Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-06-2015, 16:29   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/...oco_57697.html

Una startup olandese unirà le due sponde di un canale di Amsterdam grazie all'impiego di due particolari robot capaci di estrudere e saldare il metallo direttamente in loco. Una declinazione della stampa 3D per realizzare oggetti funzionali di grandi dimensioni

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2015, 17:20   #2
Ares17
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
"Stamperemo il ponte sullo stretto di Messina"
Credo che sia realizzabile (con i dovuti accorgimenti).
Lo immagino tipo una tela di ragno, struttura fitta, flessibile, resistete e leggerissima paragonata alle costruzioni classiche
Ares17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2015, 20:04   #3
bobafetthotmail
Senior Member
 
L'Avatar di bobafetthotmail
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
Sì DANNAZIONE!!

E il ponte sembra una struttura organica, è un frattale, comune in natura (alberi ad esempio, ma un pò tutto in realtà).

FIGATA!!!!!!!!!!!!

bobafetthotmail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2015, 00:46   #4
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18604
potrei stamparci i ponti che faccio con pontifex...
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2015, 09:09   #5
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20693
Quote:
Originariamente inviato da bobafetthotmail Guarda i messaggi
Sì DANNAZIONE!!

E il ponte sembra una struttura organica, è un frattale, comune in natura (alberi ad esempio, ma un pò tutto in realtà).

FIGATA!!!!!!!!!!!!
Più che gli alberi, penso che i ragni siano una grandissima fonte d'ispirazione, sia per strutture che per materiali

Comunque, vorrei vedere le prove sui materiali delle strutture finite ma la tecnologia appare promettente
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2015, 09:13   #6
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14962
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Più che gli alberi, penso che i ragni siano una grandissima fonte d'ispirazione, sia per strutture che per materiali

Comunque, vorrei vedere le prove sui materiali delle strutture finite ma la tecnologia appare promettente
Sicuramente.

Interessante il discorso del macchinario autoportante che costruisce "nel vuoto"

Restano da testare la resistenza del prodotto finito e i costi sia in termini di energia che di tempo, ma la tecnologia è molto promettente, poter programmare dei macchinari a controllo numerico che procedono in autonomia, evitano oltre che i rischi per gli uomini, anche il trasporto di manufatti pesanti e la loro messa in opera.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2015, 09:25   #7
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20693
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Sicuramente.

Interessante il discorso del macchinario autoportante che costruisce "nel vuoto"

Restano da testare la resistenza del prodotto finito e i costi sia in termini di energia che di tempo, ma la tecnologia è molto promettente, poter programmare dei macchinari a controllo numerico che procedono in autonomia, evitano oltre che i rischi per gli uomini, anche il trasporto di manufatti pesanti e la loro messa in opera.
In termini di tempo, hai il vantaggio di poter lavorare quasi sempre 24/7, salvo condizioni meteo davvero avverse (molto più di quanto servirebbe per bloccare un normale cantiere con operai umani).
Non è una pacchia per nessuno montare delle carpenterie in acciaio a -10 C° con saldature e/o imbullonature.

Ci sarà sempre necessità di personale in loco per il controllo, perchè nulla è veramente automatizzato.

Ciò che mi preoccupa di più è che gli architetti potranno sbizzarrirsi con strutture ancor più "improponibili"
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2015, 10:53   #8
bobafetthotmail
Senior Member
 
L'Avatar di bobafetthotmail
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Più che gli alberi, penso che i ragni siano una grandissima fonte d'ispirazione, sia per strutture che per materiali
sempre frattali sono.

Quote:
Comunque, vorrei vedere le prove sui materiali delle strutture finite ma la tecnologia appare promettente
I robot sono solo degli esecutori eh, il progetto lo fa un umano come sempre. Tra i vari sponsor c'è anche AutoDesk (per ovvie ragioni).

Solo che potendo estrudere/saldare con un robot puoi sbizzarrirti tanto, ma tanto tanto.

Quote:
Ciò che mi preoccupa di più è che gli architetti potranno sbizzarrirsi con strutture ancor più "improponibili"
Meglio, con questi cosi gli ingegneri che rendono possibili i vaneggiamenti degli architetti devono tener conto di meno fattori, ad esempio adesso bisogna tenere conto anche del come assemblare le cose e come fargli manutenzione se si danneggiano.

Con un robot a fare il lavoro sporco te la cavi con molto meno che con strutture progettate per assemblatori/manutentori umani.
bobafetthotmail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
ASUS ROG ha lanciato due nuovi monitor d...
I nuovi iPhone 18 Pro potrebbero present...
Una parte dei Galaxy S26 avrà chi...
Amazon permetterà agli autori ind...
Il caso Zuckerberg a Palo Alto: una scuo...
Texas contro Roblox: il procuratore gene...
Offerte auto da urlo su Amazon: da CarPl...
Windows 11 26H1 in arrivo fra pochi mesi...
Un Black Friday continuo a rilascio lent...
Redmi Pad Pro da 12,1" 2560x2600 pi...
Tesla Roadster rinviata (di nuovo): ora ...
Il nuovo TV premium 2025 Samsung OLED 4K...
Ecco una TV QLED da 55'' che costa 303€:...
Doppia offerta per le soundbar Samsung: ...
Nubia Z80 Ultra con Snapdragon 8 Elite G...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1