Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-04-2015, 16:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portati...ndo_57089.html

Correva l'aprile del 1985 e i tempi erano maturi per il primo notebook commeciale, realizzato da Toshiba sotto il nome di T1100. Una notizia di curiosità, che ci permette di capire quante cose sono cambiate da allora

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2015, 18:28   #2
massimo79m
Senior Member
 
L'Avatar di massimo79m
 
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 733
era comunque abbastanza alla portata di chi lo usava per lavoro, 1900 dollari, anche se nel 1985, erano un prezzo relativamente contenuto.

l'unica cosa che non ho capito:
"si parla di Microsoft DOS, caricato direttamente da floppy nella ROM"

cioe' veniva scritto il dos nella rom (o forse eeprom?), da dischetto?
massimo79m è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2015, 18:43   #3
Zenida
Senior Member
 
L'Avatar di Zenida
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 1574
Dirty Dog!!!

non pensavo fossero aggeggi così antichi
Mio dio se penso che l'OS caricava da Floppy mi star male pensando ai tempi che impiegavo per riempire un floppy

Ne portavo sempre uno con me nel borsello di scuola dove conservavo una marea di dati

Quote:
Originariamente inviato da massimo79m Guarda i messaggi
l'unica cosa che non ho capito:
"si parla di Microsoft DOS, caricato direttamente da floppy nella ROM"

cioe' veniva scritto il dos nella rom (o forse eeprom?), da dischetto?
Credo che venisse caricato in RAM da floppy
Zenida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2015, 19:14   #4
tony73
Senior Member
 
L'Avatar di tony73
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Prato
Messaggi: 4008
Toshiba sino alla fine degli anni 90 é sempre stata all'avanguardia in fatto di notebook (e non solo), nel '97 mi innamorai letteralmente del Toshiba "libretto" era un costosissimo notebook in miniatura ma era meraviglioso, a quei tempi era davvero avanzato tecnologicamente. Se non fosse stato per il suo costo esorbitante (2 milioni di Lire) lo avrei preso senza indugio.
tony73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2015, 19:27   #5
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Bellissimo, direi che può essere senza alcun dubbio un bell'oggetto da collezione.

Ma una cosa non mi è chiara, il primo portatile della storia mi sembra che sia stato Osborne 1, o forse la differenza sta nella denominazione? (portatile - Notebook)
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2015, 19:42   #6
Er Monnezza
Senior Member
 
L'Avatar di Er Monnezza
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Sardigna
Messaggi: 11505
il sistema operativo caricava da floppy, poi lo potevi togliere e inserire i floppy degli altri programmi, ai tempi (1990) avevo pure io un pc senza hard disk che funzionava cosi

Unibit Pc-Base (in realtà prodotto dalla Schneider nel 1988, e rimarchiato Unibit in Italia)

processore Intel 8088 da 9.54Mhz
512k di ram
Scheda video CGA 4 colori
lettore floppy da 720k
niente hard disk

però il monitor era a colori! cosa inusuale per i pc dell'epoca, inoltre tutto l'hardware era contenuto dentro la tastiera, in modo simile all'Amiga

http://www.retrocomputing.net/index....ial=~MainFrame
__________________
Diablo 3 battletag : Sardaukar #2786
Er Monnezza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2015, 20:29   #7
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Piccolo OT
In quegli anni il mio primo PC dopo i vari commodore fu quello in foto, mi aiutò mio Padre a comprarlo e ogni volta che lo vedo mi scorre un brivido sulla schiena...
era fantastico, al posto degli 8088 che montavano IBM e compatibili questo aveva già un 8086, primo 16 bit ..tiè

Il mitico Olivetti M24...


Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2015, 20:33   #8
Er Monnezza
Senior Member
 
L'Avatar di Er Monnezza
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Sardigna
Messaggi: 11505
ma il processore 8086 era precedente all'8088

p.s.
il pc della foto è molto simile a quello che aveva un amico, il padre aveva un olivetti m20, mi ricordo che non usava ms-dos, aveva un sistema operativo suo
__________________
Diablo 3 battletag : Sardaukar #2786
Er Monnezza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2015, 20:40   #9
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Quote:
Originariamente inviato da Er Monnezza Guarda i messaggi
ma il processore 8086 era precedente all'8088

p.s.
il pc della foto è molto simile a quello che aveva un amico, il padre aveva un olivetti m20, mi ricordo che non usava ms-dos, aveva un sistema operativo suo
Certo l'8088 deriva da 8086, ma l'8088 ha un bus dati a soli 8 bit, l'8086 a 16 bit e un bus indirizzi a 20 bit.. in grado di indirizzare un MB di memoria, mica pizze e fichi

PS: esatto da Wikipedia:

L'Olivetti M20 è un personal computer sviluppato nell'Olivetti Advanced Technology Center di Cupertino da Olivetti e presentato al pubblico nel 1982. Studiato per attirare i potenziali acquirenti del PC IBM, risultava incompatibile con quest'ultimo a causa del sistema operativo, il PCOS, interamente sviluppato da Olivetti e dalla scelta di un microprocessore potente ma poco diffuso, lo Zilog Z8001

Allora Olivetti si poteva permettere di mettersi anche contro IBM, anche se alla fine presero piede i compatibili e cloni IBM. Poi uscì con M24

Ultima modifica di Pier2204 : 30-04-2015 alle 20:50.
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2015, 20:45   #10
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 8980
se non l'ho buttato via a mia volta (l'avevo recuperato nell'immondezzaio...) dovrei ancora avere un giro il successore di questo, un T1200.
batteria a parte dovrebbe funzionare ancora.
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2015, 20:46   #11
Er Monnezza
Senior Member
 
L'Avatar di Er Monnezza
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Sardigna
Messaggi: 11505
Quote:
Originariamente inviato da Pier2204 Guarda i messaggi
Certo l'8088 deriva da 8086, ma l'8088 ha un bus dati a soli 8 bit, l'8086 a 16 bit e un bus indirizzi a 20 bit.. in grado di indirizzare un MB di memoria, mica pizze e fichi
acc.. come direbbe l'assessore di Zelig, queste sono cose che cosano!

certo che a pensarci adesso sembrano cose dell'altro mondo, fino a 20 anni fa non sapevamo nemmeno cosa fosse internet, 25 anni fa sembrava chissà cosa avere il pc con l'hard disk da 40Mb!
__________________
Diablo 3 battletag : Sardaukar #2786
Er Monnezza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2015, 20:53   #12
Alfhw
Senior Member
 
L'Avatar di Alfhw
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3186
A me risulta invece che il primo notebook al mondo fosse il Grid Compass uscito nel 1982 (http://en.wikipedia.org/wiki/Grid_Compass) e non questo Toshiba del 1985. Qualcuno può confermare?


Quote:
Originariamente inviato da ginojap Guarda i messaggi
A me sembra invece che nella redazione di HU ci sia qualcuno troppo giovane da non sapere che invece, ai tempi del SO su floppy, esso veniva caricato nella RAM. Nella ROM c'era solo una piccolissima parte di sistema che permetteva il boot da floppy.
Infatti! Spero solo sia un refuso dell'autore.
Alfhw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2015, 21:41   #13
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Hanno scritto questa cosa del primo notebook anche su wikipedia ma sono stati più precisi. Toshiba lo autodefinisce "Primo laptop per il mercato di massa al mondo" ed effettivamente il prezzo inferiore ai 2000$ ne faceva una soluzione popolare rispetto agli altri contendenti utilizzati per lo più dai militari e dalla NASA.

http://en.wikipedia.org/wiki/Toshiba_T1100

Sembrerebbe avesse un floppy interno, oltre a quello esterno, da dove caricava ms-dos e per tale motivo faceva da ROM. Diciamo che al testo del Bordin cambierei il "nella ROM" in "come ROM".

Ultima modifica di Dumah Brazorf : 30-04-2015 alle 21:47.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2015, 22:59   #14
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9156
Commodore sx 64 - 1983
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2015, 23:10   #15
Er Monnezza
Senior Member
 
L'Avatar di Er Monnezza
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Sardigna
Messaggi: 11505
e questo l'avete mai visto?

http://museo.dagomari.prato.it/singolo.php?cod=50&ord=1

ce l'aveva un conoscente, pesava come un mattone di cemento
__________________
Diablo 3 battletag : Sardaukar #2786
Er Monnezza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2015, 23:45   #16
biffuz
Senior Member
 
L'Avatar di biffuz
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 3481
C'è un errore: il sistema operativo stava direttamente nella ROM, inusuale per un PC compatibile IBM ma fattibile (fonte: http://en.wikipedia.org/wiki/History...0.2C_and_T1200).
Non c'era bisogno di "caricarlo da floppy nella ROM", anche perché la frase non ha senso, semmai si carica nella RAM - esattamente come fanno tutti i nostri PC odierni.
Questo creava quindi una bella differenza rispetto agli altri PC senza HD.
__________________
www.biffuz.it | Thou shall not follow the NULL pointer, for chaos and madness await thee at its end.
Powered by: M1 @ Sonoma | 7600X @ W11 | C2Q @ XP | P!!! @ W98+BeOS | 286 @ W3.1 | C64 | iP16 | iPad8 | rPi4 | and more...
biffuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2015, 08:53   #17
massimo79m
Senior Member
 
L'Avatar di massimo79m
 
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 733
infatti e' quello che non capivo.
o hai un so in rom, come gli home computer, o lo carichi da floppy.
pero' il caricamento da rom non mi e' mai piaciuta: se devi aggiornare il so, cheffai?

Quote:
Originariamente inviato da Pier2204 Guarda i messaggi
Piccolo OT
In quegli anni il mio primo PC dopo i vari commodore fu quello in foto, mi aiutò mio Padre a comprarlo e ogni volta che lo vedo mi scorre un brivido sulla schiena...
era fantastico, al posto degli 8088 che montavano IBM e compatibili questo aveva già un 8086, primo 16 bit ..tiè

Il mitico Olivetti M24...
grandissimo!
era la rolls royce dei pc, come prestazioni massacrava i pc/xt, e aveva una qualita' costruttiva eccellente.

Ultima modifica di massimo79m : 01-05-2015 alle 08:58.
massimo79m è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2015, 09:16   #18
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12040
Quote:
Originariamente inviato da Pier2204 Guarda i messaggi
Piccolo OT
In quegli anni il mio primo PC dopo i vari commodore fu quello in foto, mi aiutò mio Padre a comprarlo e ogni volta che lo vedo mi scorre un brivido sulla schiena...
era fantastico, al posto degli 8088 che montavano IBM e compatibili questo aveva già un 8086, primo 16 bit ..tiè

Il mitico Olivetti M24...


Ehhh gran macchina l'M24... L'unico PC europeo " serio " ad aver avuto un successo ragguardevole ( e non solo per le commesse della PA italiana )!!
Il mio primo PC MsDos, ero ancora uno studente liceale, Anno Domini 1986, fu un Amstrad PC1512... 8086 ad 8Mhz ( ai tempi quasi il top di gamma che competeva con i rari 80286 che equipaggiavano i PC " AT "... macchine da qualche milione... ), 512Kb di ram espandibili a 640 su scheda, un floppy da 5,25", tre slot di espansione 8bit, grafica CGA ed Hercules ad alta risoluzione, MS DOS 3.22, CP-M 86, DR GEM!! Il tutto per un milioncino... che al tempo era un prezzo da urlo e contribuì ad un discreto successo di Amstrad.

Il primo PC portatile commerciale e prodotto industrialmente ed affidabile fu l'Osborne One..
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2015, 09:26   #19
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 8980
Quote:
Originariamente inviato da frankie Guarda i messaggi
Commodore sx 64 - 1983
ah vabbeh, se ci metti dentro quella roba (a prescindere dall'os diverso), allora retrodatiamo all'osborne 1...
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2015, 09:28   #20
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12040
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Hanno scritto questa cosa del primo notebook anche su wikipedia ma sono stati più precisi. Toshiba lo autodefinisce "Primo laptop per il mercato di massa al mondo" ed effettivamente il prezzo inferiore ai 2000$ ne faceva una soluzione popolare rispetto agli altri contendenti utilizzati per lo più dai militari e dalla NASA.

http://en.wikipedia.org/wiki/Toshiba_T1100

Sembrerebbe avesse un floppy interno, oltre a quello esterno, da dove caricava ms-dos e per tale motivo faceva da ROM. Diciamo che al testo del Bordin cambierei il "nella ROM" in "come ROM".
Infatti era così... A quei tempi le Rom costavano un occhio della faccia, come la ram, ed erano relativamente poco capienti... Dubito che una ROM del tempo potesse contenere tutto MS DOS, compresi i programmi accessori e files....
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Pebble è di nuovo Pebble. Ecco il...
Accordo commerciale UE-USA: dazi al 15%,...
Amazfit GTR 3 a 69€, il Pro a 99€,T-Rex ...
Stazione tutto in uno e i pavimenti li a...
Torna il re dei mini PC con AMD Ryzen 5 ...
RTX 5000 Laptop: ASUS svela tutti i dett...
Coupon e promo Amazon su 3 super portati...
La Cina pronta a sfidare NVIDIA? Le GPU ...
Samsung, mega accordo da 16,5 miliardi p...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1