|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 379
|
Cambio Mobo+CPU per uso gaming
Salve a tutti, spero sia la sezione giusta
ho deciso di cambiare la mia configurazione PC. Al momento vorrei cambiare solo scheda madre e cpu(Intel). La mia attuale configurazione è: Mainboard: Asus m5a97 le r2.0 CPU: AMD FX-8350 RAM: KINGSTON HyperX Fury blue 16GB(4x4gb) DDR3-1600 DISSI: CM 412S VGA: Sapphire HD 7870 XT 2gb ALIMENTATORE: XFX PRO 550W 80+ Bronze SSD : crucial mx100 256 gb Case: CFI Borealight MONITOR: TV 32" Full HD LCD LG LD450-ZA Più in la sostituirò la vga Utilizzerò il pc per gaming in full HD Vorrei capire se puntare su Haswell o Skylake. Budget €300/350 Aiutatemi per favore, grazie Ultima modifica di taitaloscriba : 28-02-2016 alle 12:26. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Genova, Italy
Messaggi: 70
|
Ciao, se ti butti su skylake devi cambiare pure le ram (skylake con ddr3 non ha senso), e oltre appunto a ddr4 e minori consumi non avresti grossi vantaggi rispetto a haswell.
Comunque se posso chiedere perchè cambi? la tua cpu per giocare fullhd dovrebbe andare benissimo
__________________
Asus z170 pro gaming - i5 6400 - Crucial MX100 256gb - Corsair HX620 - GTX 670 |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 379
|
Quote:
Se non sbaglio fx-8350 consuma sui 160Watt e un i5 6400 53Watt...direi che la differenza è tanta, e poi avrei una cpu più "moderna" Ho appena visto che dovrei montare le ddr4 |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
|
Ciao,
io cambierei invece solo la scheda video. Con il budget indicato potresti arrivare ad un r9 390 8 GB gddr5 che ti permetterebbe di giocare in fullhd tutto al massimo. La tua cpu non è il problema. E se vuoi ottenere di più, puoi anche disattivare il turbo e l'APM da bios e portarlo a 4,4 GHz a vcore defualt (ci arrivano tutti, lo dico per esperienza su quelle cpu. Poi te hai buon alimentatore e un buon dissipatore, ergo tirarla a vcore default non è assolutamente un problema e non impegneresti troppo la sezione di alimentazione della scheda madre). |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 379
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
|
Quote:
il fx8350 a defualt non supera i 125 watt (circa quanto il suo TDP) e stessa cosa il i5 6400 che è 65 watt. Vuol dire che per ogni ora di funzionamento la differenza massima in fullload (cpu al 100% che nei giochi è molto raro e stimando tutto il resto pari come scheda madre, ecc) sarà di 60 watt*h (wattora) Quanto giochi al giorno? 4h? facciamo 4h per 365 giorni l'anno sono 1460 h. Ora moltiplichiamo per i 60 w*h e otteniamo il consumo medio annuale di 87600 w*h cioè 87,6 KW*h. Quanto ti costerà mediamente il KW*h? Di solito varia tra 0,20 €/KWh e 0,40 €/KWh. Bene prendiamo il caso peggiore di 0,40€ quindi 87,6*0,40= 35,04 € di differenza all'anno. Sicuro che ne valga la pena? Per me fai prima a cambiare tutti gli elettrodomestici e metterli in classe A, mettere le lampadine a Led e stare attento a non usare più elettrodomestici contemporaneamente |
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
|
Quote:
Ti andrà bene se ti aumenteranno gli fps minimi e medi in dx11. Con le prossime dx12 il divario è ancora più piccolo tanto che avere un i3 o un fx8 o un i7 cambia veramente poco (nell'ordine di 5 fps su 60 per darti un'idea). Detto questo ti consiglio di guardare qua: ddr3 vs ddr4 su skylake gaming: http://anandtech.com/show/9483/intel...h-generation/8 negli altri programmi: http://anandtech.com/show/9483/intel...h-generation/7 differenza tra le varie generazioni intel a parità di frequenza (per vedere quanto IPC hanno in più gli skylake): http://anandtech.com/show/9483/intel...h-generation/9 differenza in gaming con schede video dedicate di fasce diverse: http://anandtech.com/show/9483/intel...-generation/10 Dopo aver visto tutti i grafici concorderai con me che tra intel skylake e haswell in gaming non c'è differenza ergo ti conviene prendeere haswell perché costa meno a meno che: 1. non usi il pc solo per il gaming. Per es lo usi per photoshop, videoediting, ecc (ma allora sei stato un pazzo a vendere il FX8350). 2. se un tipo di utente "smaliziato" che si diverte a fare upgrade anche di cpu, ergo il nuovo socket ti conviene per poter montare tra un anno kabylake (che darà poco di più, se lo darà). Aggiungo inoltre che con amd tutti gli fx avevano il moltiplicatore sbloccato e potevi divertirti con l'oc (se sei un utente dedito all'oc delle proprie cpu) mentre con intel si paga poter fare oc. Devi prendere per forza cpu serie "k" con schede madri chipset serie "Z". Se non fai oc per me ti conviene i5 4460+h97+8 GB ddr3 1600 CL9 |
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Genova, Italy
Messaggi: 70
|
Il 6400 te lo sconsiglio, io ho quello ma overcloccato, a frequenze standard fa cagare e fa da collo di bottiglia in gaming. devi prendere almeno il 6500 che ha qualche mhz in più. a quel punto se devi stare nei 350 con le ram sei molto stretto a meno di prenderne solo 8gb.
sul discorso scheda video boh, r390 ha di grosso gli 8gb che a fullhd servono quasi mai e consuma un po di più......avrebbe poco senso risparmiare watt sulla cpu e aggiungerli sulla gpu credo.
__________________
Asus z170 pro gaming - i5 6400 - Crucial MX100 256gb - Corsair HX620 - GTX 670 |
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
|
Quote:
A sto punto, visto che la ddr3 ancora dovrebbe averla, io prenderei solo i5 4460 (o se vuole già un modello più alto fino ad arrivare al 4690k) e scheda madre h97 se non fa oc o z97 se farà oc. Intanto, ripeto, tra haswell +ddr3 e skylake + ddr4 in gaming in fullhd non c'è differenza. Cmq dubito che un i5 6400 faccia da collo di bottiglia nonostante la sua bassa frequenza. Basta vedere dei test in fullhd e si nota come tutte le cpu sono allineate, a meno di non andare a risoluzioni più basse o di usare l'i5 6400 con una 980 ti o uno sli di 970/980. PS: se hai occato il 6400 attraverso quelle funzioni particolari della scheda madre, non fare aggiornamenti del bios perché intel ha già decretato che i produttori di schede madri non possono prendere queste iniziative e permettere l'oc su cpu non k. Guarda caso, aggiungo io ah ah ah |
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 379
|
Quindi potrei risparmiare su cpu e mobo per poter pensare alla sostituzione della vga
|
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Genova, Italy
Messaggi: 70
|
Quote:
Si guarda, poco dopo aver comprato è uscita sta storia. avevo acquistato rischiando con la speranza (persa) che avrebbero affinato i bios invece è successo il contrario e addirittura windows 10 scarica un update automatico che ti frega. Il vero problema non è manco quello, ma il fatto che escono magagne diverse (tipo cache l1 lentissima). Vista la situazione attuale per quel budget la configurazione come quella suggerita da te (o equivalente) è la strada migliore
__________________
Asus z170 pro gaming - i5 6400 - Crucial MX100 256gb - Corsair HX620 - GTX 670 |
|
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 379
|
Quote:
Premetto che fx-8350+mobo sono già vendute |
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Genova, Italy
Messaggi: 70
|
Qualcosa come 4460+h97, ricicli le ram, spendi poco e va un pelo meglio del tuo vecchio amd
__________________
Asus z170 pro gaming - i5 6400 - Crucial MX100 256gb - Corsair HX620 - GTX 670 |
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
|
Quote:
CPU Intel i5-4460 Socket 1150 3,2GHz 6MB 22nm HD Graphics 4600 Boxed € 180,80 Scheda Madre Gigabyte GA-H97-HD3 Socket 1150 Intel H97 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 80,20 mantenendo la ram attuale oppure se vorrai fare oc senza problemi: CPU Intel Core i5-4690k Socket 1150 3.5GHz 6MB Intel HD Graphics HD4600 88W Boxed € 236,30 Scheda Madre MSI Z97 PC Mate Socket 1150 Intel Z97 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 85,60 sempre mantenendo la ram |
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140337
|
Ciao
beh se vuoi avere un pc risparmioso sui consumi potresti rpendere un G4400 su una mobo micro-atx 1151 cmq ce da vedere a cosa giochi cmq avrei venduto tutto del tuo pc tranne proprio il processore mannaggia mannaggia, vedi se magari riesci a disdire la vendita |
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 379
|
Quote:
Che ne pensate di questa configurazione? http://imgur.com/k4vLs4h Ultima modifica di taitaloscriba : 28-02-2016 alle 19:28. |
|
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140337
|
prendi la pro4 senza S, ceh ha le fasi meglio dissipate
poi ok, amgari anche il 6400, ceh costa ogni tanto 20/25 euro di meno (tanto vanno in rpatica tutti uguali gli I5) |
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 379
|
Quote:
Sul tubo ho visto un pò di confronti in gaming tra i5 6500 e FX-8350 e devo dire che la differenza si nota.....dico questo perchè qualcuno sosteneva che tra i5 6500 e FX-8350 non avrei notato differenze |
|
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
|
Quote:
Guarda anche questo test con le dx12: ![]() Come puoi vedere in fullhd con una furu X (una delle schede a singola gpu più veloci) in dx11 c'è differenza ma appena si passa a dx12 la differenza diventa meno marcata. Pensa se poi si passa ad una risoluzione più alta. Tutte le cpu consentiranno alla gpu presa in esame di fare sempre gli stessi fps perché all'aumentare della risoluzione si è in gpu limited (limitati dalla gpu). Altro che i video sul tubo di cui non si sa neanche chi li ha girati e con che impostazione. i5 6600k 49,2 fps fx8350 46,6 fps meno di 3 fps. Se ora mi vuoi dire che riesci a notare in un gioco 3 fps su 45, beh tanto di cappello per il tuo occhio quasi bionico Ma ancora: ![]() sli di 980ti in fullhd e direi che siamo in condizione altamente cpu limited dato che le due gpu presenti di divido i 2 milioni di pixel (1280*1024>1920*1080/2) eppure la differenza nei minimi è di 78-60=18 fps su 60 (circa il 25%). Con una sola gpu il divario scende e di molto. Ma una rondine non fa primavera, giusto? Allora andiamo avanti: ![]() Anche qua stesse condizioni cpu limited, differenza 59-42=17 fps su 42. Dai qua la differenza si potrebbe notare anche se un gioco quando supera 40 fps è difficile che scatti, però siamo sempre con due 980 ti (ben 1200 euro di schede video). ![]() Ecco qua che in un gioco dove si sfrutta maggiormente il multithread delle cpu (e con le dx12 sarà pure meglio) neanche con un sli di 980 ti si vedono differenze. 99-94= 5 fps nei minimi e 109-102=7 fps nei medi. Sai che differenza. Si nota sicuro ![]() Project cars sfrutta veramente le cpu e le differenze di vedono ancora di più, anche tra le stesse cpu intel ma tra fx8350 e i5 4670k 34-28= 6 fps nei minimi e ben 51-43=8 fps nei medi. Ma siamo sempre in sli con due 980ti. Ben al di sotto di un normale fullhd gestito da una singola scheda video. Ho voluto evidenziare questo non tanto per dirti che hai fatto male, anzi un pc gaming per me è meglio un i5 perché alla fine il costo di un fx8350 non è molto distante da quello di un i5 ma per farti vedere che sebbene youtube possa essere uno strumento veloce e pratico per vedere, non è preciso come alcune recensioni dove vengono testati tantissimi aspetti che una prova in gaming non ti fa vedere al primo occhio. Io perciò, se fossi in te, cambierei l'ordine e prenderei un i5 4460 + h97 che risparmi dei soldi a farai gli stessi fps (te l'ho dimostrato con la recensione di anandtech, il miglior sito al mondo forse, non il primo pincopallo della rete.) Spendere di più per andare uguale non ha senso e chi se ne frega se il socket vecchio. Il prossimo anno ti metterai a cambiare solo la cpu? Se sì, ok non dico più nulla, ma se no allora che te ne fai del nuovo socket e ddr4??? Poi sai che le prossime cpu intel su 1151, kabylake, avranno la stessa architettura delle skylake e stesso pp a 14 nm? Ergo sarà grasso che cola se intel riuscirà ad alzare le frequenze di un 10% mentre invece, visto che lo ha già fatto con broadwell (stessa cpu di haswell ma passata dai 22 ai 14 nm), sarà molto più probabile che aumenti la potenza della gpu integrata se mai riducendo i consumi. Ergo te fra un anno non te ne farai ancora un bel nulla di una cpu nuova nei giochi perché poi si passerà alle dx12 e ancora di più il cpu limited si abbasserà a risoluzioni più basse del fullhd attuale (con le schede top). Oramai avere la cpu potente conta solo se si faranno configurazioni multi-scheda, sli o crossfire che siano, o nei programmi professionali di foto e video editing, dove il rendering lo fa la cpu e pochi filtri vengono demandati alla gpu oppure ancora nei calcoli scientifici. Ma nel gaming è buttare via i soldi prendere cpu velocissimi e con le dx12 lo sarà ancor di più. Io il mio l'ho fatto, poi chiaramente sei liberissimo di usare lo stesso il 6500 (non è che sia una cpu cattiva o meno veloce, anzi ma lo è alla medesima maniera il 4460) e goderti il nuovo pc |
|
|
|
|
|
|
#20 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 379
|
Quote:
.....Mi sa che disdico l'ordine |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:43.

















.....








