Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-11-2015, 16:47   #1
mcgyver83
Senior Member
 
L'Avatar di mcgyver83
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 1534
Collegare secondo router netgear DGN2200v4 e Digicom REW303-T05

Ciao a tutti, ho un netgear DGN2200v4 e Digicom REW303-T05.

Al piano terra dove arriva il cavo telefonico ho il netgear, al piano di sopra, connesso via cavo al netgear ho il digicom.
Al netgear sono collegati anche via cavo un raspberry 1, via wifi la tv e un raspberry 2.
Il wifi del netgear è open con il controllo sul mac address, mentre il wifi del digicom ha un altro sid è un wpa2.

Lo scopo è avere il segnale wifi anche al piano superiore visto che il solo netgear non copre tutto il primo piano.


Ho:
* collegato il cavo netgear -> digicom alla porta 1 del netgear.
* spento il dhcp del digicom,
* cambiato l'indirizzo del digicom per esser nella stessa sottorete del netgear (netgear 192.168.0.1, digicom ho messo 192.168.0.2)
* assegnato sul netgear l'indirizzo 192.168.0.2 al mac address del digicom

Quello che mi succede è che se mi connetto al wifi del netgear NON riesco a connettermi in ssh ai raspberry nè all'interfaccia di amministrazione del digicom; se invece mi connetto al wifi digicom riesco a connettermi alla sua interfaccia, all'interfaccia del netgear e anche in ssh ai raspberry usando gli indirizzi 192.168.0.x


Può esser un problema dovuto all'uso della porta 1 del netgear?
__________________
Intel e5450 |-| Dark Knight Xigmatek S1283 |-| Asus P5k SE/EPU |-| OCZ DDR2 PC2-6400 Platinum Revision 2 Dual Channel 4X1024MB 893Mhz |-| Seagate Barracuda 7200.11 500 Gb Sata 300 Buffer 32 Mb 7200 Rpm |-| Sapphire HD 6950 2GB DDR5
mcgyver83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2015, 14:45   #2
franchino87
Member
 
L'Avatar di franchino87
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Firenze
Messaggi: 262
Quote:
Originariamente inviato da mcgyver83 Guarda i messaggi
Ciao a tutti, ho un netgear DGN2200v4 e Digicom REW303-T05.

Al piano terra dove arriva il cavo telefonico ho il netgear, al piano di sopra, connesso via cavo al netgear ho il digicom.
Al netgear sono collegati anche via cavo un raspberry 1, via wifi la tv e un raspberry 2.
Il wifi del netgear è open con il controllo sul mac address, mentre il wifi del digicom ha un altro sid è un wpa2.

Lo scopo è avere il segnale wifi anche al piano superiore visto che il solo netgear non copre tutto il primo piano.


Ho:
* collegato il cavo netgear -> digicom alla porta 1 del netgear.
* spento il dhcp del digicom,
* cambiato l'indirizzo del digicom per esser nella stessa sottorete del netgear (netgear 192.168.0.1, digicom ho messo 192.168.0.2)
* assegnato sul netgear l'indirizzo 192.168.0.2 al mac address del digicom

Quello che mi succede è che se mi connetto al wifi del netgear NON riesco a connettermi in ssh ai raspberry nè all'interfaccia di amministrazione del digicom; se invece mi connetto al wifi digicom riesco a connettermi alla sua interfaccia, all'interfaccia del netgear e anche in ssh ai raspberry usando gli indirizzi 192.168.0.x


Può esser un problema dovuto all'uso della porta 1 del netgear?

Direi che qui c'è un po' di confusione, prima di tutto:
- Netgear e digicom hanno due reti wireless configurate in modo diverso per qualche ragione che non hai spiegato?
- Netgear o digicom, chi ha l'incarico di DHCP server? non puoi mettere due server DHCP sulla stessa rete sennò vanno in conflitto, impostalo sul netgear.
- Tieni tutta la rete sotto la stessa sottorete

Prova questo:
- Collegati al netgear, apri il prompt dei comandi e digita "ping 192.168.0.x" (senza virgolette, dove "x" è l'indirizzo dei dispositivi che non riesci a raggiungere)
- Non riesci a connetterni a nessuno dei due raspberry o solo quello collegato in wifi? controlla che tu non abbia attivato il wifi isolation sul netgear)
franchino87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2015, 10:02   #3
mcgyver83
Senior Member
 
L'Avatar di mcgyver83
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 1534
Le reti wifi sono diverse solo per ora, voglio verificare che muovendomi per casa venga agganciata quella migliore ogni volta, prossimo step è rendere trasparente all'utilizzatore a quale router si sta agganciando.

Ops, forse ho scritto male nella fretta
Come indicato ho spento il dhcp sul digicom perchè il "master" del sistema "rete domestica" deve esser il netgear (che anche se di wifi è scarso è molto meglio per la gestione via interfaccia).

Wifi isolation spenta su tutti e due.
Ho provato a collegare il digicom a una porta diversa dalla 1 sul netgear e ora sembra tutto funzionare Forse avevo connesso il digicom sulla porta WAN del netgear per sbaglio

Noto però che a volte i dispositivi si agganciano al digicom anche se il netgear ha più segnale, unificando le reti risolvo?

Come posso unificare le reti (sid uguale, channel diverso e politica di protezione accesso a parte)?
__________________
Intel e5450 |-| Dark Knight Xigmatek S1283 |-| Asus P5k SE/EPU |-| OCZ DDR2 PC2-6400 Platinum Revision 2 Dual Channel 4X1024MB 893Mhz |-| Seagate Barracuda 7200.11 500 Gb Sata 300 Buffer 32 Mb 7200 Rpm |-| Sapphire HD 6950 2GB DDR5
mcgyver83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2015, 18:37   #4
franchino87
Member
 
L'Avatar di franchino87
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Firenze
Messaggi: 262
Quote:
Originariamente inviato da mcgyver83 Guarda i messaggi
Le reti wifi sono diverse solo per ora, voglio verificare che muovendomi per casa venga agganciata quella migliore ogni volta, prossimo step è rendere trasparente all'utilizzatore a quale router si sta agganciando.

Ops, forse ho scritto male nella fretta
Come indicato ho spento il dhcp sul digicom perchè il "master" del sistema "rete domestica" deve esser il netgear (che anche se di wifi è scarso è molto meglio per la gestione via interfaccia).

Wifi isolation spenta su tutti e due.
Ho provato a collegare il digicom a una porta diversa dalla 1 sul netgear e ora sembra tutto funzionare Forse avevo connesso il digicom sulla porta WAN del netgear per sbaglio

Noto però che a volte i dispositivi si agganciano al digicom anche se il netgear ha più segnale, unificando le reti risolvo?

Come posso unificare le reti (sid uguale, channel diverso e politica di protezione accesso a parte)?
Meglio così se hai risolto, strano perchè il netgear ha 4 porte che dovrebbero fungere tutte da switch quindi non ha senso il problema che hai avuto (firmware bacato?)

Per quanto riguarda la wifi, SSID uguale, stessa protezione (WPA o WPA2), stessa frequenza, l'unica cosa che cambi è il canale sovrapposizioni che causa le collisioni dei pacchetti.

A quel punto i tuoi dispositivi dovrebbero vedere una sola wireless, il problema si pone quando ci si trova un una zona di bassa copertura per entrambi le wireless e quindi il client non sa bene quale sia la migliore da agganciare.
Un altro problema che potresti incontrare è con i dispositivi android, purtroppo è un bug noto di android quello di scazzare l'aggancio della migliore wireless, ti faccio l'esempio di casa mia:
Ho un router in salotto e un access point in garage, quando mi trovo in garage il segnale del router del salotto arriva intorno ai 70db, quindi il mio smartphone continua a rimanere agganciato alla rete a -70 nonostante abbia accanto a se un access point che gli arriva a -40, per ovviare a questo problema di sono delle app sul play store ma devo dire che funzionano piuttosto male (almeno con il mio cellulare)

Tempo fa avevo adottato la soluzione (solo per i dispositivi "fissi" di bannare il mac address sul router/access point sul quale non volevo che si connettessero, proprio per evitare il problema del quale mi stai parlando)

Good luck!
franchino87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v