Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-07-2015, 13:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/...ssi_58240.html

Impiegando particolari materiali ibridi è possibile combinare due fotoni infrarossi per ottenere un fotone a più alta energia che può essere assorbito dalle celle fotovoltaiche per generare energia elettrica

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2015, 13:27   #2
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21700
FANTASTICO!!
Il problema della scarsa efficienza dei pannelli fotovoltaici è da sempre rognoso.

Ipotetici nuovi pannelli di questo tipo potrebero fornire la medesima energia con poco più della metà della superficie esposta. Mica male.

Certo se un domani arrivassimo davvero a sistemi fotovoltaici capaci di assorbire qualcosa come il 90% della radiazione luminosa avremmo fatto tombola.
Ci sarebbero davvero i umeri utili per, non dico annullare, ma certamente ridurre in modo drammatico le altre fonti inquinanti.

Possibile che l'amico grafene tuttofare non possa dire la sua al riguardo?
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2015, 13:59   #3
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7052
ero rimasto che la radiazione infrarossa è in gran parte ASSORBITA dai pannelli fotovoltaici, adesso scopro che addirittura sono trasparenti alla radiazione infrarossa.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2015, 14:04   #4
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21700
Quote:
Originariamente inviato da +Benito+ Guarda i messaggi
ero rimasto che la radiazione infrarossa è in gran parte ASSORBITA dai pannelli fotovoltaici, adesso scopro che addirittura sono trasparenti alla radiazione infrarossa.
Probabilmete si intende ASSORBITA ma NON CONVERTITA in energia elettrica.
Anche qualsiasi altro oggetto assorbe gli infrarossi del sole. E' la ragione per cui le cose si scaldano.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2015, 14:13   #5
HSH
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 14074
bene di questo passo tra 5 anni *potrebbe* essere vantaggioso mettersi i pannelli solari a casa
__________________
MY PC: Thermaltake Chaser MKI - i5 12600K@default Noctua NH-U12S- Gigabyte Z690 UD - DDR5 Corsair 32GB @5800 + PNY GeForce RTX™ 4070 12GB VERTO™ Dual Fan DLSS 3 + SK Hynix Platinum P41 2TB + Samsung Evo 850-250GB+Crucial MX300-525GB - WD 3TB Green - Enermax Revolution D.F. 850WAOC Q27G2U @144 Hz ; Synology Ds918 + UPS Vertiv Edge 1500
HSH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2015, 14:13   #6
bobafetthotmail
Senior Member
 
L'Avatar di bobafetthotmail
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Ipotetici nuovi pannelli di questo tipo potrebero fornire la medesima energia con poco più della metà della superficie esposta. Mica male.
Il costo. Fregancazzo dell'efficienza/estensione, siamo su un pianeta enorme. è il costo al kw che conta.

Quote:
Certo se un domani arrivassimo davvero a sistemi fotovoltaici capaci di assorbire qualcosa come il 90% della radiazione luminosa avremmo fatto tombola.
I problemi del solare restano eh. Se non c'è sole pieno non produci, se non è inclinato bene non produci, e di notte non produci.

Ultima modifica di bobafetthotmail : 30-07-2015 alle 14:32.
bobafetthotmail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2015, 14:20   #7
HSH
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 14074
Quote:
Originariamente inviato da bobafetthotmail Guarda i messaggi
I problemi del solare restano eh. Se non c'è sole pieno non produci, se non è inclinato bene non produci, e di notte non produci.
e quando è ora di smaltirli ci rimetti quel poco che hai guadagnato in 10 anni
__________________
MY PC: Thermaltake Chaser MKI - i5 12600K@default Noctua NH-U12S- Gigabyte Z690 UD - DDR5 Corsair 32GB @5800 + PNY GeForce RTX™ 4070 12GB VERTO™ Dual Fan DLSS 3 + SK Hynix Platinum P41 2TB + Samsung Evo 850-250GB+Crucial MX300-525GB - WD 3TB Green - Enermax Revolution D.F. 850WAOC Q27G2U @144 Hz ; Synology Ds918 + UPS Vertiv Edge 1500
HSH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2015, 14:38   #8
bobafetthotmail
Senior Member
 
L'Avatar di bobafetthotmail
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
Quote:
Originariamente inviato da HSH Guarda i messaggi
e quando è ora di smaltirli ci rimetti quel poco che hai guadagnato in 10 anni
Solo se li smaltisci correttamente
bobafetthotmail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2015, 15:51   #9
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21700
Quote:
Originariamente inviato da bobafetthotmail Guarda i messaggi
Il costo. Fregancazzo dell'efficienza/estensione, siamo su un pianeta enorme. è il costo al kw che conta.

I problemi del solare restano eh. Se non c'è sole pieno non produci, se non è inclinato bene non produci, e di notte non produci.
E col cavolo che l'estensione e l'efficienza non conta.
i tetti sono quelli che sono. E i campi non puoi mica tappezzarli di pannelli invece di coltivarli.
Comincia ad avere il triplo o il quadruplo dell'energia dallo stesso numero di pannelli e vedi che la cosa si fa parecchio più interessante. Anche per la questione costi che certmente è il limite principale.
Ad oggi purtroppo senza adeguati incentivi tipo conto energia i pannelli non sono convenienti.. copri i costi e poi praticmente sono a fine vita.
Ma anche qui se il rendimento fosse maggiore si rivaluterebbe la questione.

Per la produzione saltuaria ovviamente hai ragione.
Ma se pensiamo a micro impianti dotati di pannelli + batteria tampone (come ad esempio tesla powerwall) l'efficienza dell'impianto sale in modo davvero importante, abbastanza da renderti quasi del tutto indipendente dalla rete esterna per la maggior parte del tempo.

Moltiplicando tuto questo per buona parte della cittadinanza ammetterai che il fabbisogno energetico del paese avrebbe un calo veramente importante.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2015, 18:37   #10
Italia 1
Senior Member
 
L'Avatar di Italia 1
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Osimo (AN)
Messaggi: 3675
Ma arabi ed americani non si arrabbiano quando ci sono certe scoperte ? C'è il rischio che vendono meno petrolio. Dovrebbero fare una guerra in California, dicendo che ci sono terroristi con armi chimiche...
Italia 1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2015, 19:17   #11
FS9
Member
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 99
Quote:
Originariamente inviato da +Benito+ Guarda i messaggi
ero rimasto che la radiazione infrarossa è in gran parte ASSORBITA dai pannelli fotovoltaici, adesso scopro che addirittura sono trasparenti alla radiazione infrarossa.
I fotoni nell'infrarosso hanno poca energia, percio' non vengono assorbiti dal silicio, il quale ha un bandgap troppo elevato affinche' uno di questi fotoni possa "spostare" un elettrone utile. Percio' ci passano attraverso.
Al contrario, quelli nell'ultravioletto sono molto energetici, ma quando vengono assorbiti generano comunque un solo elettrone, percio' la loro extra-energia viene "sprecata" (linguaggio poco tecnico, ma spero che si capisca).

I pannelli per scopo aerospaziale hanno piu' strati di semiconduttori impilati di tipo differente (in genere 3) in modo che i fotoni piu' energetici generino effettivamente piu' energia, mentre quelli poco energetici vengono comunque assorbiti dagli strati inferiori.

Quote:
Originariamente inviato da Italia 1 Guarda i messaggi
Ma arabi ed americani non si arrabbiano quando ci sono certe scoperte ? C'è il rischio che vendono meno petrolio. Dovrebbero fare una guerra in California, dicendo che ci sono terroristi con armi chimiche...
In realta' arabi e aziende petrolifere sono fra i primi investitori in energie alternative, cosi' faranno i soldi anche quando di petrolio non se ne usera' piu'...
FS9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2015, 20:01   #12
Toshia
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 193
A leggere la notizia, almeno il titolo, c'era da gridare c@___ hanno trovatola formula per convertire il piombo in oro, poi la leggi tutta e l' euforia ti passa. Certo avere dei pannelli che funzionino anche di notte non sarebbe mica male. Chissà sentivo parlare di grafene, ma da quel che so i corpi scambiano calore per conduzione convezione ed irragiamento termico, noi stessi produciamo ed assorbiamo infrarossi, magari sbagliano nell usare i cristalli forse dovrebbero usare qualche cristalloide qualcosa di simile al nostro liquidocellulare o ad i cristalloidi per le macchine da sala operatoria. Si potrebbe forse abattere i costi ed anche il problema dello smaltimento.

Quote:
Originariamente inviato da FS9 Guarda i messaggi
In realta' arabi e aziende petrolifere sono fra i primi investitori in energie alternative, cosi' faranno i soldi anche quando di petrolio non se ne usera' piu'...
Te credo che gli USA e gli arabi sono i primi ad interessarsi. Gli USA sono oramai alla frutta risorse minerarie a zero o quasi.Credi che altrimenti avrebbero portato avanti la loro politica guerrafondaia nell' ultimo ventennio questi anni se non fosse stato così?
Gli arabi dal canto loro cercano di strappare il potere agli americani: Gheddafi lo hanno fatto fuori con i loro soliti stratagemmi atti a creare disordine e colpi di stato, perchè stava per tagliare fuori dal mercato petrolifero il dollaro con pesanti ripercussioni in borsa, preferendo alla moneta statunitense il suo dinero. Saddamdal canto suo rappresentava un personaggio scomodo come Gheddafi altro che armi chimiche fantomatiche mai trovate, quello che er scomodo era il suo proposito di scambiare oro in cambio di petrolio. L' Isis che puzza d' America lungo un miglio in fondo in fondo ha questo scopo: mantenere gli stati arabi nel disordine ed al tempo stesso destabilizzare l' Europa, vista al momento come minaccia per le mire espansionistiche del mercato americano ad oriente.
Toshia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2015, 23:19   #13
Hulk9103
Senior Member
 
L'Avatar di Hulk9103
 
Iscritto dal: May 2011
Città: Trattative sul forum: 26 Trattative Ebay annunci: 4
Messaggi: 3594
Quote:
Originariamente inviato da HSH Guarda i messaggi
bene di questo passo tra 5 anni *potrebbe* essere vantaggioso mettersi i pannelli solari a casa
Era vantaggioso anche 7-8 anni fa mettere i pannelli solari a casa, basta trovarsi l'impiantista con i controco*****i ed il gioco è fatto, oppure come nel mio caso una persona con conoscenze elettriche/elettroniche avanzate in grado di far tutto da sè al 100%.
Certo se si valutano i pannelli a contratto con le aziende elettriche italiane.... bhe.. non sarà conveniente nemmeno fra 50 anni.

Te lo dice uno che da 200€ di bolletta al mese è passato a pagarne 20€ nei soli 2-3 mesi invernali. Fatti due conti.
Hulk9103 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2015, 04:47   #14
rokis
Senior Member
 
L'Avatar di rokis
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Roma
Messaggi: 4885
Quote:
Originariamente inviato da Toshia Guarda i messaggi
A leggere la notizia, almeno il titolo, c'era da gridare c@___ hanno trovatola formula per convertire il piombo in oro, poi la leggi tutta e l' euforia ti passa. Certo avere dei pannelli che funzionino anche di notte non sarebbe mica male. Chissà sentivo parlare di grafene, ma da quel che so i corpi scambiano calore per conduzione convezione ed irragiamento termico, noi stessi produciamo ed assorbiamo infrarossi, magari sbagliano nell usare i cristalli forse dovrebbero usare qualche cristalloide qualcosa di simile al nostro liquidocellulare o ad i cristalloidi per le macchine da sala operatoria. Si potrebbe forse abattere i costi ed anche il problema dello smaltimento.



Te credo che gli USA e gli arabi sono i primi ad interessarsi. Gli USA sono oramai alla frutta risorse minerarie a zero o quasi.Credi che altrimenti avrebbero portato avanti la loro politica guerrafondaia nell' ultimo ventennio questi anni se non fosse stato così?
Gli arabi dal canto loro cercano di strappare il potere agli americani: Gheddafi lo hanno fatto fuori con i loro soliti stratagemmi atti a creare disordine e colpi di stato, perchè stava per tagliare fuori dal mercato petrolifero il dollaro con pesanti ripercussioni in borsa, preferendo alla moneta statunitense il suo dinero. Saddamdal canto suo rappresentava un personaggio scomodo come Gheddafi altro che armi chimiche fantomatiche mai trovate, quello che er scomodo era il suo proposito di scambiare oro in cambio di petrolio. L' Isis che puzza d' America lungo un miglio in fondo in fondo ha questo scopo: mantenere gli stati arabi nel disordine ed al tempo stesso destabilizzare l' Europa, vista al momento come minaccia per le mire espansionistiche del mercato americano ad oriente.
Minchia il povero Tom Clancy si rivolterebbe nella tomba ma poi si accorge che ti fa un baffo come fantapolitica potresti scrivere dei best seller e diventare ricco!

P.s. mai lette tante fregnacce tutte insieme in solo post!
rokis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2015, 07:51   #15
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7052
Quote:
Originariamente inviato da FS9 Guarda i messaggi
I fotoni nell'infrarosso hanno poca energia, percio' non vengono assorbiti dal silicio, il quale ha un bandgap troppo elevato affinche' uno di questi fotoni possa "spostare" un elettrone utile. Percio' ci passano attraverso.
Al contrario, quelli nell'ultravioletto sono molto energetici, ma quando vengono assorbiti generano comunque un solo elettrone, percio' la loro extra-energia viene "sprecata" (linguaggio poco tecnico, ma spero che si capisca).

I pannelli per scopo aerospaziale hanno piu' strati di semiconduttori impilati di tipo differente (in genere 3) in modo che i fotoni piu' energetici generino effettivamente piu' energia, mentre quelli poco energetici vengono comunque assorbiti dagli strati inferiori.



In realta' arabi e aziende petrolifere sono fra i primi investitori in energie alternative, cosi' faranno i soldi anche quando di petrolio non se ne usera' piu'...
è la prima volta in vita mia che sento che un pannello fotovoltaico è trasparente all'infrarosso. Veramente.
Per gli arabi, è vero e già da anni investono in mega campi FV nel deserto.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2015, 10:13   #16
HSH
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 14074
Quote:
Originariamente inviato da Hulk9103 Guarda i messaggi
Era vantaggioso anche 7-8 anni fa mettere i pannelli solari a casa, basta trovarsi l'impiantista con i controco*****i ed il gioco è fatto, oppure come nel mio caso una persona con conoscenze elettriche/elettroniche avanzate in grado di far tutto da sè al 100%.
Certo se si valutano i pannelli a contratto con le aziende elettriche italiane.... bhe.. non sarà conveniente nemmeno fra 50 anni.

Te lo dice uno che da 200€ di bolletta al mese è passato a pagarne 20€ nei soli 2-3 mesi invernali. Fatti due conti.
non è così, mi spiace.
i conti li ho già fatti, preventivo di una grossa ditta alla mano e confrontati con vicini, amici, colleghi. Al momento NON è conveniente investire sui pannelli, non permettono di rientrare della spesa abbastanza velocemente, senza contare che in rendimento dopo qualche anno decade e poi come detto devi anche smaltirli a carico tuo - salve clausole particolari col fornitore, ma nessuno pensa a "tra 10 anni" . L'unica è appunto aspettare che la tecnologia migliori, come appunto sembra farà tra un poco con queste ricerche
__________________
MY PC: Thermaltake Chaser MKI - i5 12600K@default Noctua NH-U12S- Gigabyte Z690 UD - DDR5 Corsair 32GB @5800 + PNY GeForce RTX™ 4070 12GB VERTO™ Dual Fan DLSS 3 + SK Hynix Platinum P41 2TB + Samsung Evo 850-250GB+Crucial MX300-525GB - WD 3TB Green - Enermax Revolution D.F. 850WAOC Q27G2U @144 Hz ; Synology Ds918 + UPS Vertiv Edge 1500
HSH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2015, 10:36   #17
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7052
Il grosso calo di resa (burn-in) ce lo hai subito, non negli anni. Infatti occhio che la garanzia non è, come si crede, sulla potenza nominale, ma sulla producibilità energetica del primo anno. Molto inferiore (5-15% a seconda del pannello) della resa nominale a pannello nuovo.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2015, 10:42   #18
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7206
concordo con HSH.

poi è ovvio, che se ho un amico che mi passa i pannelli, un altro che me lo monta gratis, allora lo faccio immediatamente.

ma anche io non vedo, almeno al momento, una "resa" tale da farmi passare subito ai pannelli solari.

l'investimento che si fa ora verrà smaltito in almeno 10 anni, e a quel punto la resa sarà bassissima e sul mercato ci saranno pannelli piu piccoli, meno costosi e con una resa sicuramente raddoppiata.

in poche parole, quei 10 anni che ho fatto in precedenza, se stavo con Enel era uguale.
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2015, 10:43   #19
Hulk9103
Senior Member
 
L'Avatar di Hulk9103
 
Iscritto dal: May 2011
Città: Trattative sul forum: 26 Trattative Ebay annunci: 4
Messaggi: 3594
*
Hulk9103 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2015, 11:07   #20
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7052
Quote:
Originariamente inviato da aqua84 Guarda i messaggi
concordo con HSH.

poi è ovvio, che se ho un amico che mi passa i pannelli, un altro che me lo monta gratis, allora lo faccio immediatamente.

ma anche io non vedo, almeno al momento, una "resa" tale da farmi passare subito ai pannelli solari.

l'investimento che si fa ora verrà smaltito in almeno 10 anni, e a quel punto la resa sarà bassissima e sul mercato ci saranno pannelli piu piccoli, meno costosi e con una resa sicuramente raddoppiata.

in poche parole, quei 10 anni che ho fatto in precedenza, se stavo con Enel era uguale.
ora è così, non si scappa. 4 o 5 anni fa no, infatti si è riempita l'Italia di pannelli FV pagati da tutti in bolletta a chi ha potuto investire...
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1