Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-05-2013, 22:12   #1
vincenzo1972
Member
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 33
non riesco a vedere da remoto una telecamera ip

Salve a tutti,
spero possiate aiutarmi. Ho collegato una telecamera Konig CMP-NWIPCAM21, telecamera Ip, su un router Thomson tg784N con adsl Tiscali, con indirizzo dinamico.
Inoltre ho effettuato il collegamento con No-ip per avere un indirizzo statico, o comunque sempre recuperabile il mio ip dinamico.
Fino a qui tutto bene. cioè digitando xxxxxxx.no-ip.org/ da locale in automatico, collegato in internet, mi da il link al mio 192.168.1.xxx indirizzo della rete locale, ove ho collegato la telecamera. E fino a qui tutto bene.
Il problema sorge se mi collego al xxxxxxx.no-ip.org da un'altra postazione adsl ad esempio quella del mio vicino.
A questo punto mi rimanda su amazon.....
Insomma non ho capito dove sbaglio....
Vi chiedo un aiuto.
Grazie
vincenzo1972 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2013, 22:31   #2
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Usi il programmino o hai impostato il router per aggiornare l'indirizzo ddns?
Hai aperto le porte (regole di port forward) del router?
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2013, 22:42   #3
vincenzo1972
Member
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 33
Si ho impostato il router

si ho impostato il router condivisione giochi o applicazioni
poi ho impostato l'applicazione telecamera 192.168.1.70 ed il mac della telecamera
quindi con protocollo udp -tcp 80-80
Boh! che devo fare ???
vincenzo1972 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2013, 22:59   #4
vincenzo1972
Member
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 33
anche nel DNS dinamico ho impostato NOME HOST: xxxxx.no-ip.org
Proprio non capisco.....
vincenzo1972 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2013, 07:55   #5
kappa85
Senior Member
 
L'Avatar di kappa85
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3797
Quote:
Originariamente inviato da vincenzo1972 Guarda i messaggi
si ho impostato il router condivisione giochi o applicazioni
Questo potrebbe non bastare.
Cambia la porta alla telecamera, sulla 80 normalmente risponde il router. Metti la telecamera sulla 81 e adegua la regola sul firewall.
Poi da fuori digita xxxxxxx.no-ip.org:81
Facci sapere

ps ovviamente dopo il setting della porta su 81, anche da locale dovrai accedere con iptelecamera:81
kappa85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2013, 08:54   #6
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Apri il prompt dei comandi e digita
ping tuoindirizzo.no-ip.org
Inanzitutto dovresti leggere l'attuale indirizzo ip che hai a casa (controlla a casa che sia quello navigando sul sito http://www.whatismyip.com) e vedi se c'è risposta o se i pacchetti vanno persi.
Probabilmente ci sono altre porte da aprire per la camera anche se non mi torna amazon sul pc del vicino...

Ultima modifica di Dumah Brazorf : 29-05-2013 alle 08:58.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2013, 09:01   #7
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Nelle prime pagine del manuale leggo porta TCP 80 e UDP 1500 modificabili dall'interfaccia del programmino che si usa per settare la telecamera.
Occorre che apri anche la porta UDP sul router, poi riprova.
Altra cosa, facendo uso di componenti active-x dovresti essere limitato al solo Internet Explorer.

Ultima modifica di Dumah Brazorf : 29-05-2013 alle 09:04.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2013, 23:16   #8
vincenzo1972
Member
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 33
grazie x l'aiuto.....

Grazie a tutti, ma non riesco ancora a vedere la mia telecamera da internet. Da rete locale funzia tutto.

Dove sbaglio ???? non ho idea....
vincenzo1972 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2013, 23:42   #9
vincenzo1972
Member
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 33
Non so se è importante, in quanto tante azioni non le posso attuare. Ma io entro nel router Thomson tg784n, con i permessi di user. Non ho i permessi root. Ciò può non permettermi di fare talune operazioni, come ad esempio aprire le porte ??? Tieni presente che io entro sulla telecamera con ip da rete locale
vincenzo1972 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2013, 08:13   #10
kappa85
Senior Member
 
L'Avatar di kappa85
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3797
Quote:
Originariamente inviato da vincenzo1972 Guarda i messaggi
Non so se è importante, in quanto tante azioni non le posso attuare. Ma io entro nel router Thomson tg784n, con i permessi di user. Non ho i permessi root. Ciò può non permettermi di fare talune operazioni, come ad esempio aprire le porte ??? Tieni presente che io entro sulla telecamera con ip da rete locale
Scusa ma se quindi non hai fatto i cambiamenti che ti abbiamo consigliato, mi pare ovvio che ancora non ci entri
kappa85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2013, 21:24   #11
vincenzo1972
Member
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 33
Tutto ciò che ho fatto, è stato possibile solo con i permessi user.
Ho controllato , con my ip, che l'ip varia e lo ritrovo in no-ip.
vincenzo1972 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2013, 08:09   #12
kappa85
Senior Member
 
L'Avatar di kappa85
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3797
Quote:
Originariamente inviato da vincenzo1972 Guarda i messaggi
Tutto ciò che ho fatto, è stato possibile solo con i permessi user.
Ho controllato , con my ip, che l'ip varia e lo ritrovo in no-ip.
Se non hai fatto il nat delle porte non può funzionare.
kappa85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2013, 12:41   #13
vincenzo1972
Member
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 33
scusa mi puoi far capire come faccio il nat ?
vincenzo1972 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2013, 12:57   #14
kappa85
Senior Member
 
L'Avatar di kappa85
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3797
A parte il fatto che su google ci sono migliaia di guide (probabilmente anche per il tuo modello di router), a parte che usando la ricerca su questo forum su "portforwarding" o "aprire porte router" otterresti centinaia di risultati... a parte questo, riprovo a spiegartelo in 200 parole.

Alle telecamere si accede tramite una porta, configurabile; supponiamo 1000 e 1001. Supponiamo anche che gli ip locali delle telecamere siano 192.168.1.5 e 192.168.1.6. Quindi in locale, per accedervi, digiterai

192.168.1.5:1000
192.168.1.6:1001

d'accordo? Questo funziona perchè sei in locale e indichi l'indirizzo locale delle telecamere.

Da fuori, l'unico dato che hai al momento è il tuo ip pubblico. Supponiamo che il nome xxxxxxx.no-ip.org sia funzionante e sempre aggiornato col tuo indirizzo ip. Se da fuori digiti sul browser xxxxxxx.no-ip.org, probabilmente ti risponderà il router (se risponde sulla 80 e se ha il remote control abilitato). Devi quindi fare in modo di distinguere le richieste che vanno al router da quelle degli altri dispositivi della lan. Come? Con le porte.

Devi dire al tuo router: "guarda che le richieste che arrivano da fuori sulla porta 1000 (cioè xxxxxxx.no-ip.org:1000) devi indirizzarle all'ip locale 192.168.1.5. Mentre le richieste sulla porta 1001 devi indirizzarle all'ip locale 192.168.1.6".
Come si fa questo? Su alcuni router bisogna prima aprire le porte sul firewall (altrimenti sono bloccate) e poi fare il nat (o portforwarding), che è quello che ti ho appena scritto.
Nei router domestici il più delle volte basta fare il nat perchè il firewall apre automaticamente le porte su cui insiste una regola nat, ma ogni router lo fa in modo diverso.
A te adesso scoprire come funziona il tuo router.
Buon lavoro
kappa85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2013, 13:31   #15
vincenzo1972
Member
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 33
il router mi conferma che il nat è abilitato
vincenzo1972 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2013, 14:21   #16
vincenzo1972
Member
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 33
[quote=kappa85;39540328]A parte il fatto che su google ci sono migliaia di guide (probabilmente anche per il tuo modello di router), a parte che usando la ricerca su questo forum su "portforwarding" o "aprire porte router" otterresti centinaia di risultati... a parte questo, riprovo a spiegartelo in 200 parole......

Grazie per la pazienza.
Ma ciò che tu dici lo avevo già fatto giorni fa, se guardi la discussione che ho aperto in questi giorni.
Ricapitoliamo il tutto già fatto:


- ho indicato sul dispositivo (telecamera "Konig CMP-NWIPCAM21" LA PORTA HTTP SERVER: 80
ed ho indicato su quale porta deve essere trasmesso l'audio:1500

- sempre sul dispositivo l'assegnazione dell'IP è di tipo Statico. (Tieni presente che si può scegliere tra STATIC ,
DHCP , PPPOE

- Ho assegnato un account ed una password per l'administrator e un account e una password per l'user. (tutto questo sempre
sul dispositivo (telecamera)

Rivolgiamoci al
router modello: THOMSON TG 784n.
ADSL TISCALI

-ho assegnato un indirizzo alla telecamera tra quelli permessi dal router.
es.: 192.168.1.70

-ho abilitato UPnP
- ho creato ungioco o aplicazione(così il router definisce gli intervalli di porte TCP/UDP.
Esso permette di tradurre un intervallo di porta in entrata, in un differente intervallo di porta interno (rete locale).
tali intervalli possono essere assegnati in modo statico o dinamico utilizzandoo un'attivazione in uscita.

nel mio caso:

porta in entrata, in un 80 protocollo tcp in uscita 80
porta in entrata, in un 80 protocollo udpin uscita 80

porta in entrata, in un 81 protocollo tcp in uscita 81
porta in entrata, in un 81 protocollo udp in uscita 81

porta in entrata, in un 1500 protocollo tcp in uscita 1500 (audio)
porta in entrata, in un 1500 protocollo udp in uscita 1500 (audio)


Bene.
Adesso associo la mia applicazione, ovvero le porte che intendo aprire per il dispositivo, alla telecamera, associando il mac della telecamera.

In definitiva fino adesso ho associato sul router, la telecamera con mac xx:xx:xx:xx:xx:xx alla porta da aprire
cioè la 80 oppure la 81 con protocollo TCP oppure UDP per HTTP e
la porta 1500 con protocollo sia TCP che UDP per l'audio.

A questo punto rivolgo l'attenzione al NO-IP per fare in modo che variando l'ip del router a causa di uno spegnimento o accensione,
o comunque al variare dell'ip dinamico, di avere sempre un riferimento fisso di collegamento all'ip della telecamera.

Quindi nome host : xxxxxx.no-ip.biz
scelgo Host Type: DNS Host(A)
Indirizzo IP: xxx.xxx.xxx.xxx ovvero l'ip della telecamera della rete locale, memorizzato sul router.

Ebbene se, in rete locale, dal browser Internet Explorer oppure Firefox digito; xxxxxx.no-ip.biz , io raggiungo e vedo la mia telecamera.
Se vado su un computer collegato in internet del mio vicino o in qualunque altra parte del mondo non riesco a vedere
assolutamente nulla.
DOMANDA: COSA SBAGLIO ????
vincenzo1972 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2013, 17:28   #17
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Per la 80 basta TCP, per la 1500 basta udp.
Avendo due telecamere devi aprire e settare una porta 1501 per la seconda telecamera.
Le telecamere hanno il gateway impostato correttamente (cioè l'ip interno del router) ?
Ti ricordo la questione degli active-x. Non è che le telecamere ti sono state installate da qualcun'altro?
Comunque se ti si carica una pagina bianca è un conto, se viene fuori il classico errore di host non trovato è un'altro.

Ultima modifica di Dumah Brazorf : 01-06-2013 alle 17:32.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2013, 18:23   #18
vincenzo1972
Member
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 33
No, ho caricato io tutto.
in fase di installazione dal cd rom ha caricato file dll.
non mi da in errore nessuna pagina bianca. Ma invece mi dice non trovato.

Domanda: ho visto dietro al router la porta Wan , può essere utile ?
vincenzo1972 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2013, 22:28   #19
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
No.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2013, 12:00   #20
vincenzo1972
Member
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 33
l'errore che mi restituisce è: pagina non disponibile
vincenzo1972 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Il nuovo Samsung Galaxy S25 FE sta arriv...
ESA e JAXA: collaborazione per la missio...
MSI lancia in Italia le nuove schede vid...
Battlefield 6 su PC alza l'asticella: gr...
In Europa le auto elettriche crescono ma...
BYD aggira i dazi UE esportando auto ele...
OpenAI e Anthropic si studiano a vicenda...
Il pieghevole HONOR Magic V5 è ar...
AMD e IBM collaborano per mettere insiem...
Anche Roma riduce la velocità nel centro...
In Olanda proposto l'obbligo di casco pe...
La Tesla Model YL è davvero comod...
Il primo stadio di un razzo spaziale Fal...
Apple continua lo sviluppo del suo smart...
Caso Phica.eu: come tecnologie digitali ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v