Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-02-2016, 07:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/pro...x99_60944.html

Le prossime generazioni di processore Xeon E5 2600 debutteranno prossimamente sul mercato, compatibili non sono con le piattaforme server ma anche con schede madri desktop basate su chipste X99

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2016, 07:34   #2
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4370
A parer mio, vendere CPU server ad appassionati è un modo come un altro per fare soldi. Si vede che il top di gamma a 1000 euro, pardon 1500 euro ,non basta per fronteggiare le richieste di questo mercato.
Con il passaggio ad i7 a XEON, bisogna pagare anche un certo biglietto di ingresso. Le rispettive versioni professionali costano di più, e di solito hanno clock leggermente meno spinti.
A proposito di frequenza operativa, il problema tra scegliere tra prestazioni MT e nel ST, delle prime soluzioni dual-core (correva l'anno 2005) è stato fortemente mitigato, basti pensare che la versione a 22core ha un turbo boost di 3,6GHz, superiore a quello di un i7 5960x, e stando a rumors anche del futuro i7 6950x. Il problema è di dindi.

Ultima modifica di tuttodigitale : 15-02-2016 alle 07:37.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2016, 08:01   #3
pierpox
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Cosenza
Messaggi: 400
Tutto dipende ormai dalla qualità del software che si utilizzerà,dalla sua capacità di sfruttare molti cores general purpose.Uno Xeon a 22 core costerà un botto ma per fare dei rendering è molto più performante una scheda video come una quadro.Calcolo/simulazione scientifica?Anche li stessa musica un software ad esempio come Comsol con una simulazione fatta su un E5-2660 v2 (10 core) e un i7-3930k (6 core a 4.6 Ghz) finisce molto prima su quest'ultimo.Calcoli matriciali con MATLAB DP?Meglio andare di PHI(knights landing dovrebbe essere pure alle porte) o di una GPU cuda capable come una Titan Black(o forse con futura architettura Pascal).Chi fa un uso di software professionali,visto il panorama attuale ormai, non aspetterà simili CPU come una manna dal cielo...
pierpox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2016, 08:10   #4
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
Quote:
A parer mio, vendere CPU server ad appassionati è un modo come un altro per fare soldi
BREAKING NEWS:
Intel non crea e vende cpu per hobby, ma per fare soldi

E comunque possono tornare utili a molti: rendering, calcolo, video, ecc ecc ecc.
Certo, il problema sono i soldi... ma visto che anche qui gira gente con sli di titan X solo per giocare (e che cambia ad apogni nuova gen), 2000-3000€ per una cpu usata magari in contesti un attimino più "seri", dubito siano un problema.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2016, 08:11   #5
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12109
Quote:
Originariamente inviato da tuttodigitale Guarda i messaggi
A parer mio, vendere CPU server ad appassionati è un modo come un altro per fare soldi. Si vede che il top di gamma a 1000 euro, pardon 1500 euro ,non basta per fronteggiare le richieste di questo mercato.
Con il passaggio ad i7 a XEON, bisogna pagare anche un certo biglietto di ingresso. Le rispettive versioni professionali costano di più, e di solito hanno clock leggermente meno spinti.
A proposito di frequenza operativa, il problema tra scegliere tra prestazioni MT e nel ST, delle prime soluzioni dual-core (correva l'anno 2005) è stato fortemente mitigato, basti pensare che la versione a 22core ha un turbo boost di 3,6GHz, superiore a quello di un i7 5960x, e stando a rumors anche del futuro i7 6950x. Il problema è di dindi.
non ci vedo nulla di male nel fare una Workstation con Xeon con una MB Asus, MSI o quello che sia, anche perchè se deve essere una Workstation orientata al GPGPU è molto piu semplice trovare MB con 4-6 PCI-EX di quelle marche, piuttosto che Tyan, Supermicro etc. etc.

Quote:
Originariamente inviato da pierpox Guarda i messaggi
Tutto dipende ormai dalla qualità del software che si utilizzerà,dalla sua capacità di sfruttare molti cores general purpose.Uno Xeon a 22 core costerà un botto ma per fare dei rendering è molto più performante una scheda video come una quadro.Calcolo/simulazione scientifica?Anche li stessa musica un software ad esempio come Comsol con una simulazione fatta su un E5-2660 v2 (10 core) e un i7-3930k (6 core a 4.6 Ghz) finisce molto prima su quest'ultimo.Calcoli matriciali con MATLAB DP?Meglio andare di PHI(knights landing dovrebbe essere pure alle porte) o di una GPU cuda capable come una Titan Black(o forse con futura architettura Pascal).Chi fa un uso di software professionali,visto il panorama attuale ormai, non aspetterà simili CPU come una manna dal cielo...
se uno deve fare rendering con la GPU di certo non compra una Quadro, e con i soldi che costera uno Xeon 22 core ti fai un comparto GPU che renderizzera 20 volte piu veloce ( e anche buttando i soldi in quadro, andresti come minimo un 4-5x); i limiti che attualmente frenano il rendering GPU sono altri, se fosse solo una questione di prestazioni si userebbero solo GPU da almeno 3 anni.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360

Ultima modifica di AceGranger : 15-02-2016 alle 08:17.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2016, 08:18   #6
Flying Tiger
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 7073
Dal mio punto di vista per una workstation o comunque per un uso professionale ci sta anche , mi chiedo però che utilità possa avere una cpu con 18/22 core per un' utente domestico anche perchè non credo si possa parlare di overclock e quant' altro con cpu del genere per ovvii motivi di consumi e dissipazione....

Per altro c'è da dire che un professionista difficilmente si assembla la workstation da solo , in genere compra il pacchetto per così dire che comprende hardware , software e ovviamente l' assistenza , sono sistemi che devono lavorare e l' affidabilità è la condizione primaria con tutto ciò che ne consegue...

Flying Tiger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2016, 08:46   #7
pierpox
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Cosenza
Messaggi: 400
Ace il senso del mio discorso era appunto di mettere in evidenza che ormai non siamo come in passato in cui qualsiasi fosse il software si sfruttava solo la cpu e basta.Se per il tuo software di rendering può andar bene anche una geforce allora con il costo di uno xeon a 22 core riesci persino a fare un quad SLI di 980 Ti e stracciare le prestazioni di quella cpu.Cioè per intel proporre CPU a questi prezzi non credo che avrà il successo di vendite che aveva in passato nel modno professionale ovviamente...
pierpox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2016, 08:53   #8
radeon_snorky
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 2115
sarei veramente curioso di vedere all'opera questi processori in particolari ambiti tipo rendering unbiased o di image processing per la fotogrammetria che al momento sono "virati" verso il calcolo cuda su vga che "pagano" una scarsa quantità di ram (con certi motori di calcolo che non condividono la ram di sistema...)
radeon_snorky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2016, 08:58   #9
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12109
Quote:
Originariamente inviato da radeon_snorky Guarda i messaggi
sarei veramente curioso di vedere all'opera questi processori in particolari ambiti tipo rendering unbiased o di image processing per la fotogrammetria che al momento sono "virati" verso il calcolo cuda su vga che "pagano" una scarsa quantità di ram (con certi motori di calcolo che non condividono la ram di sistema...)
bè, come Rendering è abbastanza facile saperlo, il comportamento delle CPU Intel è lineare, anche fra varie generazioni ( visto che nelel ultime è cambiato molto poco fra l'una e l'altra); basta fare rapporti fra core, frequenza e IPC ( piu forse qualche punto % per le DDR4 ) con un'altra CPU Intel e il gioco è fatto.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2016, 09:10   #10
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4370
@AceGranger
Non bisogna neppure trascurare il fatto, che acquistando 2 CPU mid-range, si risparmia notevolmente. Il 18 core 2,3GHz Haswell era una cpu da 4300 euro, con 2200 euro si poteva comprare 2x10 core 2,3 GHz.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2016, 09:15   #11
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21825
A mio parere una CPU del genere, che su server di datacenter ha giustamente un senso, è certamente molto difficile da sfruttare come si deve su na workstation..
OK, possono esserci particolari software in grado di usarla in determinati momenti.. ma per la stragrande maggioranza del tempo resterebbe inutilizzata.
Secondo me sono un po' soldi buttati.
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2016, 09:25   #12
Davis5
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 810
sui processori i7 e' diversi anni che siamo in stallo... fin dai tempi del caro "vecchietto" i7 2600k che siam fermi a 4 core con turbo OC attorno ai 4ghz...

migliorano le dd4 ecc, ma anche con il nuovo 6700k appena uscito siam sempre attorno ai 4ghz...

Rimanendo in cifre umane non paragonabili ai costi di un'automobile di piccola cilindrata questa e' l'unica strada percorribile... xeon 8core che costano meno del 5960x ad esempio...
Davis5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2016, 09:31   #13
luix93
Senior Member
 
L'Avatar di luix93
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1758
Ma avete idea del fatto che nessuna casa di produzione utilizza rendering gpu? Queste cpu sono il pane per tutti gli studi di produzione di vfx (cinema o commercial che sia).
luix93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2016, 09:34   #14
NickNaylor
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 768
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
...
se uno deve fare rendering con la GPU di certo non compra una Quadro, e con i soldi che costera uno Xeon 22 core ti fai un comparto GPU che renderizzera 20 volte piu veloce ( e anche buttando i soldi in quadro, andresti come minimo un 4-5x); i limiti che attualmente frenano il rendering GPU sono altri, se fosse solo una questione di prestazioni si userebbero solo GPU da almeno 3 anni.
Per quanto riguarda il buttare i soldi nelle quadro la risposta è "dipende". Se uno usa iray ( che per chi non lo sapesse è di proprietà della stessa nvidia) la differenza è abissale sia in prestazioni che nei risultati. comunque resta il fatto che gpu spinge molto di più e i risultati son qualitativamente molto superiori, basta guardare vray vs vray rt.
NickNaylor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2016, 09:57   #15
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12109
Quote:
Originariamente inviato da NickNaylor Guarda i messaggi
Per quanto riguarda il buttare i soldi nelle quadro la risposta è "dipende". Se uno usa iray ( che per chi non lo sapesse è di proprietà della stessa nvidia) la differenza è abissale sia in prestazioni che nei risultati. comunque resta il fatto che gpu spinge molto di più e i risultati son qualitativamente molto superiori, basta guardare vray vs vray rt.
è abissale rispetto alle CPU; e il buttare i soldi non era riferito rispetto alle CPU ma rispetto alle GTX.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360

Ultima modifica di AceGranger : 15-02-2016 alle 10:01.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2016, 09:58   #16
NickNaylor
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 768
Comunque "casualmente" intel inizia a battere questa strada quando amd sembra che esca con un 32 core zen..
NickNaylor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2016, 10:02   #17
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12109
Quote:
Originariamente inviato da NickNaylor Guarda i messaggi
Comunque "casualmente" intel inizia a battere questa strada quando amd sembra che esca con un 32 core zen..
quale strada ?
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2016, 10:14   #18
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12109
Quote:
Originariamente inviato da tuttodigitale Guarda i messaggi
@AceGranger
Non bisogna neppure trascurare il fatto, che acquistando 2 CPU mid-range, si risparmia notevolmente. Il 18 core 2,3GHz Haswell era una cpu da 4300 euro, con 2200 euro si poteva comprare 2x10 core 2,3 GHz.
si si vero, poi dipende sempre da caso a caso e vedere anche il costo aggiuntivo di eventuali licenze per nodo, e il rapporto potenza/watt.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2016, 10:18   #19
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Sicuro ?

Quote:
Ma avete idea del fatto che nessuna casa di produzione utilizza rendering gpu? Queste cpu sono il pane per tutti gli studi di produzione di vfx (cinema o commercial che sia).
http://www.nvidia.com/object/wetadigital_avatar.html

Marco71.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2016, 10:28   #20
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27894
Quote:
Originariamente inviato da articolo
chipste X99



cmq gli i7 X99 Broadwell-E "normali" per consumer non hanno nessuna data di uscita o presentazione?

ma soprattutto, non è prevista nessunissima CPU Intel oltre i 4 core (quindi direi a 6 core) per quanto riguarda le piattaforme non X?
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-

Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Il nuovo Samsung Galaxy S25 FE sta arriv...
ESA e JAXA: collaborazione per la missio...
MSI lancia in Italia le nuove schede vid...
Battlefield 6 su PC alza l'asticella: gr...
In Europa le auto elettriche crescono ma...
BYD aggira i dazi UE esportando auto ele...
OpenAI e Anthropic si studiano a vicenda...
Il pieghevole HONOR Magic V5 è ar...
AMD e IBM collaborano per mettere insiem...
Anche Roma riduce la velocità nel centro...
In Olanda proposto l'obbligo di casco pe...
La Tesla Model YL è davvero comod...
Il primo stadio di un razzo spaziale Fal...
Apple continua lo sviluppo del suo smart...
Caso Phica.eu: come tecnologie digitali ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1