Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 8.1 e 10

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-09-2015, 15:18   #1
Piergaetano
Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 145
Difficoltà nel realizzare un Multiboot (7, 8.1 e 10)

Salve ragazzi,
ho riscontrato un problema tecnico e mi piacerebbe discuterne con voi. Ho fatto un esperimento consistente in un Multiboot tra windows 7, 8.1 e 10 su hd usb utilizzando EasyBCD seguendo le guide postate su google (ho letto della fama e soprattutto della semplicità di questo programma). Il guaio è che non ha funzionato e non riesco a trovare una soluzione anche se la cosa strana è che prima di questo esperimento avevo provato a fare un dual boot (sempre su hd usb) tra windows xp e windows 7 utilizzando sempre EasyBCD e ha funzionato tranquillamente.

Ho operato in questo modo (l'hd è da 500 GB):
Ho creato 3 partizioni primarie (di circa 80 GB) per i sistemi operativi e la quarta partizione (logica) l'ho destinata ai dati. Ho installato i sistemi operativi windows partendo (secondo la regola) dal più vecchio al più recente (7, poi 8.1 e infine 10) installandoli con il programma indicato in questo sito.

EasyBCD l'ho installato su windows 10 e da lì ho selezionato invano le partizioni contententi i sistemi operativi. Alla comparsa del boot manager cliccando su uno dei sistemi (ad. 7 oppure 8) non partiva comparendo una schermata nera.

C'è un programma o un procedimento alternativo per creare un multiboot?

Pier
Piergaetano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2015, 15:34   #2
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37091
Non credo che Easybcd sia compatibile con W10. Devi installare le varie copie senza programmi esterni, ma solo dall'immagine iso originale, andando per ordine come sai, dal più vecchio al più recente.

http://www.howtogeek.com/197647/how-...indows-7-or-8/
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2015, 16:58   #3
x_Master_x
Senior Member
 
L'Avatar di x_Master_x
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8697
Prova ad usare BCDEDIT da CMD come amministratore, il risultato non è assicurato per via dell'installazione non-standard.
Codice:
BCDEDIT /create /d "NOME_WINDOWS" /application osloader
BCDEDIT /set {GUID} device partition=X:
BCDEDIT /set {GUID} osdevice partition=X:
BCDEDIT /set {GUID} path \Windows\system32\winload.exe
BCDEDIT /set {GUID} systemroot \Windows
BCDEDIT /displayorder {GUID} /addlast
Dove {GUID} è il codice univoco riportato da /create e X: è la partizione di avvio. In caso di problemi risolvi come riportato in questo post:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=1206
__________________
.
Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock
The real me is no match for the legend
.
x_Master_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2015, 00:32   #4
Piergaetano
Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 145
Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
Devi installare le varie copie senza programmi esterni, ma solo dall'immagine iso originale
Sono costretto a usare il programma che ho indicato (anche se ce ne sono altri come questo)
poichè con il metodo tradizionale (da DVD) Windows (7, 8.1) non consente l'installazione su supporti USB.

Quote:
Originariamente inviato da x_Master_x Guarda i messaggi
Prova ad usare BCDEDIT da CMD come amministratore, il risultato non è assicurato per via dell'installazione non-standard.
Codice:
BCDEDIT /create /d "NOME_WINDOWS" /application osloader
BCDEDIT /set {GUID} device partition=X:
BCDEDIT /set {GUID} osdevice partition=X:
BCDEDIT /set {GUID} path \Windows\system32\winload.exe
BCDEDIT /set {GUID} systemroot \Windows
BCDEDIT /displayorder {GUID} /addlast
Dove {GUID} è il codice univoco riportato da /create e X: è la partizione di avvio. In caso di problemi risolvi come riportato in questo post:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=1206
Questo procedimento devo eseguirlo su windows 8.1 (per aggiungere la voce di windows 7 nel Boot manager di win 8.1) ammettendo che faccia una prova con un dual boot tra Windows 7 e Windows 8.1?

Ribadisco che è un esperimento che ho tentato su un HD USB, non un HD interno.

P.S. Cosa significano e che differenza c'è tra {GUID} e {ntldr}?

Ultima modifica di Piergaetano : 19-09-2015 alle 00:35.
Piergaetano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2015, 09:29   #5
x_Master_x
Senior Member
 
L'Avatar di x_Master_x
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8697
Quote:
Originariamente inviato da Piergaetano Guarda i messaggi
Questo procedimento devo eseguirlo su windows 8.1 (per aggiungere la voce di windows 7 nel Boot manager di win 8.1) ammettendo che faccia una prova con un dual boot tra Windows 7 e Windows 8.1?
Sì, in linea di massima sempre su quello installato per ultimo ( che esegue il boot ) e di solito è quello più recente

Quote:
Originariamente inviato da Piergaetano Guarda i messaggi
Ribadisco che è un esperimento che ho tentato su un HD USB, non un HD interno.
L'avevo capito e per questo non sono sicuro che funzioni, essendo un installazione non-standard

Quote:
Originariamente inviato da Piergaetano Guarda i messaggi
P.S. Cosa significano e che differenza c'è tra {GUID} e {ntldr}?
{ntldr} viene usato per sistemi come ad esempio Windows XP ( pre-Vista )
Nel tuo caso devi usare il codice alfanumerico tra le parentesi graffe che ti viene riportato come output in CMD dal parametro /create, basta un semplice copia-incolla al posto di {GUID}
__________________
.
Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock
The real me is no match for the legend
.
x_Master_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2015, 10:34   #6
Piergaetano
Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 145
Quote:
Originariamente inviato da x_Master_x Guarda i messaggi
per questo non sono sicuro che funzioni, essendo un installazione non-standard
Perchè è facile che non funzioni anche se è un'installazione non-standard?
Può essere qualche limitazione introdotta dal programma esterno di installazione che ho utilizzato?

Avevo provato dei comando simili ai tuoi per il dual boot tra windows xp e windows 7 e non avevano funzionato manifestando il medesimo problema; con EasyBCD ero riuscito a risolvere ma solo per il dual boot tra 7 e xp. Per il dual boot tra 7 e 8.1 EasyBCD si era rivelato alquanto inutile.

Se non funziona, esiste un modo o un procedimento alternativo per risolvere questo problema?
Piergaetano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2015, 09:37   #7
homoinformatico
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1379
Visto che Piergaetano mi ha chiesto in privato, rispondo nel treddo così dovrebbe andare a beneficio di tutti.

A me il multiboot è riuscito.

quello che ho fatto è stato di installare su macchina reale i tre sistemi dentro un file vhd, catturare l'immagine di ognuno di loro col dism, spararla su un disco reale, fixare il boot con easy bcd editor (ma dovrebbe andare bene anche il buon vecchio Bootrec /rebuilbcd), utilizzare Wintousb (che conosco solo perché in non so quale treddo ne parlava Piergaetano) per portatilizzare l'installazione, ricatturare col dism l'installazione portatilizzata e ributtarla sempre con dism dentro i dischi virtuali
__________________
tutto quello che dico è IMHO

Ultima modifica di homoinformatico : 01-10-2015 alle 09:41.
homoinformatico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Sky e Amazon trasmetteranno la Champions...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Quattro persone arrestate negli USA per ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v