|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/dir...gle_60912.html
Google, in Europa, rimuoverà da tutti i suoi siti i risultati delle ricerche adempiendo gli obblighi della normativa sul "diritto all'oblio", se la ricerca verrà effettuata da un paese europeo in cui è stata accolta la richiesta di rimozione. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2962
|
Altri muri all'interno della rete Internet.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 47
|
Pensavo che bastasse meta name=robots content=noindex,nofollow
Dunque google ha deciso di ignorarle per avere maggiori introiti? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
|
Abbastanza inutile. Se si vuole un vero diritto all'oblio l'informazione deve essere completamente cancellabile, in maniera tale che non sia accessibile in alcun modo (dato che, in caso contrario, diventa facile reperirla per chi vuole farlo).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27713
|
Un muro di cosa? Si tratta di una scelta volontaria dell'utente, al di là delle problematiche tecniche è stato semplicemente imposto a Google di fornire questo tipo di strumento.
Ma sta poi a chi usa Google (io, te, tutti gli altri) decidere scientemente se utilizzare tale strumento. Che diavolo centra parlare di muri? Semmai si potrebbe discutere sull'effettiva efficacia degli strumenti messi a disposizione, e sulla possibilità di aggirarli (anche se nel 99% dei casi, chi cerca di aggirare tale politiche sono proprio gli utenti; e siccome in questo caso è l'utente stesso che decide per il diritto all'oblio, sarebbe alquanta bislacca la situazione ![]() Poi, per come la vedo io, l'unico vero mezzo per la tutela della privacy è sempre e solo uno: non rilasciare affatto informazioni.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficiali ● Profilo Steam ● Fate/Stay Night ● Foto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20029
|
Quote:
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2014
Città: Roma
Messaggi: 953
|
Asimmetria ...ingiusta!
Questo atteggiamento da parte di Google è deleterio dei rapporti Europa - America.
LA rete deve essere neutrale e deve rispettare le leggi che regolano determinati territori. Non si può aggirare la legge perchè i server si trovano fuori dal territorio dove vige un regolmento ben specifico... soprattutto se gran parte dei profitti giungono proprio dal territorio in cui si sta "agendo"! Con questo atteggiamento da "furbetti del pianetino" non ci sarà nulla di buono nel futuro dei rapporti sia istituzionali, che commerciali. Se innovazione fa rima con eludere le regole che sono alla base anche della concorrenza LEALE, poi ci ritroviamo con "giornalari" da 4 soldi bucati che scrivono fiumi di parole per ribadire che l Europa è contro l'innovazione... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:35.