|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi...-64_62124.html
Molti di voi avranno avuto il primo contatto con il mondo dell'informatica proprio con il Commodore 64. Ecco come vuole riportarlo in auge Retro Games Ltd con una campagna su Indiegogo. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Fano
Messaggi: 950
|
Di nuovo... Dopo il fallimento della società che ha rilevato il marchio qualche anno fa
![]() A sto punto preferisco rimediare un commodore danneggiato, ripulirne le pastiche, e farci infilare dentro da un esperto un buon Rasperry, o Arduino, o quello che tutto lo spazio permette di inserire (c'entra pure un SSD), più tutte le porte, ed usando un alimentatore esterno ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
|
Quote:
Per quanto mi riguarda, non sanno ne di carne ne di pesce. Un conto è il collezionista che ha gli ORIGINALI funzionanti con tanto di mangiacassette o lettore floppy, quelli sono un discorso, queste repliche per me non hanno alcun senso, ne di carattere emotivo ne valore commerciale. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 2106
|
beh, io me lo comprerei... mi comprerei pure un c64 old se è per quello... il fatto è che tutti questi "esperimenti" sia quelli ingegnerizzati sia quelli amatoriali sono rivolti agli appassionati e come tali.... sono in via di estinzione! ormai se non è uhd 4k 120fps 3d vr bum bum, non vende alle masse
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: Trani (BA)
Messaggi: 523
|
Se non ricordo male, per chi ha un vecchio c64, esiste un dispositivo da inserire nello slot cartuccia che è in grado di leggere moderne schede sd. sempre meglio di questi restyle fasulli :-P
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 2247
|
io sogno una serie di computer da gioco come Alienware o RoG ma con brand Commodore
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7262
|
Se cerchi in rete vedrai che di dispositivi più o meno amatoriali che leggono le SD ce ne sono diversi, però non risolvono per esempio il problema di dover collegarsi con al massimo l'uscita video composito, per quanto poi il vero c64 rende al meglio solo cun un bel tv CRT...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11541
|
Quote:
![]()
__________________
- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1553
|
La stessa tastiera...no grazie. Dura e troppo alta per i miei gusti, di più coriaceo ricordo solo la tastiera del Mac/Mac Plus. A che servono usb e hdmi? Per vedere su schermo 60 pollici la fantastica risoluzione 160x120? Al giorno d'oggi, queste cose vanno meglio come emulatori secondo me, se si vuole l'oggetto fisico, è ben strano ricorrere a simili compromessi.
A parte questo, per l'amor del cielo se la traduzione è di HWU fate di meglio, con tutti i forestierismi che avete lasciato nel testo invece di invogliare fa passare la voglia di partecipare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 4987
|
Mi mangio ancora le mani per aver venduto il mio C64 a poche lire tanti anni fa, mi piacerebbe riprenderne uno (originale) prima o poi.
Spendere 150$ per questo clone mi sembra una follia |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Messaggi: n/a
|
Beh, l'idea mi piace, se non si ha voglia di ricomprare e ricondizionare l'originale prendi questo, tanto se lo scopo è vivere nei ricordi...
è bello ri-possedere gli oggetti che ci hanno modellato l'infanzia, ho pensato più volte di ricomprarmi l'Amiga 600 o 1200, metterci tutte le espansioni e le MOD, poi però entrerei nella spirale dei ricordi perduti, giocherei ai vecchi giochi rudimentali finiti 50 volte, che stufavano all'epoca, per che cosa? Sentirsi più giovani? Chissà se tra 20 anni quando basterà indossare un paio di occhiali per entrare nel VR, mi mancherà il cassone di PC che ho, con i componenti assemblati, l'overclock, i dissipatori aftermarket, e i giochi sul monitor ... e rievocherei i momenti in cui riuscivo ad abbassarmi senza provare dolore alla schiena, e potevo guidare la macchina anche di notte senza autista ![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4589
|
Io ne ho uno completo di doppio mangianastri, duplicatore per casette e una busta piena di cassette. Chissà se funziona ancora, è chiuso nella sua scatola da circa 20 anni. Mai più aperto.
Ogni tanto mi viene la voglia di provarlo ma ricordo che forse mi manca qualche cavo perchè prima di riporlo "per sempre" smanettai coi cavi per portare l'uscita audio su uno stereo da casa. Non sono sicuro però, devo verificare. La goccia che fece traboccare il vaso: ero andato in fissa che volevo fare un programma di trigonometria, con piccole cose di topografia, e ci stavo anche riuscendo. Ci lavoravo da 3 mesi e più, ed ero arrivato che ogni volta per caricare ci metteva circa 40 minuti (mi è rimasta impressa nella mente questa cosa ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Joystick invece non ne ho, li distruggevo in poco tempo.
__________________
Zalman GS1000_Seasonic M12II 750W EVO Ed._Ryzen 5800X_Thermalright Peerless Assassin 120_Msi B550-A Pro_Corsair Vengeance LPX 3200 2x16 GB_PNY 4070Ti VERTO_Samsung 980 NVMe M.2 1x500 GB + Kingston NV2 NVMe 1TB + HOT SWAP (2x4TB + 2x3TB + 2x2TB)_ACER H257HU & LG 27GP850 Adepto dell'Ordine "Gli Adoratori Del Sacro Unto" - $$$ - LE MIE TRATTATIVE - $$$ |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Fano
Messaggi: 950
|
Il mitico mini cacciavite a lama per correggere l'azimuth della testina, in base al rumore del loading del turbo tape II, mai uscire senza
![]() Noi che regolavamo datassette manco fossimo carburatoristi su auto d'epoca |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Milano
Messaggi: 917
|
![]() Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Arona
Messaggi: 7329
|
Io invece del Commodore 64 ho avuto il Commodore 16 che se non ricordo male era più economico
![]() Costava boh credo sulle 100 mila lire (me lo comprò mio padre più o meno a metà anni '80). Caxxo a me è durato pochissimo (credo massimo un paio di anni). L'avevo portato anche a riparare in un negozio della commodore ma mi dissero che si era proprio fritta la scheda madre e che lo potevo pure buttare. Poi avevo rotto anche una marea di joystick dato che facevo spesso quel gioco delle olimpiadi dove dovevi continuare a muovere il joystick per far correre più velocemente il tuo personaggio. Ultima modifica di paditora : 15-04-2016 alle 19:38. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7262
|
Ma sono stato io poco attento, ho effettivamente non si sa nulla su quali componenti hardware contenga?
Anche del software non ho trovato nulla se non che conterrà giochi del commodore 64, e per quanto rigurda le periferiche? Dato che è privo delle tradizionali porte a 9 pin immagino non si possano usare i joystick originali del comodore, allora cosa pad\joystick usb generici, specifici venduti da loro? Onestamente mi sembra tutto un po' troppo vago sopratutto per i soldi che chiedono. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 93
|
Non ci posso credere! dopo trent'anni hanno di nuovo dimenticato il tasto di reset!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Prato
Messaggi: 4007
|
Quote:
![]() Chissà se si può ponticellare le mitiche piste 1 e 3 della porta d'espansione per resettare ![]()
__________________
case: Obsidian D900 psu: Corsair AX1000 mobo: Asus Maximus HERO Z790 ram: G.Skill Trident Z5 RGB 2x16 7600Mhz cpu: I9 14900K@5.7Ghz P-core 4.6Ghz E-core vga: GIGABYTE AORUS 5090 XTREME WATERFORCE WB ssd/hdd: Samsung 990 PRO 4TB, 980 PRO 1TB NVMe, WD Black 2x4 TB FULL CUSTOM Liquid Cooler |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1667
|
HDMI con le console retro' è come dire una bestemmia per i puristi
guardate il fallimento del retron 5, le console retro devono essere giocate in analogico o s-video e basta, fa risaltare meglio i colori e contrasti invece con hdmi vedi i pixels ad alta definizione non è una bella cosa da vedere non è proprio il massimo |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Molti emulatori consentono di usare dei filtri che simulano persino le scanline dei vecchi TV/monitor RGB.
P.S. Personalmente sto sbavando per questo: GPD WIN Intel Z8550 Win 10 OS Game Console, anche se al momento il prezzo è molto elevato.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:30.