|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/perifer...eta_58959.html
Epson risponde sul caso "inchiostro sprecato" della stampante Epson Stylus Pro 9900, sottolineando come la gestione delle cartucce sia progettata appositamente per consegnare la migliore affidabilità nella stampa Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 204
|
Tavanata pazzesca ...
Certo, certo ... e in questo modo la stampante inizierà a pensare che la cartuccia inserita è quella nuova e darà il segnale "inchiostro in esaurimento" (calcolato matematicamente) prima del dovuto, alla fine dopo un po di cambi, darà il segnale non appena si sostituirà la cartuccia
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Moonglow
Messaggi: 863
|
"It's a feature!" (cit. Apple)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4589
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
Zalman GS1000_Seasonic M12II 750W EVO Ed._Ryzen 5800X_Thermalright Peerless Assassin 120_Msi B550-A Pro_Corsair Vengeance LPX 3200 2x16 GB_PNY 4070Ti VERTO_Samsung 980 NVMe M.2 1x500 GB + Kingston NV2 NVMe 1TB + HOT SWAP (2x4TB + 2x3TB + 2x2TB)_ACER H257HU & LG 27GP850 Adepto dell'Ordine "Gli Adoratori Del Sacro Unto" - $$$ - LE MIE TRATTATIVE - $$$ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 280
|
Ma guarda un po'.
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
|
Ma quanto costa all'origine questo super Ink?
Quote:
Ridicola poi l'affermazione di avvertimento cartuccia esaurita per evitare di rovinare la testina usandola a secco, quando non solo la testina ma l'intera cartuccia nei loro piani è da sostituire. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 733
|
Epson? ne ho comprata una e mai piu' in vita mia.
ho avuto problemi di riconoscimento anche con le cartucce originali. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
|
Si ma dico io e posso anche capire per le stampanti piccole no e pazienza ma per le fine art di grande formato dove hai spazio e modo per far tutto, oltre che queste stampanti costano svariate migliaia di euro.
Che cacchio ci vuole a fare un sistema a doppio tank che faccia da tramite tra il tank principale e la testina? Quando la tanica arriva quasi alla fine la stampante va ad effettuare un suck in dell'inchiosto rimanente nella tanica e da la richiesta di sostituzione, maaaa l'inchiostro presente nella tanica viene comunque svuotato del tutto e non lasciato nella tanica vecchia. In questo modo non si getta manco un ml di inchiostro e via, la nuova ce la metti siamo daccordo ma viene consumato prima quello che era il fondo della prima oramai trasferito nel serbatoio di passaggio. Detto questo.. Canon a vita.. le epson di fascia media e pro le ho provate, non metterei mai soldi su una superpro da studio di quel tipo a meno di non avere un contratto illimitato e superscontato per i consumabili!
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4352
|
NON E' UN PROBLEMA
Diversi produttori vendono inchiostri di qualità non dissimile dagli originale ad una frazione del costo. Non è il costo di produzione a determinare il prezzo, ma il mercato. Pensano davvero che se Epson permettesse di consumare il restante 10-15% di inchiostro, l'autonomia extra sarebbe stata concessa gratis. Poveri illusi.
![]() Le soluzioni sono due: o continuare ad usare plotter Epson, senza scandalizzarsi dei costi di gestione (alla fine di questo si tratta) o cercare alternative. Inutile lamentarsi di una caratteristica. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Roma
Messaggi: 688
|
e dov'è la novità ? è da quando esistono le cartucce con monitoraggio d'inchiostro che funziona così.
anzi, epson ha migliorato con questa inserendo il secondo sensore. la stima che epson fa tiene conto delle tolleranze di consumo mal calcolato + la possibilità di stampare alla massima risoluzione un foglio intero del colore segnalato in esaurimento. In questo modo evita che una stampa venga male per uno scarseggiare d'inchiostro (che farebbe cattiva pubblicità). Per chi dice che le compatibili sono valide lo stesso, posso asserire che non è cosi. E' vero che le originali costano 1500 euro al litro ma in ordine: 1) l'inchiostro originale epson, nelle stampanti di livello, non secca neanche se non si usa la stampante per un anno (provato l'altro ieri) 2) l'inchiostro originale epson non attappa la testina i compatibili si 3) la qualità della stampa è mediamente migliore detto cio, dopo 20 anni di stampe ho deciso di comprare due stampanti (tanto ormai costano come due ricambi cartucce) in una monto le compatibili nell'altra le originali. Anzi vi dirò di meglio..... le originali le monto sulle epson, le compatibili o su canon o hp che su alcuni modelli (molti) hanno la testina di stampa integrata nella cartuccia: cosi quando la testina si attappa a furia di ricaricare le cartucce con inchiostro compatibile, la butti e la ricompri.
__________________
Sul mercatino ho concluso con: gup133, Dr.Xavier (3 volte), giovonni, Allure, Solojuve, gor, Corrente Elettrica, TH4N4TOS, Flying Tiger |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:57.