Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-08-2015, 11:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri...170_58353.html

Il debutto dei primi processori Intel per sistemi socket LGA 1151 pone gli appassionati di fronte a due distinte opzioni: processori Skylake con scheda madre Z170 o soluzioni Haswell-E con chipset X99? Vediamone le caratteristiche a confronto

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2015, 12:04   #2
Hoolman
Senior Member
 
L'Avatar di Hoolman
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Milano
Messaggi: 906
Con i prezzi attuali un 6700k è tanto, troppo vicino al 5820k. Per 100 euro di differenza (tutti per scheda madre) conviene la piattaforma X99 che è anche più matura.
Anche per la longevità, il 5820k sale a 4 ghz senza problemi, e un domani puoi montare un 8 core...
E' anche vero che il 5820k sta salendo di prezzo... chissà perchè..
Vedremo con gli i3/i5 di fascia media cosa succede, ma adesso ci sono due scelte: X99+5820k oppure attendere il chipset H170+ skylake i3/i5.
Tutto IMHO.
__________________
Sono responsabile di quello che dico io, non di quello che capisci tu
Hoolman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2015, 12:32   #3
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Alla luce delle caratteristiche tecniche delle due piattaforme e dei prezzi d'acquisto, qual è la vostra piattaforma desktop di riferimento al momento attuale?

H97/Z97.

MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2015, 12:52   #4
rob-roy
Senior Member
 
L'Avatar di rob-roy
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 14878
Paolo credo ci sia un errore in questo punto:

La scelta tra la piattaforma socket LGA 2011 con chipset Intel Z170 e quella socket LGA 2011-v3 con chipset Intel X99 è quindi legata ad un mix di elementi

Il socket per skylake è il 1151 non 2011
rob-roy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2015, 13:04   #5
fukka75
Senior Member
 
L'Avatar di fukka75
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: ovviamente la Capitale
Messaggi: 12627
Io aspetto direttamente Broadwell-E ad inizio 2016
sperando non facciano la porcata di relegare l'8 core al modello EE da 1k$ come fatto per Haswell-E un anno fa
__________________
Intel Corei7 3930k ** Asus Rampage IV Formula ** 4 x 4GB DDR3 G.Skill 1600MHz 8-8-8-24
Asus GTX970 Strix ** Samsung 840Pro 512GB ** Samsung 850 EVO 1TB ** Thermaltake Armor+
fukka75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2015, 13:22   #6
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12104
Quote:
Originariamente inviato da fukka75 Guarda i messaggi
Io aspetto direttamente Broadwell-E ad inizio 2016
sperando non facciano la porcata di relegare l'8 core al modello EE da 1k$ come fatto per Haswell-E un anno fa
alcune news parlavano di una possibile eliminazione di Broadwell-E in favore di Skylake-E nel Q3 2016.

bho vedremo che succedera.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360

Ultima modifica di AceGranger : 10-08-2015 alle 13:25.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2015, 13:31   #7
fukka75
Senior Member
 
L'Avatar di fukka75
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: ovviamente la Capitale
Messaggi: 12627
a maggio usci' una roadmap che sembrava non prevedere l'uscita di B-E; ma metà luglio ne è uscita un'altra che lo conferma per il Q1 2016
http://www.guru3d.com/news-story/int...oadwell-e.html

con tutte 'ste roadmap leaked, non si sa più a chi credere
Già il Q1 è troppo, non voglio nemmeno pensare ad un'attesa ancora più lunga per Skylake-E
__________________
Intel Corei7 3930k ** Asus Rampage IV Formula ** 4 x 4GB DDR3 G.Skill 1600MHz 8-8-8-24
Asus GTX970 Strix ** Samsung 840Pro 512GB ** Samsung 850 EVO 1TB ** Thermaltake Armor+

Ultima modifica di fukka75 : 10-08-2015 alle 13:33.
fukka75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2015, 13:38   #8
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da Hoolman Guarda i messaggi
Con i prezzi attuali un 6700k è tanto, troppo vicino al 5820k. Per 100 euro di differenza (tutti per scheda madre) conviene la piattaforma X99 che è anche più matura.
Anche per la longevità, il 5820k sale a 4 ghz senza problemi, e un domani puoi montare un 8 core...
E' anche vero che il 5820k sta salendo di prezzo... chissà perchè..
Vedremo con gli i3/i5 di fascia media cosa succede, ma adesso ci sono due scelte: X99+5820k oppure attendere il chipset H170+ skylake i3/i5.
Tutto IMHO.
dipende da cosa ci si fa, lga1151 consuma meno, ha la gpu integrata, costa generalmente meno, occupa meno spazio, ha l'architettura più moderna

lga2011-v3 va bene per chi può parallelizzare 12 threads e oltre, oppure ha bisogno di più di 16 linee pcie, o oltre 32gb di ram o monta un ssd pcie ecc...

Quote:
Originariamente inviato da fukka75 Guarda i messaggi
Io aspetto direttamente Broadwell-E ad inizio 2016
sperando non facciano la porcata di relegare l'8 core al modello EE da 1k$ come fatto per Haswell-E un anno fa
ma non gli conviene saltare direttamente a skylake?
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2015, 13:40   #9
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12104
Quote:
Originariamente inviato da fukka75 Guarda i messaggi
a maggio usci' una roadmap che sembrava non prevedere l'uscita di B-E; ma metà luglio ne è uscita un'altra che lo conferma per il Q1 2016
http://www.guru3d.com/news-story/int...oadwell-e.html

con tutte 'ste roadmap leaked, non si sa più a chi credere
Già il Q1 è troppo, non voglio nemmeno pensare ad un'attesa ancora più lunga per Skylake-E
si bho non si capisce piu nulla; nell'eventualita in cui arrivera B-E non so se ci sara un 8 core "economico";

io sincermaente speravo in una nuova piattaforma con Haswell-E 10 core anche a 1000 euro
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2015, 13:51   #10
fukka75
Senior Member
 
L'Avatar di fukka75
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: ovviamente la Capitale
Messaggi: 12627
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
ma non gli conviene saltare direttamente a skylake?
Sicuramente si', ma a me non va di aspettare un altro anno (perché, gira che ti rigira, tanto si dovrà aspettare per S-E, anche di più magari, se dovesse davvero uscire B-E), quindi no, devono tirar fuori Broadwell-E ad inizio 2016
SB-E è durata due anni (10/2011 -> 9/2013), prima dell'arrivo di IB-E
IB-E è durata un anno (9/2013 -> 9/2014), prima dell'arrivo di H-E
Ora H-E ha già un anno di vita, da qui al Q1 2016 sarà uno e mezzo, direi che è più che sufficiente
__________________
Intel Corei7 3930k ** Asus Rampage IV Formula ** 4 x 4GB DDR3 G.Skill 1600MHz 8-8-8-24
Asus GTX970 Strix ** Samsung 840Pro 512GB ** Samsung 850 EVO 1TB ** Thermaltake Armor+
fukka75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2015, 13:56   #11
Flying Tiger
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 7073
Quote:
Originariamente inviato da Hoolman Guarda i messaggi
Con i prezzi attuali un 6700k è tanto, troppo vicino al 5820k. Per 100 euro di differenza (tutti per scheda madre) conviene la piattaforma X99 che è anche più matura.
Anche per la longevità, il 5820k sale a 4 ghz senza problemi, e un domani puoi montare un 8 core...
E' anche vero che il 5820k sta salendo di prezzo... chissà perchè..
Vedremo con gli i3/i5 di fascia media cosa succede, ma adesso ci sono due scelte: X99+5820k oppure attendere il chipset H170+ skylake i3/i5.
Tutto IMHO.
Infatti , il problema è proprio legato al prezzo ,per una differenza cos' risicata non c'è alcuna ragione valida per preferire un 6700K , sicuramente non per le prestazioni , senza contare poi i 4 core , la pasta del capitano 3.0 , la scheda video integrata che serve giusto per il desktop e che in una cpu serie K non ho ancora capito cosa ci stia a fare , la ram in dual channel anzichè quad e quant' altro...

Per il discorso X99 la Intel come detto giustamente da qualcun' altro nell' ultima roadmap ha pianificato il Brodwell-E per il Q1 2016 , con una politica che pare simile alla piattaforma X79 con le cpu serie 3 e 4 , poi se decidono di rilasciare una versione E di skylake ancora meglio , basta che mantengano il socket 2011-v3....

Flying Tiger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2015, 14:32   #12
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50749
Quote:
Originariamente inviato da rob-roy Guarda i messaggi
Paolo credo ci sia un errore in questo punto:

La scelta tra la piattaforma socket LGA 2011 con chipset Intel Z170 e quella socket LGA 2011-v3 con chipset Intel X99 è quindi legata ad un mix di elementi

Il socket per skylake è il 1151 non 2011
infatti non capivo se avevan fatto un socket particolare per gli skylake di fascia altissima...
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2015, 15:51   #13
Fabius Bile
Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 227
"Alla luce delle caratteristiche tecniche delle due piattaforme e dei prezzi d'acquisto, qual è la vostra piattaforma desktop di riferimento al momento attuale?"

Io fino al debutto di Zen, e sempre se non si fonde prima, resto col mio QX9650E tirato a 3,920Ghz e R9-290, ovviamente tutto a liquido.
Fabius Bile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2015, 16:41   #14
TheSim
Senior Member
 
L'Avatar di TheSim
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Cesena
Messaggi: 1021
"Alla luce delle caratteristiche tecniche delle due piattaforme e dei prezzi d'acquisto, qual è la vostra piattaforma desktop di riferimento al momento attuale?"

quando la mia mobo 775 mi ha abbandonato, 3 anni fa, sono passato al socket 2011 x79, visto le "non-novità" della nuova architettura credo che ancora 2-3 anni durerà senza problemi!
__________________
CPU: I7-3930K 4.6GHz XSPC Raystorm - MOBO: Asus Rampage IV Extreme EKWB - RAM: 4x4Gb G.Skill 2133 - VGA: Palit 1080 GR
SSD: EVO 500gb - HD: 2x1TB WD Blue + 6TB WD Black - PSU: Evga P2 1200W - Case: Xigmatek Elysium Black&Red

Mercatino:Ho concluso positivamente con ezekiel22,DeicidE,Ne0, ^VaMpIr0^,paco509,ciobin2003,MrCioffaz,bemauri,Catan,nastrodimoebius..
TheSim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2015, 17:00   #15
demos88
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Padova
Messaggi: 2342
Se i prezzi son quelli che vedo in giro adesso direi che non c'è proprio convenienza in questi nuovi prodotti, sia per quanto riguarda i processori che le DDR4.
3570K e 16GB DDR3 mi terranno compagnia fino almeno a quando uscirà Zen (giusto per curiosità).
__________________
CPU Ryzen 2600 @ 3,95Ghz + Bequiet Dark Rock TF / MB Asus X470-F Gaming / RAM 2x8GB DDR4 G.Skill FlareX 3200 CL14 / VGA Sapphire RX 7900 XT Nitro+ @ 3200Mhz / SSD Samsung 970 Pro 512GB + Sandisk 240GB Plus + Sandisk 960GB Ultra II PSU Seasonic Platinum P-660 / Headset Kingston HyperX Flight
demos88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2015, 17:32   #16
Italia 1
Senior Member
 
L'Avatar di Italia 1
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Osimo (AN)
Messaggi: 3675
Bell'argomento di discussione, mi ci voleva proprio ora. Io vorrei buttarmi su Intel, ma, detto chiaro e tondo, non ci capisco assolutamente una mazza tra chipset x-h-z 99 170, 97, 77, socket lga 1150, 1151, 1155, 2011, 2011 v3. A corti discorsi: si conosce il successore del 5960 ? Se proprio devo fare il salto, si parla di top Intel (l'attuale Amd FX 9590 con Corsair h100 e 4 ventole a tutto regime, supera i 60° durante l'aggiornamento del client BTC e, se non metto le ventole al massimo, si spegne il pc. Montando un 8350, le ddr non mi vanno piu a 1866 ma solo a 1333. Urge aggiornamento), quindi socket 2011 (o quello che sarà ) ddr4 (almeno gli attuali 32 GB) e cpu... i7 6960 ? Che chipset avranno le schede madri che supporteranno questa eventuale cpu ? Possibile che il nuovo 6700k faccia 85° a pieno carico ?
__________________
PC "wallet" TR1950x-ROG Zenith Extreme-7970-16GB DDR4 2133 - PC "soffitta" Ryzen9 5950x-Msi Carbon X570-6900xt-32GB DDR4 3000 - PC "camera" Ryzen9 3900x-Crosshair VI Hero-6900xt-32GB DDR4 3000

Ultima modifica di Italia 1 : 10-08-2015 alle 18:42.
Italia 1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2015, 19:54   #17
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Quote:
Originariamente inviato da TheSim Guarda i messaggi
quando la mia mobo 775 mi ha abbandonato, 3 anni fa, sono passato a
Pensa che io la 775 la uso tuttora e non ho rallentamenti nell'uso del PC e gioco tranquillo a 1080p (limite della TV da 46")... credo vi facciate fin troppe pippe sulle prestazioni delle CPU
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2015, 20:09   #18
bobafetthotmail
Senior Member
 
L'Avatar di bobafetthotmail
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
Alla luce delle caratteristiche tecniche delle due piattaforme e dei prezzi d'acquisto, qual è la vostra piattaforma desktop di riferimento al momento attuale?

C206 (workstation, supporta ECC e grafica integrata senza puttanate come il vPro del C216 )

Quote:
Originariamente inviato da Italia 1 Guarda i messaggi
l'attuale Amd FX 9590 con Corsair h100 e 4 ventole a tutto regime, supera i 60° durante l'aggiornamento del client BTC e, se non metto le ventole al massimo, si spegne il pc
Questo è un problema di raffreddamento. Non esiste che un processore al 100% supera la temperatura critica.
Se è un OC è uguale, cambia dissipatore.
bobafetthotmail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2015, 00:00   #19
demos88
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Padova
Messaggi: 2342
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Pensa che io la 775 la uso tuttora e non ho rallentamenti nell'uso del PC e gioco tranquillo a 1080p (limite della TV da 46")... credo vi facciate fin troppe pippe sulle prestazioni delle CPU
Beh oddio... una piattaforma 775 inizia ad essere vecchiotta...
Io avevo un Q9550 a più di 4Ghz con la HD7950OC che ho preso usata seminuova in attesa di cambiare il resto. A quel tempo giocavo a BF3 e quando ho finalmente preso il 3570K, è cambiata parecchio la situazione nei giochi, lo ricordo bene.
http://www.techspot.com/article/1039...red/page5.html
__________________
CPU Ryzen 2600 @ 3,95Ghz + Bequiet Dark Rock TF / MB Asus X470-F Gaming / RAM 2x8GB DDR4 G.Skill FlareX 3200 CL14 / VGA Sapphire RX 7900 XT Nitro+ @ 3200Mhz / SSD Samsung 970 Pro 512GB + Sandisk 240GB Plus + Sandisk 960GB Ultra II PSU Seasonic Platinum P-660 / Headset Kingston HyperX Flight
demos88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2015, 00:39   #20
Italia 1
Senior Member
 
L'Avatar di Italia 1
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Osimo (AN)
Messaggi: 3675
Quote:
Originariamente inviato da bobafetthotmail Guarda i messaggi
Alla luce delle caratteristiche tecniche delle due piattaforme e dei prezzi d'acquisto, qual è la vostra piattaforma desktop di riferimento al momento attuale?

C206 (workstation, supporta ECC e grafica integrata senza puttanate come il vPro del C216 )

Questo è un problema di raffreddamento. Non esiste che un processore al 100% supera la temperatura critica.
Se è un OC è uguale, cambia dissipatore.
Ma l'H100 è a liquido con radiatore 240x120 con 2 ventole per lato...
__________________
PC "wallet" TR1950x-ROG Zenith Extreme-7970-16GB DDR4 2133 - PC "soffitta" Ryzen9 5950x-Msi Carbon X570-6900xt-32GB DDR4 3000 - PC "camera" Ryzen9 3900x-Crosshair VI Hero-6900xt-32GB DDR4 3000
Italia 1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
La Cina ha sviluppato una macchina in gr...
Lanciati cinque nuovi satelliti cinesi G...
Meta avrebbe scaricato illegalmente migl...
QNAP annuncia la funzionalità di ...
Fino a 96 core per chip: la nuova CPU se...
Robot che crescono mangiando i loro simi...
Star Wars Outlaws 2 cancellato: per Ubis...
F1 senza freni: il film supera i 500 mil...
Una supersportiva elettrica da 429 CV a ...
Denodo DeepQuery: ricerche complesse in ...
Pluribus è la nuova ambiziosa ser...
IA come persone: avranno una personalit&...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Il consumo dei data center AI esplode: r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1