Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 8.1 e 10

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-12-2018, 11:08   #1
Markk015
Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 60
PROBLEMI ALL'AVVIO DI WINDOWS 10 DOPO AGGIORNAMENTI

Ciao,
sto riscontrando dei problemi all'avvio del mio PC. Il problema è stato rilevato dopo degli aggiornamenti automatici di windows 10.
di seguito spiego cosa succede e le operazioni che ho svolto:

-Accendo il pc;
-Il pc non parte istantaneamente ma dopo alcuni secondi...
-Il pc si blocca sulla pagina iniziale (del chipset credo) e devo premere F1 per entrare nell'UEFI
-Esco dall'UEFI con exit and discharge changes (la sequenza di boot era: 1:unità DVD, 2: Hard disk interno; 3: Windows boot manager (MBR))
-Mi chiede di inserire disco o unità per fare partire il sistema operativo (ho provato con un dvd live e si avviava tutto correttamente)

A questo punto decido di re-installare il so con una ISO di win 10:

- Avvio l'installazione di windows 10
- Mi chiede di scegliere la partizione dove installare il so (ho 4 partizioni c:\ primario, la partizione dati, più altre 2 create da windows di ripristino ecc...
- Seleziono disco C:\ primario
- Impossibile installare windows in quanto la partizione è di tipo GPT;
- Formatto la partizione C:\
- Non risolvo il problema...
- Riavvio il pc sempre con il cd ISO di installazione Win 10 inserito
- entro nel prompt dei comandi per convertire la partizione GPT in MBR eseguendo i comandi:
sources>diskpart
DISKPART>list disk (vedo solo il disco 0)
DISKPART>select disk 0
DISKPART>clean
DISKPART>convert gpt
DISKPART>exit
- a questo punto provo a reinstallare il SO
- Arrivo sulla selezione delle partizioni, vedo solo la partizione C:\ con dimensioni totali (500GB)... ho perso tutta la partizione dati e non me lo aspettavo visto che la procedura di conversione da GPT a MBR non doveva portare la perdita di dati a meno che non eseguivo il comando cleanall al posto di clean
- Reinstallo windows
- Ricreo la partizione dati ma riesco a farla solo di 230 GB. La partizione C:\ non può essere minore della metà dei 500 GB totali e non ne capisco motivo visto il SO + prg installati occupano solamente 30 GB!!!!
- Spengo il pc
- Riaccendo il PC e stesso problema di prima:
- Il pc non parte istantaneamente ma dopo alcuni secondi...
- Il pc si blocca sulla pagina iniziale (del chipset credo) e devo premere F1 per entrare nell'UEFI
- Esco dall'UEFI con exit and discharge changes (la sequenza di boot adesso è : 1:unità DVD, 2: Hard disk interno; (3:Windows boot manager (MBR) non esiste più)
- Windows si avvia

Cosa può essere successo? Come risolvo il problema dell'avvio, e quello di ridurre la partizione C:\ aumentando quella dei dati?
grazie
Markk015 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2018, 11:58   #2
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Markk015 Guarda i messaggi

Cosa può essere successo? Come risolvo il problema dell'avvio
Ciao, se vai in modalità provvisoria il problema è uguale ?

Se andando in modalità provvisoria, il problema si verifica ugualmente, quando sei in modalità normale, prova a togliere il segno di spunta, se c'è il segno di spunta, alla voce > "Attiva avvio rapido (scelta consigliata)", in Pannello di controllo - Opzioni risparmio energia - Specifica comportamento pulsanti alimentazione .

Riavvia il pc .
Quote:
Originariamente inviato da Markk015 Guarda i messaggi
e quello di ridurre la partizione C:\ aumentando quella dei dati?
grazie
Per ridurre C e ampliare la partizione dati, puoi farlo anche da Gestione disco .

Però riducendo la partizione C, se lo spazio che si crea, che è Spazio non allocato, non si crea alla destra della partizione dati, non puoi estenderla .

O al limite usa tool freeware, tipo MiniTool Partition Wizard Free o EaseUS Partition Master Free

Ultima modifica di tallines : 30-12-2018 alle 12:00.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2018, 12:21   #3
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20416
Quote:
Originariamente inviato da Markk015 Guarda i messaggi
- Arrivo sulla selezione delle partizioni, vedo solo la partizione C:\ con dimensioni totali (500GB)... ho perso tutta la partizione dati e non me lo aspettavo visto che la procedura di conversione da GPT a MBR non doveva portare la perdita di dati a meno che non eseguivo il comando cleanall al posto di clean
Eh?

Il comando clean cancella tutte le partizioni da una unità di archiviazione

"The Diskpart clean command removes any and all partition or volume formatting from the disk with focus."

https://docs.microsoft.com/en-us/win...commands/clean
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Il computer quantistico senza errori di ...
Cybersecurity, intelligenza artificiale ...
Xiaomi avvia la distribuzione globale di...
Addio cavi in auto: 3 adattatori per Car...
OPPO e Google sempre più vicini s...
Sorpresa! Non è Tesla il marchio ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v