Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-04-2016, 22:50   #1
ZakkWylde_
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 598
Certificazioni CISCO

Attualmente sono al primo anno della Magistrale di Ing Informatica, nel mio percorso accademico ho sviluppato un forte interesse per il Networking, ma purtroppo il mio corso di laurea a mio giudizio non offre una grandissima preparazione in merito.
Gli esami di networking che ho sostenuto dalla triennale fino ad ora (purtroppo non ce ne sono più), Fondamenti di Reti di Telecomunicazioni, Fondamenti di Telematica, Sicurezza e Gestione delle Reti, Reti di Telecomunicazioni coprono sostanzialmente gli argomenti del kurose-ross (il corso di Sicurezza e Gestione approfondisce un filino di più le tipologia di attacchi, mentre Reti si occupa della teoria delle code) con un approccio teorico.
Sto approfondendo per conto mio l'ambito della Sicurezza tramite materiale online e libri come http://www.libreriauniversitaria.it/...FUlmGwodV7EFXw, farò sicuramente la tesi su questo argomento o comunque sempre sul networking (mi piacerebbe approfondire anche IPv6 in ambito IoT), quindi dovrei fare qualcosa di concreto spero.

Detto ciò vorrei sapere se mi consigliate dopo la laurea di seguire i corsi Cisco CCNA e CCNA Sec per acquisire conoscenze pratiche oppure no.
__________________
Step 1: 20/1 ADSL2+ ULL Fastweb-> http://www.speedtest.net/result/4571018031.png
Step 2: 30/3 VDSL VULA FTTC Vodafone-> http://www.speedtest.net/my-result/5317132025
Step 3: 100/20 VDSL VULA FTTC Vodafone -> http://www.speedtest.net/result/6027277463.png
Step 4: 2.5Gb/200Mb GPON FTTH Fastweb -> https://www.speedtest.net/result/11203081732.png
ZakkWylde_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2016, 17:24   #2
Lycanthropy
Member
 
L'Avatar di Lycanthropy
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 148
Ciao, io sto seguendo il corso CISCO CCNA 1 e ti assicuro che ne vale la pena.
Ho fatto altri due corsi simili (molto più brevi) che non sono niente in confronto a quello cisco.
Il corso è interamente in inglese, docenti a parte.
Prova a vedere i quiz online di cisco ccna 1 versione 5.1 per farti un'idea.
Ciao
Lycanthropy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2016, 20:36   #3
ZakkWylde_
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 598
Quote:
Originariamente inviato da Lycanthropy Guarda i messaggi
Ciao, io sto seguendo il corso CISCO CCNA 1 e ti assicuro che ne vale la pena.
Ho fatto altri due corsi simili (molto più brevi) che non sono niente in confronto a quello cisco.
Il corso è interamente in inglese, docenti a parte.
Prova a vedere i quiz online di cisco ccna 1 versione 5.1 per farti un'idea.
Ciao
Ciao, il corso approfondisce al livello pratico gli argomenti ? Esistono ad esempio laboratori dove imparare ad usare strumenti pratici per il monitoraggio di una rete?
Al livello di curriculum il certificato della CISCO potrebbe essere un vantaggio per essere assunti dalla Cisco stessa oppure no? Perchè una laurea magistrale in Ing Informatica secondo te non è sufficiente?
__________________
Step 1: 20/1 ADSL2+ ULL Fastweb-> http://www.speedtest.net/result/4571018031.png
Step 2: 30/3 VDSL VULA FTTC Vodafone-> http://www.speedtest.net/my-result/5317132025
Step 3: 100/20 VDSL VULA FTTC Vodafone -> http://www.speedtest.net/result/6027277463.png
Step 4: 2.5Gb/200Mb GPON FTTH Fastweb -> https://www.speedtest.net/result/11203081732.png

Ultima modifica di ZakkWylde_ : 04-04-2016 alle 23:01.
ZakkWylde_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2016, 04:44   #4
mirmillone
Senior Member
 
L'Avatar di mirmillone
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 421
Quote:
Originariamente inviato da ZakkWylde_ Guarda i messaggi
Ciao, il corso approfondisce al livello pratico gli argomenti ? Esistono ad esempio laboratori dove imparare ad usare strumenti pratici per il monitoraggio di una rete?
Al livello di curriculum il certificato della CISCO potrebbe essere un vantaggio per essere assunti dalla Cisco stessa oppure no? Perchè una laurea magistrale in Ing Informatica secondo te non è sufficiente?
Si, approfondisce a livello pratico e noterai che alcuni argomenti sono proprietari Cisco. E' un ottimo modo per capire anche i limiti e vantaggi di usare prodotti Cisco. Ho frequentato un corso CCNA R&S presso un Cisco Networking Academy e ho passato l'esame. Poi ho passato l'esame CCNP R&S e quest'anno tento di passare CCIE R&S(sponsorizzato dall'azienda).
Al giorno d'oggi ci sono diversi software che ti permettono di virtualizzare router e anche switch e quindi ti facilitano tantissimo creare lab.
La laurea e' un ottimo modo per poter passare oltre le risorse umane durante la selezione di un lavoro, specialmente se e' il tuo primo. Per me le certificazioni servono, principalmente, per motivarti a studiare nuove tecnologie (anche se magari non le implementerai) e di conseguenza ti permettono di scegliere determinati lavori. Un consiglio che ti posso dare e': se inizi con CCNA (ma anche altri vendor.. esempio Juniper e' ottimo per un ambiente Service Provider) non ti fermare e continua con i livelli successivi.
mirmillone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2016, 08:18   #5
ZakkWylde_
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 598
Ma per chi lavora esiste la possibilità di fare corsi la sera o il sabato mattina? Quante ore durano le lezioni?
__________________
Step 1: 20/1 ADSL2+ ULL Fastweb-> http://www.speedtest.net/result/4571018031.png
Step 2: 30/3 VDSL VULA FTTC Vodafone-> http://www.speedtest.net/my-result/5317132025
Step 3: 100/20 VDSL VULA FTTC Vodafone -> http://www.speedtest.net/result/6027277463.png
Step 4: 2.5Gb/200Mb GPON FTTH Fastweb -> https://www.speedtest.net/result/11203081732.png
ZakkWylde_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2016, 09:17   #6
Lycanthropy
Member
 
L'Avatar di Lycanthropy
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 148
Quote:
Originariamente inviato da mirmillone Guarda i messaggi
Si, approfondisce a livello pratico e noterai che alcuni argomenti sono proprietari Cisco. E' un ottimo modo per capire anche i limiti e vantaggi di usare prodotti Cisco. Ho frequentato un corso CCNA R&S presso un Cisco Networking Academy e ho passato l'esame. Poi ho passato l'esame CCNP R&S e quest'anno tento di passare CCIE R&S(sponsorizzato dall'azienda).
Al giorno d'oggi ci sono diversi software che ti permettono di virtualizzare router e anche switch e quindi ti facilitano tantissimo creare lab.
La laurea e' un ottimo modo per poter passare oltre le risorse umane durante la selezione di un lavoro, specialmente se e' il tuo primo. Per me le certificazioni servono, principalmente, per motivarti a studiare nuove tecnologie (anche se magari non le implementerai) e di conseguenza ti permettono di scegliere determinati lavori. Un consiglio che ti posso dare e': se inizi con CCNA (ma anche altri vendor.. esempio Juniper e' ottimo per un ambiente Service Provider) non ti fermare e continua con i livelli successivi.
Esatto, quoto in tutto.
L'applicazione che si usa emula perfettamente tutti gli apparati necessari per il lab
Lycanthropy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2016, 10:16   #7
mirmillone
Senior Member
 
L'Avatar di mirmillone
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 421
Quote:
Originariamente inviato da ZakkWylde_ Guarda i messaggi
Ma per chi lavora esiste la possibilità di fare corsi la sera o il sabato mattina? Quante ore durano le lezioni?
Dipende da chi fa il corso.. di solito un paio di ore 17:00~19:00 2-3 volte a settimana.
mirmillone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
EcoFlow, il Black Friday porta grande ri...
Gli sconti più pesanti del Black ...
Smart #5 BRABUS segna il nuovo record di...
Incentivi auto elettriche 2025, a volte ...
Oura apre una maxi disputa sui brevetti ...
Tre gruppi criminali si uniscono e crean...
BMW iX3: la Neue Klass supera i 1.000 km...
LinusTechTips pensa che Steam Machine do...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v