Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-02-2004, 15:27   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/974/index.html

In questo periodo di calma nel campo dei processori grafici abbiamo deciso di realizzare una comparativa su larga scala non solo per mettere a confronto il livello delle prestazioni dei vari prodotti in vendita, ma anche per analizzare in dettaglio le differenti soluzioni costruttive, i sistemi di dissipazione, la tolleranza all’overclock e la dotazione che ogni singolo costruttore ha messo a disposizione dei propri clienti

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2004, 15:37   #2
lasa
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2754
Panoramica mostruosa che finalmente chiarisce un po' la situazione, dico un po' perchè poi in giro si trovano modelli ad esempio di 9800pro a prezzi ultra competitivi....certo che ormai il numero di sigle è troppo elevato......
lasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2004, 15:58   #3
Daytona
Senior Member
 
L'Avatar di Daytona
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Cesena
Messaggi: 2363
Non capisco perchè per questo nuovo articolo non abbiano utilizzato driver aggiornati tipo ForceWare 53.03
WHQL Ufficiali per NViDiA e CATALYST Version 4.1 per ATI


1100000110100000
__________________
Lian-LI PC-B25 | CORSAIR HX1000i | Rog Strix B650e-f | Fury Beast rgb 6000 16GBx2 | Ryzen 7800X3D | DeepCool HK500 digital | TeamGroup MP44L 1TB | PowerColor Red deviL RX 7800 XT | Samsung Odyssey G5 32" | ASUS DSL-AC68U gnuton & casemod |
Daytona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2004, 16:09   #4
ShadowX84
Senior Member
 
L'Avatar di ShadowX84
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Soci (AR)
Messaggi: 842
Per quanto riguarda i ForceWare 53.03 non lo sò, ma di sicuro non hanno potuto utilizzato i Catalyst 4.1 perchè quando hanno iniziato i test ancora non erano usciti!
Non mi sembra che abbiano fatto poco, non voglio assolutamente polemizzare, però per una volta nella vita vediamo di accontentarci !!

Senza offesa

ShadowX84!!


Ultima modifica di ShadowX84 : 09-02-2004 alle 16:13.
ShadowX84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2004, 16:18   #5
TripleX
Bannato
 
L'Avatar di TripleX
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Reggio C. - Messina
Messaggi: 2367
mmm dopo un tale articolo un accenno alla qualita' 3d/2d lo si poteva anche fare....bah
TripleX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2004, 16:40   #6
Vangelis
Senior Member
 
L'Avatar di Vangelis
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: megale hellas
Messaggi: 527
trovo ke sia un ottimo articolo invece
Vangelis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2004, 16:43   #7
Silvia
Member
 
L'Avatar di Silvia
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 259
Per me è un'ottima recensione.
La mole di lavoro deve essere stata notevole...

Sono colpita dal recupero (e in parecchi casi il sorpasso...) di NVidia con la 5950, ma ritengo che ATI abbia, per le schede top, prestazioni più bilanciate(il titolo del gioco/test e i filtri attivi non incidono più di tanto).

Certo che io mi tengo ben stretta la mia 9800PRO: con un pò di overclock raggiunge la 9800XT...
... e pensare che è un annetto che sta dentro al mio PC...

... SIGNIFICA FORSE CHE NELL'ULTIMO ANNO LE SCHEDE VIDEO NON HANNO AFFATTO STRAVOLTO IL PANORAMA PRESTAZIONALE RAGGIUNTO?

Ciao.
Silvia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2004, 16:47   #8
Bahamut Zero
Senior Member
 
L'Avatar di Bahamut Zero
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Naples
Messaggi: 3905
nelle configurazioni sembra esserci anche la Ti4200 e Ti4600!

Dove sono?
Bahamut Zero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2004, 16:55   #9
prova
Bannato
 
L'Avatar di prova
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bologna, all'ombra delle Torri
Messaggi: 6845
Mole di lavoro MOSTRUOSA e recensione giustamente da premiare.

Io direi che, a conti fatti, si possa solo dire che la scheda DA COMPRARE è la 5900XT.
Se non fossi già felice possessore di una 9800Pro mi butterei su quel bel gioiellino.
prova è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2004, 17:08   #10
GHz
Senior Member
 
L'Avatar di GHz
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Vicopisano (PI)
Messaggi: 11652
Ottimo articolo comparativo!!! Complimenti a Raffarele!

A vedere tutti quei "macina triangoli" mi viene voglia di cambiare la mia 5200.......cmq per l'uso che ne faccio mi basta.

Due cose: nella scheda Asus Radeon 9600XT, non vorrei dire una cavolata, ma guardando la foto vedo solo condensatori e bobine, nessun potenziometro...l'alta è che il demo di nvidia raffigurato su una scatola si chiama Dusk e non Dask

La scheda che mi piace d+ esteticamente è la 9800XT della Creative e quella con il miglior rapporto prezzo prestazioni è la Aopen 5900Xt...IHMO

Ciao e complimenti ancora per l'articolo!
GHz!

Ultima modifica di GHz : 09-02-2004 alle 17:11.
GHz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2004, 17:09   #11
Aderlock
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Parma
Messaggi: 53
Un notevole stop....

La cosa che mi pare evidente è che lo stesso calo che si è avuto nella crescita della frequenza dei processori nell'anno appena concluso, si è rispecchiato anche nella crescita in fps per quanto riguarda le schede video!!!
Era una cosa prevedibile.....Quale è realmente ad oggi, per un possessore magari di un 2600 Mhz, la necessita' di prendere un 3200?
E quale è la necessita, per uno che ha una 9800Pro, di passare alla XT?
Credo che il rallentamento sia dovuto al raggiungimento di un "benessere" generale a livello prestazionale.......
Aderlock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2004, 17:11   #12
Aderlock
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Parma
Messaggi: 53
PS...

Complimenti per l'articolo!!!!!!!!
Aderlock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2004, 17:18   #13
halfluke
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Around the world
Messaggi: 208
mega perplessità!

"Tutte le schede basate su processore grafico RV350 si sono letteralmente rifiutate di andare oltre le frequenze standard. Molti sono stati i tentativi effettuati e tra questi citiamo l’uso di più versioni dei driver e di più programmi di tweaking (PowerStrip, Red Line, RivaTurner, ecc…). In nessun caso le schede HIS Radeon 9600 e Creative Radeon 9600 hanno abbandonato il clock originale, né per il core né per le memorie. L’unica che siamo riusciti ad overcloccare è stata la Sapphire Radeon 9600 SE, ma, come mostra la fotografia fatta allo schermo, dopo pochi minuti di funzionamento l’immagine si è corrotta. Non si tratta di un problema permanente in quanto riavviando il sistema tutto è tornato alla normalità, ma successivi tentativi hanno portato allo stesso risultato.

Permanente, invece, è stato il danno che abbiamo inflitto alla Sapphire Radeon 9800 SE. Purtroppo durante le prove di overclock la scheda è rimasta danneggiata in modo irreparabile. Questo naturalmente va a sottolineare la pericolosità di questa pratica che sconsigliamo caldamente a tutti coloro che non vogliono rischiare di ritrovarsi un PCB inutilizzabile e non coperto da garanzia."

Ok per le 9600, può darsi che abbiano il solito bios che blocca l'overclock, ma quello che non mi quadra e non mi è mai quadrato, è come si possa dire che danneggiare una scheda per overclock invalidi la garanzia...
Cioè voglio dire, la scheda si rompe, la riporto al venditore, e lui che ne sa se l'avevo clokkata oppure no??
halfluke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2004, 17:23   #14
cjcavin
Bannato
 
L'Avatar di cjcavin
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Usa
Messaggi: 2924
Quote:
Originariamente inviato da Bahamut Zero
nelle configurazioni sembra esserci anche la Ti4200 e Ti4600!

Dove sono?
mi sa che gli score erano troppo bassi
cjcavin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2004, 17:30   #15
Vifani
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bari
Messaggi: 2776
Mea culpa

I driver usati per le schede Radeon sono i Catalyst 3.10, mentre per le GeForce Fx sono i ForceWare 53.03.

E' stata una mia dimenticanza non aggiornare la tabella della "configurazione per i test". Purtroppo dopo quella miriade di test avevo il cervello un po fuso

Aggiorneremo la tabella quanto prima. Grazie per la segnalazione
__________________
Raffaele Fanizzi
My Personal Web Site
Membro Jedi del HWU Star Wars Clan
Vifani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2004, 17:35   #16
LASCO
Senior Member
 
L'Avatar di LASCO
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 1062
questi grafici...

sono d'accordo con i commenti precedenti sulla qualità dell'articolo, ma una cosa che non mi è mai piaciuta sono i grafici che sembrano quelli di 10 anni fa, basta vedere quelli di altri siti per notare una certa differenza. Per molti questo aspetto sarà ininfluente, ma per me non lo è, sia quando non mi va di leggere e guardo solo le immagini sia quando mi va di leggere ma anche di prestare attenzione ai grafici.
LASCO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2004, 17:39   #17
Fra_cool
Senior Member
 
L'Avatar di Fra_cool
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Capua (CE)
Messaggi: 1042
Complimenti per l'articolo, veramente impegnativo da leggere, figuriamoci da scrivere!!
Vorrei fare 2 appunti:
1)Come detto sopra, sarebbe interessante qualche giudizio sulla qualità dell'immagine, IMHO importante quanto la fluidità dell'immagine, ma più soggetta al giudizio personale;
2)Data la news apparsa giorni fa, credo sia interessante sapere se le schede ATI 9600XT che avete provato avevano l'overdrive abilitato o meno...

Complimenti ancora!
Fra_cool è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2004, 17:53   #18
Vifani
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bari
Messaggi: 2776
Per la qualità dell'immagine nel 3D valgono tutte le considerazioni fatte nel seguente articolo:
http://www.hwupgrade.it/articoli/942/1.html

I chip Radeon e i chip GeForce Fx si comportano tutti allo stesso modo in termini qualitativi. Non c'è differenza tra R360 e RV360 o tra NV38 e NV31.

La news è apparsa ad articolo giù concluso. Comunque osservando le varie schede potete notare che l'unica che possiede il controller per la rilevazione della temperatura della GPU è la HIS Radeon 9600 XT. Asus ha un sistema tutto suo con strumenti proprietari. Niente su Hercules e Sapphire.
Vifani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2004, 17:57   #19
rubex
Senior Member
 
L'Avatar di rubex
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Prov CT-Sicilia
Messaggi: 3328
Nella descrizione delle schede ati/nvidia ci stanno la powercolor xt e la giga 9800pro al posto della hercules/creative,idem in quella Nvidia mancano la gainward e la PNY.

Rivedendo la prova del 27/11 5950vs9800xt a parita' di config hardware si nota una certa diversita' di risultati nel 3dmark03 nel vertex e pixel shader nelle 5950.
Cioe':

Vertex Shader

PNY 5950 19.2 (53.03)
Giga 5950 14.4 (52.16)


Pixel Shader 2.0

PNY 5950 40.9 (53.03)
Giga 5950 51.2 (52.16)

Nel pixel shader la gigabyte del "vecchio" test ottiene quasi quanto la gainward in quest'ultimo test effettuato che pero' ha frequenze maggiori.
Mi chiedo,in teoria le schede 5950 pny e giga dovrebbero essere uguali,a cosa e' dovuta questa differenza alta/bassa e viceversa nei 2 test?Mi pare strano che un serie di driver aumenti il vertex scendendo il pixel e vicerversa.

Tnx
__________________

|OPTY 165@2700|ZALMAN 7700CU|MSI K8N SLi DIAMOND|22" BELINEA 108080|
G.SKILL 2GB HX@250Mhz 2.5-3-2-5*2.5V|
|LITE-ON 52x32x52x|2x80GB HITACHI 7K250 SATA RAID 0|ASUS HD4850 512MB|ENERMAX LIBERTY 620W|ADSL 8MBIT|

|FUELED BY HONDA S2000 MY04 BLUE NURBURGRING - SUZUKI SV1000S SILVER|N95 8GB|FUJI S9500|My PhotoGallery|

Ultima modifica di rubex : 09-02-2004 alle 18:02.
rubex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2004, 18:14   #20
asterix3
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: roma
Messaggi: 383
quoto:

Sono colpita dal recupero (e in parecchi casi il sorpasso...) di NVidia con la 5950, ma ritengo che ATI abbia, per le schede top, prestazioni più bilanciate(il titolo del gioco/test e i filtri attivi non incidono più di tanto).




asterix3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
MediaWorld e il caso degli iPad Air vend...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1