|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/a...uro_60079.html
Apple è accusata di mettere a bilancio in Irlanda il fatturato scaturito dalle vendite realizzate in Italia, stornando i ricavati in un paese in cui deve garantire aliquote irrisorie. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Sono colui che viene dalle tenbre più nere
Messaggi: 365
|
hanno evaso 800 milioni e ora si accordano solo per 318 ? direi che hanno fatto bene.. Però non capisco perché loro si accordano per pagare meno del 40% della multa quando se io mi dimentico di pagare il bollo mi arriva un multa del DOPPIO..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5771
|
Secondo me per stroncare questo fenomeno si dovrebbe far pagare le tasse in base al paese di provenienza del compratore non della società stessa. Voglio dire, che importa dove la società risiede? Ormai con la globalizzazione ed internet ha poca importanza. Se un tizio delle Filippine (paese a caso) acquista da Apple, Amazon o quello che è, la società deve pagare le tasse allo stato delle Filippine, non per dove ha la sede, almeno per quanto riguarda le vendite online.
Ultima modifica di Unrue : 30-12-2015 alle 09:47. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6115
|
Perché lo stato è forte con i deboli, e debole con i forti
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18836
|
Quote:
![]()
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023 ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1743
|
Ma tu pico pallino qualsiasi non ti permettono di arrivare a quella cifra ti vengono a cercare prima chiedendoti il triplo (EQUITALIA) a condizioni da usura mentre i soliti noti hanno sconti regalo.
Pagassero loro tutte le tasse che gli aspetta avremmo meno deficit, anzi ci vorrebbe il multone visto che sanno i trucchetti del mestiere e guarda un po' ci cascano sempre.
__________________
Prepare for jump to lightspeed! Windows10 "is a service": che servizio del ![]() ![]() ![]() driver di stampa WSD: What a Shit Driver! |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
Quote:
Che paghino poco meno della metà è quasi normale, l'importante è che paghino giusto da ora in avanti e assieme a loro anche Amazon, Google e compagnia ed sarebbe una grande vittoria per il fisco!
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6704
|
e perchè con rossi che hanno fatto? è l'ennesima dimostrazione che in italia conviene delinquere...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 793
|
Dal titolo sembra che paghi la città e non la Apple
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Trapani
Messaggi: 16
|
Un bel regalo di Natale a quei poverelli della mela mentre il paese boccheggia. "Solo" il 60,25 % di sconto ad una azienda che ha fatto 250 miliardi di dollari di utili. Perché non abbonargli l'intero importo a quei morti di fame? Ora mi spiego cosa intendevano col detto STAY ANGRY.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 185
|
Per tutti quelli che parlano a caso, in caso di multe da parte del fischio ( e non la multa del vigile urbano della propria città), è possibile trattare e pagare circa il 40% del valore iniziale..nel caso "si dimenticassero" di pagare entro i termini allora scatterebbe la mora.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2014
Messaggi: 50
|
Quote:
![]() Non é che sia Apple quella brutta e cattiva..ma sono le normative tributarie italiane ad essere fatte con il sedere.. E poi alla gente non gliel' ha prescritto il medico che a Natale deve spendere un capitale tra cibo e regali..quindi se boccheggia che gestisse meglio quello che ha... Non saranno le multe alle società USA a salvarci... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8486
|
A me risulta (perlomeno è quanto detto al telegiornale), che gli 880 milioni era quanto avrebbero dovuto versare, così come Google che, non avendo versato 1 miliardo di euro, sembra patteggerà per 150 milioni.
Ricordo una dichiarazione in cui per errore non avevo pagato circa 20 euro, secondo quanto scritto da qualcuno avrei dovuto patteggiare e così avrei pagato 8 euro... in realtà me ne hanno richiesti (ed incassati) circa 70. Non essendo un evasore di professione, non posso certo permettermi un avvocato pagato appositamente. Il problema è che la legge italiana incentiva la grande evasione e la corruzione in generale, ma non fatevi mai sorprendere a rubare una mela.
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5 |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8486
|
Quote:
"Secondo i magistrati in questo modo è riuscita in cinque anni a non versare 880 milioni di Ires" "L’azienda di Cupertino ha chiuso la partita pagando all’erario 318 milioni di euro, la cifra richiesta nei verbali di accertamento. Secondo l’accusa, dal 2008 al 2013 ha il gruppo ha “omesso” di presentare la dichiarazione dei redditi nella Penisola, risparmiando così circa 880 milioni di Ires." http://www.ilfattoquotidiano.it/2015...-euro/2339479/ Del resto si tratta di un accordo dopo mesi di trattative, difficilmente un accordo non accontenta entrambe le parti.
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2015
Messaggi: 1966
|
Quote:
Se poi continui ad ignorare la cosa, ti vengono a cercare e li sono cazzi. Tornando alla notizia: ERA ORA!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Bannato
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
|
Questa è l'ItaGLIa
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2014
Città: Roma
Messaggi: 953
|
Danni ben oltre la multa comminata!
....se quelli della mela morsicata si sono "sbrigati" a pagare 318 milioni di euro comunque hanno fatto un affare!
Non solo hanno lucrato più di quanto fosse lecito, ma hanno concorso slealmente sul mercato, spianando completamente la concorrenza.... infatti in Europa dopo Nokia, Ericcsson e qualche altra nessuno è riuscito più ad "innovare"....mentre a cresecere erano solo le OTT.....ABBBBBRAVO il governo italiano! ...per non parlare dei posti di lavoro persi e dei fondi neri accumulati tramite la pianificazione fiscale pianificata in Irlanda!!!! Poi non parliamo nemmeno del fatto che un "accordo con il fisco italiano" significa NON aver pagato tutto quello che era dovuto!!!!! ...morale?!?!: i furbi continuano ad avvantaggiarsi SLEALMENTE |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1553
|
Poi continuiamo ad apprezzare quell'altro bel tomo di Valentino Rossi. Valentino, come fa la tua moto? Mah, fa un segno col dito mentre passa...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
|
Quote:
Parliamo di evasione ? Anche Marquez, Capirossi, Biaggi e Pedrosa sono stati condannati o stanno temporeggiando. Il problema sono le norme che non sono chiare e si finisce per evadere senza saperlo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 1169
|
Io invece vado in controtendenza con il resto dei commenti...
Quello delle grandi aziende che vendono in Italia e fatturano in Irlanda è un problema che hanno praticamente tutti i paesi europei, e che nessuno finora ha propriamente risolto. Questo accordo è uno dei primi nel suo genere, tant'è che la notizia è stata riportata su praticamente tutti i principali giornali europei (e non parlo soltanto di quelli tecnologici). Che proprio l'Italia sia riuscita a mettere a segno un "primo colpo" in questo senso è, secondo me, un ottimo segno, e crea un precedente che fa molto ben sperare anche per quanto riguarda il futuro e le altre "big" del settore (Amazon, Google e compagnia bella). Poi si può anche fare qualunquismo spicciolo e lamentarsi "è uno sconto" e che "se lo facevo io pagavo di più", ma di fatto è una grande prima vittoria. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:41.