Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-09-2015, 10:49   #1
pidoskez
Member
 
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 104
Monitor Gaming 24"

Ciao ragazzi, ho acquistato un paio di mesi fa un R9 290, quindi ho cambiato il vecchio monitor asus da 19" con una tv samsung da 24". Inutile dire che ho qualche problema coi giochi, perché il vecchio monitor era TN mentre la tv è IPS, oltretutto, per motivi che non sto qui a dirvi non posso utilizzare più questa tv. Per questa ragione vorrei un monitor da gaming, budget 150-200 euro.
pidoskez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2015, 12:20   #2
becritical
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2015
Messaggi: 318
no ma dicceli questi motivi, a noi interessa
becritical è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2015, 12:35   #3
pidoskez
Member
 
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 104
diciamo che l'avevo presa in prestito
pidoskez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2015, 14:54   #4
Wiro
Member
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 248
Non ho solo capito se vuoi un IPS o un TN
Wiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2015, 15:02   #5
pidoskez
Member
 
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 104
Inizialmente volevo un monitor TN perché mi avevano detto che per il gaming erano migliori. Poi ho letto che non è vero, quindi non lo so. Prima io avevo un LCD TN e i giochi mi andavano fluidi. Adesso, con questa TV LCD IPS con retroilluminazione LED, alcuni giochi mi sembra vadano più lenti. Ho letto che potrebbe trattarsi di imput lag che viene generato dalla tv, potrei ridurlo attivando il comando "modalità gioco" ma non me lo fa fare. Su internet ognuno dice la sua riguardo i monitor, vedo tante idee ma ben confuse quindi non posso fare altro che confondermi io stesso...
pidoskez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2015, 15:57   #6
Wiro
Member
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 248
i TN sono tendenzialmente FullHd 1920*1080p e hanno tempi di risposta bassi ( fino a 1ms ), mentre gli IPS hanno una risoluzione di 2560*1440 ma tempi di risposta piu' alti ( 5/6ms ) oltre ad un angolo di visione piu' ampio ( cioe' lo vedi meglio se sei decentrato e non hai lo schermo di fronte )

A mio parere personale e semi-ignorante, per il gaming gli IPS non li vedo ancora cosi' bene, sopratutto se si parla di fps: 5ms di risposta son troppi, e mi viene difficile pensare ad una postazione di gioco in cui non hai lo schermo davanti a te, quindi non vedo l'utilita' dell'IPS nel gaming, ma nemmeno nei Bluray che hanno un refresh dell'immagine che (tradotto in tempo) si aggira sui 2ms, o addirittura nei normali DVD (circa 4ms)

Nel pratico, un alto tempo di risposta si traduce graficamente in una sfocatura durante i movimenti

Felice di essere eventualmente smentito ed abbattuto
Wiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2015, 16:11   #7
29Leonardo
Senior Member
 
L'Avatar di 29Leonardo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 30008
Quote:
Originariamente inviato da Wiro Guarda i messaggi
i TN sono tendenzialmente FullHd 1920*1080p e hanno tempi di risposta bassi ( fino a 1ms ), mentre gli IPS hanno una risoluzione di 2560*1440 ma tempi di risposta piu' alti ( 5/6ms ) oltre ad un angolo di visione piu' ampio ( cioe' lo vedi meglio se sei decentrato e non hai lo schermo di fronte )
A grandi linee la tecnologia del pannello (tn-ips-mva-pls) è indipendente dalla risoluzione, dipende da scelte del produttore. Esistono tn a 2k cosi come ips fhd e via dicendo.

Quote:
Originariamente inviato da Wiro Guarda i messaggi
A mio parere personale e semi-ignorante, per il gaming gli IPS non li vedo ancora cosi' bene, sopratutto se si parla di fps: 5ms di risposta son troppi, e mi viene difficile pensare ad una postazione di gioco in cui non hai lo schermo davanti a te, quindi non vedo l'utilita' dell'IPS nel gaming, ma nemmeno nei Bluray che hanno un refresh dell'immagine che (tradotto in tempo) si aggira sui 2ms, o addirittura nei normali DVD (circa 4ms)

Nel pratico, un alto tempo di risposta si traduce graficamente in una sfocatura durante i movimenti
5ms vs 2ms, specchietti per allodole, ho avuto un asus vw222u per 7 anni (uno dei migliori tn per gaming all'epoca) e dopo sono passato a un dell 2515h ips 2k. Differenze nel gaming zero.

Gli unici monitor dove qualcuno può notare la differenza nei ms confrontandolo con uno schermo per PC sono le tv (parliamo di 30-40ms nella migliore delle ipotesi se la tv ha la funzione game).

Detto ciò ad oggi per quanto riguarda i monitor a 60hz non prenderei un tn classico ma un ips per il migliore contrasto e colori piu naturali.

Come 24 valuta tu un pò tra (in realtà sono 23 pollici e qualcosa 24 veri mi pare non esistano)

Aoc i2369vm
Asus VX239H

Ultima modifica di 29Leonardo : 18-09-2015 alle 16:15.
29Leonardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2015, 17:01   #8
pidoskez
Member
 
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 104
Quote:
Originariamente inviato da 29Leonardo Guarda i messaggi
A grandi linee la tecnologia del pannello (tn-ips-mva-pls) è indipendente dalla risoluzione, dipende da scelte del produttore. Esistono tn a 2k cosi come ips fhd e via dicendo.



5ms vs 2ms, specchietti per allodole, ho avuto un asus vw222u per 7 anni (uno dei migliori tn per gaming all'epoca) e dopo sono passato a un dell 2515h ips 2k. Differenze nel gaming zero.

Gli unici monitor dove qualcuno può notare la differenza nei ms confrontandolo con uno schermo per PC sono le tv (parliamo di 30-40ms nella migliore delle ipotesi se la tv ha la funzione game).

Detto ciò ad oggi per quanto riguarda i monitor a 60hz non prenderei un tn classico ma un ips per il migliore contrasto e colori piu naturali.

Come 24 valuta tu un pò tra (in realtà sono 23 pollici e qualcosa 24 veri mi pare non esistano)

Aoc i2369vm
Asus VX239H
Era proprio il genere di risposta che speravo uscisse fuori. Vorrei capire un'altra cosa a questo punto. Ho visto che del modello Asus sopracitato c'è anche la versione da 21.5", anch'esso con risoluzione 1920x1080. Essendo più piccolo, si vede meglio? Sostanzialmente cosa cambia?
pidoskez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2015, 19:13   #9
29Leonardo
Senior Member
 
L'Avatar di 29Leonardo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 30008
Non credo, infondo sono 2 pollici di differenza inoltre per il 24 la risoluzione full-hd va bene, è oltre (tipo nei 27) che sgrana un pò a parità di distanza.
29Leonardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2015, 19:40   #10
pidoskez
Member
 
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 104
Quote:
Originariamente inviato da 29Leonardo Guarda i messaggi
Non credo, infondo sono 2 pollici di differenza inoltre per il 24 la risoluzione full-hd va bene, è oltre (tipo nei 27) che sgrana un pò a parità di distanza.
Volendo potrei prendere anche quello da 21.5 quindi, alla fine è questione di quanto si sta distanti dal monitor, tanto a quanto ho capito non cambia niente, e io solitamente sto abbastanza vicino

Aggiungo che l'avevo escluso prima perché credevo che i monitor con questa risoluzione partissero da 23"
pidoskez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2015, 19:53   #11
pidoskez
Member
 
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 104
Ho controllato su un sito dove fanno i test dei monitor e consigliano vivamente l'HP Pavilion 23xi, cosa ne pensi? Oltretutto è uscita la nuova versione, HP Pavilion 23CW.
pidoskez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2015, 14:14   #12
pidoskez
Member
 
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 104
UP

Com'è l'HP Pavilion 23CW? Costa di meno rispetto a quelli che mi hai consigliato, è inferiore?
pidoskez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2015, 14:19   #13
29Leonardo
Senior Member
 
L'Avatar di 29Leonardo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 30008
Non lo conosco, prova a chiedere qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/showth...6932&page=1659
29Leonardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2015, 14:14   #14
pidoskez
Member
 
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 104
Ho chiesto e non mi ha risposto nessuno, comunque mio cugino è disposto a darmi il suo NEC MultiSync EA232WMi, potresti dirmi come ti pare?
pidoskez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2015, 18:50   #15
pidoskez
Member
 
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 104
Per 200€ cosa ve ne pare dell'MX239H, c'è di meglio a quel prezzo?
pidoskez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v