Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-12-2016, 13:30   #1
roberta lrp
Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 207
manutenzione caldaia

Ciao,

a casa mia i termosifoni del piano di sopra hanno smesso di accendersi del tutto o in parte, li ho fatti sfiatare da spenti e da accesi ma la situazione non è cambiata. In particolare quello di camera mia non dà segni di vita, non si accende, non butta fuori quasi più aria...

Vorrei regolare la pressione della caldaia -che è ferma a meno di un bar, e portarla ad almeno 2 bar- ma quest'ultima è così vecchia che non capisco se sono io a mettere le mani negli elementi sbagliati o se è rotta, quindi chiedo conferma sui passaggi da eseguire.

La caldaia è questa:

https://drive.google.com/file/d/0B8L...ew?usp=sharing

https://drive.google.com/file/d/0B8L...ew?usp=sharing

https://drive.google.com/file/d/0B8L...ew?usp=sharing


Questa è la manopola sulla quale agisco per tentare di alzare la pressione (quella in basso a destra) :

https://drive.google.com/file/d/0B8L...ew?usp=sharing

zoomata:

https://drive.google.com/file/d/0B8L...ew?usp=sharing

https://drive.google.com/file/d/0B8L...ew?usp=sharing

https://drive.google.com/file/d/0B8L...ew?usp=sharing

La manopola, che inizialmente pareva bloccata, si gira completamente ma non sortisce alcun effetto sul valore della pressione.

Poi c'è quest'altra manopola, sempre nella parte inferiore ma dall'altro lato (a sinistra), della quale ignoro la funzione, a cosa serve? -->

https://drive.google.com/file/d/0B8L...ew?usp=sharing

Visto che vi è stampata l'icona di una fiamma stilizzata presumo che abbia a che fare col gas, sbaglio?

In attesa di farci cambiare la caldaia faremo fare un controllo a questa, intanto avete suggerimenti da darmi per tentare di risolvere il problema della pressione?

Grazie.
roberta lrp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2016, 14:21   #2
El Alquimista
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: 7°38’E 45°07’N
Messaggi: 2300
Quote:
Originariamente inviato da roberta lrp Guarda i messaggi
Visto che vi è stampata l'icona di una fiamma stilizzata presumo che abbia a che fare col gas, sbaglio?
sì è il rubinetto del gas

l'altra manopola è corretta per il riempimento
ma ha una doppia funzione

manuale:
http://www.bosch.it/elmleblanc/istru...0e%20GVM7R.pdf

pagina 14 dettagli sulla manopola

fategli fare una revisione
El Alquimista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2016, 15:07   #3
roberta lrp
Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 207
grazie mille Ma quindi "Gruppo d’ingresso acqua fredda sanitaria a doppia azione" sarebbe il termine tecnico che indica la manopola della pressione?

Quindi la manopola va prima tirata verso il basso e poi ruotata orizzontalmente, per alzare la pressione (lo chiedo prima per evitare di fare danni, che' gia' e' rotta?

Che tu sappia si puo' fare quando i termosifoni sono spenti?

(scusate per gli accenti errati ma ho la tastiera americana)
roberta lrp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2016, 15:24   #4
El Alquimista
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: 7°38’E 45°07’N
Messaggi: 2300
doppia azione = fa due cose

Quote:
Originariamente inviato da roberta lrp Guarda i messaggi
grazie mille
Quindi la manopola va prima tirata verso il basso e poi ruotata orizzontalmente, per alzare la pressione (lo chiedo prima per evitare di fare danni, che' gia' e' rotta?

Che tu sappia si puo' fare quando i termosifoni sono spenti?
così pare dalle indicazioni del manuale,
è probabile sia grippata (dura) la leva ed anche il perno di sfilo
non esagerare a forzare

sì, è consigliabile caricare (con gli spurghi a tutti i termosifoni) ad acqua fredda
ma ... considerando un notevole aumento di pressione Poi quando l'acqua arriverà a temperatura (e con il vaso d'espansione sicuramente non più ai suoi margini operativi originali) e impianto su due piani ...
carica a freddo circa 1.6 bar
poi dopo un paio di giorni ri_verfica la pressione sia a caldo che a freddo
e correggi nuovamente la pressione

.
El Alquimista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2016, 15:30   #5
roberta lrp
Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 207
Quote:
Originariamente inviato da El Alquimista Guarda i messaggi
doppia azione = fa due cose

sì, è consigliabile caricare (con gli spurghi a tutti i termosifoni) ad acqua fredda
per spurgo si intende aprire a valvolina accanto alle piastre per far uscire l'aria ed eventualmente l'acqua, giusto? E' un'operazione necessaria e da fare a tutti o posso vedere se risolvo modificando la pressione? Io per il momento l'aria l'ho fatta uscire solo dai termosifoni di sopra dove sto io.
(lo chiedo perché alcuni termosifoni sono nelle camere dei miei coinquilini e vorrei evitare di disturbarli, se posso)
roberta lrp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2016, 15:43   #6
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Dovrai disturbarli, anzi fatti aiutare perchè è nel loro interesse. Mentre uno apre il rubinetto l'altro spurga i termo.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2016, 15:51   #7
roberta lrp
Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 207
Siccome i termosifoni sono tanti non si potranno fare contemporaneamente le due cose (spurgare e alzare la pressione), o sbaglio? Da quel che ho letto il rubinetto della pressione non puo' restare tanto aperto ma va richiuso appena raggiunge il livello desiderato (2 bar o 1,60 come suggerisci)...

O non e' che lo spurgo va fatto immediatamente prima l'operazione sulla pressione, a termosifoni spenti?
roberta lrp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2016, 15:55   #8
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Proprio per quello ad essere in 2 non ci metti mezza giornata.
Uno spurga come se non ci fosse un domani e l'altro smanetta la caldaia per mantenere la pressione costante.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2016, 16:10   #9
roberta lrp
Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 207
ok, grazie.
roberta lrp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2016, 18:44   #10
roberta lrp
Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 207
ho sistemato la pressione e ho cominciato a fare lo spurgo da quello immediatamente sotto la caldaia e ne sono venuti fuori quattro secchi d'acqua , a vote fredda e a volte tiepida, e' normale? Non ho ancora finito ma per sicurezza volevo chiedere se e' il caso di preoccuparsi...

La pressione quando spurgo a volte scende e a volte sale, ora ad esempio era salita quasi a tre, poi quando ho interrotto e' riscesa da sola.

Posso proseguire tranquilla con lo spurgo di quel termosifone e poi degli altri del piano di sotto e di sopra?

Un'altra cosa: si possono accendere i termosifoni/ fare la doccia/ usare l'acqua calda in genere mentre si fa quest'operazione o immediatamente dopo?

UPDATE --->

La caldaia "spruzza" acqua--->

A un certo punto, a termosifoni spenti, e' uscito un potente spruzzo di acqua dalla manopola della pressione della caldaia, a cosa e' dovuto? La manopola pare essere chiusa, c'era un po' di acqua stagnante sopra ma non sufficiente a generare uno spruzzo cosi' violento (me l'hanno raccontato, non l'ho visto).

Come si spiega questo spruzzo? Puo' dipendere dal fatto che lo spurgo e' stato fatto a meta' ? E la pressione se sale troppo si puo' far riabbassare?

Ultima modifica di roberta lrp : 18-12-2016 alle 20:44.
roberta lrp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2016, 21:04   #11
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Si spurga l'aria eh.
Secondo me è il caso che chiami velocemente un termotecnico e spegni la caldaia.
3bar sono tanti, mi sa che il vaso di espansione è scarico e la pressione sale troppo facendo scattare la valvola di sovrapressione che evita danni all'impianto.

Ultima modifica di Dumah Brazorf : 18-12-2016 alle 21:08.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2016, 23:06   #12
roberta lrp
Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 207
ok...
In attesa che intervenga il tecnico presumo che non ci sia un modo per abbassare la pressione, o sbaglio?
E' possibile che tutta questa pressione sia dipesa dalla grande quantita' di acqua e aria all'interno, visto che in questa casa lo spurgo non e' stato mai fatto per anni? Anche la pressione era bassa da un po', il tecnico l'anno scorso aveva detto che la manopola era rotta e non si poteva cambiare e quindi nessuno aveva mai provato a regolare la pressione ed e' stata ferma sotto 1 bar per mesi, credo...

Ultima modifica di roberta lrp : 18-12-2016 alle 23:16.
roberta lrp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2016, 07:55   #13
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Può essere che l'aria rimasta nei termosifoni facesse da vaso di espansione, eliminata quella la pressione non ha più dove sfogare.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2016, 08:17   #14
roberta lrp
Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 207
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Può essere che l'aria rimasta nei termosifoni facesse da vaso di espansione, eliminata quella la pressione non ha più dove sfogare.
Ma c'e' ancora moltissima acqua nei termosifoni (lo spurgo poi non l'ho terminato), addirittura ora ce ne e' anche nei termosifoni del piano di sopra, che prima non avevano quasi piu' aria da buttare fuori...

Per abbassare la pressione potrei provare a spurgare con i rubinetti dei singoli termosifoni (la valvola che fa entrare acqua e ne permette l'accensione) chiusi?

EDIT

ho fatto uscire altra acqua da alcuni dei termoifoni di sopra, con i rispettivi rubinetti chiusi, ma la pressione non si abbassa, accade questo>
la pressione si abbassa un po', poi l'acqua si mette in circolo e si alza sopra 2, dopo ritorna a circa 1,9 e rimane cosi', non riesco a farla scendere, mi sembra che ci sia moltissima acqua dentro i temosifoni, aria non ne e' uscita mai da quando ho sollevato la pressione agendo sul rubinetto della caldaia...

p.s. ma in teoria lo spurgo ogni quanto andrebbe fatto in generale?

Ultima modifica di roberta lrp : 19-12-2016 alle 09:36.
roberta lrp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2016, 13:20   #15
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Quando viene il termotecnico?
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2016, 19:10   #16
Nik4sil
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 612
Quote:
Originariamente inviato da roberta lrp Guarda i messaggi
Ma c'e' ancora moltissima acqua nei termosifoni (lo spurgo poi non l'ho terminato), addirittura ora ce ne e' anche nei termosifoni del piano di sopra, che prima non avevano quasi piu' aria da buttare fuori...

Per abbassare la pressione potrei provare a spurgare con i rubinetti dei singoli termosifoni (la valvola che fa entrare acqua e ne permette l'accensione) chiusi?

EDIT

ho fatto uscire altra acqua da alcuni dei termoifoni di sopra, con i rispettivi rubinetti chiusi, ma la pressione non si abbassa, accade questo>
la pressione si abbassa un po', poi l'acqua si mette in circolo e si alza sopra 2, dopo ritorna a circa 1,9 e rimane cosi', non riesco a farla scendere, mi sembra che ci sia moltissima acqua dentro i temosifoni, aria non ne e' uscita mai da quando ho sollevato la pressione agendo sul rubinetto della caldaia...

p.s. ma in teoria lo spurgo ogni quanto andrebbe fatto in generale?
Dentro i termosifoni DEVE esserci acqua! E solo acqua!
L'unica cosa che va spurgata è l'aria, che si accumula in alto ed esce aprendo la valvolina apposita sui termosifoni. Se esce acqua significa che non c'è aria.
Leggo di secchi di acqua tolti con lo "spurgo"...io non so cosa tu stia facendo, ma è sicuramente la cosa sbagliata.
Nik4sil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2016, 16:16   #17
sparagnino
Senior Member
 
L'Avatar di sparagnino
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Udine ma mi manca l'Australia
Messaggi: 393
Quote:
Originariamente inviato da roberta lrp Guarda i messaggi
mi sembra che ci sia moltissima acqua dentro i temosifoni,
E cosa dovrebbe esserci? Zucchero?

Come consigliato: chiama un tecnico e, oltre farti sistemare il rubinetto di carico, fatti spiegare come fare lo spurgo.

Per la cronaca: si fa sempre a freddo e a circolatore spento, come ti hanno già detto.

E sempre per la cronaca: se quando spurghi fai uscire mezzo litro d'acqua per ogni termosifone (e comunque reintegrando ogni volta) sicuramente stai facendo un ottimo lavoro. Anche se non è mai stato fatto lo spurgo mezzo litro è più che sufficiente.

Per l'altra cronaca: io inizierei dai termosifoni più bassi per poi salire. E mi sa che poi rifarei un altro giro, sempre dal basso, per verificare che non esca aria dallo spurgo dei singoli termosifoni, ma solo acqua (e basta togliere un cucchiaio d'acqua.

Per la pressione dipende da quanti piani hai. Di solito per un impianto nuovo 1 bar va bene. Al limite si alza poco di più. Se l'impianto è vecchio... Direi che 1,6 sono già tanti.
__________________
Il regarde le soleil. . il coule comme un navire. . et dans l'esprit il me reporte en arrière. . . dans la terre lointaine de mes pères. . .

meglio un brutto processo che un bel funerale
sparagnino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Primo collegamento laser aereo-satellite...
Nintendo non risparmia nessuno: condanna...
Nuove accuse per Meta: le ricerche sull'...
Lucid Gravity arriva in Europa: anche in...
Tra poco servirà una NVIDIA RTX 5...
Si aggiorna Windows 10: corretti 81 bug ...
Arrivano le eSIM per iliadbusiness, l'of...
iPhone 17 e 17 Pro senza SIM fisica: non...
Hollow Knight: Silksong, primo record sp...
Public VCF as-a-Service, il nuovo serviz...
GAC annuncia il suo ingresso in Europa: ...
Un rene di maiale potrebbe salvarti la v...
Batterie al litio in aereo, la FAA lanci...
HONOR Magic V5: un tablet a portata di s...
Se non rientrate nei requisiti, non aspe...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v