|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/pro...x99_60944.html
Le prossime generazioni di processore Xeon E5 2600 debutteranno prossimamente sul mercato, compatibili non sono con le piattaforme server ma anche con schede madri desktop basate su chipste X99 Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4370
|
A parer mio, vendere CPU server ad appassionati è un modo come un altro per fare soldi. Si vede che il top di gamma a 1000 euro, pardon 1500 euro ,non basta per fronteggiare le richieste di questo mercato.
Con il passaggio ad i7 a XEON, bisogna pagare anche un certo biglietto di ingresso. Le rispettive versioni professionali costano di più, e di solito hanno clock leggermente meno spinti. A proposito di frequenza operativa, il problema tra scegliere tra prestazioni MT e nel ST, delle prime soluzioni dual-core (correva l'anno 2005) è stato fortemente mitigato, basti pensare che la versione a 22core ha un turbo boost di 3,6GHz, superiore a quello di un i7 5960x, e stando a rumors anche del futuro i7 6950x. Il problema è di dindi. Ultima modifica di tuttodigitale : 15-02-2016 alle 07:37. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Cosenza
Messaggi: 400
|
Tutto dipende ormai dalla qualità del software che si utilizzerà,dalla sua capacità di sfruttare molti cores general purpose.Uno Xeon a 22 core costerà un botto ma per fare dei rendering è molto più performante una scheda video come una quadro.Calcolo/simulazione scientifica?Anche li stessa musica un software ad esempio come Comsol con una simulazione fatta su un E5-2660 v2 (10 core) e un i7-3930k (6 core a 4.6 Ghz) finisce molto prima su quest'ultimo.Calcoli matriciali con MATLAB DP?Meglio andare di PHI(knights landing dovrebbe essere pure alle porte) o di una GPU cuda capable come una Titan Black(o forse con futura architettura Pascal).Chi fa un uso di software professionali,visto il panorama attuale ormai, non aspetterà simili CPU come una manna dal cielo...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
|
Quote:
Intel non crea e vende cpu per hobby, ma per fare soldi E comunque possono tornare utili a molti: rendering, calcolo, video, ecc ecc ecc. Certo, il problema sono i soldi... ma visto che anche qui gira gente con sli di titan X solo per giocare (e che cambia ad apogni nuova gen), 2000-3000€ per una cpu usata magari in contesti un attimino più "seri", dubito siano un problema. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12109
|
Quote:
Quote:
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360 ![]() Ultima modifica di AceGranger : 15-02-2016 alle 08:17. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 7073
|
Dal mio punto di vista per una workstation o comunque per un uso professionale ci sta anche , mi chiedo però che utilità possa avere una cpu con 18/22 core per un' utente domestico anche perchè non credo si possa parlare di overclock e quant' altro con cpu del genere per ovvii motivi di consumi e dissipazione....
Per altro c'è da dire che un professionista difficilmente si assembla la workstation da solo , in genere compra il pacchetto per così dire che comprende hardware , software e ovviamente l' assistenza , sono sistemi che devono lavorare e l' affidabilità è la condizione primaria con tutto ciò che ne consegue... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Cosenza
Messaggi: 400
|
Ace il senso del mio discorso era appunto di mettere in evidenza che ormai non siamo come in passato in cui qualsiasi fosse il software si sfruttava solo la cpu e basta.Se per il tuo software di rendering può andar bene anche una geforce allora con il costo di uno xeon a 22 core riesci persino a fare un quad SLI di 980 Ti e stracciare le prestazioni di quella cpu.Cioè per intel proporre CPU a questi prezzi non credo che avrà il successo di vendite che aveva in passato nel modno professionale ovviamente...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 2115
|
sarei veramente curioso di vedere all'opera questi processori in particolari ambiti tipo rendering unbiased o di image processing per la fotogrammetria che al momento sono "virati" verso il calcolo cuda su vga che "pagano" una scarsa quantità di ram (con certi motori di calcolo che non condividono la ram di sistema...)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12109
|
Quote:
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4370
|
@AceGranger
Non bisogna neppure trascurare il fatto, che acquistando 2 CPU mid-range, si risparmia notevolmente. Il 18 core 2,3GHz Haswell era una cpu da 4300 euro, con 2200 euro si poteva comprare 2x10 core 2,3 GHz. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21825
|
A mio parere una CPU del genere, che su server di datacenter ha giustamente un senso, è certamente molto difficile da sfruttare come si deve su na workstation..
OK, possono esserci particolari software in grado di usarla in determinati momenti.. ma per la stragrande maggioranza del tempo resterebbe inutilizzata. Secondo me sono un po' soldi buttati. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 810
|
sui processori i7 e' diversi anni che siamo in stallo... fin dai tempi del caro "vecchietto" i7 2600k che siam fermi a 4 core con turbo OC attorno ai 4ghz...
migliorano le dd4 ecc, ma anche con il nuovo 6700k appena uscito siam sempre attorno ai 4ghz... Rimanendo in cifre umane non paragonabili ai costi di un'automobile di piccola cilindrata questa e' l'unica strada percorribile... xeon 8core che costano meno del 5960x ad esempio... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1758
|
Ma avete idea del fatto che nessuna casa di produzione utilizza rendering gpu? Queste cpu sono il pane per tutti gli studi di produzione di vfx (cinema o commercial che sia).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 768
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12109
|
Quote:
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360 ![]() Ultima modifica di AceGranger : 15-02-2016 alle 10:01. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 768
|
Comunque "casualmente" intel inizia a battere questa strada quando amd sembra che esca con un 32 core zen..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12109
|
Quote:
![]()
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12109
|
si si vero, poi dipende sempre da caso a caso e vedere anche il costo aggiuntivo di eventuali licenze per nodo, e il rapporto potenza/watt.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
|
Sicuro ?
Quote:
Marco71. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27894
|
Quote:
![]() cmq gli i7 X99 Broadwell-E "normali" per consumer non hanno nessuna data di uscita o presentazione? ma soprattutto, non è prevista nessunissima CPU Intel oltre i 4 core (quindi direi a 6 core) per quanto riguarda le piattaforme non X?
__________________
ROGRIPPER: Helios+Thor1,2kW+3960X+Zenith II+64gb 3600C16+3080 12gb Vector2+Rocket4x2 NB: Alienware X17 R2 Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One ->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:23.