|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/...oco_57697.html
Una startup olandese unirà le due sponde di un canale di Amsterdam grazie all'impiego di due particolari robot capaci di estrudere e saldare il metallo direttamente in loco. Una declinazione della stampa 3D per realizzare oggetti funzionali di grandi dimensioni Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
|
Sì DANNAZIONE!!
E il ponte sembra una struttura organica, è un frattale, comune in natura (alberi ad esempio, ma un pò tutto in realtà). FIGATA!!!!!!!!!!!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
|
potrei stamparci i ponti che faccio con pontifex...
![]()
__________________
Wind3 4G CA |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Quote:
![]() Comunque, vorrei vedere le prove sui materiali delle strutture finite ma la tecnologia appare promettente
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14699
|
Quote:
Interessante il discorso del macchinario autoportante che costruisce "nel vuoto" Restano da testare la resistenza del prodotto finito e i costi sia in termini di energia che di tempo, ma la tecnologia è molto promettente, poter programmare dei macchinari a controllo numerico che procedono in autonomia, evitano oltre che i rischi per gli uomini, anche il trasporto di manufatti pesanti e la loro messa in opera.
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Quote:
Non è una pacchia per nessuno montare delle carpenterie in acciaio a -10 C° con saldature e/o imbullonature. Ci sarà sempre necessità di personale in loco per il controllo, perchè nulla è veramente automatizzato. Ciò che mi preoccupa di più è che gli architetti potranno sbizzarrirsi con strutture ancor più "improponibili" ![]()
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
|
Quote:
Quote:
Solo che potendo estrudere/saldare con un robot puoi sbizzarrirti tanto, ma tanto tanto. Quote:
Con un robot a fare il lavoro sporco te la cavi con molto meno che con strutture progettate per assemblatori/manutentori umani. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:55.