|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Oct 2015
Messaggi: 148
|
Pc uso grafica-architettura
Un mio amico dopo aver bruciato il portatile ha deciso di farsi un pc desktop.
E' uno studente di architettura, uso dei programmi autocad, photoshop e illustrator, 3ds max con V-ray. Il budget è di 1000 euro con licenza di windows, tutto il resto(monitor, tastiera e mouse li ha). Voleva partire come processore con un i7 6700, ora non so se con tutto il resto ci sta dentro. Grazie come sempre. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
|
Ciao,
io farei una cosa così: Case Midi Tower Enermax iVector.Q USB3 ATX Nero € 50,30 Ventola PC Enermax Magma Advance 12cm 1000RPM 1800RPM Nero/Rosso € 9,40 SSD Samsung 850 EVO 2.5" 250GB Lettura 540MB/s Scrittura 520MB/s SATA3 € 89,90 Masterizzatore Interno LiteOn IHAS124 24x DVD/CD SATA Nero bulk € 14,80 Dissipatore CPU Zalman CNPS5X Performa 92mm Socket AM2/AM3/FM1/FM2/939/940/1155/1150/775 € 25,70 Alimentatore PC XFX TS 550W ATX 80+ Gold € 69,90 CPU Intel Xeon E3-1231 V3 Socket 1150 3.4GHz 8MB 80w 22nm Boxed € 257,50 RAM DDR3 G.Skill 16GB DDR3-2400 2400MHz CL11 1.5, 1.65V € 85,10 Scheda Madre AsRock Z97 Anniversary Socket 1150 Intel Z97 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 73,50 Sistema Operativo Microsoft Windows 10 Home 64-bit DSP OEM DVD Italiano € 98,50 VGA AMD Sapphire AMD FirePro W4100 (31004-51-40A) GDDR5 2GB mini DP € 160,70 TOTALE IVA COMPRESA : 935,30 € |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
|
Lo xeon:
http://ark.intel.com/it/products/809...Cache-3_40-GHz è un i7 senza scheda grafica a tutti gli effetti ed a quel prezzo è il meglio che si può avere. Considera che i nuovi skylake vanno mediamente il 6% in più a parità di frequenza rispetto ad haswell e hanno le stesse frequenze, ergo così risparmi, risparmi come scheda madre e ti riesci a mettere 16 giga di ram ddr3 2400 cl11 che a latenze è insuperabile rispetto alle ddr4. Poi hanno la stessa frequenza dei kit ddr4 entry level e sono state testate da gskill per quella scheda madre. Ti ho poi messo una fire pro invece di una versione normale perché non avendo parlato di gaming può sfruttare i driver certificati per quei programmi. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2015
Messaggi: 148
|
Quote:
Non avevo pensato di partire direttamente con uno xeon. Ma nel caso volesse mettere anche una scheda video da gaming il processore come si comporterebbe? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2015
Messaggi: 148
|
Quote:
Grazie. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139635
|
Quote:
quoto forse io di diverso ci avrei messo pero una shceda H97 piu "carroxxata" invece di una Z97 base |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Oct 2015
Messaggi: 148
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139635
|
tipo la GA-H97-D3H
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
|
Quote:
Tutto al più meglio una Z97 un pelo migliore ![]() Scheda Madre MSI Z97-G43 Socket 1150 Intel Z97 DDR3 SATA3 USB3 ATX da 103 euro e che costa pochi euro in più della gigabyte consigliata ![]() EDIT: le ram cui mi riferisco e messe nella mia configurazione sono queste: http://www.gskill.com/en/product/f3-2400c11d-16gsr mi ero dimenticato di mettere il codice. Sono compatibili sia con msi z97 g43 che asork z97 anniversary Ultima modifica di Mister D : 23-02-2016 alle 12:00. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2015
Messaggi: 148
|
Quote:
Conviene come cosa oppure la firepro giustifica le 100 euro in più. Grazie mille come sempre. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
|
Quote:
a vedere da qua no: http://www.videocardbenchmark.net/co...cmp[]=3019 La k420 è la entry level di nvidia mentre la firepro w4100 è di fascia media ![]() https://en.wikipedia.org/wiki/List_o...100M.29_Series la k420 è poi l'unica a montare un chip con architettura kepler mentre sarebbe meglio già la k620 che almeno monta maxwell Ancora meglio sarebbe la firepro w4300 che monta un chip più evoluto: http://www.bitsandchips.it/informati...-basso-profilo che ancora purtroppo si trova poco. Ultima modifica di Mister D : 23-02-2016 alle 12:57. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139635
|
Quote:
se invece le lasciera standard va a finire ceh gli gireranno x 6 anni a 1600Mhz sono gia successi casi del genere Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2015
Messaggi: 148
|
Quote:
Conviene mettere una scheda grafica professionale oppure conviene andare sulle normali? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139635
|
conviene metterci un FX 8350, gigabyte 970A-UD3P o Asus M5A97 Evo e 16gb di ram 1866Mhz
lasciando la scheda video invariata e un'alterantiva agli I7, se nn ti e stat consgilaito prima mi sa che e solo xke con certi budegt vedere cpu da meno di 200 euro in alcune persone fa storcere un po il naso (pensano siano lenti solo basandosi sul prezzo) |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2015
Messaggi: 148
|
Quote:
Però visto il budget iniziale con lo xeon penso fosse un pelino meglio. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139635
|
si cambia di poco x quello l'FX8 e ben piu convenietne qualità-prezzo (lo xeon x avere un rapporto qualità-prezzo cosi, dovrebbe costare 60-70 euro di meno)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
|
Quote:
Non è il mio caso, ma visto che c'era budget ho messo lo xeon che non è affatto male in un pc da circa 1000 euro. Cmq se prende un altro alimentatore, toglie la ventola e il dissipatore già la mia configurazione con lo xeon passa a 890 euro circa. Con il FX8350 si riesce forse a prendere una scheda video più potente come la w5100 o la w4300 (che è identica alla w5100 ma consuma meno). ![]() Solo che a volte se indichi amd si scatena il putiferio perché è roba vecchia, a meno ipc, ecc ecc (cose che tra l'altro ormai sanno pure i sassi ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Oct 2015
Messaggi: 148
|
Figurati proprio ieri ho acquisto un fx6300 per fare un pc da battaglia.
![]() Ed il prossimo che farò sarà con l'fx8350, sono curioso di vedere se tiene colpo all'altro pc con i7... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:05.