|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 350
|
Devo aggiornare Windows 8 a 10, con formattazione...
Possiedo da qualche anno un portatile con windows 8, prima della nuova stagione vorrei approfittare del gratuito sistema windows 10 e aggiornarlo, formattando tutto visto che è pieno come un uovo.
In questi giorni sto ultimando lo spostamento e sistemazione dei file. Da quel che ho capito devo prima far l'update per 8.1, poi il 10? Dove trovo una guida chiara e semplice per far ciò senza far danni? E sarebbe possibile masterizzare il programma per eventuali problemi successivi e reinstallazioni? Successivamente, mio padre ha pure un portatile un po più vecchio ma con W7 e avrei intenzione di installargli formattando pure quello... Il procedimento è simile a chi possiede W8?
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18703
|
L' installazione di Windows 10 la puoi fare in 2 modi o fai l' upgrade da Windows 7 o da Windows 8 , oppure installi direttamente Windows 10 da dvd di installazione o pendrive di installazione .
Se cerchi su internet con Google trovi tutte le guide che vuoi su l' installazione di Windows 10 . Una volta fatta l' installazione ti puoi fare un backup del disco , o ti crei un immagine del disco con programmi appositi , utuile per ripristinare tutto in caso di problemi . Per Windows 7 il procedimento e uguale a quello per Windows 8 . |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 126
|
Allora è molto semplice.
Cerca su Google media tool Microsoft e con quello scarichi windows 10 e segui le istruzioni. Lui ti farà scegliere se vuoi aggiornare il pc in uso o creare una iso o una chiavetta dove mettere i file e scegli l'opzione che più ti aggrada. Se scegli chiavetta o dvd, la inserisci con windows 8 avviato e da li fai partire l'aggiornamento, che da come hai detto ti serve senza dati e quindi gli dici di non mantenere file ne nulla. Poi se poi vuoi ulteriormente formattare lo puoi fare tranquillamente dopo aver aggiornato perché ormai la tua macchina viene registrata nei server Microsoft e quindi nelle successive installazioni quando ti chiederà il product key andrai avanti senza inserirlo e al termine ti rileverà automaticamente che windows è originale. |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 2457
|
Eventualmente butta un okkio sulle prima pagine della discussione su Win 10:
Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 8.1 e 10 [Thread ufficiale] Windows 10 http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2726029 |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 350
|
Grazie, unica cosa, è che non possiedo il disco di windows 8 che è installato nel portatile, questo perché era preinstallato dal supermercato, cambia qualcosa?
Perchè tra le istruzioni leggevo che per chi cambia scheda madre, Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 126
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 2457
|
Prima formattare o fare l'upgrade a Win 10.
I portatili NON sono corredati di dvd con sistema operativo da reinstallare ma sono dotati di una partizione di ripristino, nascosta, che consente di realizzare un supporto DVD o perdivre USB con cui reinstallare/riprisitnare il sistema operativo preinstallato con cui il portatile viene venduto. Nelle applicazioni preinstallate nel portatile dal costruttore dovresti trovare qualcosa che ti consenta di realizzare un supporto di ripristino del sistema operativo(S.O.). - Quindi prima converrebbe salvare : - l'immagine della partizione di ripristino - immagine della partizione contenente l'S.O. magari con un programmino gratuito tipo Macrium Reflect Free, prelevabile dal sottostante link. Clikkando sul pulsante verde scarichi un programmino(Macrium Downloader) che ti consente di scaricare Macrium, automaticamente nella versione x32 o x64 e lingua uguale a quella del S.O. Macrium Reflect Free Current Version: 6.0.753 (21 July 2015) http://www.macrium.com/reflectfree.aspx Dovrai realizzare anche un Dvd o Pendrive USB per ripristinare le immagini del HDD/SDD salvate con l'apposita funzionalità di Macrium. Per prendere visione del seriale di win8 installato, puoi utilizzare il seguente programmino gratuito che non richiede installazione: http://www.nirsoft.net/utils/produkey-x64.zip Ovviamente conserva il seriale come una reliquia. Stessa procedura con il portatile di papà. Poi puoi iniziare ad affrontare la procedura di Upgrade da Win 8 a Win 10. Ovviamente nulla osta di cestinare quanto detto sopra. |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 350
|
Con il programma che mi hai detto, sperando che abbia fatto correttamente la cosa, ho fatto il "bootable rescue media" e la partizione D "recovery", solo che mi ha fatto 4 immagini di quest'ultima, non ho capito perchè...
Comunque da quel che ho scoperto oggi pure dal forum, sembra che w10 sia un disastro nella privacy, alcuni son catastrofisti altri più ottimisti... inoltre aggiornamenti obbligatori, che se son così "pesanti" come in quelli di W8, che mi impallava tutto il pc, sarebbe una grossa scocciatura... Visto che ci sta comunque un format potrei provare a questo punto a far l'update o manca ancora qualcosa riguardo a ciò che ho spiegato nei primi righi? Sembra che nella versione PRO si un po meglio la privacy, forse conviene installare questa? |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 350
|
Faccio un riepilogo, unendo pure le domande-risposte dall'altro topic di W10, per cercare di risolvere questi problemi che sono infiniti...
Come dicevo vorrei installare W10, e ho già creato l'ISO. Possiedo un portatile con W8 pre installato Dopo non esser riuscito ad installare gli aggiornamenti per aggiornare in w8.1, ho reinizializzato il sistema con cancellazione di apps e file, visto che avevo già fatto il backup. Dopo diversi tentativi e dopo che windows update sembrava esser bloccato e che non installava gli aggiornamenti, son riuscito a farli questi aggiornamenti, tutti inclusi i facoltativi, da windows update che all'ultimo mi è sembrato che funzionasse correttamente. Però, andando poi su windows store per aggiornare in w8.1, mi da errore e mi dice "Aggiornamento a Windows 8.1: non sono riuscito a completare il download causa un problema"... Che fare, a questo punto? |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18703
|
Se devi installare Windows 10 , non serve che rifai tutti gli aggiornamenti di Windows 8 .
Installa direttamente la versione pro di Windows 10 , che puoi scaricare gratis dal sito Microsoft . E vero che Windows 10 non permette aggiornamenti e ha problemi con la privacy , ma basta che installi alcuni programmi descritti anche in questo forum per risolvere questi e altri problemi . Per l' aggiornamento di Windows 8 a Windows 8.1 , sul sito Microsoft e descritta la procedura di aggiornamento , con correzione di eventuali problemi che impediscono lo scaricamento della versione 8.1 . Ultima modifica di alecomputer : 27-09-2015 alle 20:52. |
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 350
|
Quote:
Non posso avere la versione pro perché il mio windows è generico, o più precisamene non c'è scritto quale versione è, immagino sia home edition... Ho già provato certe guide per installare w8.1, ma ala fine avevo optato per la reimpostazione del sistema, solo che non ci riesco comunque Ultima modifica di daniel123 : 27-09-2015 alle 21:32. |
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 350
|
Ho fatto, installato formattato, come avevo scritto nel topic ufficiale...Perciò i precedenti post non servono più...Grazie
Ma ora sorgono altri problemi, quelli di oggi sono: -l'audio si sente basso e senza bassi... Nel web ho trovato qualcuno che consiglia di installare il driver "hd realtek audio" da gestone periferiche, solo che si blocca e non riesce ad installare nulla... Dopo 2 riavvi di Windows sembra che l'abbia installato, ma l'audio fa ancora pena... -Non so che abbia combinato, ma in gestione periferico mi mostra che non sono installati i driver di "Complesso radice PCI Express", solo che al'inizio non c'era questo avviso... -Ho installato nokia suite e ho provato a collegare il vecchio nokia n73 che volevo aggiornarlo, ma anche questo ci son problemi di driver, o si blocca o non viene rilevato dal pc... -ho installato HP SUPPORT ASSISTANT ma a differenza di quando ero a Windows 8 sembra che non ci sia nessun aggiornamento per i driver dei componenti hardware... e come è possibile visto che ho formattato e cancellato tutti i file? Ultima modifica di daniel123 : 14-10-2015 alle 00:59. |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 3880
|
Per i notebook hp non ci sono tutti i drivers o torni a win 8.1, o dai una controllatina al pannello di controllo o al sito del produttore dell'hardware e vedere se esistono.
__________________
Era una notte che pioveva e che tirava un brutto vento... Ultima modifica di vulvaoculare : 14-10-2015 alle 01:28. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:32.




















