Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-04-2015, 09:15   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/perifer...nte_57039.html

Logitech MX Master è una periferica di alto profilo rivolta principalmente ai professionisti e capace di offrire una lista molto ampia di funzionalità.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2015, 09:49   #2
Thediabloz
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 197
Interessante

Il costo pero' è notevole, anche se un po' giustificato dalla presenza della doppia modalità wireless.

Peccato che, da quel che ho capito, sia solo per destri... ultimamente mi capita molto spesso di passare il mouse da una mano all'altra a causa di qualche problema al braccio destro.
Thediabloz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2015, 10:08   #3
emanuele83
Senior Member
 
L'Avatar di emanuele83
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3000
Mi spiace ma che batta l'MX revolution non ce ne è. Ormai il mio ha dieci anni e la batteria mi dura ancora una settimana usandolo sulle 3-4 ore al giorno. Quando mi si romperà sarò in lutto. Sicuro questo è una buona alternativa sperando abbia i pulsanti configurabili. Certo il prezzo è altino quando un MX revolution costava sui 70 euro
__________________
Since 2008: Intel Q6600@3.0GHz, ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit
Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! -
flikr
"Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson -
IL MIO BLOG
emanuele83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2015, 10:11   #4
argent88
Senior Member
 
L'Avatar di argent88
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Montecchio Maggiore, VI
Messaggi: 1681
Alla faccia che la smettono di fare mouse per OEM perché guadagnano poco XD
argent88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2015, 10:21   #5
+Enky+
Senior Member
 
L'Avatar di +Enky+
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Noale - VE
Messaggi: 462
Io ho il g700 che come caratteristiche è molto simile, non mi pare che questo abbia molte più caratteristiche favorevoli per quel prezzo (anzi mi sarei aspettato un range di dpi maggiore, e un paio di pulsanti in più)
__________________
My PC: Intel Core i7 920 3,20 GHz step C0 - Mobo Asus P6T - Vga Gigabyte Geforce RTX 2060s - Ram Corsair xms3 6x2GB DDR3 1600 MHz - HDD ssd 850 pro - wd10eads- Psu Corsair TX650w- Monitor Samsung SyncMaster T240HD - Tastiera Logitech G15 Gaming - Mouse Logitech G700
+Enky+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2015, 11:22   #6
permaloso
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: forlì
Messaggi: 1596
4 minuti per una ricarica completa? ho sentito bene?
p.s. 104 euro e nemmeno un cavo intrecciato..
__________________
Costruitevi una cantina ampia,spaziosa,ben aerata rallegratela di tante bottiglie,queste ritte,quelle coricate,da considerare con occhio amico nelle sere di Primavera,Estate,Autunno e inverno sogghignando al pensiero di quell'uomo senza canti, senza donne e senza vino,che dovrebbe vivere una decina d'anni più di voi
permaloso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2015, 12:00   #7
bombolo_flint
Senior Member
 
L'Avatar di bombolo_flint
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 3497
Quote:
Originariamente inviato da permaloso Guarda i messaggi
4 minuti per una ricarica completa? ho sentito bene?
p.s. 104 euro e nemmeno un cavo intrecciato..


Ha un cavo micro USB,vai sulla sezione dedicato al MX Master,su "Specifiche" alla voce "Contenuto della confezione" lì potrai leggere tutta la dotazione assieme al mouse,compreso il cavo per la ricarica.



Ciao.
__________________
DELL Precision 7960 Tower Workstation

Intel® Xeon® w9-3595X - Cores: 60/120 - 112,5MB (5,1 GHz) - DDR5 256 GB: 8 da 32 GB, 6.400 MT/s, RDIMM, ECC

Doppia scheda SLI Nvidia Quadro RTX 6000 gen. Ada {48GB GDDR6} - DELL UltraSharp 49" - 32:9: 5K Dual QHD 5120 x 1440

Ultima modifica di bombolo_flint : 29-04-2015 alle 13:03. Motivo: Aggiunta.
bombolo_flint è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2015, 12:15   #8
permaloso
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: forlì
Messaggi: 1596
Quote:
Originariamente inviato da bombolo_flint Guarda i messaggi
Ha un cavo intrecciato micro USB,vai sulla sezione dedicato al MX Master,su "Specifiche" alla voce "Contenuto della confezione" lì potrai leggere tutta la dotazione assieme al mouse,compreso il cavo per la ricarica.



Ciao.
in quella pagina non mi sembra si parli ne di cavi intrecciati ne di tempi di ricarica, cose che invece vengono dettagliatamente riferite nella videorecensione..
__________________
Costruitevi una cantina ampia,spaziosa,ben aerata rallegratela di tante bottiglie,queste ritte,quelle coricate,da considerare con occhio amico nelle sere di Primavera,Estate,Autunno e inverno sogghignando al pensiero di quell'uomo senza canti, senza donne e senza vino,che dovrebbe vivere una decina d'anni più di voi
permaloso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2015, 12:25   #9
bombolo_flint
Senior Member
 
L'Avatar di bombolo_flint
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 3497
Quote:
Originariamente inviato da permaloso Guarda i messaggi
in quella pagina non mi sembra si parli ne di cavi intrecciati ne di tempi di ricarica, cose che invece vengono dettagliatamente riferite nella videorecensione..


E' un cavo per ricarica micro USB,se guardi altre recensioni ti può essere più chiaro.


Anche se non lo cambierei mai per un Logitech G502 proteus Core,con sensore ottico PMW-3366.Ci rinuncio volentieri al wireless quando posso avere prestazioni nettamente migliori su qualsiasi superficie con un sensore ottico.


Tanto che è dettagliata la recensione che si sono dimenticati di elencare una tecnologia implementata in questo mouse wireless che altri in passato non avevano e sarebbe la: Tecnologia Easy Switch,che consente di usarlo su tre dispositivi premendo il tasto apposito posto sotto con la numerazione dove è associata.



Ciao.
__________________
DELL Precision 7960 Tower Workstation

Intel® Xeon® w9-3595X - Cores: 60/120 - 112,5MB (5,1 GHz) - DDR5 256 GB: 8 da 32 GB, 6.400 MT/s, RDIMM, ECC

Doppia scheda SLI Nvidia Quadro RTX 6000 gen. Ada {48GB GDDR6} - DELL UltraSharp 49" - 32:9: 5K Dual QHD 5120 x 1440

Ultima modifica di bombolo_flint : 29-04-2015 alle 12:38. Motivo: Aggiunta.
bombolo_flint è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2015, 13:00   #10
emanuele83
Senior Member
 
L'Avatar di emanuele83
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3000
Quote:
Originariamente inviato da permaloso Guarda i messaggi
4 minuti per una ricarica completa? ho sentito bene?
p.s. 104 euro e nemmeno un cavo intrecciato..
Si, ricarica completa ma che dura una giornata lavorativa. Mi pare una bella limitazione
__________________
Since 2008: Intel Q6600@3.0GHz, ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit
Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! -
flikr
"Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson -
IL MIO BLOG
emanuele83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2015, 13:06   #11
bombolo_flint
Senior Member
 
L'Avatar di bombolo_flint
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 3497
Recensione dettagliata del Logitech MX Master,con dettagli delle funzioni del mouse,della sua particolare forma ergonomica e della sua dotazione nella confezione,incluse anche le info per i settaggi dei tasti e delle sue funzioni aggiuntive:

https://www.youtube.com/watch?v=FRs8X_JUvsQ



Buona giornata.
__________________
DELL Precision 7960 Tower Workstation

Intel® Xeon® w9-3595X - Cores: 60/120 - 112,5MB (5,1 GHz) - DDR5 256 GB: 8 da 32 GB, 6.400 MT/s, RDIMM, ECC

Doppia scheda SLI Nvidia Quadro RTX 6000 gen. Ada {48GB GDDR6} - DELL UltraSharp 49" - 32:9: 5K Dual QHD 5120 x 1440

Ultima modifica di bombolo_flint : 29-04-2015 alle 13:12. Motivo: Aggiunta.
bombolo_flint è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2015, 07:41   #12
emanuele83
Senior Member
 
L'Avatar di emanuele83
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3000
Quote:
Originariamente inviato da bombolo_flint Guarda i messaggi
Recensione dettagliata del Logitech MX Master,con dettagli delle funzioni del mouse,della sua particolare forma ergonomica e della sua dotazione nella confezione,incluse anche le info per i settaggi dei tasti e delle sue funzioni aggiuntive:

https://www.youtube.com/watch?v=FRs8X_JUvsQ



Buona giornata.
sembra proprio il degno erede dell'MX revolution, tasto gesture non convince però

Alla redazione chiederei lumi sulla durata della batteria. Capisco la videorecensione per l'unboxing ma ci interesserebbe sapere delle reali capacità e caratteristiche d'uso.
__________________
Since 2008: Intel Q6600@3.0GHz, ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit
Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! -
flikr
"Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson -
IL MIO BLOG
emanuele83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2015, 10:51   #13
chichino84
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Roma
Messaggi: 577
Da possessore dell'MX Performance, con questa linea ho trovato esattamente ciò che stavo cercando da una vita. Saltare dal comune mouse da 10 € direttamente a questo è stata una riv(e)oluzione per me. E proprio il tasto gesture è quello a cui non rinuncerei mai, grazie a lui non ho più bisogno di Alt+TAB. Ero sempre stato restio a spendere tutti quei soldi per un mouse ma ora non tornerei più indietro.

Anch'io sono perplesso sulla batteria. Il mio dura quasi 1 settimana e al bisogno lo lascio in carica una notte intera attaccato alla micro USB. Ok che questo Master ha la ricarica super rapida ma ne farei volentieri a meno se il prezzo da pagare fosse una così ridotta autonomia. Ma mi rifiuto di credere che sul serio una cosa escluda l'altra
chichino84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2015, 11:09   #14
emanuele83
Senior Member
 
L'Avatar di emanuele83
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3000
Quote:
Originariamente inviato da chichino84 Guarda i messaggi
Da possessore dell'MX Performance, con questa linea ho trovato esattamente ciò che stavo cercando da una vita. Saltare dal comune mouse da 10 € direttamente a questo è stata una riv(e)oluzione per me. E proprio il tasto gesture è quello a cui non rinuncerei mai, grazie a lui non ho più bisogno di Alt+TAB. Ero sempre stato restio a spendere tutti quei soldi per un mouse ma ora non tornerei più indietro.

Anch'io sono perplesso sulla batteria. Il mio dura quasi 1 settimana e al bisogno lo lascio in carica una notte intera attaccato alla micro USB. Ok che questo Master ha la ricarica super rapida ma ne farei volentieri a meno se il prezzo da pagare fosse una così ridotta autonomia. Ma mi rifiuto di credere che sul serio una cosa escluda l'altra
Eh ma se ci pensi: carica rapida, pochi mAh (e magari dopo 1000 cariche rapide, ovvero meno di tre anni, la batteria è da buttare) Speriamo nella risposta della redazione
__________________
Since 2008: Intel Q6600@3.0GHz, ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit
Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! -
flikr
"Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson -
IL MIO BLOG
emanuele83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2015, 13:15   #15
icoborg
Senior Member
 
L'Avatar di icoborg
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 8853
il famoso professionista a cui interessa la confezione figa certo certo
icoborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2015, 13:55   #16
emanuele83
Senior Member
 
L'Avatar di emanuele83
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3000
Quote:
Originariamente inviato da icoborg Guarda i messaggi
il famoso professionista a cui interessa la confezione figa certo certo
in america lo vendono a 99dolla (amole lungo lungo) inuna confezione scrausa. si inventano minchionate per fartelo pagare 103 euro...
__________________
Since 2008: Intel Q6600@3.0GHz, ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit
Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! -
flikr
"Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson -
IL MIO BLOG
emanuele83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2015, 14:14   #17
Maneroz
Member
 
L'Avatar di Maneroz
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 44
Dopo qualche domanda al servizio assistenza Logitech, ho capito che fosse inutile chiedere informazioni tecniche a riguardo di questo mouse, che sara' molto invitante ma non giustifica il suo alto prezzo.
Vengo da un indistruttibile Mx Revolution, passato da MX1000 e con parentesi su 1100, sono passato da qualche anno al Performance con l'inconveniente di ritrovare i tasti principali afflitti da singola pressione riconosciuta come doppia. Sostituito il primo, dopo due anni anche il secondo modello ha iniziato a fare lo stesso scherzo.
Vista la presentazione del nuovo modello, ho fatto presente il difetto e chiesto rassicurazioni in merito, ma la risposta e' stata che la garanzia copre i difetti, quando io chiedevo solo di avere delle specifiche come ad esempio per il Proteus.
Spendere tanto per poi non sapere cosa ci si ritrova per mano, mi pare alquanto discutibile.
Avete per caso qualche dettaglio reale su questo modello?

Ultima modifica di Maneroz : 30-04-2015 alle 14:23.
Maneroz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2015, 07:14   #18
emanuele83
Senior Member
 
L'Avatar di emanuele83
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3000
Quote:
Originariamente inviato da Maneroz Guarda i messaggi
Dopo qualche domanda al servizio assistenza Logitech, ho capito che fosse inutile chiedere informazioni tecniche a riguardo di questo mouse, che sara' molto invitante ma non giustifica il suo alto prezzo.
Vengo da un indistruttibile Mx Revolution, passato da MX1000 e con parentesi su 1100, sono passato da qualche anno al Performance con l'inconveniente di ritrovare i tasti principali afflitti da singola pressione riconosciuta come doppia. Sostituito il primo, dopo due anni anche il secondo modello ha iniziato a fare lo stesso scherzo.
Vista la presentazione del nuovo modello, ho fatto presente il difetto e chiesto rassicurazioni in merito, ma la risposta e' stata che la garanzia copre i difetti, quando io chiedevo solo di avere delle specifiche come ad esempio per il Proteus.
Spendere tanto per poi non sapere cosa ci si ritrova per mano, mi pare alquanto discutibile.
Avete per caso qualche dettaglio reale su questo modello?
confidoc he in redazione lo stiano testando, ma è una speranza vana.
__________________
Since 2008: Intel Q6600@3.0GHz, ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit
Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! -
flikr
"Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson -
IL MIO BLOG
emanuele83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2015, 07:53   #19
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27888
Quote:
Originariamente inviato da emanuele83 Guarda i messaggi
Mi spiace ma che batta l'MX revolution non ce ne è. Ormai il mio ha dieci anni e la batteria mi dura ancora una settimana usandolo sulle 3-4 ore al giorno. Quando mi si romperà sarò in lutto. Sicuro questo è una buona alternativa sperando abbia i pulsanti configurabili. Certo il prezzo è altino quando un MX revolution costava sui 70 euro
io ho l'mx revolution, ormai inutilizzabile, e si è "sfondato" il tasto sinistro dopo 2 anni circa, ora fa un doppio click il 70% delle volte che è premuto, inoltre dopo 3 anni si è "staccata" la rotella meccanica, ho dovuto aprirlo per scoprire che la plastica del supporto della rotella si era spaccata proprio attorno alla vite di ritenzione, e ho risolto mettendoci del super attack.
purtroppo però, per via del pulsante, il mouse lo tengo li giusto per riserva nelle emergenze, altrimenti è un calvario usarlo.

difetto che mi è capitato anche su altri logitech "costosi", ma mai con altri brand su fasce di prezzo simili.
leggendo sul foro logitech sembra tra l'altro una problematica comune.

peccato perchè era molto ergonomico.
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-

Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2015, 08:09   #20
emanuele83
Senior Member
 
L'Avatar di emanuele83
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3000
Quote:
Originariamente inviato da Goofy Goober Guarda i messaggi
io ho l'mx revolution, ormai inutilizzabile, e si è "sfondato" il tasto sinistro dopo 2 anni circa, ora fa un doppio click il 70% delle volte che è premuto, inoltre dopo 3 anni si è "staccata" la rotella meccanica, ho dovuto aprirlo per scoprire che la plastica del supporto della rotella si era spaccata proprio attorno alla vite di ritenzione, e ho risolto mettendoci del super attack.
purtroppo però, per via del pulsante, il mouse lo tengo li giusto per riserva nelle emergenze, altrimenti è un calvario usarlo.

difetto che mi è capitato anche su altri logitech "costosi", ma mai con altri brand su fasce di prezzo simili.
leggendo sul foro logitech sembra tra l'altro una problematica comune.

peccato perchè era molto ergonomico.
beh un po' di delicatezza? no io non ho mai avuto problemi e lo ho dal 2007 eci ho fatto 3 anni di wow in cui ogni tanto si prendeva qualche sberla quando le arene andavano male... Solo negli ultimi giorni il tasto di switch della rotella devo premerlo fortemente per attivare disattivare los croll veloce, ma credo sia un problema di unto/polvere dopo così tanti anni. Basta un po di spray pulisci contatti una volta disassemblato
L’unico difetto che ho trovato al revolution è la troppa suscettibilità ai disturbi sul ricevitore. Secondo me ha interferenze sui 2.4 Ghz e devo tenere il ricevitore a circa 50 cm dal mouse, se lo metto sotto la scrivania attaccato la case ho problemi e scatta nei movimenti.
__________________
Since 2008: Intel Q6600@3.0GHz, ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit
Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! -
flikr
"Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson -
IL MIO BLOG
emanuele83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1