Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-10-2015, 13:59   #1
_Zood_
Senior Member
 
L'Avatar di _Zood_
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 642
CPU Intel Broadwell-E, uscita Q1 2016

Ragazzi ormai è cosa certa l'uscita dei Broadwell-E per gli inizi del 2016, con le probabili sigle: 6960X, 6930K e 6920K.



Inoltre pare che i nuovi processori siano completamente compatibili con le attuali piattaforme X99 e relativo socket 2011-v3, quindi appetibili per chi già dispone di tale hardware e desidera fare un upgrade.

I vantaggi di Brodwell-E sulla versione X al momento sembrano lo stato produttivo a 14nm (da 22nm) e la frequenza nativa delle DDR4 a 2400mhz (da 2133mhz).
Mentre per le serie K (oltre alle due cose già elencate) si potrebbe avere un aumento minimo della cache a 20mb (+5mb).
Il consumo rimarrà invariato su tutti i modelli a 140w.

Di questa retro-compatibilità voi che ne pensate? Chi attualmente ha un Haswell-E, dite che avrebbe senso passare alla generazione successiva mantenendo la stessa scheda madre?
O conviene aspettare l'uscita dei prossimi Skylake-E/Cannonlake-E con relativo cambio di soket?
__________________
VENDITE POSITIVE: Darius_84, rafficip, ZETA81, sirjd, Nemini, Xevlas, tbe-, pepex80, pkertyxy, demonangel, AcusmaticoRibelle,
Caddu, geniusmiki, Pako1981, bleachfan70, Teddy05 ACQUISTI POSITIVI: offdexter87

Ultima modifica di _Zood_ : 10-10-2015 alle 14:19.
_Zood_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2015, 15:42   #2
ste-87
Senior Member
 
L'Avatar di ste-87
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Altopascio (Lucca)
Messaggi: 2894
Quote:
Originariamente inviato da _Zood_ Guarda i messaggi
O conviene aspettare l'uscita dei prossimi Skylake-E/Cannonlake-E con relativo cambio di soket?
con quale certezza si afferma questa retrocompatibilità con la piattaforma X99? Nel senso è un leak stile fudzilla o incominciano ad affermarlo comunemente più testate che presentano un minimo di attendibilità?

Dipenderà principalmente dal prezzo, sicuramente il poter mantenere la stessa scheda madre è un importante punto a favore poi ci sarà da vedere l'effettivo incremento prestazionale ma il prezzo giocherà il ruolo fondamentale: se l'ipotetico 6820k seguirà o meno le orme della sua variante haswell-e, dimostrandosi davvero appetibile per molti con un prezzo competitivo per quello che si andava ad acquistare o meno
__________________
I7 13700k+ XSPC Kit RayStorm D5 Photon RX360 V3 + Alphacool NexXxoS UT60 280 - Asus Rog Strix Z790-F - 32Gb Trident Z DDR5 6000 - 1x Samsung 990 PRO 1Tb + 1x Samsung 860 Evo 1Tb - Asus RTX 3080 Strix - Corsair HX750I - Corsair Graphite 780T White - Alienware QDOLED AW3423DWF
ste-87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2015, 18:34   #3
_Zood_
Senior Member
 
L'Avatar di _Zood_
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 642
Quote:
Originariamente inviato da ste-87 Guarda i messaggi
con quale certezza si afferma questa retrocompatibilità con la piattaforma X99? Nel senso è un leak stile fudzilla o incominciano ad affermarlo comunemente più testate che presentano un minimo di attendibilità?

Dipenderà principalmente dal prezzo, sicuramente il poter mantenere la stessa scheda madre è un importante punto a favore poi ci sarà da vedere l'effettivo incremento prestazionale ma il prezzo giocherà il ruolo fondamentale: se l'ipotetico 6820k seguirà o meno le orme della sua variante haswell-e, dimostrandosi davvero appetibile per molti con un prezzo competitivo per quello che si andava ad acquistare o meno
Le fonti sono molte e di buon credito:
http://www.guru3d.com/news-story/int...oadwell-e.html
http://www.nexthardware.com/news/bro...-q1-2016-7091/
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/pro...016_58788.html
http://www.kitguru.net/components/cp...-of-skylake-e/

Che comunque sembra stata confermata recentemente dalla stessa Intel (devo però trovare articoli a riguardo..)...dal canto mio al momento ho un 5820k, l'uscita di Broadwell-E a mio avviso potrebbe essere più un affare non tanto il passare alle nuove cpu, ma passare ai tanti 5960x usati che finiranno in commercio causa gli "scimmiati" che vorranno passare a 6960x.
Trovare un 5960x sui €500 con poco più di un anno di vita potrebbe essere l'upgrade più saggio
__________________
VENDITE POSITIVE: Darius_84, rafficip, ZETA81, sirjd, Nemini, Xevlas, tbe-, pepex80, pkertyxy, demonangel, AcusmaticoRibelle,
Caddu, geniusmiki, Pako1981, bleachfan70, Teddy05 ACQUISTI POSITIVI: offdexter87
_Zood_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v