Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-02-2016, 16:52   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/dir...gle_60912.html

Google, in Europa, rimuoverà da tutti i suoi siti i risultati delle ricerche adempiendo gli obblighi della normativa sul "diritto all'oblio", se la ricerca verrà effettuata da un paese europeo in cui è stata accolta la richiesta di rimozione.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2016, 20:46   #2
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2962
Altri muri all'interno della rete Internet.
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2016, 23:25   #3
Sorgiva
Member
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 47
Pensavo che bastasse meta name=robots content=noindex,nofollow
Dunque google ha deciso di ignorarle per avere maggiori introiti?
Sorgiva è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2016, 01:07   #4
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Abbastanza inutile. Se si vuole un vero diritto all'oblio l'informazione deve essere completamente cancellabile, in maniera tale che non sia accessibile in alcun modo (dato che, in caso contrario, diventa facile reperirla per chi vuole farlo).
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2016, 06:53   #5
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27713
Quote:
Originariamente inviato da Sandro kensan Guarda i messaggi
Altri muri all'interno della rete Internet.
Un muro di cosa? Si tratta di una scelta volontaria dell'utente, al di là delle problematiche tecniche è stato semplicemente imposto a Google di fornire questo tipo di strumento.
Ma sta poi a chi usa Google (io, te, tutti gli altri) decidere scientemente se utilizzare tale strumento. Che diavolo centra parlare di muri?

Semmai si potrebbe discutere sull'effettiva efficacia degli strumenti messi a disposizione, e sulla possibilità di aggirarli (anche se nel 99% dei casi, chi cerca di aggirare tale politiche sono proprio gli utenti; e siccome in questo caso è l'utente stesso che decide per il diritto all'oblio, sarebbe alquanta bislacca la situazione ).
Poi, per come la vedo io, l'unico vero mezzo per la tutela della privacy è sempre e solo uno: non rilasciare affatto informazioni.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2016, 08:12   #6
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20029
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Un muro di cosa? Si tratta di una scelta volontaria dell'utente, al di là delle problematiche tecniche è stato semplicemente imposto a Google di fornire questo tipo di strumento.
Ma sta poi a chi usa Google (io, te, tutti gli altri) decidere scientemente se utilizzare tale strumento. Che diavolo centra parlare di muri?

Semmai si potrebbe discutere sull'effettiva efficacia degli strumenti messi a disposizione, e sulla possibilità di aggirarli (anche se nel 99% dei casi, chi cerca di aggirare tale politiche sono proprio gli utenti; e siccome in questo caso è l'utente stesso che decide per il diritto all'oblio, sarebbe alquanta bislacca la situazione ).
Poi, per come la vedo io, l'unico vero mezzo per la tutela della privacy è sempre e solo uno: non rilasciare affatto informazioni.
veramente penso sia uno strumento usato per lo più da ladri, intrallazzatori, truffatori, tangentisti, bancarottieri, politicanti, criminali vari ed assortiti per "rifarsi la verginità" e far sparire informazioni poco limpide ed edificanti sul loro conto.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2016, 08:50   #7
ComputArte
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2014
Città: Roma
Messaggi: 953
Asimmetria ...ingiusta!

Questo atteggiamento da parte di Google è deleterio dei rapporti Europa - America.
LA rete deve essere neutrale e deve rispettare le leggi che regolano determinati territori.
Non si può aggirare la legge perchè i server si trovano fuori dal territorio dove vige un regolmento ben specifico... soprattutto se gran parte dei profitti giungono proprio dal territorio in cui si sta "agendo"!
Con questo atteggiamento da "furbetti del pianetino" non ci sarà nulla di buono nel futuro dei rapporti sia istituzionali, che commerciali.

Se innovazione fa rima con eludere le regole che sono alla base anche della concorrenza LEALE, poi ci ritroviamo con "giornalari" da 4 soldi bucati che scrivono fiumi di parole per ribadire che l Europa è contro l'innovazione...
ComputArte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Ancora controlli sulle e-bike, a Civitan...
Annunciato accidentalmente il nuovo gioc...
Spese militari da record: il conto nasco...
Intel e NVIDIA uniscono le forze: cos&ig...
Silent Hill f raccoglie ottimi voti su F...
L'industria farmaceutica americana si af...
Xiaomi YU7 GT avvistato al Nurburgring: ...
Intelligenza artificiale, agenti e strum...
Blocco note porta l'AI gratis sui PC, e ...
Arkheron, il nuovo gioco dell'ex lead de...
HONOR conferma Magic8: avrà AI na...
Auto volanti, il sogno si infrange: il p...
Cantieri in autostrada? Dal 2026 lo Stat...
Tesla non è molto trasparente su ...
Microsoft e NVIDIA guidano maxi-investim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1