|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 525
|
Consigli su cavi dati usb, OTG e adattatori
Ho appena comprato un Lumia con WM8, aggiornabile a WM10, e dovrei comprare un cavo dati micro usb per collegarlo al portatile perchè lo devo usare come modem per navigare col portatile.
Ho già a disposizione un cavo USB A - mini B (maschio-maschio) ed ho visto che esistono degli adattatori usb mini b femmina - micro b maschio come questo. Pertanto vorrei chiedervi se è la stessa cosa, in termini di rendimento (transfert rate, per es.), prendere uno di questi adattatoti ed usare il cavo che ho già oppure comprare un cavo usb A - micro B (maschio-maschio). Inoltre, in previsione dell'aggiornamento, visto che da WM10 leggo che è supportata la funzione OTG, vorrei prendere un cavo apposito OTG. Ho letto che col cavo OTG il telefono può fare sia da master che da slave, quindi vi chiedo se è possibile effettuare un collegamento di questo tipo: portatile -> cavo usb A-A (maschio-maschio) -> cavo OTG usb A (femmina) - micro B (maschio) -> telefono ottenendo che sia trattato come slave dal portatile quindi lo possa usare come modem per navigarci; poi ovviamente userei il cavo OTG per collegarci pendrive e altro e il telefono sarà master. Anche in questo caso vi chiedo se per il collegamento del telefono come modem al portatile sia la stessa cosa usare il cavo "singolo" oppure un collegamento col cavo OTG come descritto sopra. Scusate la confusione, spero di essermi spiegato. Ciao |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Dietro un router
Messaggi: 2509
|
non conosco wm10, ma non puoi navigare usando il tethering?
__________________
zalman Z9 - gs600 - h81m - i5 4690 - nh-u12p se2 - rtx 2060 - crucial 2x8gb ddr3 @1600 - crucial mx500 - wd blue 1tb - maxtor m3 1tb usb 3.0 - ihas124-14 - lg 29WL500 - win 10 pro x64 |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 525
|
Il portatile in questione è molto vecchio ed il protocollo wireless non è ottimale quindi vorrei usare il cavo.
Oltre la questione modem, per ciò che riguarda il rendimento come trasferimento dati, è la stessa cosa usare un cavo unico oppure un cavo + un adattatore? Il cavo OTG, ho letto su wikipedia, permette il flusso di dati in entrambe le direzioni quindi, correggetemi se sbaglio, dovrebbe funzionare quel collegamento che ho descritto... oppure la riuscita del funzionamento è legata al SO e non alla combinazione di cavi/adattatori etc.? |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24368
|
Quote:
non ti basta il cavo in dotazione allo smartphone per collegarlo alla usb del portatile? OTG è utilizzato per espansione, quindi magari pendrive, mouse o tastiere.. non è un protocollo da usare per operazioni bidirezionali con pc. mi sono perso qualcosa? oppure prendere una pennetta wifi usb da 5€ (ce ne sono su amazon o altri shop)per il portatile e usare il tethering wifi invece di barcamenarti in soluzioni astruse con cavi? ciao
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:00.




















