Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-01-2016, 15:05   #1
Kudram
Senior Member
 
L'Avatar di Kudram
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 5497
HELP!!! Documento WORD non si apre: mesi di lavoro andati in fumo!!!

Sono nel panico più totale. Da stamattina non si apre più un documento .docx di WORD 2013, su cui ho lavorato per almeno due mesi. Il file è di solo testo. Ieri sera ho finito il lavoro, ho salvato come al solito faccio, e ho chiuso WORD. Stamattina come vado a riaprire il file, mi esce un avviso che mi pietrifica:




Cliccando su OK, mi esce quest'altra fienstra:




A questo punto anche cliccando su mi rimanda sempre al primo avviso di file danneggiato.
Ho provato le versioni DEMO di diversi programmi di file repair, niente, mi dicono che non è possibile recuperarlo. Solo uno di questi mi consiglia di mandare il file al servizio assistenza dove dei tecnici proveranno a recuperarlo (ma senza specificare i costi).

Ho provato a rinominare il .docx in .zip. Il file così si apre e navigo tra tutte le cartelle e sottocartelle, ma quando cerco di estrarre questi file, di ognuno di essi mi dice che il file è corrotto.

Da ultimo ho provato a usare uno di questi programmi di recupero file cancellati, facendogli fare una scansione direttamente nella cartella dove sta il documento .docx che non mi si apre, e mi ha trovato un vecchio file, datato però 30 novembre. L'ho recuperato, ma quando cerco di aprire, anche questo, addirittura, mi dà lo stesso errore!!! Incomprensibile!!! Almeno avrei recuperato almeno il lavoro fatto fino al 30 novembre!

Non so che pensare, non so dove sbattere la testa. Gli altri miei documenti WORD che ho controllato, mi si aprono tutti.
__________________
PC | MB: GIGABYTE AORUS X470 Gaming 7 | CPU: AMD Ryzen 5 2600X | Dissi: Noctua NH-U12S | Ram: 64GB Corsair Vengeance DDR4 PC3600 | SSD: WD Black 4TB NVMe | VGA: ASUS TUF RTX 3060 TI OC | PSU: Corsair HX750i | Monitor: DELL Alienware AW3821DW + LG OLED 48" |

Ultima modifica di Kudram : 09-01-2016 alle 16:31.
Kudram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2016, 15:39   #2
x_Master_x
Senior Member
 
L'Avatar di x_Master_x
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8697
Immagini enormi, ridimensionale o metti solo il link. Se é possibile fai un upload di questi due file su un sito di file hosting e posta il link, magari sono recuperabili ma non ti assicuro nulla.

P.S. A tuo discapito, purtroppo, hai scoperto l'importanza fondamentale delle copie di backup.
__________________
.
Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock
The real me is no match for the legend
.
x_Master_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2016, 16:32   #3
Kudram
Senior Member
 
L'Avatar di Kudram
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 5497
Quote:
Originariamente inviato da x_Master_x Guarda i messaggi
Immagini enormi, ridimensionale o metti solo il link. Se é possibile fai un upload di questi due file su un sito di file hosting e posta il link, magari sono recuperabili ma non ti assicuro nulla.

P.S. A tuo discapito, purtroppo, hai scoperto l'importanza fondamentale delle copie di backup.
scusami, dal mio PC le immagini si vedevano piccole. ho provveduto a ridimensionarle.

ok, possiamo sentirci privatamente, così da potertelo inviare via email, perché il file contiene informazioni abbastanza delicate.
__________________
PC | MB: GIGABYTE AORUS X470 Gaming 7 | CPU: AMD Ryzen 5 2600X | Dissi: Noctua NH-U12S | Ram: 64GB Corsair Vengeance DDR4 PC3600 | SSD: WD Black 4TB NVMe | VGA: ASUS TUF RTX 3060 TI OC | PSU: Corsair HX750i | Monitor: DELL Alienware AW3821DW + LG OLED 48" |
Kudram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2016, 16:36   #4
x_Master_x
Senior Member
 
L'Avatar di x_Master_x
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8697
Come preferisci. Puoi inviarmi il link via PM, usa un servizio di file hosting che preferisci ( sendspace, tinyupload etc. ) metti i file in un archivio compresso da password e gli darò una occhiata.
__________________
.
Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock
The real me is no match for the legend
.
x_Master_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2016, 17:10   #5
Kudram
Senior Member
 
L'Avatar di Kudram
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 5497
Ok, ti ho mandato il link al file come messaggio privato. Ancora grazie. Incrocio le dita.
__________________
PC | MB: GIGABYTE AORUS X470 Gaming 7 | CPU: AMD Ryzen 5 2600X | Dissi: Noctua NH-U12S | Ram: 64GB Corsair Vengeance DDR4 PC3600 | SSD: WD Black 4TB NVMe | VGA: ASUS TUF RTX 3060 TI OC | PSU: Corsair HX750i | Monitor: DELL Alienware AW3821DW + LG OLED 48" |
Kudram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2016, 20:32   #6
Kudram
Senior Member
 
L'Avatar di Kudram
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 5497
Ho provato l'ennessimo programma di recovery e finalmente qualcuno mi dà una qualche motivazione del perché il file non è recuperabile. Questo è quello che mi esce scritto quando tento di recuperare il file con il programma Corrupt DOCX Salvager:


Quote:
The word\document.xml file, which contains all the text within the docx file, is either missing from the xml collection within the docx file or is empty. Sorry, there is no text to recover.
Io non credo che quel file che contiente TUTTO il mio testo sia vuoto, perché rinominando il DOCX in ZIP lo vedo grande più di 2 mega!
__________________
PC | MB: GIGABYTE AORUS X470 Gaming 7 | CPU: AMD Ryzen 5 2600X | Dissi: Noctua NH-U12S | Ram: 64GB Corsair Vengeance DDR4 PC3600 | SSD: WD Black 4TB NVMe | VGA: ASUS TUF RTX 3060 TI OC | PSU: Corsair HX750i | Monitor: DELL Alienware AW3821DW + LG OLED 48" |

Ultima modifica di Kudram : 09-01-2016 alle 20:47.
Kudram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2016, 09:07   #7
x_Master_x
Senior Member
 
L'Avatar di x_Master_x
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8697
Ho provato ma non ho recuperato nulla. Giusto qualche informazione sul file, come 90 pagine, 12911 parole etc. e qualche parola ( scrivo giusto quelle generiche ) come Intestazione, Sommario, Nota introduttiva, CD allegato e così via, probabilmente i titoli delle varie sezioni. La parte più importante, il file XML che dovrebbe contenere il testo vero è proprio dovrebbe essere inferiore ai 2 MB, oltre che di questo file non c'è ne traccia ma come puoi constatare da solo il DOCX è di appena 132 KB. Dal mio punto di vista non è recuperabile.

P.S. Anche rinominando il file come compresso la dimensione rimane la stessa, parliamo dello stesso file? Comunque non credo farebbe differenza
__________________
.
Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock
The real me is no match for the legend
.

Ultima modifica di x_Master_x : 10-01-2016 alle 09:11.
x_Master_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2016, 11:01   #8
Kudram
Senior Member
 
L'Avatar di Kudram
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 5497
Master, ti ringrazio ancora della disponibilità e della gentilezza!

Sì, quelle parole che sei riuscito a estrapolare sono i titoli dei vari paragrafi, contenute anche nel sommario.

Per quanto riguarda le dimensioni ci dovremmo essere comunque, perché ho un altro mio documento DOCX di 57 pagine grande 89 K, questo qui che non riesco a recuperare, invece, 90 pagine 132 K direi che ci sta tutto.

Ad ogni modo il file più grande di 2 mega, che dovrebbe contenere il testo, a cui mi riferivo, è questo:



il document.xml contenuto nella cartella word che, come si vede dall'immagine allegata di winrar, è poco più grande di 2 mega, ma questo risulta essere corrotto e illeggibile. Sarei curioso di sapere cosa dimanie gli è successo l'altro ieri, quando ho salvato per l'ultima volta. Ora chi glielo racconta al mio capo...
__________________
PC | MB: GIGABYTE AORUS X470 Gaming 7 | CPU: AMD Ryzen 5 2600X | Dissi: Noctua NH-U12S | Ram: 64GB Corsair Vengeance DDR4 PC3600 | SSD: WD Black 4TB NVMe | VGA: ASUS TUF RTX 3060 TI OC | PSU: Corsair HX750i | Monitor: DELL Alienware AW3821DW + LG OLED 48" |
Kudram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2016, 12:28   #9
x_Master_x
Senior Member
 
L'Avatar di x_Master_x
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8697
L'ultimo consiglio che posso darti è cercare di recuperare un temporaneo-autosalvataggio di Word usando un software di recupero come PhotoRec della suite di TestDisk. Cerca nel PC tutti i file con estensione .TMP e .WBK che iniziano con una ~ ad esempio ~WRL1234.tmp o ~WRA1234.wbk, se non trovi nulla procedi con PhotoRec. Al limite puoi tentare il recupero anche i .doc ma è un tentativo che hai già fatto. La guida all'uso:
PhotoRec Passo Dopo Passo
__________________
.
Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock
The real me is no match for the legend
.
x_Master_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2016, 14:15   #10
Kudram
Senior Member
 
L'Avatar di Kudram
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 5497
ok, ci sto provando, anche se avevo fatto già qualcosa di simile con il software free Recuva, ma senza risultati, e anche se non ci sto capendo proprio granché con questo PhotoRec.

ormai sono disperato..

ti ringrazio per tutto il supporto, Master.
__________________
PC | MB: GIGABYTE AORUS X470 Gaming 7 | CPU: AMD Ryzen 5 2600X | Dissi: Noctua NH-U12S | Ram: 64GB Corsair Vengeance DDR4 PC3600 | SSD: WD Black 4TB NVMe | VGA: ASUS TUF RTX 3060 TI OC | PSU: Corsair HX750i | Monitor: DELL Alienware AW3821DW + LG OLED 48" |
Kudram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2016, 18:10   #11
Unax
Senior Member
 
L'Avatar di Unax
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6469
hai provato anche ad aprirlo con altri programmi di videoscrittura che leggono i docx?

non si sa mai, fai una prova con una copia

anche wordpad nei sistemi operativi recenti dovrebbe leggere i docx
Unax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2016, 19:36   #12
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Kudram Guarda i messaggi
ok, ci sto provando, anche se avevo fatto già qualcosa di simile con il software free Recuva, ma senza risultati, e anche se non ci sto capendo proprio granché con questo PhotoRec.
Ciao, Recuva in casi tipo il tuo, non fa niente .

Oltre a PhotoRec puoi provare anche TestDisk freeware .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2016, 20:45   #13
Kudram
Senior Member
 
L'Avatar di Kudram
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 5497
Quote:
Originariamente inviato da Unax Guarda i messaggi
hai provato anche ad aprirlo con altri programmi di videoscrittura che leggono i docx?

non si sa mai, fai una prova con una copia

anche wordpad nei sistemi operativi recenti dovrebbe leggere i docx
Purtroppo è una delle prime cose che ho provato, anche su altri PC senza soluzione però.

Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Ciao, Recuva in casi tipo il tuo, non fa niente .

Oltre a PhotoRec puoi provare anche TestDisk freeware .
Grazie, non sapevo.
Sono riuscito a far funzionare PhotoRec e gli ho fatto scansire gli hard disk sia del sistema operativo che quello dov'è il file DOCX. Ma è normale che non abbia trovato neanche un file .WBK né .TMP?
__________________
PC | MB: GIGABYTE AORUS X470 Gaming 7 | CPU: AMD Ryzen 5 2600X | Dissi: Noctua NH-U12S | Ram: 64GB Corsair Vengeance DDR4 PC3600 | SSD: WD Black 4TB NVMe | VGA: ASUS TUF RTX 3060 TI OC | PSU: Corsair HX750i | Monitor: DELL Alienware AW3821DW + LG OLED 48" |
Kudram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2016, 10:24   #14
Kudram
Senior Member
 
L'Avatar di Kudram
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 5497
CI SONO RIUSCITO!!!

Ce l'ho fatta!!!!!!! Ancora non riesco a crederci!!!!!

Master, ti sono immensamente grato!!!!!! Stamattina, ormai rassegnato a dover ricominciare il lavoro da capo, ho provato a fare un'ultima scansione, ma questa volta con QPhotoRec, che mi pare dovrebbe essere una versione successiva a PhotoRec che si esegue in DOS, con un'interfaccia user friendly. Ho fatto la scansione sull'HDD dove è salvato il DOCX e, MIRACOLO, rta i file recuperati, mi son ritrovato diversi documenti e anche quello che non riuscivo più ad aprire!!!! Ennessimo miracolo la versione del file è proprio l'ultimo salvataggio che ho fatto!!!! Non so come sia potuto succedere, ma sono contentissimo!!!! Grazie!!!!
__________________
PC | MB: GIGABYTE AORUS X470 Gaming 7 | CPU: AMD Ryzen 5 2600X | Dissi: Noctua NH-U12S | Ram: 64GB Corsair Vengeance DDR4 PC3600 | SSD: WD Black 4TB NVMe | VGA: ASUS TUF RTX 3060 TI OC | PSU: Corsair HX750i | Monitor: DELL Alienware AW3821DW + LG OLED 48" |
Kudram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2016, 11:32   #15
x_Master_x
Senior Member
 
L'Avatar di x_Master_x
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8697
qPhotoRec non é una versione successiva ma una semplice interfaccia grafica di PhotoRec, se usi l'una o l'altra é la stessa identica cosa, stesso risultato visto che il primo si "appoggia" al secondo. Prego, ti é andata bene
__________________
.
Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock
The real me is no match for the legend
.
x_Master_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2016, 14:50   #16
Kudram
Senior Member
 
L'Avatar di Kudram
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 5497
Vero, Master, ho sbagliato io, stessa versione. Evidentemente con la prima scansione ho sbagliato qualcosa, perché il file non mi era uscito, mi è uscito solo con la seconda scansione stamattina. Ho vissuto attimi da film, non ci volevo credere!

Preciso che ho dovuto disattivare l'antivirus altrimenti il programma non funzionava bene.


Ti ringrazio di nuovo, Master!
__________________
PC | MB: GIGABYTE AORUS X470 Gaming 7 | CPU: AMD Ryzen 5 2600X | Dissi: Noctua NH-U12S | Ram: 64GB Corsair Vengeance DDR4 PC3600 | SSD: WD Black 4TB NVMe | VGA: ASUS TUF RTX 3060 TI OC | PSU: Corsair HX750i | Monitor: DELL Alienware AW3821DW + LG OLED 48" |
Kudram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v