoio... E come funziona? Elettricamente o a mano? E il meccanismo come sarà fatto?!?
__________________
La scienza è provvisoria -- Jumpjack -- |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1261
|
Aggiungo qualche dettaglio, perchè mi sa che o me lo compro, o me lo stampo, o prendo ispirazione, lo reinvento e lo stampo! :-)
Dischetti: ![]() Codice peeron.com: x1680px17 (non so se è universale...) Dimensioni: probabilmente 15mm di diametro, vista che sembra essere largo 3 "bottoni". File 3d: no Serbatoio: ![]() Codice peeron.com: 53990 File 3d: no Intanto ho fatto una prova di carico precisa: il drone può sollevare fino a 150g (lui ne pesa 250).
__________________
La scienza è provvisoria -- Jumpjack -- Ultima modifica di jumpjack : 17-05-2016 alle 20:10. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 612
|
Quote:
Il meccanismo per lanciare i dischetti non lo stampi di certo, e la parte importante è solo quella. Che poi, come già detto, un conto è spararli, un conto lanciarli, un conto sputarli a 2 metri di distanza: sputarli è facile, lo fa un qualsiasi giocattolo; lanciarli già implica una discreta potenza; spararli (e un tiro teso sarebbe l'ideale, visti gli scopi)...non li spari. Per me la cosa più intelligente è qualcosa mutuato dal softair...ma 150grammi... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1261
|
Perchè no? Non è la prima volta che stampo meccanismi. Non devo neanche costruirli, escono dalla stampante già assemblati e funzionanti (stampanti professionali a polvere su sculpteo e shapeways, mica stampanti a filo).
__________________
La scienza è provvisoria -- Jumpjack -- |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 612
|
E allora stampalo...poi ci dici se funziona.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1261
|
Cavolo, non esiste un file STL per il lanciatore... mi tocca progettarmelo da zero...
![]() Ho già un paio di mezze idee però; vediamo se due mezze idee fanno un'idea! ![]()
__________________
La scienza è provvisoria -- Jumpjack -- |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1261
|
Ok, tu intanto stampa questo... e dimmi se funziona.
![]() ![]() Per risparmiare l'ho fatto minuscolo, quindi non si può stampare in versione già funzionante, ma bisogna staccare i vari pezzetti e montarlo... però funziona; beh, quasi: le sospensioni sono articolate, le ruote girano sia sull'asse verticale che orizzontale... ma gli ingranaggi non ingranano ![]() ![]() Solo che già così costa 12 euro ed è largo 5 centimetri... per poterlo stampare già montato dovrei farlo così grande che costerebbe 30 euro! E solo le ruote.. poi manca il resto del rover... Ma tutto questo solo per dire che posso stampare anche meccanismi complicati.
__________________
La scienza è provvisoria -- Jumpjack -- |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 612
|
Quote:
E poi con quali tolleranze? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:36.